TAR LOMBARDIA, Brescia – 30 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – VAS – Autorità competente e autorità procedente – Art. 5, c. 1 lett. p) e q) d.lgs. n. 152/2006 – Definizione – Organi distinti incardinati all’interno della stessa amministrazione – Fattispecie.
T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 30 marzo 2020 n. 454
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire tacito – Limiti – Permesso di costruire in forma espressa – Ipotesi normative – Convenzione edilizia – Istanza per rilascio del titolo edilizio espresso – Doverosità giuridica – Sussiste.
TAR CAMPANIA, Salerno – 30 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Legittimazione processuale, Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AMBIENTE – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Vicinitas – Soglia di tutela giurisdizionale – Presunzione di lesione – Ampiezza del riconoscimento della legittimazione partecipativa – RIFIUTI – VIA, VAS E AIA – Impianti di smaltimento e recupero di rifiuti pericolosi – Sottoposizione a VIA – Progetti di cui agli allegati II e II alla Parte seconda del d.lgs. n. 152/2006 – AREE PROTETTE – Progetti che ricadono, anche parzialmente all’interno di aree naturali protette – Sottoposizione a VIA – Art. 6, c. 7, lett. b) d.lgs. n. 152/2006 – Intervento localizzato in area qualificata dal PCTP come “corridoio ecologico” tra due zone SIC – Non rientra – Impianto di smaltimento di rifiuti – Variante sostanziale – Art. 6, c. 6 d.lgs. b. 152/2006 – Paragrafo 2.1.3 dell’allegato 1 alla DGR Campania n. 386/2016 – Verifica di assoggattabilità a VIA.
CONSIGLIO DI STATO – 26 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Clausole del bando – Interpretazione letterale – Interessi tutelati
CONSIGLIO DI STATO – 26 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Soggetti legittimati a richiedere la sanatoria – Maggiore ampiezza rispetto alla categoria dei legittimati a richiedere un titolo abilitante un intervento edilizio – Sintagma “responsabile dell’abuso” – Nozione.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.4^, 26 marzo 2020 Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale europeoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Aggiudicazione degli appalti pubblici – Controllo dell’applicazione delle norme sugli appalti pubblici – Procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture e di lavori – Procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia e degli enti che forniscono servizi di trasporto nonché degli enti che operano nel settore delle telecomunicazioni – Normativa che consente a taluni organismi di avviare d’ufficio un procedimento in caso di modifica illegittima di un contratto in corso di esecuzione – Decadenza dal diritto di avviare il procedimento d’ufficio – Principi di certezza del diritto e di proporzionalità – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 89/665/CEE – Direttiva 92/13/CEE – Direttive 2014/24/UE e 2014/25/UE – Legittimità di modifiche di contratti di appalto pubblico – Presupposti e limiti – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Principio generale di certezza del diritto – Procedimento di riesame avviato d’ufficio da un’autorità di controllo.
CONSIGLIO DI STATO – 26 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Impugnazione di atti di pianificazione urbanistica – Specifico contenuto costitutivo dell’atto – Configurabilità di controinteressati – Ipotesi.
TAR ABRUZZO, Pescara – 26 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedure ad evidenza pubblica – Istanza ostensiva – Legittimazione – Impresa terza – Operatore economico dello specifico settore – Mancata iscrizione della società nell’elenco degli operatori economici predisposto dall’ente – Irrilevanza – Diritto di accesso nel settore degli appalti pubblici – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Principi – Compressioni di cui ai commi 2 e 5 – Norme eccezionali – Interpretazione restrittiva – Riespansione del diritto all’accesso riconosciuto dall’ordinamento.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 26 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Fonti che concorrono alla disciplina della gara – Bando, disciplinare e capitolato speciale – Funzione autonoma e peculiare nell’economia della procedura – Gerarchia differenziata.
TAR PUGLIA, Lecce – 24 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Tutela indiretta – Art. 45 d.lgs. n. 42/2004 – Causa tipica – Criteri di congruenza, ragionevolezza e proporzionalità– Differenza tra vincolo diretto e vincolo indiretto – Discrezionalità tecnica – Istruttoria e motivazione.
TAR SICILIA, Catania – 24 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Offerta condizionata, plurima o indeterminata – Esclusione del concorrente – Prestazioni e oggetto del contratto – Determinabilità ex art. 1346 c.c. – Insufficienza – Determinatezza – Necessità.
TAR MOLISE – 24 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Procedure comparative di curricula per l’affidamento di incarichi professionali – Carenza del requisito della stabile organizzazione – Unicità, singolarità e puntualità dell’incarico – inapplicabilità della disciplina sugli appalti – Art. 7 d.lgs. n. 165/2001.
TAR SICILIA, Catania – 24 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cessione di cubatura – Presupposti – Individuazione.
TAR LAZIO, Roma – 24 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Possesso dei requisiti – Banca dati AVC Pass – Unica modalità idonea aper la prova dei requisiti – Artt. 81 e 216 d.lgs. n. 50/2016 – Norme di rango primario idonee ad assumere valenza eterointegrativa – Ratio.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 Marzo 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Istanza di concessione in sanatoria – Provvedimento di diniego – Ordinanza di demolizione emessa dal Sindaco – Sospensiva da parte del giudice amministrativo – Reati edilizi – Revoca/sospensione dell’ordine di demolizione o di rimessione in pristino – Poteri del giudice dell’esecuzione – Verifiche – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Inottemperanza dell’ordine di demolizione – Effetti – Acquisizione del bene al patrimonio del Comune – Ineseguibilità dell’ordine – Interesse della P.A. alla demolizione – Art. 31 d.p.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – AMMINISTRATIVO – Competenza ad eseguire l’ordine di demolizione del manufatto abusivo disposto con la sentenza di condanna – Natura di sanzione amministrativa accessoria – Provvedimento ingiuntivo ha carattere giurisdizionale e non amministrativo.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 Marzo 2020, Sentenza n.10469
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Danno ambientale, Diritto processuale penale, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DANNO AMBIENTALE – Ecoreati – Integrazione del reato di inquinamento ambientale – Irreversibilità del danno – Necessità – Esclusione – Nozione di condotte di “deterioramento” (squilibrio strutturale) o “compromissione” (squilibrio funzionale) – Processi naturali incidente alla specificità della matrice o dell’ecosistema – FAUNA E FLORA – DANNO AMBIENTALE – AREE PROTETTE – Fattispecie: raccolta di corallo rosso – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Legittimità costituzionale dell’art. 452-bis c.p. – Questione manifestamente infondata – Principio di determinatezza della norma penale – Criterio di valutazione – Misure di sicurezza – Potenzialità criminale dell’indagato – Requisito dell’attualità del pericolo di reiterazione del reato – Condizioni – Giurisprudenza – Fattispecie: ecodelitti e danno ambientale causato dal prelievo di corallo rosso in area protetta.
TAR PIEMONTE – 23 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Approvazione di più varianti parziali allo strumento urbanistico comunale – Intento unitario – Valutazione circa la necessità o meno di sottoporre le varianti a VAS – Unitarietà – Effetti complessivi sull’ambiente – Reciproca interazione degli interventi connessi sotto il profilo soggettivo, territoriale e ambientale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 Marzo 2020, Sentenza n.10441
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Revoca sospensione condizionale subordinata alla demolizione – Mancato adempimento entro il termine fissato – Subordine della concessione del beneficio di cui all’art. 163 cod. pen. – Ipotesi di sopravvenuta impossibilità – Verifiche del giudice – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23/03/2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Istallazione di strutture o manufatti stagionali facilmente rimovibili – Strutture non ancorate al suolo o prive di parti in muratura, poste a corredo di attività economiche – Movimento terra – Alterazione dello stato dei luoghi – Permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica – Necessità – Presupposti e deroghe – Giurisprudenza – DPR n.31/2017 – Art. 181 Dlgs. 42/04 – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 Marzo 2020, Sentenza n.10440
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, 231Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Stato di emergenza – Ecoreati – Smaltimento di rifiuti in quantità eccedenti quelle previste dalla autorizzazione e con modalità diverse – Attività illecita di gestione di rifiuti – Inquinamento ambientale – Artt. 452 bis e 452 duodecies cod. pen. – Artt. 35, 39 e 57 del d.lgs. 231/2001 – Art. 674 Codice penale – Artt. 208, 214, 2016, 242, 256 d.lgs n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 Marzo 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Reato di gestione illecita di rifiuti mediante una condotta omissiva – Delega ambientale – Responsabilità per omessa vigilanza – Configurabilità – Presupposti – Artt. 183, 256 d.lgs n.152/2006.
TAR LAZIO, Roma – 23 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Clausola sociale – Interpretazione – Conformità ai principi nazionali e comunitari in materia di libera iniziativa imprenditoriale e di concorrenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 Marzo 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione del manufatto abusivo – Ambito di applicazione – Aggiunte o modifiche successive all’esercizio dell’azione penale e/o alla condanna – Dovere di “restitutio in integrum” dello stato dei luoghi – Art. 31, D.P.R. n. 380/2001 (T.U.E.) – Giurisprudenza – Abusività delle opere accessorie e complementari eseguite successivamente sine titulo – Rischi per l’incolumità pubblica e privata – Accurata verifica prima durante e dopo il ripristino dello status quo ante – Necessità.
TAR LAZIO, Roma – 23 marzo 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Accesso agli atti concernenti procedure di affidamento – Art. 53 d.lgs. n. 50/2016 – Rapporto di complementarietà rispetto alla normativa generale in tema di accesso – Tratti di specialità del comma 5 – Accesso difensivo – Legittimazione soggettiva e oggettiva.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20 Marzo 2020, Sentenza n.10375
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Reati in materia alimentare – Pericolo la salute pubblica – Tentativo di frode in commercio – Alimenti surgelati non indicati come tali nel menù o negli espositori – Concessione delle attenuanti a causa – Non punibilità per tenuità del fatto – Esclusione – Fattispecie.




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE