TAR CAMPANIA, Napoli – 25 giugno 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Decorrenza del termine di impugnazione di un titolo edilizio – individuazione – Piena conoscenza – Principi di effettività, satisfattività e certezza degli atti amministrativi – Contemperamento – Competenza dei geometri – Esclusione delle costruzioni civili comportanti l’adozione di strutture in cemento armato – Progettazione e direzione riservata ad ingegneri ed architetti – Principio della collaborazione tra titolari di diverse competenze professionali – Presupposti.
TAR VENETO, Sez. 2^ – 25 giugno 2020, n. 543
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: EspropriazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ESPROPRIAZIONE – Procedimento ablatorio autonomo – onere motivazionale – ragioni impellente necessità – acquisizione delle aree verdi al patrimonio indisponibile del comune (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR VENETO, Sez. 2^ – 25 giugno 2020, n. 544
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, EspropriazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ESPROPRIAZIONE – Piano di sviluppo aeroportuale – Occupazione temporanea di beni immobiliari ex art. 49 DPR 327/2001 – Occupazione del fondo – Onere della prova – Parte ricorrente – Quantificazione dell’indennizzo e individuazione dei criteri utilizzati per la quantificazione – Controversie – Giurisdizione del Giudice ordinario (massime a cura di Camilla Della Giustina)
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Grande Sezione, 25 giugno 2020 Sentenza n. C‑24/19
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Inquinamento acustico, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA VAS AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – INQUINAMENTO ACUSTICO – Installazione e gestione di impianti eolici – Autorizzazione urbanistica – Valutazione degli effetti sull’ambiente – Proiezione d’ombra e rumore – Annullamento dell’autorizzazione – Concessione di tempo strettamente necessario per rimediare all’illegittimità – Nozione di “piani e programmi” – Condizioni per il rilascio dell’autorizzazione stabilite da un’ordinanza e da una circolare amministrativa – Omissione della valutazione ambientale – Atti nazionali che definiscono un quadro entro il quale l’attuazione di progetti possa essere autorizzata in futuro – Mantenimento degli effetti degli atti nazionali e delle autorizzazioni rilasciate sulla base di questi ultimi dopo che sia stata constatata la non conformità di tali atti al diritto dell’Unione – Presupposti – Rinvio pregiudiziale – Competenza del giudice del rinvio – Direttiva 2001/42/CE.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.6^, 25 giugno 2020 Sentenza n. C‑380/19
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Internet Reati Processo, Tutela dei consumatoriGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INTERNET E REATI INFORMATICI – Condizioni generali dei contratti di vendita o di servizi – Accessibilità sul sito web – Contratti non conclusi on line – TUTELA DEI CONSUMATORI – Risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori – Informazioni obbligatorie – Accessibilità delle informazioni – Direttiva sull’ADR per i consumatori – Rinvio pregiudiziale – Articolo 13, paragrafi 1 e 2 Direttiva 2013/11/UE.
TAR VENETO, Sez. 1^ – 25 giugno 2020, n. 542
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Raggruppamento temporaneo di professionisti – procedura aperta – offerta economicamente più vantaggiosa – Direzione lavori – Certificazione ISO 9001 (massima a cura di Camilla Della Giustina)
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 25 giugno 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO VENATORIO – Attività venatoria di gruppo – Battuta di caccia al cinghiale – Omicidio colposo – Rapporto di causalità tra la condotta colposa e l’evento lesivo – Esercizio della caccia con fucile costituisce attività pericolosa – Regole cautelari prudenziali – Sufficiente libertà e sicurezza del campo di tiro – Traiettoria del proiettile – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Omesso avviso del rinvio dell’udienza all’imputato non comparso – Effetti – Nullità di ordine generale a regime intermedio.
TAR CALABRIA, Catanzaro, Sez. 1^ – 25 giugno 2020, n. 1137
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Art. 97, c. 6, d.lgs. n. 50/2016 – Verifica di anomalia nei casi non previsti dalla norma – Facoltà dell’amministrazione – Non richiede motivazione espressa
TAR PUGLIA, Bari – 24 giugno 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – TARI – Determinazione della Tariffa – Riferimento al PEF d’ambito – Presupposto della completezza e della rispondenza al principio di omnicomprensività.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 24 giugno 2020, ordinanza n. 4035
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Tariffa per il conferimento dei rifiuti agli impianti di smaltimento – Benefit ambientale – Art. 29, c. 2 l.r. Lazio n. 27/1998 – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.
TAR VENETO, Sez. 3^ – 23 giugno 2020, n. 526
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Affidamento fornitura – Procedura di aggiudicazione – Impugnazione aggiudicazione – Offerta priva requisiti commercializzazione – Mancata iscrizione nel reperto Ministero della Salute (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR SARDEGNA – 23 giugno 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Procedure negoziate – Modificazione della composizione del raggruppamento rispetto a quella indicata in sede di indagine di mercato – Possibilità – Differenza rispetto alle procedure ristrette – Modificazioni soggettive – Vaglio della stazione appaltante – Mera indicazione separata delle parte della prestazione che ogni operatore si incarica di eseguire – Prestazione unitariamente considerata – Prefigurazione di un raggruppamento verticale – Inconfigurabilità.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^, 23 giugno 2020, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Contratto d’appalto – Risoluzione per inadempimento del contratto di prestazione d’opera professionale – Progetto di ristrutturazione dell’immobile – Inadempimento dell’appaltatore e del progettista-direttore dei lavori – Opere eseguite e non preventivamente autorizzate dalla Pubblica Amministrazione – Regola della formazione progressiva del giudicato – Limite all’impugnazione – Appello incidentale – Necessità – Fattispecie.
CORTE COSTITUZIONALE – 23 giugno 2020, n. 116
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO SANITARIO – Servizio sanitario della Regione Molise Programma operativo straordinario (POS) – Art. 34-bis d.l. n. 50/2017 – Legge-provvedimento – Illegittimità costituzionale (massima a cura di Nicoletta Laurenti Collino)
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 3^ 22 giugno 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto processuale civile, Fauna e Flora, Pubblica amministrazione, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Risarcimento dei danni cagionati dagli animali selvatici (cinghiali) – Patrimonio indisponibile dello Stato – Criterio di imputazione della responsabilità – Soggetto pubblico responsabile – Stato, Regione ed altri enti – Legge n. 157/1992 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Collisione autovettura a seguito della con un piccolo branco di cinghiali – Responsabilità per i danni cagionati dalla fauna selvatica – RISARCIMENTO DANNI – Prova liberatoria – Dimostrazione che il fatto sia avvenuto per “caso fortuito” – Onere gravante sulla Regione – Nesso causale tra condotta dell’animale selvatico oggetto di proprietà pubblica e i danni – Artt. 2049, 2051, 2052 c.c. – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Tutela e la gestione della fauna selvatica – Responsabilità per danni – Criterio di individuazione del cd. legittimato passivo.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 22 giugno 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Coincidenza dei punteggi attribuiti da ciascun commissario – Indizio circa la mancanza di autonomia e meditazione delle valutazioni – Inconfigurabilità– Confronto a coppie – Giudizio dei commissari – Discrezionalità.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 3^ 22/06/2020, Sentenza n.12112
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Danni causati da animali randagi (cane) – Strada statale – Responsabilità custodiale – Esclusione – RISARCIMENTO DANNI – Domanda risarcitoria – Rigetto – Art. 2051 c.c..
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 20 giugno 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Trasporto sanitario – Regime derogatorio previsto dall’art. 17, c.1, lett. h) d.lgs. n. 50/2016 – Presupposto del servizio d’emergenza – Sentenza Corte di Giustizia UE, Sez. IX, n. 424/2019.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 19 giugno 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Commissione giudicatrice – Caratteri – Soggetto che ha predisposto gli atti di gara – Soggetti chiamati concretamente ad applicarlo – Principio di separazione – Art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Appalti di servizi e forniture – Lex specialis – Corrispondenza tra la qualificazione di ciascuna impresa e la quota di prestazione di rispettiva pertinenza – Possibilità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 19 giugno 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Spazi obbligatori di parcheggio – Deroga agli strumenti urbanistici – Realizzazione di un garage o nuovi parcheggi – Presupposti e limiti – L. n.122/1989 (c.d. Legge Tognoli) – Legge n. 1150/1942 – Lettura unitaria della disciplina – Giurisprudenza – Violazioni edilizie – Ordine di demolizione del manufatto abusivo impartito con sentenza di condanna – Rilascio del permesso di costruire in sanatoria – Effetti e limiti – Sindacato del giudice dell’esecuzione – Verifica della validità dei titoli in sanatoria – Fattispecie – Ordine di demolizione imposto dal giudice – Natura di sanzione amministrativa con autonoma funzione ripristinato – Esecuzione – Decorrenza di notevole tempo tra la realizzazione dell’abuso edilizio e l’esecuzione dell’ordine di demolizione (27 anni) – Prescrizione – Esclusione.
TAR PUGLIA, Lecce – 18 giugno 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributo di urbanizzazione – Art. 19 d.P.R. n. 380/2001 – Attività edilizia relativa a costruzioni o impianti destinati ad attività industriali o artigianali – Regime di favore – Nozione di “attività industriale” – Autonomia dall’omonima categoria civilistica.
TAR TOSCANA – 18 giugno 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 9 d.m. n. 1444/1968 – Tutela di interessi di ordine generale – Posizioni sostanziali di controinteresse – Esclusione – Pareti “antistanti” – Nozione.
TAR TOSCANA – 18 giugno 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 83 L.R. Toscana n. 1/2005 – Titolarità a richiedere il permesso di costruire – Relazione qualificata con l’area di natura anche solo obbligatoria – Fattispecie: atto di compravendita con patto di riservato dominio.
CORTE DI CASSAZIONE, Sez. Lavoro – 18 giugno 2020, ordinanza n. 11891
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Pubblico impiegoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICO IMPIEGO – Accertamento dell’esistenza di un atteggiamento vessatorio da parte della P.A. nei confronti di un dipendente pubblico – Qualifica dirigenziale – Svolgimento di funzioni dirigenziali di studio – Idoneità professionale del dipendente pubblico – Non configurabilità di un diritto soggettivo a conservare determinate posizioni dirigenziali – Non sussistenza di ipotesi di demansionamento – Incarico di studio – art. 19, comma 10, del D.Lgs. n. 165 del 2001 – art. 2103 c.c. – art. 52 del D.Lgs. n. 165 del 2001 – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Motivi di ricorso per cassazione – Violazione della legge e della contrattazione collettiva – art. 360, n. 3, c.p.c.– Omesso esame di fatti decisivi per il giudizio che sono stati oggetto di discussione tra le parti – art. 360, n. 5, c.p.c. – Infondatezza (massima a cura di Luca Maria Tonelli)
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^ 18 giugno 2020, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Appalti di lavori privati – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere di ristrutturazione edilizia – Rovina e difetti di cose immobili – Protezione dell’incolumità pubblica – Presupposti – Differenza tra immobili nuovi e preesistenti – Esclusione – Medesimi gravi pregiudizi – Art. 1669 c.c. – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Notifica di atti processuali non andata a buon fine per ragioni non imputabili al notificante – Riattivazione del processo notificatorio – Trasferimento del difensore domiciliatario della parte destinataria della notifica – Art. 325 c.p.c..