CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 30/01/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Attività abusiva di raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi – Configurabilità della raccolta – Elementi necessari – Assoluta occasionalità della condotta – Fattispecie: raccolta di materiale ferroso, componenti elettrici, parti meccaniche di auto e tubazioni in assenza di autorizzazioni – Art. 256, lett. a) d.lgs 152/2006 – Giurisprudenza.
TAR TOSCANA – 30 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protetteGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* AREE PROTETTE – Valutazione di incidenza – Sentenza Corte di Giustizia UE , 26 luglio 2017, C-196/16 e C-197/16 (VIA postuma) – Applicabilità alla VINCA – Permessi edilizi rilasciati senza la preventiva acquisizione della VINCA – Procedimenti in autotutela – Assoggettamento alla generale disciplina di cui all’art. 21 nonies l. n. 241/1990 – Sussistenza di un interesse pubblico concreto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 30/01/2018, Sentenza n.4200
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Distinzione tra sottoprodotto e rifiuto – Gli sfabbricidi provenienti da demolizione devono sempre essere considerati rifiuti – Artt.184, 184-bis, D.Lgs. n.152/2006 – Trasporto illecito di rifiuti – Confisca obbligatoria del mezzo – Sopravvenuta iscrizione all’Albo gestori ambientali – Ininfluenza – Natura costitutiva del fatto – Data di consumazione del reato – Illegittima pregressa utilizzazione – Giurisprudenza – Artt. 259, 256, c.1°, D.Lgs. n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Concessione delle attenuanti generiche – Presupposti per la concessione – Conversione della impugnazione ex art.568, c.5, cod.proc.pen. – Principio di conservazione degli atti – Automatico trasferimento del procedimento dinanzi al giudice competente – Particolare tenuità del fatto – Applicabilità dell’art. 131-bis cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 29/01/2018, Sentenza n. 4140
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Varianti in senso proprio e varianti essenziali – Titoli abilitativi – Interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità o con variazioni essenziali – Accertamento di conformità – Vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia – Artt. 27, 31, 36, 44 d.P.R. 380 1 – Sanatoria condizionata – Esclusione – Requisito della conformità alla disciplina urbanistica ed edilizia – Necessità – Attività vincolata della P.A. – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso di ufficio – Rilascio di un titolo abilitativo edilizio – Configurabilità del reato di abuso di ufficio – Art. 323 cod. pen. – Concorso del privato nel delitto di abuso d’ufficio – Collusione tra il privato ed il pubblico ufficiale – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 29/01/2018, Sentenza n. 4139
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – L’ampliamento di un fabbricato preesistente non può essere considerato pertinenza – Mancanza di autonomia rispetto all’edificio medesimo – Giurisprudenza – Artt. 3, 10 e 44, lett. e) d.P.R. 380/01 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Artt. 134, 136 e 181 d.lgs. 42/2004 – Esecutore dei lavori edilizi – Obbligo di preventiva verifica dell’esistenza del titolo abilitativo – Responsabilità, a titolo di dolo, nel reato urbanistico – Reato proprio nel reato paesaggistico – Sanziona chiunque trasgredisca le disposizioni poste a tutela dei vincoli – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reati edilizi – Incertezza assoluta sulla data di commissione del reato – Inizio del termine di prescrizione – Applicazione del principio del favor rei – Motivazione.
TAR PUGLIA, Lecce – 26 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Presupposto per l’esistenza di un volume edilizio – Costruzione di un piano di base e di almeno due superfici verticali contigue – Tettoia aperta su tre lati – Natura di bene pertinenziale, sottratto al computo del carico urbanistico.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^ 26/01/2018, Sentenza n.3873
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Danno ambientale, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ANIMALI – Aggressioni a terzi – Reato di lesioni colpose – Obbligo del proprietario di controllare e custodire l’animale – RISARCIMENTO DANNI – Posizione di "vigilanza" – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Dichiarazioni della persona offesa – Possono essere legittimamente poste da sole a conferma della penale responsabilità dell’imputato previa verifica – Inapplicabilità dell’art.192, c.3, c.p.p.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 25/01/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni...Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTI ANIMALI – Delitti di uccisione e maltrattamento di animali ex artt. 544-bis e 544-ter cod. pen. – Configurabilità – Identificazione dell’animale – Necessità – Esclusione.
TAR LAZIO, Latina – 25 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Soggetto che abbia redatto il disciplinare di gara – Componente della commissione – Incompatibilità – Art. 77 d.lgs. n. 50/2016.
TAR LAZIO, Latina – 25 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Sistemi di gestione ambientale – Affidamento del servizi odi igiene urbana – Possesso in via cumulativa della registrazione EMAS che della certificazione UNI EN ISO – Requisito di partecipazione – Illegittimità. – DOTTRINA: POSSESSO CONGIUNTO E NON ALTERNATIVO DELLE CERTIFICAZIONI ISO 14001 ED EMAS. Nota a sentenza G. Quinto.pdf
TAR VENETO – 25 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – RUP – Componente della Commissione giudicatrice – Incompatibilità Portata generale del principio di incompatibilità, a prescindere dall’istituzione dell’Albo di cui al comma 3.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 24 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Costruzioni da realizzare in zona sismica – Nulla osta del genio civile – Permesso di costruire – Rapporti – Formazione del silenzio assenso – Decorrenza – Mansarda – Rilevante altezza media interna – Occlusione, mediante tamponatura, dell’ingresso e delle altre aperture – Natura di volume tecnico – Esclusione – Volume interrato – Qualifica in termini di volume tecnico – Presupposti.
CONSIGLIO DI STATO – 24 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 15, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Inizio lavori – Concreti lavori edilizi desunti dagli indizi rilevati sul posto – Ipotesi.
CONSIGLIO DI STATO – 24 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Codice antimafia – Art. 1, c. 55 l. n. 190/2012 – White list – Modifiche degli organi sociali – Obbligo di comunicazione alla prefettura – Nozione di “organi sociali” – Direttore tecnico – E’ compreso.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 24/01/2018, Sentenza n.3290
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Maltrattamento di cani attraverso collari c.d. "antiabbaio" – Invio di scosse o altri impulsi elettrici al cane – Incompatibilità naturale e produttiva di sofferenza – Giurisprudenza artt. 544 ter c.p.e 727, c.p. – Reato di abbandono di animali – Elemento oggettivo di cui all’art. 727 c.p. – Condotte che incidono sulla sensibilità psico-fisica dell’animale – Nozione di abbandono – Trascuratezza, disinteresse o mancanza di attenzione – Comportamenti colposi improntati ad indifferenza od inerzia – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudizio di legittimità – Controllo sulla motivazione – Rilettura degli elementi di fatto – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 24/01/2018, Sentenza n.3299
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Natura dei materiali da classificare o meno rifiuti – Valutazione oggettiva – Cessione a titolo oneroso – Non esclude la natura di rifiuto – Artt. 183 e 256 d.lgs. n.152/2006.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 4^ 24/01/2018 Sentenza causa C-433/15
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecniaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ZOOTECNIA – Latte e latticini – Prelievo supplementare sul latte – Violazione – Mancato pagamento effettivo del prelievo entro i termini impartiti – Mancato recupero in caso di omesso versamento del prelievo – Campagne dal 1995/1996 al 2008/2009 – Inadempimento di uno Stato (Italia) – Artt.79, 80 e 83 Reg. n.1234/2007/CE – Artt 15 e 17 Regolamento (CE) n. 595/2004.
TAR MOLISE – 23 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Misurazione della porzione di manufatto fuori terra – Distinzione tra seminterrato e interrato – Criterio – Ancoramento a dati certi e oggettivi.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 22/01/2018, Sentenza n.2401
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Reato di gestione non autorizzata di rifiuti – Svolgimento di attività di gestione in forma semplificata – Condizioni prescritte all’atto della richiesta iniziale o nella richiesta di rinnovo – Difformità dal titolo o dalle condizioni – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Attività ad un controllo – Artt. 184-ter, 186, 214, 216 e 256 T.U.A. – Terre e rocce da scavo e materiali di risulta da demolizione – Distinzione – Applicabilità del regime in deroga – Effettiva destinazione finale alla produzione – Configurabilità del reato di discarica abusiva – Test di cessione sui rifiuti non spetta all’acquirente ma ai produttori di rifiuti – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione del terrapieno di rilevanti dimensioni – Permesso di costruire – Necessità – Reato di costruzione edilizia abusiva artt. 10 e 44 d.p.r. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Illogicità della motivazione – C.d. metodo spannometrico (o approssimativo, impreciso) – Spiegazione logiche ed adeguate delle ragioni del convincimento.
TAR PUGLIA, Bari – 22 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Verbali della polizia municipale – Efficacia di piena prova – Limiti – Valutazioni e deduzioni svolte dal pubblico ufficiale – Confutazione – Allegazione di circostanziate deduzioni in contrario – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 22 gennaio 2018, n. 407
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pianificazione del territorio – Nuove scelte urbanistiche – Piano di lottizzazione precedentemente approvato – Disposizioni difformi – Necessità di ampia e rigorosa motivazione – Destinazione a verde agricolo – Interesse sotteso – Esigenze di ordinato governo del territorio.
TAR LOMBARDIA, Milano – 22 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze ex art. 873 c.c. – Nozione di costruzione – Terrapieno naturale e terrapieno artificiale – Competenza legislativa statale in materia di ordinamento civile – Competenza regionale in materia di governo del territorio – Art. 9 d.m. N. 1444/1968 – Fissazione id distanze inferiori a quelle stabilite dalla legge statale – Limiti.
TAR PIEMONTE – 22 gennaio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Discarica per rifiuti non pericolosi – Procedimento autorizzativo – Principio di precauzione – Art. 3- ter d.lgs. n. 152/2006 – Azione dei pubblici poteri – Rischi indotti da un’attività pericolosa – Prevenzione anticipata rispetto al consolidamento delle conoscenze scientifiche – Fattispecie – Realizzazione di una discarica – Destinazione a verde agricolo dell’area interessata – Compatibilità.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 1^ quater – 20 gennaio 2018, n. 723
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Importo preteso dal gestore per la fornitura – Utente – Domanda di riduzione – Controversie – Giurisdizione – Giudice ordinario.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 19/01/2018, Sentenza n.2284
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Ecodelitti – Confisca del prodotto o il profitto del reato – Obbligo della c.d. confisca per equivalente – Delitto di cui all’art. 260 d.lgs. n.152 6 dopo le modifiche apportate dalla legge n. 682015 e art.240, 1° c. cod. pen. Fattispecie: operazione meramente cartolare (denominata "giro bolla") – Formulari di Identificazione del Rifiuto (F.I.R.) – Sostituizione con falsi documenti di trasporto Condanna e confisca di 15 automezzi e rimorchi – Organizzazione di traffico di rifiuti – Presupposti giuridici – Reato abituale – Perfezionamento del reato di cui all’art. 260 c.1, d.lgs. n.152/2006 – Giurisprudenza – Confisca dei mezzi di trasporto obbligatoria – Trasporto illecito di rifiuti – Trasporto di rifiuti senza formulario o con formulario con dati incompleti od inesatti – Uso di certificato falso – Attività di intermediazione o commercio – Artt. 193, 256, 258, 259 e 260 d.lgs. 152/2006.