+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR CAMPANIA, Salerno, Sez. 2^ – 20 febbraio 2018, n. 271

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Istanza di accertamento di conformità – Comune – Adozione di provvedimenti sanzionatori prima del decorso di sessanta giorni – Valutazione della sanabilità dell’abuso – Preventivo rigetto o accoglimento dell’istanza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 20/02/2018, Sentenza n.8026

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Terre e rocce da scavo – Criteri per qualificare le terre e rocce da scavo come sottoprodotti – Evoluzione normativa e modifiche del regime giuridico – Procedura semplificata – Redazione del Piano di Utilizzo – Concetto di “rifiuto” – Opere sottoposte a VIA o ad AIA – Fattispecie: Lavori di sbancamento, scavo e movimento terra – D.P.R. 13/06/2017, n. 120 – Artt. 183, 184-bis, 186, 256 e  260 d.lgs. n. 152/2006 – Nuova disciplina della gestione delle terre e rocce da scavo – Criteri e presupposti – Qualifica di sottoprodotti – Esclusione dalla disciplina dei rifiuti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Rinvio dell’udienza – Omesso avviso del rinvio dell’udienza all’imputato non comparso – Effetti – Giurisprudenza – Presenza di una causa di estinzione del reato – Poteri del giudice. 

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 20/02/2018, Sentenza n.8036

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni...
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Concetto di sevizie e comportamenti incompatibili con le caratteristiche dell’animale – Atteggiamento riconducibile al dolo e non alla mera colpa – Criterio discretivo fra le due fattispecie contenute negli artt. 544-ter e 727, c.2°, cod. pen. – Giurisprudenza.

TAR PUGLIA, Bari – 19 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Disposizioni dettate con d.lgs. n. 33/2013 – Sovrapponibilità alle disposizioni di cui agli artt. 22 e ss. l. n. 241/1990 – Esclusione – Differente finalità – Diritto d’accesso ex l. n. 241/1190 – Accesso civico ex art. 5 d.lgs. n. 33/2013 – Accesso ai sensi del d.lgs. n. 97/2016 – Presupposti – Differenza.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 19 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Programma Integrato di Intervento (PII) – Interesse pubblico – Schema flessibile – Modifiche al PRG – VAS – Contenuto del PII costituente variante al PRG e riguardante specifici indici edificatori – Verifica di assoggettabilità a VAS- Verifica postuma di assoggettabilità a VAS – Esito negativo della verifica – Prevalenza dell’aspetto sostanziale – Ipotesi opposta – Travolgimento dell’approvazione del PII.

TAR SICILIA, Catania – 19 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Criteri dell’offerta economicamente più vantaggiosa e del minor prezzo – Art. 95 d.lgs. n. 50/2016 – Servizi ad alta intensità di manodopera – Servizi ripetitivi – Commi 3 e 4 – Rapporto – Trattamenti salariali minimi  inderogabili – Intangibilità – Scopo della norma.

TAR CALABRIA, Catanzaro – 19 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Procedimento di bonifica dei siti – Fase conoscitiva, M.I.S.E., Messa in sicurezza operativa – Logica di accertamento progressivo della contaminazione –  Attività di bonifica – Riparto di competenza tra livello statale e livello locale di governo – Art. 240 d.lgs. n. 152/2006 – Operazioni di MISE – Applicazione della medesima articolazione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 16/02/2018, Sentenza n.7707

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Smaltimento illecito di rifiuti (combustione) – Responsabilità del proprietario del fondo – Cooperazione colposa nella realizzazione della condotta illecita – Configurabilità – Art. 256, c.1, lett. a), d.lgs. n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso in cassazione – Nuova valutazione delle risultanze acquisite – Preclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 16/02/2018, Sentenza n.7709

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Smaltimento rifiuti – Abbandono incontrollato da parte del dipendente o dei preposti – Omessa vigilanza – Responsabilità dell’imprenditore – Art. 256, D.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Nozione e differenze tra travisamento della prova e travisamento della prova dichiarativa – Art. 606 cod. proc. pen..

TAR PIEMONTE – 16 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Art. 95, c. 15 d.lgs. n. 50/2016 – Principio di invarianza della soglia – Interpretazione.

TAR SICILIA, Catania – 16 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Pubblicazione d i cui all’art. 29 d.lgs. n. 50/2016 – Decorrenza del termine di impugnazione – Omessa pubblicazione – Applicazione del principio generale di cui all’art. 41, c. 2 c.p.a. – Avvenuta conoscenza dell’atto e della sua lesività – Concessione dell’errore scusabile – Oggettive ragioni di incertezza su questioni di diritto – Integrazione di atti o documenti – Concessione di un termine perentorio – Deroga e previsione di un termine ulteriore – Violazione del principio di par condicio.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 16/02/2018, Sentenza n.7735

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Trattamento incompatibile con la indole dell’animale – Cane legato ad una catena privo di assistenza igienica, di acqua e di cibo – Ipotesi di reato di cui agli artt. 544-ter e 727 cod. pen. – Criterio discretivo fra le due fattispecie di reato – Diverso atteggiamento soggettivo dell’agente – Produzione delle gravi sofferenze – Caratteristiche etologiche – Condotta colposa o dolosa dell’agente.

TAR PIEMONTE – 15 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Eccezionali e urgenti necessitò di tutela della salute pubblica o dell’ambiente – Ordinanza contingibile e urgente – Art. 9 l. n. 447/1995 – Competenze – individuazione – Servizi pubblici essenziali (servizio ferroviario) – Competenza del Presidente del Consiglio dei Ministri – Valori di immissione e valori di attenzione – Immissioni acustiche prodotte dal passaggio di convogli ferroviari – Superamento dei valori di attenzione – Non è apprezzabile – Impossibilità di adottare ordinanze contingibili e urgenti ex art. 9 l. n. 447/95.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 15/02/2018, Sentenza n.7270

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Zona a rischio sismico – Opere edilizie con infissi e tettoia senza permesso a costruire e senza preavviso e autorizzazione del Genio civile – Sospensione condizionale subordinata alla demolizione –  Obblighi di motivazione – Artt. 3 lett. e), 10, 29, 31, 44 lett. b), 93, 94 e 95 d.P.R. n. 380/2001. 

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 14/02/2018, Sentenza n.6998

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Smaltimento rifiuti speciali non pericolosi (acque reflue di vegetazione da frantoio oleario) – Assenza di autorizzazione – Assimilazione alle acque reflue domestiche ai fini dello scarico in pubblica fognatura – Presupposti – Nozione di scarico – Definizione di sistema stabile di collettamento – Applicabilità della disciplina sulle acque o sui rifiuti – Criterio del nesso funzionale e diretto delle acque reflue con il corpo recettore – RIFIUTI – Scarico di acque industriali – Deroga alla disciplina ordinaria – Onere probatorio – Imputato – Giurisprudenza – Artt. 74, 101, 183 e 256 d. lgs. n.152/06.

TAR UMBRIA – 14 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* VIA, VAS E AIA – Riesame in autotutela dell’AIA – Medesimo procedimento di emanazione degli atti da rimuovere o modificare – Convocazione della conferenza di servizi – Garanzia del contraddittorio.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 14/02/2018, Sentenza n.6999

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Deposito incontrollato di rifiuti speciali – Momento consumativo delle varie ipotesi di illecita gestione – Natura istantanea o permanente della violazione –  Cessazione della permanenza del reato – Fattispecie: attività di demolizione e costruzione – Ciclo dei rifiuti – Differenza tra deposito incontrollato e deposito controllabile – Omessa rimozione nei tempi e nei modi previsti dalla legislazione in materia – Codice Ambiente – Artt. 183 e 256 c.2 d.lgs n.152/2006. 

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 13/02/2018, Sentenza n.6940

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Costruzione abusiva – Condanna non definitiva per reato urbanistico – Sequestro immobile abusivo e restituzione – Esigenze cautelari e richiesta di revoca – Aggravio del carico urbanistico – Art. 323 cod. proc. pen. – Art. 44 lett c) d.P.R. n. 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Art. 181 comma 1-bis d.lvo n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Abusivismo edilizio – Sentenza di condanna non definitiva – Bene sequestrato – Permanenza o meno delle esigenze cautelari – Confisca dei beni sequestrati – Restituzione del bene sottoposto a sequestro – Presupposti giuridici – Giurisprudenza.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 13 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Commissione di gara – Espletamento delle attività valutative – Supporto di soggetti esterni – Possibilità – Condizioni – Delega dell’attività istruttoria ad un componente della commissione – Legittimità – Art. 83 d.lgs. n. 50/2016 – Obbligo della mandataria di possedere i requisiti ed eseguire la maggioranza delle prestazioni – Obbligo introdotto dal correttivo.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 13 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Scoperta di contaminazioni storiche – Analisi preliminari e misure di messa in sicurezza – Rapporto di consequenzialità necessaria – Esclusione – art. 242 d.lgs. n. 152/2006 – Misure di precauzione – Imposizione al proprietario incolpevole – Legittimità.

TAR PUGLIA, Lecce – 14 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifica – Proprietario incolpevole – Art. 245, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Imminenza del fatto – Misure di prevenzione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 13/02/2018, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Veicoli fuori uso – Operazioni di messa in sicurezza – Cessazione della qualifica di rifiuti – Presupposti – Operazione di recupero – Art. 321 cod.proc.pen. – Artt.183, 184- ter, 256 e 259 d.lgs n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione avverso provvedimenti cautelari reali – Nozione di "violazione di legge".

TAR LOMBARDIA, Milano – 12 febbraio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Procedure svolte attraverso il sistema telematico – Utilizzo di un file con estensione e formato diverso da quello prescritto dalla legge di gara – Elemento intrinseco ed essenziale della domanda  – Esclusione ex art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016 – Legittimità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/02/2018, Sentenza n.6729

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Nozione di rifiuto e qualificazione in sottoprodotto – Esclusione della natura di rifiuto – Applicazione di un regime giuridico più favorevole – Onere della prova – Fattispecie: "deposito temporaneo" e "sottoprodotto" – Artt. 183, 184-bis e 256 d.lgs n.152/2006 – Art. 6 L. n. 210/2008 – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/02/2018, Sentenza n.6726

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Danno ambientale, Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AREE PROTETTE – Aree marine protette – Pesca in area marina protetta – PESCA – Attività vietate – Elencazione tassativa – Esclusione – Fondamento giuridico – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Potenziale nocumento al bene giuridico protetto – Tutela – DANNO AMBIENTALE – Soglia di punibilità a condotte prodromiche al danno ambientale – Atteggiamento colposo – Art. 19, c.3, lett. a), L. n. 394/1991.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!