CONSIGLIO DI STATO – 8 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Controversie attinenti le procedure e i provvedimenti della P.A. concernenti la produzione di energia e le infrastrutture di trasporto RTN – Reti di trasporto dell’energia elettrica – Potenza termica superiore a 400 kW (riferimento alle sole centrali termoelettriche) – Competenza inderogabile del TAR Lazio – Art. 135, c. 1, lett. f) cpa.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 7 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Abbandono – Responsabilità – Onere probatorio – Processo penale e processo amministrativo – Differenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 07/11/2017, Sentenza n.50632
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ARIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianto per la produzione di calcestruzzo – Emissioni in atmosfera non autorizzate – Natura del reato – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Autorizzazione – Necessità – Controllo preventivo degli organi di vigilanza – Pericolo per l’ambiente – Artt. 267, 269 e 279 d.lgs. n. 152/2006 – GIURISPRUDENZA – Emissioni in atmosfera – Reato di cui agli artt. 269 e 279, c.1, d.lgs. n. 152/2006 – Reato permanente, formale e di pericolo – Inizio attività inquinante – Ininfluenza – Sottrazione dell’attività al controllo preventivo degli organi di vigilanza – Conseguenze potenzialmente dannose per l’ambiente – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Violazione di legge – Vizi della motivazione – Requisiti minimi di coerenza, completezza e ragionevolezza – Art. 125 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 07/11/2017, Sentenza n.50629
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Ruscellamento – Disciplina applicabile – Sversamento dei reflui promananti dal depuratore comunale nell’area ad esso circostante – Rapporti tra la normativa sulla tutela delle acque e quella dei rifiuti – Concetto giuridico di scarico – Artt. 74, 114, 137, 183, 185, 256, d. Lgs. n. 152/2006 – RIFIUTI – Abbandono incontrollato di liquami – Nozione e disciplina sugli scarichi – Limiti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Fatto contestato in sentenza – Attribuzione qualificazione giuridica diversa – Violazione dell’art. 521 cod. proc. pen. – Esclusione – Presupposti.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 3^ – 7 novembre 2017, ordinanza n. 5138
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Definizione del criterio di aggiudicazione – Onere di impugnazione immediata del bando – Rimessione all’Adunanza Plenaria.
TAR LAZIO, Roma – 6 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INFORMAZIONE AMBIENTALE – Accesso del pubblico all’informazione ambientale – Legittimazione attiva – Richieste generiche – Autorità pubblica – Specificazione dei dati da mettere a disposizione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 6 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Appalti pubblici di lavori riguardanti i beni culturali – Lavori affidati in subappalto – Utilizzo ai fini della qualificazione e della dimostrazione dell’esperienza pregressa – Preclusione – Artt. 24, c. 3 d.P.R. n. 207/2010 e 11, c. 4, DM 154/2017.
CONSIGLIO DI STATO – 6 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Linee guida per il corretto insediamento – Regione – Termine di 90 gg per l’adeguamento delle discipline regionali – Corretta interpretazione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 4 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Commissione giudicatrice – Art. 77, c. 4, d.lgs. n. 50/2016 – Componenti – Approvazione degli atti di gara – Pregressa partecipazione ad altre fasi della procedura di gara – Condizionamento degli esiti della selezione.
TAR SICILIA, Palermo – 3 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regione Siciliana – P.E.A.R.S. – Applicazione retroattiva – Esclusione – VIA, VAS E AIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Costruzione ed esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Autorizzazione unica – Previo esperimento della verifica di assoggettabilità a VIA – Autonomo sub-procedimento cronologicamente antecedente e con effetti condizionanti – Valutazione di impatto ambientale – Discrezionalità dell’amministrazione – Sindacato del giudice amministrativo – Travisamento dei fatti e difetto di istruttoria.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 3 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Responsabile dell’inquinamento – Concezione sostanzialistica – Attivazione dell’obbligo legale di bonifica – Presupposti – Omessa individuazione del responsabile dell’inquinamento – Art. 250 d.lgs. n. 152/2006 – Obbligo di procedere alla bonifica – Comune o Regione.
TAR SICILIA, Palermo – 3 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Principio di segretezza delle offerte – Procedure ristrette o negoziate – Nominativi dei soggetti invitati a presentare offerte – Fattispecie – Gravi illeciti professionali – Art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Natura esemplificativa – Ipotesi dell’inadempimento contrattuale – Limite alla discrezionalità delle stazioni appaltanti – Risoluzione o condanna al risarcimento del danno.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 2 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Commissione giudicatrice – Art. 77 d.lgs. n. 50/2016 – Composizione e modalità di costituzione – Funzionamento: regole dettate dalla singola stazione appaltante – Normativa in tema di nomina e composizione della commissione di gara – Ratio – Individuazione – Singoli coefficienti attribuiti da ciascun commissario – Assenza – Irrilevanza – Verifica della documentazione amministrativa e valutazione delle offerte tecniche – Sottofasi – Distinzione – Diversa composizione della commissione – Possibilità – Omessa verbalizzazione delle operazioni di gara – Soluzione sostanzialistica adottata dall’Adunanza plenaria.
TAR LAZIO, Roma – 2 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – Valutazioni contrastanti tra amministrazioni – Art. 5, c. 2 l. n. 400/1988 – Deferimento al Consiglio dei Ministri – Disciplina generale – Espresso richiamo normativo – Non è necessario – Procedimento di VIA avviati prima delle modifiche di cui al d.lgs. n. 127/2016 – Provvedimento negativo – Risoluzione dei conflitti – Art. 5, c. 2 l. n. 400/1988 – Superamento del dissenso tra le amministrazioni – Contrasto con la direttiva 2011/92/UE – Inconfigurabilità – Giudizio di valutazione di impatto ambientale – Discrezionalità della P.A. – DIRITTO DELL’ENERGIA – L. n. 239/2004 – Autorizzazione unica Effetto di variante urbanistica – Parere di conformità urbanistica degli enti locali – Natura meramente consultiva – Autorizzazione unica delle opere elettriche facenti parte della RTN – Procedimento – Rispetto dei principi semplificatori di cui alla l. n. 241/1990 – Elettrodotti – Direttori generali dei Ministeri – Competenza – Fondamento.
TAR PUGLIA, Bari – 2 novembre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Procedure gestite con sistemi telematici – Art. 58 d.lgs. n. 50/2016 – Fase pubblica destinata all’apertura delle offerte – Non è prevista.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 31 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Finanza di progetto – Impugnazioni – Termine decadenziale – Art. 120 cp.a. – Fase di valutazione dell’interesse pubblico – Inapplicabilità – Proposta – Valutazione della P.A. – Amplissima discrezionalità – Opzione zero, anche successiva alla dichiarazione di pubblico interesse – Obbligo di concludere il procedimento con un provvedimento espresso e motivato.
TAR CAMPANIA, Napoli – 31 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Regolarità contributiva – Certificazioni dell’Agenzia delle Entrate – Stazioni appaltanti – Potere valutativo sul contenuto delle certificazioni – Assenza- Verifica dell’anomalia – Punteggio da prendere in considerazione – Attività di riparametrazione – Estraneità – Composizione della Commissione di gara – Onere di immediata impugnazione – Inconfigurabilità – Commissione di gara – Art. 77, c. 4, d.lgs. n. 50/2016 (nella versione anteriore al cd. correttivo) – Presidente della commissione – Incompatibilità previste dal citato comma 4 – Applicabilità.
TAR BASILICATA – 31 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti alimentati da fonti rinnovabili – Linee guida per il corretto inserimento – Art. 3 l.r. Basilicata n. 54/2015 – Ambito di applicazione – Impianti di potenza superiore ai 60 kW – Linee guida emanate per unità produttive di potenza uguale o inferiore – Illegittimità.
TAR SICILIA, Catania – 30 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Procedimento di formazione dei PRG – Pubblicazione – Finalità – Rinnovo della pubblicazione – Presupposti – Ricorso al cd. stralcio – Differenza rispetto alla modifica d’ufficio.
TAR CAMPANIA, Napoli – 30 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Aggiudicazione – Revoca – Presupposti e motivazione – Art. 21 quinquies l. n. 241/1990.
TAR CAMPANIA, Napoli – 30 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi eseguiti in totale difformità – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001 – Nozione di “organismo edilizio” e di “autonoma utilizzabilità” – Variazione essenziale – Difformità parziale.
TAR BASILICATA – 30 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Aerogeneratori – Autorizzazione – Calcolo della potenza elettrica – Somma delle potenze nominali dei singoli impianti di produzione facenti capo al medesimo punto di connessione – Appartenenza allo stesso soggetto – Unico centro di interesse – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. FERIALE 27/10/2017, Sentenza n.49548
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività di raccolta e di smaltimento non autorizzato di rifiuti speciali – Pulizia dei fanghi delle fosse settiche e miscelazione nella cisterna con residui alimentari (autospurgo) – Differenza tra occasionalità e assoluta occasionalità – Penale responsabilità dell’extraneus – Titolare dell’impresa all’oscuro dell’attività del dipendente – Licenziamento – Artt. 29-quattuordecies, 187 e 256 d. lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza.
TAR CAMPANIA, Napoli – 26 ottobre 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Indicazione nell’offerta degli oneri di sicurezza – Art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016 – Sentenza Corte di Giustizia UE 10 novembre 2016, C-140/16, C-697/15, C-162/16, Spinosa – Contraddittorio con l’appaltatore – Gare sottosoglia – Servizi di natura intellettuale.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 5^, 26/10/2017 Sentenza C-347/16
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Certificazione e designazione di un gestore di sistemi di trasmissione indipendente – Limitazione del numero dei titolari di licenze di trasmissione di energia elettrica sul territorio nazionale – Rinvio pregiudiziale – Articoli 101 e 102 TFUE – Artt. 9, 10, 13 e 14 Direttiva 2009/72/CE – Art. 3, Reg. n.714/2009/CE – Art. 2, p.3 Regolamento n. 1227/2011/UE – Art. 1, par.3, Reg. (UE) 2015/1222.