CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.1^ 15/03/2018 Sentenza C-470/16
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA VAS AIA – Procedimento di autorizzazione di progetti pubblici e privati – Valutazione dell’impatto ambientale (di determinati progetti) – Diritto di ricorso dei membri del pubblico interessato – Ricorso prematuro – Nozioni di spese non eccessivamente onerose e di decisioni, atti o omissioni rientranti nelle disposizioni della direttiva sulla partecipazione del pubblico – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2011/92/UE – CODICE DELL’AMBIENTE – Accesso alle informazioni ambientali – Partecipazione del pubblico ai processi decisionali e accesso alla giustizia in materia ambientale – Applicabilità della convenzione di Aarhus – Decisione 2005/370/CE – DANNO AMBIENTALE – Ricorso temerario o vessatorio – Assenza di un nesso tra l’asserita violazione del diritto ambientale nazionale e un danno all’ambiente.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.9^ 15/03/2018 Sentenza C-104/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Imballaggi e rifiuti di imballaggio – Recupero e riciclaggio dei rifiuti – Contributo a un fondo nazionale per l’ambiente – Immissione sul mercato nazionale dei prodotti imballati e degli imballaggi, senza intervento su questi ultimi – Principio cosiddetto «chi inquina paga» – Qualità di soggetto che inquina – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 94/62/CE.
TAR SICILIA, Palermo – 15 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001 – Lottizzazione abusiva – Opere che comportino trasformazione urbanistica od edilizia – Interpretazione funzionale – Art. 30 d.P.R. n. 380/2001, ultimo comma – Applicabilità alle sole lottizzazioni cartolari – Inconfigurabilità – Attività lottizzatoria già intrapresa al precedente proprietario del fondo – Abuso ad opera del proprietario attuale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 14/03/2018, Sentenza n.11568
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Discarica abusiva – Edificazione di manufatti finalizzati all’esercizio della discarica abusiva – DANNO AMBIENTALE – Risarcimento del danno nei confronti della Città metropolitana di Milano – Artt. 212, 256 d.lgs. n 152/2006.
TAR SARDEGNA – 14 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Intento lottizzatorio – Nozione – Elementi indiziari – Buona fede degli acquirenti – Irrilevanza – Lottizzazione abusiva cartolare – Scopo edificatorio – Unico indizio – Sufficienza.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 14 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Albo Nazionale dei Gestori Ambientali – Stato di amministrazione straordinaria di impresa in crisi – Non preclude iscrizione o rinnovo.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.2^ 14/03/2018 Sentenza C-557/16
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO SANITARIO – Medicinali per uso umano – Procedura decentrata di autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale – Medicinale generico – Periodo di protezione dei dati del medicinale di riferimento – Potere delle autorità competenti degli Stati membri – Determinazione della data di decorrenza del periodo di protezione – Competenza, da parte dei giudici degli Stati membri interessati, a sindacare la determinazione della data di decorrenza del periodo di protezione – Tutela giurisdizionale effettiva – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Artt.10, 28 e 29 Direttiva 2001/83/CE.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 3^ 14/03/2018, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Normale tollerabilità (art. 844 cc) – Limite di tollerabilità delle immissioni – Concreta destinazione naturalistica ed urbanistica – Condizioni per il superamento della normale tollerabilità – Valutazione caso per caso – Concreto accertamento del giudice di merito – Insindacabilità in sede di legittimità – Fattispecie: esecuzione di lavori edili – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Apprezzamento delle prove non legali da parte del giudice di merito – Ricorso per cassazione e c.d. riduzione al "minimo costituzionale" del sindacato di legittimità sulla motivazione – Art. 360, c.1, n. 5, c.p.c..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 13/03/2018, Ordinanza n.11255
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. Un. 13/03/2018 Sentenza causa C-384/16 P
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Associazioni e comitati, Diritto processuale europeo, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Prodotti fitosanitari – Immissione in commercio dei prodotti fitosanitari – Istituzione di un elenco di sostanze candidate alla sostituzione – Inserimento in tale elenco della sostanza “composti di rame” – Ricorso di annullamento – Atto regolamentare che non comporta alcuna misura di esecuzione – Nozione – Persona individualmente interessata – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – ASSOCIAZIONI – Difesa degli interessi collettivi dei produttori – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Impugnazione – Regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 – Requisiti di ricevibilità – Articolo 263, c.4, TFUE.
TAR LOMBARDIA, Milano – 13 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire – Rinuncia o decadenza – P.A. – Obbligo di restituzione delle somme corrisposte a titolo di contributo per oneri di urbanizzazione – Titolo edilizio chiesto e ottenuto in esecuzione di previsioni contenute in una convenzione urbanistica – Correlazione delle prestazioni del privato rispetto all’attuazione delle trasformazioni previste dal piano – Mancata esecuzione e giustificazione causale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 13/03/2018, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Veicoli fuori uso – Gestione dei rifiuti pericolosi – Fattispecie: Officina meccanica e attività "hobbistica – Criteri per l’individuazione dell’attività – Artt. 183, 184, 256 d. lgs. n.152/2006.
TAR VENETO – 13 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Procedure telematiche – Art. 58 d.lgs. n. 50/2016 – Mancata previsione di una seduta pubblica – Ragioni – Principio di pubblicità delle sedute – Evoluzione tecnologica – Garanzia di tracciabilità e inviolabilità.
CONSIGLIO DI STATO – 12 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Incarichi di progettazione – Progettisti – Requisiti e capacità generali indispensabili per l’affidamento – Art. 24, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Requisiti di capacità tecnica – Differenza.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 12 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Impianto di produzione di energia idroelettrica – Progettazione, localizzazione e modalità di incidenza sulla proprietà privata – Giurisdizione – Tribunale superiore delle acque pubbliche.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/03/2018, Sentenza n.10799
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Occasionalità del trasporto – Criteri e indici sintomatici – Configurabilità del reato – Natura di illecito istantaneo – Condotta di assoluta occasionalità – Definizione e qualificazione di rifiuto – Finalità della normativa europea – Giurisprudenza della Corte di Giustizia – Intenzione del detentore – Ininfluenza – Attività di gestione – Mancanza di autorizzazione, iscrizione o comunicazione – Irrilevanza penale della condotta in ragione della occasionalità – Presupposti e limiti – Accertamento della natura di un oggetto quale rifiuto – Quaestio facti demandata al giudice di merito – Insindacabile in sede di legittimità – Fattispecie: trasporto di materiale ferroso qualificato come rifiuto – Artt. 193, 208, 209, 210, 211, 212, 214, 215 e 216 256 d.lgs. n.152/2006.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 12 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico generalizzato – Art. 5, c. 2 dl.gs. n. 33/2013 – Oggetto – Esigenze di riservatezza, segretezza e tutela di determinati interessi pubblici e privati – Art. 5-bis d.lgs. n. 33/2013 – Mancanza del consenso da parte dei controinteressati – Diniego di accesso – Illegittimità.
TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 12 marzo 2018, n. 360
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CACCIA – Divieti speciali di caccia – Estensione del divieto per l’intera stagione venatoria e per più stagioni venatorie – Violazione dell’art. 33, c. 8 l.r. Toscana n. 3/1994 – Periodi limitati – Esigenze di carattere temporaneo e contingente.
TAR UMBRIA – 9 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Procedimento di verifica dell’anomalia – Principio del pieno contraddittorio – Struttura monofasica (giustificazione-chiarimenti) – Confronto dialettico dopo la presentazione delle giustificazioni- Norme poste a tutela dei diritti sociali, ambientali e del lavoro – Inderogabilità – Offerta proposta in spregio degli obblighi retributivi minimi – Art. 97 d.lgs. n. 50/2016 – Esclusione.
TAR LAZIO, Roma – 8 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Illeciti professionali – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Linee Guida ANAC n. 6 – Punti di riferimento operativi.
TAR SARDEGNA – 8 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Autorità preposta alla gestione del vincolo – Tutela dei valori paesaggistici – Finalità tendenzialmente esclusiva – Comparazione con interessi pubblici concomitanti – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 08/03/2018, Sentenza n.10468
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Trasferimento all’estero di cose di interesse culturale di non eccezionale rilevanza – Modifiche introdotte – Disciplina applicabile – Reato di uscita o esportazione illecite di cose di interesse culturale – Configurabilità indipendentemente dalla produzione di un danno al patrimonio artistico nazionale – Attestato di libera circolazione – Licenza di esportazione – Giurisprudenza – Esportazione di cose di interesse culturale al di fuori del territorio dell’Unione Europea – Disciplina vigente – Natura e definizione dell’interesse "culturale" – Caratteristiche oggettive del bene – Beni appartenenti allo Stato – Vincolo culturale – Valutazione in ordine all’esistenza di un interesse culturale (artistico, storico, archeologico o etnoantropologico) – Verifiche dell’Amministrazione preposta alla tutela – Inattendibilità della valutazione tecnico-discrezionale compiuta – Profili di incongruità ed illogicità evidente – Artt. 2, 10, 12, 13, 14, 65, 66, 67, 68 174 e 175 d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Travisamento della prova – Casi di configurabilità – Effetti.
TAR PUGLIA, Bari – 8 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Sub procedimento di verifica dell’anomalia – Contraddittorio – Piena corrispondenza tra giustificazioni richieste e ragioni di anomalia – Non è richiesta – Giudizio finale di anomalia – Motivazione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 7 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Prodotti alimentari contenenti contaminanti – Regolamento (CE) n. 1881/2006 – Divieto di commercializzazione – Latte crudo – Aflatossine – Divieto di miscelazione di prodotti conformi con prodotti non conformi.
TAR VENETO – 7 marzo 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria condizionata alla previa demolizione e ricostruzione del manufatto abusivo – Va esclusa – Ragioni – Art. 36 d.P.R. n. 380/2001.