TAR VALLE D’AOSTA – 18 aprile 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Inizio e ultimazione dei lavori – Decorso del termine – Decadenza di diritto per la parte non eseguita, salvo proroga – Mancato inizio dei lavori assentiti – Onere della prova – Comune – Inizio dei lavori – Valutazione – Concreti lavori edilizi desumibili dagli indizi rilevati sul posto – Concentramento di mezzi e uomini – Mera esecuzione dei lavori di sbancamento – Insufficienza – Proroga dei termini e rinnovo della concessione edilizia – Differenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 17/04/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – CONDOMINIO – Emissioni rumorose – Integrazione della contravvenzione ex art. 659 cod. pen. – Requisiti – Esercizio di una attività o di un mestiere rumoroso – Integrazione del reato e dell’illecito amministrativo – Presupposti – Giurisprudenza – RISARCIMENTO DEL DANNO – Liquidazione del danno morale (per emissioni rumorose) – Valutazione del giudice – Apprezzamenti discrezionali ed equitativi – Obbligo di motivazione del percorso logico posto a base della decisione.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 17 aprile 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – ATI – Mandante – Trasformazione sociale da s.a.s. a s.r.l. – Mantenimento degli altri parametri, dei beni sociali e della partite IVA – Modifica della composizione dell’associazione temporanea – Inconfigurabilità – Art. 80, c. 5. lett. c) d.lgs. n. 50/2016.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. Un. 17 aprile 2018 Sentenza C-441/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Boschi e macchia mediterranea, Fauna e Flora, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche – Ambiente – Conservazione degli uccelli selvatici – Sito Natura 2000 “Puszcza Białowieska” – BOSCHI – Modifica del piano di gestione forestale – Aumento del volume di legname sfruttabile – Piano o progetto non direttamente necessario alla gestione del sito che può avere incidenze significative su tale sito – VIA VAS AIA – Opportuna valutazione dell’incidenza sul sito – Pregiudizio all’integrità del sito – Attuazione effettiva delle misure di conservazione – Effetti sui siti di riproduzione e sulle aree di riposo delle specie protette – Inadempimento di uno Stato (Polonia) – Direttiva 92/43/CEE – Direttiva 2009/147/CE.
TAR LIGURIA – 17 aprile 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Accesso documentale – Project financing – Istanza di accesso – Differimento al momento della dichiarazione di pubblico interesse del progetto – Legittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 17/04/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – CONDOMINIO – Emissioni eccedenti la normale tollerabilità – Condotta rumorosa indipendente dalla titolarità del locale e degli impianti – Obbligo di adottare le necessarie cautele atte ad evitare il disturbo alla pubblica quiete – Art.659 c.p. – Fattispecie: palestra ubicata in un edificio condominiale, rumore proveniente dall’impianto di aereazione e dall’impianto musicale – Configurabilità dell’art.659 c.p. – Disturbo potenzialmente idoneo ad essere risentito dalla collettività – Accertamento della fattispecie criminosa effettuato direttamente dal giudice del merito – Giurisprudenza – Esercizio di attività economiche legate al ciclo produttivo – Reati di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone – Reato commesso nell’espletamento di un’attività commerciale – Natura di reato eventualmente permanente – Decorrenza del termine prescrizionale – Cessazione della condotta illecita – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso in cassazione – Dato probatorio travisato od omesso – Carattere di decisività con indicazione o allegazione al ricorso dello specifico atto – Obbligo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 17/04/2018, Sentenza n.17135
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Autorizzazione paesaggistica – Termine per l’esecuzione dei progettati lavori – Efficacia, scadenza e rinnovo (cinque anni) – Art. 146 c.4 d.lgs n.42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Differenza tra opera stagionale e opera precaria – Esecuzione di opere stagionali – Permesso di costruire – Necessità – Configurabilità del reato urbanistico – Art. 44 d.P.R. n.380/2001 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione avverso provvedimenti cautelari reali – Motivi attinenti alla violazione di legge – Nozione di "violazione di legge" – Art. 325 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 16/04/2018, Ordinanza n.16574
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Configurabilità dell’art. 659 cod. pen. e valutazione dell’insostenibile rumorosità – Incidenza sul riposo notturno – Poteri del giudice di merito – Censure difensive generiche per aspecificità – Fattispecie: Avventori di un locale rumorosi in strade limitrofe – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Motivazione esente da errori logici e giuridici – Limiti alla valutazione delle prove – Accertamenti (giudizio ricostruttivo dei fatti) e apprezzamenti (giudizio valutativo dei fatti) – Casi di inammissibilità del ricorso – Mancanza, contraddittorietà o manifesta illogicità della motivazione – Provvedimento impugnato – Esistenza di atti processuali non esplicitamente presi in considerazione nella motivazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^ 16/04/2018, Sentenza n.16715
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto del lavoro, Diritto processuale penale, Diritto sanitario, Inquinamento atmosferico, Legittimazione processuale, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – AMIANTO – Fibre di amianto – Delitto contro l’incolumità pubblica – Decessi provocati da leucemia mieloide acuta – Omicidio colposo – DANNO AMBIENTALE – Condanna al risarcimento dei danni in favore delle parti civili – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Condanna al pagamento delle spese di giudizio – DIRITTO SANITARIO – SICUREZZA SUL LAVORO – Esposizione all’amianto e al benzene – Rilevanza causale rispetto ai decessi determinati da tumore polmonare – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Rigetto delle istanze istruttorie – Giurisprudenza.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 aprile 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Piano di bonifica – Art. 239 d.lgs. n. 152/2006 – Presupposto – Esistenza di un fenomeno di contaminazione – Superamento dei valori di CSR o delle CSC – Principio di precauzione – Tutela anticipata rispetto al principio di prevenzione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 16/04/2018, Sentenza n.16673
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA VAS AIA – Autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) – Inosservanza delle prescrizioni – Casi di depenalizzazione – RIFIUTI – Reati ambientali – Artt. 29 quattorduocies e 256 d.lgs n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Assunzione di nuove prove – Esercizio positivo del potere da parte del giudice – Effetti – Giurisprudenza – Art. 507 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 16/04/2018, Ordinanza n.9345
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Attività di deposito telematico nel fascicolo informatico delle sentenze redatte in formato elettronico – Indispensabile l’intervento del cancelliere – Nuovo procedimento – Individuazione dell’ultimo giorno utile per proporre ricorso – Termine successivo al giorno festivo – Fattispecie: errore materiale nell’attribuzione alla sentenza della data di pubblicazione.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, SS.UU. 16/04/2018, Sentenza n.9338
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Conferenza di servizi e tutela del paesaggio – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Meccanismo previsto dal c.3 dell’art. 14-quater L. n. 241/90 e ss.mm. – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi eseguiti in base a permesso annullato – Art. 38 d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 16/04/2018, Sentenza n.16677
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RUMORE – INQUINAMENTO ACUSTICO – Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone – Configurabilità del reato di cui all’art.659 cod. pen. – Giurisprudenza – Rumori con attitudine a propagarsi per una potenziale pluralità indeterminata di persone – Fattispecie: omissione di custodia adeguata su tre cani.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 16/04/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Attività di lavorazione di materiale lapideo – Immissione di materiali in atmosfera – Assenza di autorizzazione amministrativa – Atteggiamento psicologico dell’agente – Ipotesi di colpa qualificata – Flagranza del reato permanente – Momento della cessazione della permanenza – Art. 279 dlgs n. 152/2006 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 16/04/2018, Sentenza n.16685
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Costruzione a confine – Distanze tra costruzioni – Diritto del confinante alla costruzione in aderenza o appoggio – Giurisprudenza – Artt. 32, 44, 65, 72, 93, 94 e 95 d.P.R. 380/2001 – Artt. 874, 875 e 877 cod. civ. – RISARCIMENTO DEL DANNO – Violazioni urbanistiche – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Legittimazione a costituirsi parte civile nel procedimento penale – Lesione di un diritto soggettivo – Necessità.
TAR PUGLIA, Lecce – 13 aprile 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Piattaforma M.E.P.A. – Malfunzionamenti – Proroga del termine di presentazione delle offerte – Legittimità – Art. 79, c. 5 bis d.lgs. n. 50/2016.
TRGA TRENTINO ALTO ADIGE, Trento – 13 aprile 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – AIA – Modifiche dell’impianto – Disciplina – Distinzione tra mere modifiche e modifiche sostanziali – Artt. 5, c. 1, lett. l) ed l-bis) e 29 nonies, cc. 1 e 2 d.lgs. n. 152/2006 – Utilizzo di nuove materie prime – Potenziali variazioni quali-quantitative delle emissioni in aria e in acqua – Obbligo di comunicazione – Artt. 5, c. 1, lett. l), 29-ter, c. 1 e 29-nonies, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Previsione dell’obbligo di comunicazione relativo all’utilizzo di materie prime che comportino potenziali variazioni quali-quantitative delle emissioni – Eccessiva gravosità dell’adempimento – Esclusione – Introduzione di nuove materie prime che contengano sostanze il cui utilizzo sia oggetto di specifiche disposizioni nelle BAT di settore – Obbligo di comunicazione – Art. 29-sexies, c. 4 bis d.lgs. n. 152/2006 – Settore della produzione della carta – Inquinanti AOX – Schede di sicurezza di cui all’art. 31 del regolamento REACH – Inquinanti indicati nell’allegato X – Obbligo di comunicazione – Previa valutazione dell’autorità competente – Settore della produzione della carta – COD – Modifiche che comportano l’emissione di nuove tipologie di sostanze pericolose – Obbligo di comunicazione – Circolare ministeriale 2/AMB/2007 – Modifiche sostanziali – Aggravamento del procedimento – Previsione dell’obbligo di comunicazione della modifica delle materie prime utilizzate nel ciclo produttivo al Comune territorialmente competente – Illegittimità.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.7^ 12 aprile 2018 Sentenza C-323/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Conservazione degli habitat naturali e seminaturali – Zone speciali di conservazione – Necessità di procedere o meno a una valutazione dell’incidenza di un piano o progetto su una zona speciale di conservazione – Preesame – Misure – Rinvio pregiudiziale – Articolo 6, paragrafo 3 Direttiva 92/43/CEE.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez.6^ 12 aprile 2018 Sentenza C-302/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Sistema per lo scambio e riduzione delle emissioni di gas a effetto serra – Adozione di misure idonee – Assegnazione di quote a titolo gratuito – Normativa nazionale che assoggetta all’imposta le quote trasferite e inutilizzate – Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Direttiva 2003/87/CE – Giurisprudenza UE.
TAR ABRUZZO, Pescara – 12 aprile 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* AREE PROTETTE – Valutazione di incidenza – Aree contigue – Oggetto di valutazione – Effetti dell’attività che possono interferire con le esigenze di conservazione – Progetti non direttamente connessi e necessari alla gestione del sito – Effetto cumulativo – Art. 6 par. 3, dir. 92/43/CEE – Articolazione in fasi della VINCA – Individuazione dell’incidenza significativa – Fase di screening – Argomentazioni svolte al di fuori della sede procedimentale – Inammissibilità – Deroga di cui all’art. 272 d.lgs. 152/2006 per gli impianti sperimentali di ricerca – Estensione alla valutazione di incidenza – Esclusione – Ragioni – VIA VAS E AIA – Procedimento di AUA – Applicabilità ai progetti per cui non opera l’AIA.
TAR PIEMONTE – 11 aprile 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Boschi e macchia mediterraneaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – BOSCHI – Autorizzazione idrogeologica – Mancanza di accertamenti in ordine all’alterazione dell’equilibrio geomorfologico conseguenti a disboscamento – Illegittimità – Difetto di istruttoria – Terreni boscati sottoposti a vincolo idrogeologico – Interventi di trasformazione – Art. 9 l.r. Piemonte n. 45/1989 – Presentazione di un progetto di rimboschimento – Approvazione – Competenza della Regione – Presupposto essenziale al rilascio del permesso di costruire.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 11/04/2018, Sentenza n.16042
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni...Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Animali mantenuti in condizioni igienico-sanitarie gravemente deficitarie – Responsabilità del custode – Reato di cui all’art. 544-ter c.p. – Configurabilità.
TAR VENETO – 11 aprile 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia elettrica alimentati da biogas/biomasse – Modifica e integrazione dell’autorizzazione – Archiviazione della domanda disposta con atto dirigenziale in contrasto con l’esito della conferenza di servizi – Illegittimità – Competenza della Giunta regionale
CONSIGLIO DI STATO – 11 aprile 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Atti processuali – Limite dimensionale di sinteticità – Violazione – Effetto – Art. 13 ter norme di attuazione c.p.a. – APPALTI – Dimostrazione del requisito di esperienza – Certificazioni di collaudo – Certificazione di regolare esecuzione del servizio – Equiparabilità – Esclusione.