+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE COSTITUZIONALE – 11 luglio 2018, n. 151

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Art. 1, c. 1 l.r. Basilicata n. 19/2016 – Sospensione dei provvedimenti di rilascio di nuove autorizzazioni per la realizzazione di impianti di smaltimento e/o recupero sino all’approvazione del Piano regionale di gestione dei rifiuti – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 11/07/2018, Sentenza n.31443

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Tutela dei consumatori
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Vendita di sostanze alimentari non genuine – TUTELA DEI CONSUMATORI – Reato di adulterazione di sostanze alimentari e valutazione dell’elemento soggettivo – Art. 516 cod. pen. – Giurisprudenza – Fattispecie: macelleria commercializzazione delle salsicce risultate adulterate con l’aggiunta dei solfiti.

TAR CAMPANIA, Napoli – 11 luglio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Interdittiva antimafia – Causa impeditiva dell’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali – Traffico illecito di rifiuti – Estinzione del reato – Margini di apprezzamento della misura interdittiva in capo all’Albo – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/07/2018, Sentenza n.31389

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Scarico di acque reflue di prima pioggia e/o di dilavamento – Autorizzazione dell’ente competente – Effetti e limiti della disciplina regionale – Gestione delle acque di prima pioggia e di lavaggio da aree esterne – Fattispecie: distributore carburanti, area utilizzata come stallo o parcheggio – Artt. 137 d.lgs. n.152/06.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/07/2018, Sentenza n.31403

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Ecopiazzole o isole ecologiche – Definizione legislativa nel codice ambientale – Centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti urbani – Gestione di rifiuti non autorizzata – Fattispecie: attività di trasporto, miscelazione e abbandonando sul suolo rifiuti e attivazione di uno scarico di acque reflue industriali in assenza di autorizzazione – Art. 183 lett. mm), e 256 d.lgs. n.152/2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/07/2018, Sentenza n.31390

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Attività di raccolta e trasporto di rifiuti speciali pericolosi (batterie esauste) – Assenza di valido titolo abilitativo – Natura di reato istantaneo – Art. 256, comma 1 d.lgs. 152/06 – Disciplina emergenziale ed occasionalità della condotta – Art. 6, lett. d), c.1 e 2 L. 2010/2008.

TAR PUGLIA, Bari – 10 luglio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Obbligo di versamento del contributo ANAC – Condizione di ammissibilità dell’offerta – Mancata dimostrazione dell’avvenuto versamento – Causa di esclusione – Sanatoria dopo il temine di presentazione delle offerte – Inconfigurabilità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 10/07/2018, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive e presenza di una causa di estinzione del reato – Fattispecie: reati edilizi estinti per prescrizione e revoca dell’ordine di demolizione – Artt. 44 lett. b) dpr n. 380/2001 (capo a), 71 d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Notificazione all’imputato del decreto di citazione in appello eseguita presso il difensore d’ufficio – Omessa notificazione del decreto di citazione per il giudizio di appello al difensore di fiducia – Nullità d’ordine generale insanabile.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/07/2018, Sentenza n.31387

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione abusiva – Condotta sanzionata – Natura di reato istantaneo – Presupposti che escludono l’occasionalità del trasporto e dati indicativi della non occasionalità – Poteri del giudice – Artt. 208, 209, 211, 212, 214, 215, 216 e 256 d. lgs. n.152/2006 – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/07/2018, Sentenza n.31395

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Condotta sanzionata dall’art. 256, c.1, d.lgs. 152/06 – Assenza del titolo abilitativo – Natura di reato istantaneo – Assenza di assoluta occasionalità – Presupposti – Particolare tenuità del fatto – Applicabilità e limiti – Art. 131-bis cod. pen.DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giurisprudenza sul tema della abitualità del comportamento rilevante ai fini dell’applicabilità dell’art. 131-bis cod. pen. – Atti contenuti nel fascicolo del P.M. ed acquisiti sull’accordo delle parti al fascicolo per il dibattimento – Dichiarazioni spontanee rese alla polizia giudiziaria – Inutilizzabilità cd. "patologica" – Assunzione "contra legem".

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 10/07/2018, Sentenza n.31380

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AREE PROTETTE – DIRITTO VENATORIO – Caccia in aree naturali protette – Differenza tra mancanza di tabellazione e regolare tabellazione – Presunzione di conoscenza a carico del trasgressore – Consapevolezza del divieto – Normale diligenza – Reato di cui 21 c.1 lett. c) e 30 c.1 lett. d) L n. 157/1992 – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/07/2018, Sentenza n.31388

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Installazione di prefabbricato in legno su basamento in cemento – Interventi c.d. precari – Esclusione – Permesso di costruire – Necessità – Destinazione funzionale – Esigenze contingenti e temporanee – Nuova disciplina – Termine non superiore a novanta giorni – Comunicazione di avvio lavori – Necessità – Disciplina antisismica – Interventi edilizi soggetti a permesso di costruire – Realizzazione di volumi e trasformazione in via permanente del suolo inedificato – Testo Unico Edilizia (T.U.E.) – Interventi da considerare di nuova costruzione soggetti a permesso di costruire (es. roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni) se destinate ad una stabile utilizzazione, non meramente transitoria – Nozione di costruzione urbanistica – Manufatti che comportano una trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio – Giurisprudenza di merito e amministrativa – Funzione assegnata dal costruttore all’opera edilizia – Ininfluenza – Nozione di manufatti precari – Opere precarie – Nozione – Specifiche caratteristiche – Artt. 3, 6, 10, 31, 44, lett. b), 64, 65, 71, 72, 93, 94 e 95 d.P.R. 380/2001 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Subordine della concessione della sospensione condizionale della pena alla demolizione dell’opera abusiva – Obbligo di specifica motivazione – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/07/2018, Sentenza n.31396

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione abusiva di rifiuti (rottami ferrosi) – Iscrizione all’albo dei gestori ambientali – Assenza – Attività di raccolta e trasporto di rifiuti urbani e speciali prodotti da terzi – articoli 208, 209, 211, 212, 214, 215 e 216 256 d. lgs. n.152/2006 – Reato istantaneo – Elementi per escludere l’occasionalità – Giurisprudenza. 

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 10/07/2018, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Ordine di demolizione delle opere e rimessione in pristino dello stato dei luoghi a spese del condannato – Effetti della declaratoria di estinzione del reato per prescrizione –  Artt. 44, 65, 71, 72, 83 e 95 d.P.R. n. 380/2001 – Lavori abusivamente realizzati in zona sottoposta a vincolo paesaggistico – Sussistenza del delitto di cui all’art. 181, comma 1-bis, d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Denuncia di violazioni di legge non dedotte con i motivi di appello – Questioni rilevabili di ufficio in ogni stato e grado del giudizio o che non sarebbe stato possibile dedurre in precedenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/07/2018, Sentenza n.31399

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere edilizie soggette a permesso di costruire – Piattaforma in cemento armato con struttura intelaiata – Trasformazione urbanistica – Permesso di costruire – Necessità – Artt. 3 e 10, lett. a) del d.P.R. 380/01 – Giurisprudenza – Opera abusiva – Subordine della concessione della sospensione condizionale della pena alla demolizione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riconoscimento o diniego delle attenuanti generiche – Assenza di validi elementi di valutazione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/07/2018, Sentenza n.31398

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, Sicurezza sul lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione di categorie particolari di rifiuti – Rifiuti di amianto – Raccordo della disciplina ordinaria con le discipline speciali – Sussistenza delle condizioni di legge – Onere della prova – Assenza di esecuzione di prove sul coefficiente di dispersione delle fibra – Artt. 183, 227, 256 e 265 d. Lgs. 152/2006 – Definizione di rifiuto – Eterogeneità dei rifiuti – Deposito incontrollato – SICUREZZA SUL LAVORO – Presidi di sicurezza in materia di rifiuti pericolosi contenenti amianto – Abbandono dei rifiuti – Accorgimento tecnico-preventivo – Esclusione della configurabilità del deposito temporaneo – D.M. 29/07/2004, n. 248, D.M. Sanità 6/09/1994, D.M. Sanità 26/10/1995 e D.M. Sanità 20/08/1999.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 09/07/2018, Sentenza n.30884

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Superamento dei limiti di emissione in atmosfera – Campionamento e analisi – Inizio del procedimento di analisi – Mancanza dell’avviso e violazione del contraddittorio – Prova della tempestiva deduzione – Necessità – Art. 279, c.2, d.lgs. n.152/2006 – Art. 180 cod. proc. pen. – Giurisprudenza – Divieto di alimentare un impianto termico con rifiuti – Violazione della prescrizione – Responsabilità del legale rappresentante dello stabilimento – DIRITTO PROCESSUALE PENALE –  Ricorso in Cassazione e difetto di specificità – Art. 581 cod. proc. pen..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 09/07/2018, Sentenza n.30921

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO VENATORIO – Caccia e esemplari protetti o minacciati di estinzione – Convenzione di Berna – Direttive comunitarie e convenzioni internazionali – Caccia ai fringillidi – Configurabilità della violazione – L. n.157/1992 – Specie cacciabile – Differenza tra divieto assoluto e cd. caccia in deroga – Configurabilità della violazione – Giurisprudenza – Disciplina delle armi e disciplina venatoria – Principio di specialità – Diverse ipotesi di reato – Casi di confisca obbligatoria e casi di confisca non consentita.

TAR PUGLIA, Bari – 9 luglio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Capacità economico-finanziaria – Capacità tecnico-professionale – Differenza – Fatturazione – Criterio principale per la dimostrazione del requisito di capacità finanziaria – Criterio solo presuntivo per saggiare il requisito di capacità tecnica – Triennio da considerarsi per la verifica della capacità tecnica – Individuazione – Diverso requisito della capacità economica finanziaria – Periodo solare/esercizio finanziario dal 1° gennaio.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 09/07/2018, Sentenza n.30905

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Discarica abusiva e smaltimento di rifiuti commessi da terzi – Responsabilità proprietario dell’area – Attribuibilità del fatto di reato in presenza di condotta di partecipazione agevolatrice – Art. 256 d. lgs. n.152/2006 – Giurisprudenza – Fattispecie: gestione di rifiuti speciali provenienti da demolizione senza autorizzazione – Attività di gestione, raccolta, trasporto e stoccaggio – Assenza di titolo abilitativo – Natura di reato comune e non di reato proprio – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Entità della pena irrogata e obbligo della motivazione – Espressioni del tipo "pena congrua", "pena equa" o "congruo aumento" – Misura della pena irrogata applicata in misura inferiore alla mediana – Art. 133 cod. pen..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 09/07/2018, Sentenza n.30919

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mutamento di destinazione d’uso senza opere nell’ambito della stessa categoria urbanistica – Modifiche di destinazione che comportino il passaggio di categoria – Cambio d’uso eseguito nei centri storici – Reato urbanistico e reato paesaggistico – Natura permanente – Cessazione dell’attività – Reati contravvenzionale – Termine quinquennale di prescrizione – Giurisprudenza – Artt. 10, 22, 44, 93 e 95 d.P.R. n. 380/2001DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione inammissibile per manifesta infondatezza dei motivi o per altra ragione – Effetti e preclusioni.

TAR CAMPANIA, Salerno – 6 luglio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 31, c. 4 bis d.P.R. n. 380/2001 – Oggetto della sanzione – Mancata spontanea ottemperanza all’ordine impartito dalla P.A. – Consistenza ed entità dell’abuso – Non rilevano.

TAR CAMPANIA, Salerno – 6 luglio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – RIFIUTI – Trasporto di rifiuti – Iscrizione all’albo dei gestori ambientali – Equipollenti – Non sono ammessi.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 06/07/2018, Sentenza n.30626

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento del suolo, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Classificazione dei rifiuti – L’analisi disposta dal giudice non è sempre necessaria – INQUINAMENTO DEL SUOLO – Sversamento incontrollato al suolo di rifiuti pericolosi –  Reflui provenienti da impianto fognario civile – Osservazione diretta degli operanti di P.G. – Art. 256, comma 1, lettera B), d. lgs. 152/2006 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Chiusura della fase istruttoria senza che sia stata assunta una prova in precedenza ammessa con acquiescenza delle parti.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 06/07/2018, Sentenza n.30625

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Incendi boschivi, Inquinamento atmosferico, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Combustione di residui vegetali – Reato di smaltimento non autorizzato di rifiuti speciali non pericolosi – Onere della prova della liceità – INCENDI BOSCHIVI – Abbruciamento in periodo vietato – Alto rischio di incendi boschivi – Art. 182, 185, 256 bis d. lgs. n.152/2006 – Giurisprudenza – AGRICOLTURA – Abbruciamento di materiale agricolo forestale naturale – Nuova disciplina – Combustione di residui vegetali – Criteri e limiti – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose art. 674 c.p. – Presupposti ed accertamento del reato – Convincimento del giudice fondato su qualsiasi mezzo di prova.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!