+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR MARCHE – 25 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Autorità titolare del potere di co-pianificazione – L.r. Marche  n. 34/1992 – Valutazione di conformità della Provincia – Ambito e limiti – VIA, VAS E AIA – Parere adottato dalla Provincia nell’ambito della VAS – Parere di conformità del PRG  con la normativa vigente, ai sensi dell’art. 26 l.r. Marche n. 34/1992 – Finalità differente.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 25/06/2019, Sentenza n.27911

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Attività di gestione di rifiuti pericolosi e non pericolosi non autorizzata – Area su cui terzi depositino in modo incontrollato rifiuti – Responsabilità del proprietario – Doveri di diligenza per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per evitare illeciti – Fattispecie: contratto di locazione e attività di autoriparazioni/carrozzeria – Art. 42 Costituzione – Art. 256 d.lgs n.152/2006. 

TAR CAMPANIA, Salerno – 25 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Stato di abbandono di un bene – Dichiarazione di interesse storico, artistico, archeologico o etnoantropologico – Tutela da ulteriori forme di decadimento – Alterazioni rispetto alla originaria configurazione del bene – Consistenza effettiva e annuale – Testimonianza oggettiva di civiltà.

TAR ABRUZZO, Pescara – 25 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Procedure negoziate e affidamenti in economia – Verifica dell’integrità dei plichi contenenti l’offerta – Seduta pubblica – Assenza di prova dell’effettiva lesione – Irrilevanza – Procedure negoziate e affidamenti in economia.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 25/06/2019, Ordinanza n.27918

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione del manufatto abusivo – Natura di sanzione amministrativa dell’ordine della demolizione – Autonoma funzione ripristinatoria del bene giuridico leso – Poteri e doveri del giudice – Giurisprudenza europea e integrazione con il diritto italiano – Artt. 31 e 44, D.P.R. n. 380/2001 – Reato urbanistico – Natura amministrativa dell’ordine di demolizione disposta dal giudice penale con sentenza di condanna – Potere attribuito al giudice, potestà residuale e sanzione del sindaco/Dirigente – Effetti – Istanza amministrativa ed istanza giurisdizionale – Coordinamento amministrativo e penale – Inosservanza di una circolare ministeriale in sede di giudizio di legittimità – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Provvedimenti cautelari reali – Procedimento di misure di prevenzione e di impugnazione delle ordinanze – Difetto di legittimazione all’impugnazione da parte del difensore per mancanza di apposita procura speciale – Inapplicabilità – Giurisprudenza. 

TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 24 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO –  Artt. 242 e 244 d.lgs. n. 152/2006 – Coinvolgimento dei potenziali responsabili della contaminazione – Disciplina.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 24 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Produzione della campionatura – Non costituisce elemento essenziale dell’offerta – Soccorso istruttorio – E’ consentito – Fattispecie.

TAR ABRUZZO, Pescara – 24 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Procedura di evidenza pubblica – Istanza ostensiva da parte di un’impresa terza – Legittimazione – Presupposti – Atti di una procedura di aggiudicazione – Diritto di accesso cd. Defensionale – Tutela impugnatoria a fini caducatori – Decorso del termine utile – Non rileva – Ragioni – Art. 53, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Diritto di accesso agli atti delle procedure di affidamento ed esecuzione dei contratti pubblici – Offerte – Limiti a diritto di accesso – Accesso defensionale – Inapplicabilità della disciplina speciale nel caso in cui non si pongano esigenze di riservatezza dei terzi o della stazione appaltante – Applicabilità della generale disciplina sull’accesso.

TAR VENETO – 24 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Impianto di recupero dei rifiuti – Decadenza del titolo autorizzatorio per mancato inizio dei lavori – Art. 15, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Indici rivelatori dell’inizio dei lavori.

TAR SARDEGNA – 22 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convezione di lottizzazione – Obbligo per il Comune di prendere in consegna le opere di urbanizzazione – Art. 28 l. n. 1150/1942 – Collaudo e trasferimento della proprietà delle aree di sedime.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 21/06/2019, Ordinanza n.16684

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Espropriazione, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Imposta comunale sugli immobili (ICI) – Idoneità del bene a produrre reddito o incrementare il valore o il reddito prodotto – Necessità – Esclusione – Area edificabile soggetta ad un vincolo urbanistico – ESPROPRIAZIONE – Esenzione dall’imposta – Esclusione – Giurisprudenza – Art. 1 d.lgs. n. 504/1992 – Unità immobiliare – Iscrizione nel catasto dei fabbricati – Effetti – Assoggettamento all’imposta – Presupposti per la riduzione l’imposta del 50%. 

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 21/06/2019, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO IDRICO – ACQUA – Reflui prodotti da un caseificio – Riversamento nel sottosuolo – Assimilazione ai fini della disciplina degli scarichi e delle autorizzazioni – Presupposti e limiti – Acque reflue industriali e acque reflue domestiche – Disciplina applicabile – Regole ordinarie e T.U.A. – Artt. 101, 112, 137 d.lgs. n.152/2006 – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 21/06/2019, Sentenza n.27692

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Realizzazione o gestione di una discarica in assenza di autorizzazione – Condotte prodromiche al conferimento di un rifiuto in discarica – Valutazione – Artt. 183, 256 d.lgs. n.152/2006 – Abbandono – Mera occasionalità – Differenze – Modalità della condotta – Discarica – Condotta abituale o un’unica azione strutturata – Realizzazione e gestione di discarica non autorizzata commessi da terzi – Responsabilità del proprietario di un terreno – Limiti – Condotta attiva – Compimento di atti di gestione o movimentazione dei rifiuti – Giurisprudenza – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Terreno agricolo trasformato in maniera permanente e sottratto alla sua originaria destinazione – Reato edilizio – Artt. 3, 10, 23 ter, 44 lett. b) d.P.R. n.380/2001 – Confisca dell’area – Sentenza di condanna o sentenza emessa in sede di patteggiamento – Articolo 444 codice di procedura penale – Obblighi di bonifica o di ripristino dello stato dei luoghi – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Effetti dell’inammissibilità del ricorso – Atti in sede di esecuzione.

TAR SARDEGNA – 21 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PUC – Delibera di recepimento delle prescrizioni regionali –  Adozione in data successiva all’indizione delle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale – Mancata indicazione delle ragioni di indifferibilità – Illegittimità.

TAR SARDEGNA – 20 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Adeguamento dei prezzari delle opere pubbliche – Finalità – Aggiornamento con procedure amministrative tipiche – Obbligo di porre a base di gara valori economici coerenti con l’andamento del mercato.

TAR PIEMONTE – 20 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO –  Art- 21 quinquies l. n. 241/1990 – Esercizio del potere di revoca – Rispetto di un termine ragionevole o dell’affidamento del provato – Non è previsto – Applicazione del termine dettato per l’esercizio del potere di annullamento d’ufficio, di cui all’art. 21 nonies – Esclusione – APPALTI – Indennizzo per il ristoro dei pregiudizi provocati dalla revoca – Art. 21 quinquies l. n. 241/1990 – Project financing – Inapplicabilità – Disciplina speciale di aui all’art. 183, cc. 12 e 15 d.lgs. n. 50/2016.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 20/06/2019, Sentenza n.27523

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Sicurezza sul lavoro
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati edilizi – Opere sottoposte ad autorizzazione edilizia e paesaggistica – Assenza o difformità delle autorizzazioni prescritte – Valutazione del giudice – Causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto – Pluralità dei comportamenti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Principio di correlazione tra accusa e sentenza – Rapporto di continenza – Art. 181 c.1-bis d.lgs n. 42/2004 –  Art. 44, D.P.R. n. 380/2001 – Artt. 131-bis, 133 cod. pen. – Direttore dei lavori – Onere di vigilare – Assenza dal cantiere – Responsabilità – Art. 29 D.P.R. n. 380/2001 – SICUREZZA SUL LAVORO – Prevenzione degli infortuni sul lavoro – Impresa strutturata come persona giuridica – Destinatario delle normativa antinfortunistica – Responsabilità – Individuazione – Legale rappresentante – Onere della prova – Giurisprudenza.

CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 5^, 20/06/2019 Sentenza C-682/17

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Ambiente – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Impianto di trattamento del gas naturale – Recupero dello zolfo – “Processo Claus” – Produzione di elettricità in un impianto secondario – Produzione di calore – Emissione di biossido di carbonio (CO2) intrinseco – Campo di applicazione – Attività di “combustione di carburanti” – Nozione di “impianto di produzione di elettricità”  – Regime transitorio di armonizzazione dell’assegnazione gratuita di quote di emissioni – Nozione di “sottoimpianto oggetto di un parametro di riferimento di calore” – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2003/87/CE – Decisione 2011/278/UE. 

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 20/06/2019, Sentenza n.2751

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Reflui provenienti da impianti di autolavaggio – Scarico nella fognatura pubblica – Assimilazione a quelli domestici – Esclusione – Artt. 131 bis, 137 d. Lgs. n.152/2006 – Giurisprudenza – TUA.

TAR ABRUZZO, Pescara – 20 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Ritrovamento di beni di interesse storico, artistico o archeologico – Art. 92 d.lgs. n. 42/2004 – Premi – Disciplina – Negata attribuzione del premio o determinazione non accettata – Disciplina vigente – Provvedimento immediatamente lesivo – Tempestiva impugnazione.

TAR PUGLIA, Lecce – 20 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piscina prefabbricata di modeste dimensioni – Natura di pertinenza – Piccoli locali annessi – Volumi tecnici – Qualifica come nuova costruzione – Esclusione – Regola sulle distanze tra fabbricati – Non trova applicazione per le pertinenze – Eccezioni.

CORTE COSTITUZIONALE – 19 giugno 2019, n. 147

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Artt. 12 e 13 l.r. Valle d’Aosta n. 3/2018 – Illegittimità costituzionale – Provvedimento unico regionale introdotto nel cod. ambiente da d.lgs. n. 104/2017 – Natura unitaria – Frazionamento del contenuto del provvedimento di Via – Contrasto con l’assetto unitario e onnicomprensivo del provvedimento unico – Art. 10 l.r. Valle d’Aosta n. 3/2018 – Illegittimità costituzionale – Ruolo meramente consultivo e marginale della conferenza di servizi – Contrasto con l’art. 27-bis del d.lgs. n. 152/2006 – Art. 16 l.r. Valle d’Aosta n. 3/2018 – Illegittimità costituzionale – Allocazione dei procedimenti di VIA tra Stato e Regioni – Livello di protezione uniforme sul territorio nazionale.

TAR PIEMONTE – 19 giugno 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Procedimento di bonifica – Osservazioni presentate dal soggetto interessato alla bonifica – Mancata sottoscrizione da parte di un tecnico – Irrilevanza – Art. 10 l. n. 241/1990 – Obbligo dell’amministrazione di prenderle in considerazione – Parti coinvolte nel procedimento – Amministrazione – Non può avvalersi della collaborazione dei tecnici incaricati dal soggetto responsabile dell’inquinamento.

CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 4^, 19/06/2019 Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Aggiudicazione di appalti pubblici di servizi – Motivi facoltativi di esclusione dalla partecipazione a una procedura d’appalto – Grave illecito professionale che rende dubbia l’integrità dell’operatore economico – Risoluzione di un contratto di appalto pubblico per carenze nell’esecuzione – Contestazione in giudizio che impedisce all’amministrazione aggiudicatrice di valutare l’inadempimento contrattuale fino alla conclusione del procedimento giudiziario – Art.57, par. 4, lett. c) e g) Direttiva 2014/24/UE – Art. 80, c.5, lett.c), D. L.vo 18 aprile 2016, n. 50 – Codice dei contratti pubblici – Rinvio pregiudiziale. 

CORTE COSTITUZIONALE – 19 giugno 2019, n. 148

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Art. 18, c. 3 l.r. Friuli Venezia Giulia n. 11/2015 – Divieto assoluto di realizzazione, negli argini fluviali, di manufatti per la produzione di energia idroelettrica  – Illegittimità costituzionale.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!