+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 28 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi – Assenza di iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali – Sequestro preventivo del mezzo di trasporto del terzo estraneo al reato ai fini della confisca obbligatoria – Dimostrazione della buona fede del terzo estraneo – Ente che si giova del profitto del reato commesso a suo favore dal legale rappresentante – Disciplina applicabile – Artt. 256, 258, 259 d.lgs. n. 152/2006 – Illecita gestione dei rifiuti – Natura – Unica condotta – Rilevanza – Natura di reato comune – Differenza tra art. 256, c.1 e art. 260, d.lgs. n. 152/2006 – Assoluta occasionalità del trasporto – Presuppost – Art. 444 cod. proc. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riesame delle misure cautelari reali – Nozione di “violazione di legge” – Art. 325, c.1, cod. proc. pen.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28 aprile 2025, Sentenza n. 16082

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Igiene, produzione, tracciabilità e vendita di alimenti e bevande – Prodotti alimentari ittici congelati in cattivo stato di conservazione – Imballi aperti o sprovvisti di imballi adeguati, senza indicazione della data di scadenza o di confezionamento – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Nuova procedura estintiva – Condotte cd. “esaurite” – Artt. 5, c.1, lett. b), 612-sexies, Legge n. 283/1962 – Art. 70, c.1, d.lgs. n. 150/2022 – Art. 15, c.3, d.lgs. n. 124/2004.

TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 28 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CACCIA – Esercizio della caccia con l’ausilio di un segnale acustico elettromagnetico – Divieto di detenzione di armi e munizioni – Provvedimento privo di apprezzamento sulla personalità – Mancata di indicazione di ulteriori e diverse condotte da cui desumere il pericolo di abuso delle armi – Illegittimità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28 aprile 2025, Sentenza n. 16096

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Requisito della “culturalità” – Bene di proprietà comunale e c.d. “interesse culturale” – Requisiti peculiari e caratteristiche della “res” – Valore comunicativo spirituale, tipologia, localizzazione, rarità e ad altri analoghi criteri – Accertamento della natura culturale del bene – Ricorso in cassazione – Competenza esclusiva del giudice di merito – Fattispecie: distruzione dell’opera c.d. “La Venere degli stracci” – Artt. 2, 10 e 11, D.Lgs. n. 42/2004 – Artt. 518-duodecies, 518-sexiesdecies cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Rinvio del dibattimento per legittimo impedimento dell’imputato – Omessa notifica a quest’ultimo dell’avviso di fissazione della nuova udienza – Effetti – Nullità di ordine generale a regime intermedio – Artt. 180 e 182, c.2°, cod. proc. pen. – Ricorso in Corte di cassazione – Poteri e limiti di verifica.

TAR PIEMONTE – 28 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Provvedimento autorizatorio unico regionale – Art. 27 bis d.lgs. n. 152/2006 – Conferenza di servizi – Interessi oggetto di bilanciamento – Necessaria connotazione ambientale – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 28 aprile 2025, Sentenza n. 16084

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria ed assenza della doppia conformità – Opere eseguite in assenza del preventivo ottenimento dell’autorizzazione sismica – Artt. 36, 44, 45 d.P.R. n. 380/2001 – Legge n. 105/2024 (cd. “decreto salva casa”) – Art. 1, c.1, lett. g), n. 1, d.l. n. 69/2024 – Opera abusiva – Inottemperanza all’ordine di demolizione ed alla rimessione in pristino dello stato dei luoghi – Effetti – Automatica acquisizione gratuita al patrimonio comunale – Condono edilizio – Provvedimento abilitativo in sanatoria – Revoca dell’ordine di demolizione – Giudice dell’esecuzione – Verifica del corretto esercizio del potere amministrativo – Principio dell’esecutività del provvedimento giudiziale applicativo della sanzione amministrativa della demolizione – Natura dichiarativa dell’atto di acquisizione al patrimonio comunale – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Assenza di titolarità da parte del ricorrente.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 24 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reato di invasione di terreni o edifici – Presupposti – Condotta di “occupazione” immobile sine titulo – Introduzione arbitraria non momentanea nel terreno o nell’edificio altrui (anche senza violenza neppure sulle cose o senza inganno) – Scopo di occupare o trarne profitto – Dolo specifico – Natura permanente del reato protratto – Interesse pubblico all’inviolabilità del patrimonio immobiliare – Art. 633 cod. pen. differenza con lo spoglio civile art. 1168 cod. civ..

TAR PUGLIA, Bari, Sez. 3^- 24 aprile 2025, n. 584

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Veranda-box windows – Decreto salva casa (d.l. n. 69/2024) – Superficie di servizi e accessori – D.l. n. 115/2022 – Art. 6, c. 1, lett.b-bis d.P.R. n. 380/2001- Edilizia libera (Si ringrazia per la segnalazione il dott. Lorenzo Ieva)

TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 24 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – L.r. Emilia Romagna n. 24/2017 – Interventi di recupero degli edifici non più funzionali all’attività agricola – Previsioni degli strumenti urbanistici locali – Osservanza.

TAR CAMPANIA, Salerno – 24 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiego
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICO IMPIEGO – Bando – Riserva di jus variandi per esigenze di fatto sopravvenute – Esercizio in epoca successiva all’approvazione della graduatoria – Illegittimità – Valutazione dei posti da ricoprire – Parametrazione rispetto al fabbisogno.

TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 23 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – SCIA con inizio lavori differito – L.r. Emilia Romagna n. 15/2013 – Efficacia della SCIA – Decorrenza – Conclusione della conferenza di servizi – Termine per l’indizione – Natura perentoria – Corretto inquadramento della perentorierà – Dequotazione del superamento del termine – Convenzione urbanistica – Obbligazione per il pagamento degli oneri di urbanizzazione – Obligatio propter rem – Soggetti obbligati – Fideiussione – Avente causa.

TAR LAZIO, Latina – 22 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Impianti di smaltimento – Localizzazione e attivazione – Legittimazione e interesse – Ente locale – Soggetto istituzionalmente esponenziale della comunità esposta ai potenziali effetti negativi – Regione Lazio – Siti idonei alla localizzazione degli impianti di smaltimento – Piano regionale di gestione dei rifiuti – Valutazione dei fattori escludenti, di attenzione e preferenziali – Passaggio imprescindibile per la corretta scelta del sito – Omissione – Illegittimità.

TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 22 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Progettazione di scuole innovative – PNRR – Art. 24 d.l. n. 152/21 -Novella di cui all’art. 24, c. 6 del d.l. n. 13/2023 – Concorso di progettazione – Vincitori – Affidamento di successivi livelli di progettazione – Ricorso all’appalto integrato – Esclusione dell’obbligo.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 22 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Muro di cinta – Nozione – Giurisprudenza civilistica – Rispetto delle distanze tra edifici – Non è soggetto – Art. 878 c.c.

CONSIGLIO DI STATO – 15 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto fotovoltaico – P.A.S. – Ascrivibilità al genus della DIA (ora SCIA) – Silenzio assenso – Poteri di autotutela – Art. 21 nonies l. n. 241/1990.

CONSIGLIO DI STATO – 15 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Modifica – Principio del cumulo – Artificio frazionamento – Capo di applicazione Rilevanza di attività che, in assenza dell’effetto cumulo, non sarebbero assoggettate a VIA (o a screening).– VAS – Modificazione del piano o del programma conseguente all’approvazione di progetti che comportano variante urbanistica – Esclusione dalla sottoposizione a VAS – Principi della Corte di Giustizia sent. C-444/15

TAR CAMPANIA, Salerno – 14 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso realizzato su suolo di proprietà dello Stato – Art. 35 d.P.R. n. 380/2001 – Demolizione a spese del responsabile – Applicazione analogica della sanzione pecuniaria prevista dall’art. 31, c. 4-bis – Esclusione – Ordine di demolizione – Carattere vincolato.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 14 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Consorzio stabile – Soggetto giuridico autonomo – Parte contrattuale in senso formale -Art. 67 d.lgs. n. 36/2023 – Responsabilità solidale della consorziata esecutrice – Interesse autonomo all’accesso ai contratti di appalto di sua diretta esecuzione.

TAR CAMPANIA, Salerno – 11 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA . Valutazione di impatto ambientale di competenza regionale – Art. 27 bis d.lgs. n. 152/2006 – PAUR – Conferenza di servizi – Art. 14 ter l. n. 241/1990 – Posizioni prevalenti – Contenuto flessibile – Prevalenza “qualitativa” – Motivazione della determinazione conclusiva – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Valutazione di impatto ambientale e valutazione di incidenza – Tutela e valorizzazione dei beni paesaggistici – Piani distinti.

TAR TOSCANA – 11 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Nozione – Art. 183, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Deposito temporaneo per attività di cantiere – Collegamento tenico-sostanziale tra l’autorizzazione edilizia e il materiale rinvenuto – Decadenza del titolo edilizio per mancato avvio delle opere ex art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Assenza di formale provvedimento di decadenza – Valenza meramente dichiarativa – Non incide sulla qualificazione giuridica dell’abbandono dei rifiuti – Temporaneità del deposito – Esclusione della fattispecie penale di cui all’art. 256, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Sistema sanzionatorio binario – Ordine di rimozione – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Deposito incontrollato e abbandono.

TAR TOSCANA – 10 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Asimmetria valoriale tra la funzione programmatoria urbanistica e la tutela dei valori paesaggistici – Riduzione dell’ambito di tutela dei beni oggetti di vincolo paesaggistico attraverso la pianificazione urbanistica – Violazione dell’art. 145, c. 3 d.lgs. n. 42/2004- Gerarchia tra gli atti di pianificazione.

TAR SICILIA, Catania – 10 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – ENTI LOCALI – Scioglimento degli organi elettivi per infiltrazioni o condizionamento di tipo mafioso – Appalti di opere o di lavori pubblici o di pubbliche forniture – Artt. 143 e 145 TUEL – Commissione straordinaria – Ripristino della legalità – Poteri autonomi rispetto alla disciplina dell’autotutela decisoria di cui alla l. n. 241/1990 – Fattispecie: avvio del procedimento di revoca/annullamento/cessazione dell’efficacia degli atti relativi ad una procedura di project financing.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, 10 aprile 2025, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Politica agricola comune (PAC) – Finanziamento, gestione e monitoraggio della PAC – Finanziamento da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) – Tutela degli interessi finanziari dell’Unione europea – Recupero degli importi indebitamente versati di una sovvenzione – Termine di prescrizione – Termine ordinatorio – Rinvio pregiudiziale – Regolamento (UE) n. 1306/2013 – Regolamento (CE, Euratom) n. 2988/95.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 10 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opera abusiva – Acquisizione al patrimonio comunale del manufatto abusivo – Notifica all’interessato dell’accertamento formale dell’inottemperanza – Effetti della mancanza trascrizione nei registri immobiliari – Acquisizione alla scadenza del termine fissato per l’ottemperanza “ope legis” – Legittimazione per la domanda di sanatoria – Termine di 90 giorni dalla notifica – Reati edilizi in zona sismica – Rilascio del permesso di costruire in sanatoria in assenza del preventivo ottenimento dell’autorizzazione sismica – Esclusione – Requisito della “doppia conformità” delle opere – Artt. 4 bis, 10, 11, 31, 33, 36, 36 bis, 83 – 95 DPR n.380/01.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, 9 aprile 2025

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Detenzione per la vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione – Carne scaduta non campionata o tracciata avariata e in stato di alterazione – Ispezione NAS e veterinario della ASL – Reato dell’art. 5 lett. b) e d), legge n. 283/1962 – Successione di leggi e prosecuzione normativa – Legge 21 maggio 2021, n. 71.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!