CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 14/02/2019, Sentenza n.7042
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Cave e miniere, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Fanghi derivanti dal lavaggio di inerti provenienti da cava – Reato di smaltimento diffuso ed incontrollato nel terreno di rifiuti liquidi – Presupposti – CAVE – Reflui liquidi derivanti dal ciclo di lavorazione – Assenza di autorizzazione – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO –Disciplina applicabile – Artt. 74, 104, 137, 185 e 256 d.lgs n.152/2006 – Attività di sfruttamento della cava – Materiali derivati e presupposti per l’esclusione dalla normativa sui rifiuti – Smaltimento, ammasso, deposito e discarica entro il ciclo produttivo dell’estrazione e connessa pulitura – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 14/02/2019, Sentenza n.7038
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – La prescrizione nei reati edilizi – Inizio e decorso del termine di prescrizione – Onere della prova a carico dell’imputato – Principio del "favor rei" – Giurisprudenza – Reati in materia di abusi edilizi – Natura di reato permanente – Cessazione della permanenza della condotta illecita – Prescrizione del reato e principio del favore rei – Artt. 10, 17, 44 d.P.R. n.380/2001 – Interventi subordinati a permesso di costruire – Aumento della volumetria complessiva e carico urbanistico – Variante non sostanziale rispetto al progetto approvato – Permesso in variante – Interventi soggetti a segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A., ex D.I.A) – Realizzazione di una piscina posta al servizio di una residenza privata – Natura pertinenziale – Presupposti.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Clausola sociale – Art. 50 d.lgs. n. 50/2016, come modificato dall’art. 33, c. 1 del d.lgs. n. 56/2017 – Interpretazione conforme ai principi costituzionali e comunitari della libertà di iniziativa economica e del favor partecipationis.
TAR PUGLIA, Lecce – 14 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Attestazioni SOA e certificazioni di qualità – Rapporto – Art. 84, d.lgs. n. 50/2016 – Attivazione tempestiva per il rinnovo – Principio di autoresponsabilità dell’impresa – Principio della continuità dei requisiti.
TAR LOMBARDIA, Milano – 13 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Obbligazioni previste nelle convenzioni urbanistiche – Vincolo di solidarietà tra tutti i lottizzanti – Art. 1294 c.c.
TAR CAMPANIA, Salerno – 13 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Successione di norme edilizie – Ius superveniens – Inapplicabilità di norme più restrittive in vaso di costruzioni già sorte – Nozione di costruzione esistente.
TAR SARDEGNA – 13 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art. 95 d.lgs. n. 50/2016 – Servizi di natura tecnica e intellettuale – “Deroga alla deroga”, rispetto ai contratti implicanti prestazioni standardizzate – Interpretazione restrittiva.
TAR SICILIA, Palermo – 16 maggio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Esercizio commerciale – Sanzione accessoria della chiusura – Superamento delle soglie normativamente prescritte – Omissione degli accertamenti tecnici idonei a dimostrarlo – Illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/02/2019, Sentenza n.6717
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione di rifiuti – Regime semplificato – Requisiti richiesti per lo svolgimento – Necessità di prescrizone e cautele – La comunicazione di inizio attività sostituisce l’autorizzazione – Effetti della mancanza di prescritta autorizzazione, iscrizione o comunicazione – Artt. 208, 209, 211, 212, 213, 214, 216 e 256 d.lgs n.152/2006.
TAR LAZIO, Roma – 12 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Valutazione delle offerte – Punteggio numerico – Motivazione sufficiente – Presupposti – Oneri per la sicurezza aziendale – Oneri soggetti a ribasso – Verifica di congruità – Discordanza considerevole e ingiustificata dalle tabelle ministeriali.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 12 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Finanza di progetto – Arg. 183, c. 15 d.lgs. n. 50/2016 – Promotore non aggiudicatario – Diritto di prelazione – Presupposto imprescindibile dell’utile collocamento in graduatoria.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/02/2019, Sentenza n.6728
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Calcio violento al cane – Condotta violenta su animali – Lesioni di una certa entità confermati anche da certificazione sanitaria – Configurabilità dell’art. 544 ter cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Controllo di legittimità sulla motivazione – Limiti e presupposti – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/02/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto demaniale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DEMANIALE – Occupazione di spazio demaniale – Permanenza del reato di arbitraria – Termine di prescrizione – Decorrenza – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Differenza tra occupazione di un bene demaniale ed esecuzione su un bene demaniale – Natura di reato permanente – Perfezionamento ed esaurimento dell’azione vietata – Artt. 44, .1, lett. c), D.P.R. n. 380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Art. 181 d.lgs. n. 42/2004 – Artt. 54 e 1161 cod. nav..
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 11 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art. 97, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Anomalia dell’offerta – Ipotesi di esclusione automatica – Margine di riesame da parte dell’amministrazione aggiudicatrice – Sussistenza.
CONSIGLIO DI STATO – 11 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Rito superaccelerato – Art. 120, c. 2-bis c.p.a. – Presupposto della pubblicazione dei provvedimenti di ammissione secondo le modalità di cui all’art. 29 d.lgs. n. 50/2016 – Presenza del legale rappresentate della società ricorrente alla seduta di gara in cui sono state disposte le ammissioni – Irrilevanza ai fini della decorrenza del termine di impugnazione – Carattere tassativo delel previsioni di cui agli art. 120 c.p.a. e 29 d.lgs. n. 50/2016.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 11/02/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Direttore dei lavori – Posizione di garanzia – Obbligo di vigilare sulla corretta esecuzione delle opere – Responsabilità ed esonero – Irregolare vigilanza sull’esecuzione delle opere edilizie – Ottemperando agli obblighi di comunicazione e rinuncia all’incarico – Comunicazione resa al dirigente UTC – Art. 29 d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 – Recesso tempestivo dalla direzione dei lavori – Artt. 11, 29, 44 lett. C) e 83-95 D.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Effetti in bonam partem della pronuncia della Corte Costituzionale n.56/2016 – Art. 181 c.1 bis d.lgs n. 42/2004 – Giudizi ancora in corso – Invalidità originaria della norma – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Notificazione al difensore mediante invio dell’atto tramite posta elettronica certificata (c.d. pec) – Invio di un’unica copia dell’atto da notificare non dà luogo ad alcuna irregolarità – Presupposti e limiti.
CONSIGLIO DI STATO – 11 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Procedimento per il rilascio dell’AIA o della VIA – Sussistenza di un serio pericolo per la salute pubblica – Valutazione di incidenza sanitaria – Necessità.
CONSIGLIO DI STATO – 11 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire – Termine per impugnare – Contestazione del quomodo o dell’an – Richiesta di accesso agli atti – Idoneità ex se al differimento del termine di proposizione del ricorso – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 11/02/2019, Sentenza n.6364
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Provvedimento autorizzativo e prescrizione – Effetto di contenuto essenzialmente precettivo – Ininfluenza dell’intitolazione – Art. 256, c.4, d.lgs n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Operato del giudice abnorme – Restituzione degli atti al P.M. per genericità od indeterminatezza dell’imputazione – Correlazione tra accusa e sentenza – Nuove contestazioni e diritto di difesa dell’imputato – Nozione strutturale di "fatto".
TAR PUGLIA, Bari – 11 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Accesso alle informazioni fornite nell’ambito delle offerte – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Interesse qualificato del concorrente.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 11/02/2019, Sentenza n.6366
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mutamento di destinazione d’uso giuridicamente rilevante – Nozione di destinazione d’uso – Connotazione del bene immobile a precisi scopi di interesse pubblico – Organizzazione e gestione del territorio comunale – Carichi urbanistici – Mutamento di destinazione d’uso senza opere – Necessità di S.C.I.A. o permesso di costruire – Destinazione d’uso funzionale – Condizioni – Artt. 31, 44, D.P.R. n. 380/2001.
CONSIGLIO DI STATO – 11 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di demolizione – Stato iniziale dei lavori e caratteristiche del terreno – Incertezza sulla sussistenza della difformità – illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 08/02/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Tettoia di copertura di strutture aperte all’esterno – Preventivo rilascio del permesso di costruire – Necessità – Pertinenza tecnico-giuridica – Esclusione – Mancanza di una propria individualità fisica e strutturale – Costruzioni in zone sismiche e controllo preventivo della P.A. – Artt. 31, 34, 44, 93-95 d.P.R. n.380/2001 – Art. 181 d.lgs. n.42/2004 – Condanna dell’esecutore e/o del direttore dei lavori per il reato di cui all’art. 44 del d.P.R. n. 380/2001 – Subordinare il beneficio della sospensione condizionale della pena alla effettiva eliminazione delle opere abusive – Esclusione – Soggetto passivamente legittimato è solo il proprietario.
TAR LOMBARDIA, Milano – 8 febbraio 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Titolo edilizio in sanatoria – Oneri concessori – Tariffe vigenti al momento del rilascio del titolo.
TRIBUNALE DI TARANTO, 8/02/2019 ILVA TARANTO questione di legittimità costituzionale
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto sanitario, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
TUTELA DELL’AMBIENTE – INQUINAMENTO – TUTELA DELLA SALUTE – SICUREZZA SUL LAVORO – ILVA Taranto questione di legittimità costituzionale – Riunione di procedimenti.