+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/02/2018, Sentenza n.6726

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Danno ambientale, Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AREE PROTETTE – Aree marine protette – Pesca in area marina protetta – PESCA – Attività vietate – Elencazione tassativa – Esclusione – Fondamento giuridico – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Potenziale nocumento al bene giuridico protetto – Tutela – DANNO AMBIENTALE – Soglia di punibilità a condotte prodromiche al danno ambientale – Atteggiamento colposo – Art. 19, c.3, lett. a), L. n. 394/1991.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/02/2018, Sentenza n.6727

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico, Legittimazione processuale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DANNO AMBIENTALE – Processi per reati ambientali – Risarcimento del danno ambientale di natura pubblica – Stato in via esclusiva (e per esso al Ministero dell’Ambiente) – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Legittimazione al risarcimento e esercizio dell’azione civile in sede penale – Tutti gli altri soggetti, singoli o associati, ivi comprese le Regioni e le Provincie e agli enti pubblici territoriali minori – Art. 318 d.lgs n. 152/2006 – RIFIUTI – Reato di deposito incontrollato di rifiuti – Attività di stoccaggio di materiali- Presenza in parte di rifiuti – Prevalenza – Nozione deposito controllato o temporaneo – Gestione illecita dei rifiuti – Luogo di produzione funzionalmente collegato all’impresa produttrice – Adempimenti in tema di registri di carico e scarico e del divieto di miscelazione – Differenza tra deposito preliminare, messa in riserva, deposito incontrollato o abbandono e discarica abusiva  Artt. 183, 256 d.lgs n. 152/2006 – Giurisprudenza – INQUINAMENTO ACUSTICO – Getto pericoloso di cose – Art. 674 cod.pen. – Fattispecie: Attività di vivaista e bruciamento di rifiuti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudizio di legittimità – Profili del giudizio rimessi alla esclusiva competenza del giudice di merito.

TAR LOMBARDIA, Milano – 12 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Clausole escludenti – Nozione – Clausole che impongono condizioni particolarmente onerose – Interesse all’impugnazione immediata del bando – Base d’asta – Determinazione – Criteri verificabili – Prezzo di mercato – Necessaria corrispondenza – Non è richiesta – Qualità delle prestazioni – Scelta del contraente – Fase di predisposizione dei parametri della gara.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/02/2018, Sentenza n.6739

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Trasporto rifiuti in condizioni di sicurezza per l’ambiente – Verifica dell’idoneità dei mezzi – Semirimorchi e rimorchi – Iscrizione all’Albo gestori ambientali – Necessità – Impiego di un mezzo di trasporto diverso da quello comunicato in sede di iscrizione – Attività di gestione di rifiuti in «carenza dei requisiti e delle condizioni richiesti per le iscrizioni o comunicazioni – Art. 256, c.4, d.lgs. n.152/2006 – Abbandonato o depositato rifiuti in modo incontrollato – Comproprietario di un terreno – Configurabile in forma omissiva del reato – Esclusione – Giurisprudenza.

TAR TOSCANA – 12 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Contratto collettivo applicabile – Libertà di scelta dell’impresa partecipante – Limiti – Coerenza con la natura delle prestazioni oggetto del contratto.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/02/2018, Sentenza n.6738

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Parcheggi pertinenziali sotto il piano di campagna naturale – Quota-parte di parcheggi obbligatori – Volumi realizzabili – Calcolo del volume massimo edificabile – Legge c.d. Tognoli – Parcheggi coperti (non interrati) – Edilizia in zone sismiche – Pericolo la pubblica incolumità e normativa antisismica – Variazione delle dimensioni dei pilastri di sostegno di un manufatto – Reati di pericolo – Rilascio postumo del parere favorevole da parte dell’Ufficio del Genio Civile – Ininfluenza – Artt. 12, 17, 22, 32, 44, 93, 94 e 95 d.P.R. 380/2001 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato urbanistico di abuso d’ufficio in concorso – Attività edificatoria realizzata sulla base di titoli illeciti o macroscopicamente illegittimi – Responsabilità del titolare del permesso, progettista e responsabile dell’ufficio tecnico comunale – Art. 323 c.p. abuso d’ufficio giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudizio abbreviato – Giudice di appello – Disposizione d’ufficio dei mezzi di prova (documentali e non) – Poteri suppletivi di iniziativa probatoria – Obbligo di motivazione – Mancata ammissione di una prova – Prove a discarico che abbiano carattere di decisività – Perizia e consulenza tecnica di parte – Limiti di ammissibilità – Artt. 495, c.2 e 606, c.1, lett. d), cod. proc. pen..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/02/2018, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Spedizioni transfrontaliere di rifiuti – Stati non OCSE – Accordi bilaterali – Principi di trasparenza, tracciabilità e salubrità delle operazioni – Reg. n. 1013/2006/CE – Codice Ambiente – Artt. 194 e 259 d.lgs n.152/2006 – Giurisprudenza – Fattispecie: esportazioni di rifiuti nella Repubblica Popolare cinese – Normativa italiana in materia di spedizioni transfrontaliere di rifiuti – Regole comunitari, accordi bilaterali e disciplina applicabile. 

TAR VENETO – 9 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Principio di rotazione – Valenza precettiva assoluta – Inconfigurabilità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^ 09/02/2018, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Assegnazione di un CER – Codice c.d. "a specchio" – Obblighi del produttore/detentore – Presenza di sostanze pericolose e superamento delle soglie di concentrazione – Violazione – Accertamento – Principio di precauzione – Gestione dei rifiuti – Voci a specchio – VIA – Violazione delle prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale – Art. 29 quattuordecies co. 3 lett. b) e co. 4, in relazione all’art. 29 sexies del d. lgs. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misure cautelari reali – Impugnazione – C.d. "effetto devolutivo" del riesame – Requisiti della concretezza e attualità – Ricorso per cassazione contro ordinanze emesse in materia di sequestro preventivo o probatorio.

TAR LOMBARDIA, Milano – 9 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Partenariato pubblico privato – Finanza di progetto – Concessione – Distinzione rispetto all’appalto di servizi – Rilievo del trasferimento del rischio – Artt. 3, 179, 180 e 183 d.lgs. n. 50/2016.

TAR PUGLIA, Lecce – 9 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Provvedimento di ammissione – Impugnazione – Art. 120, c. 2 bis d.lgs. n. 104/2010 – Motivo di ricorso proposto oltre il termine di trenta giorni – Illegittimità – Metodo del confronto a coppie – Motivazione – Sindacato giurisdizionale – Limiti – Valutazione delle offerte – Punteggio numerico – Motivazione sufficiente  – Presupposti.

TAR PUGLIA, Bari – 8 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 3.5. Delibera di G.r. Puglia n. 3029/2010 – Disciplina transitoria per i procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della Linee Guida regionali – Termine di natura sollecitatoria – Linee guida nazionali di cui al D.M. 10 settembre 2010 – Linee guida regionali – Rapporto – Carattere sussidiario – Parametro di riferimento – Carenze documentali – Principi di collaborazione, lealtà e buona amministrazione – Dovere di collaborazione istruttorio – Rigetto dell’istanza a seguito di inerzia dell’interessato.

CONSIGLIO DI STATO – 8 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Principio di precauzione – Adozione di misure di protezione – Effettiva esistenza e gravità dei rischi per la salute – Mancata valutazione – Responsabilità della P.A derivante dall’adozione di un provvedimento illegittimo – Limiti.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 07/02/2018, Sentenza n.5763

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Sversamento di acque maleodoranti – Pericolo per la salute – Reato di cui all’art. 674 cod. pen. – Giurisprudenza – Getto pericoloso di cose – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – INQUINAMENTO DEL SUOLO – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sistema di depurazione delle acque – Negligente opera di manutenzione – Controllo degli impianti – Disservizio della pompa di sollevamento dell’acqua – Estremi del caso fortuito – Esclusione – Negligente manutenzione.

TAR LAZIO, Roma – 7 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Giudizio di anomalia – Obiettivo – Indicazione di prezzi superiori rispetto al costo aziendale delle singole prestazioni – Ipotesi concettualmente estranea al giudizio di anomalia.

CONSIGLIO DI STATO – 7 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Iscrizione camerale – Oggetto del contratto  – Corrispondenza – Congruenza contenutistica – Atti costituenti la lex specialis – Bando, disciplinare e capitolato speciale – Autonoma funzione – Gerarchia differenziata – Contrasto tra disposizioni della lex specialis – Interpretazione finalizzata a privilegiare il favor partecipationis.

TAR CAMPANIA, Salerno – 6 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Gare di lavori, servizi e forniture sotto soglia – Principio di rotazione – Ratio – Invito all’affidatario uscente – Eccezionalità.

TAR BASILICATA – 6 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Atti solo strumentalmente inseriti in procedimenti finalizzati ad incidere sul regime delle acque pubbliche – Controversie – Giurisdizione – Giudice amministrativo – APPALTI – Elaborati da presentare a pena di esclusione – Progettazione preliminare – Relazione geologica – Compagine indicata quale responsabile della progettazione – Necessaria presenza di un geologo.

TAR BASILICATA – 6 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzioni urbanistiche – Accordi tra privati e P.A. (art. 11 l. n. 241/1990) – Natura contrattuale – Carattere vincolante per entrambe le parti – Divieto di modifiche unilaterali – Facoltà di recesso per sopravvenuti motivi di interesse pubblico.

TAR TOSCANA – 6 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – Regolamento urbanistico – Disciplina degli interventi di trasformazione definiti con riferimento ad ogni UTOE – Realizzazione delle quote del dimensionamento complessivo corrispondenete ai parametri stabiliti nell’atto di pianificazione sopraordinato – Possibilità di trasformazione degli assetti insediativi – Introduzione di misure di salvaguardia atipiche – Illegittimità.

TAR LIGURIA, Sez. 2^ – 6 febbraio 2018, n. 117

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

FAUNA E FLORA – Animali domestici – Divieto di condurre cani sugli arenili durante la stagione balneare – Legittimità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/02/2018, Sentenza n.6742

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, 231
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEL LAVORO – 231 – Responsabilità dipendente da reato degli enti e persone giuridiche – Sequestro preventivo dell’azienda – Confisca per equivalente – Custode amministratore giudiziario – Nomina dell’amministratore giudiziario – Art. 321 cpp – Artt.15, 19, 25 undecies, 47,52 e 53 d.lgs 231/01.

CONSIGLIO DI STATO – 6 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di un piazzale in cemento – Intervento di nuova costruzione – Art. 3, c. 1, lett. e) d.P.R. n. 380/2001

TAR MARCHE – 5 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* VIA, VAS E AIA – Principio di precauzione – Parametro di legittimità dei provvedimenti in materia di VIA, VAS o AIA – Esclusione – RIFIUTI – Discariche – Copertura (capping) – Sostituzione dei materiali naturali con materiali geosintetici  – Possibilità – Misure necessarie a ridurre i rifiuti in discarica e ncrementare riuso e riciclo – Pertinenza degli atti pianificatori – Atti autorizzatori – Verifica della conformità a legge – AIA – Discariche – Modifica delle condizioni dell’AIA – Adeguamento del piano economico di gestione e delle garanzie finanziarie – Artt. 14 e 17 d.lgs. n. 36/2003 – Incremento del quantitativo di rifiuti abbancabili – Divieto normativo – Inconfigurabilità.

TAR CAMPANIA, Napoli – 5 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA  – Mini eolico – PAS – D.lgs. n. 28/2011 – Linee guida – Inapplicabilità – Regime autonomo.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!