+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^, 21 ottobre 2020, Ordinanza n.29021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Nozione di sottoprodotto – Intenzione e riutilizzo certo da parte del produttore/detentore – Necessità – Mere o eventuali “contingenze” – Esclusione della qualifica di sottoprodotto – Disciplina applicabile – Artt.183, 184-bis, 256 d.lgs n.152/2006 – Fattispecie: smaltimento non autorizzato di rifiuti speciali non pericolosi costituiti da fondi di colonna di distillazione, derivati dal processo di raffinazione della “glicerina grezza”, conferiti presso impianti biodigestori e di lavaggio cisterne in assenza dei requisiti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione sull’elemento giustificativo della decisione – Presupposti e limiti.

TAR VENETO, Sez. 3^ – 21 ottobre 2020, n. 966

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso pubblico generalizzato Lettura tassativa-restrittiva delle ipotesi in cui può essere opposto il diniego all’accesso – Adunanza Plenaria n. 10/2020 – Applicabilità dell’accesso civico generalizzato alla materia dei contratti pubblici (massima a cura di Camilla della Giustina)

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 1^, 21 ottobre 2020 Sentenza n. C‑556/19

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Responsabilità estesa dei produttori – Eco‑organismo privato senza fini di lucro – Autorizzazione pubblica a riscuotere contributi – Soggetti che immettono sul mercato determinati prodotti e obbligo giuridico di trattare i rifiuti derivanti da tali prodotti – Sostegni finanziari versati dall’eco‑organismo agli operatori di raccolta differenziata convenzionati – Aiuti di Stato – Articolo 107, paragrafo 1, TFUE – Nozione di “risorse statali” – Rinvio pregiudiziale.

TAR VENETO, Sez. 1^ – 20 ottobre 2020, n. 964

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Impugnazione dell’aggiudicazione – Termine decadenziale – Decorso – Istanza di accesso dell’interessato – Conseguenze – Onere di diligenza (massima a cura di Camilla della Giustina)

TAR ABRUZZO, L’Aquila – 19 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto alimentato da biomassa – Diniego dell’avvio del procedimento di autorizzazione – Contrasto con il divieto di attività industriali in zona agricola – Violazione dell’art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Linee guida adottate con DM 10/09/2010 – Installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili – Regioni – Divieti in atti di tipo programmatorio o pianificatorio – Limiti – Piano regionale di tutela della qualità dell’aria redatto in epoca antecedente l’entrata in vigore delle linee guida (DM 10/09/2010) – Vincolo per il corretto inserimento degli impianti – Esclusion

TAR ABRUZZO, L’Aquila – 19 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Misura della distanza tra una costruzione ed un viadotto autostradale – Proiezione a terra del viadotto.

CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 16 ottobre 2020, n. 22

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Avvalimento dell’attestazione SOA – Produzione dell’attestazione SOA della impresa ausiliata – Nullità della clausola escludente – Artt. 83, 84 e 89, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Clausola escludente contra legem – Nullità parziale – Provvedimenti che si fondino su clausola escludente nulla – Impugnazione – Ordinario termine di decadenza.

TAR SICILIA, Palermo, Sez. 3^ – 16 ottobre 2020, n. 2108

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Violazione tributaria grave definitivamente accertata – Esclusione dalla gara – Sospensione della verifica degli inadempimenti ex art. 48 bis d.P.R. n. 602/1973 – Continuità dei pagamenti – Non incide sul mancato possesso del requisito di regolarità fiscale – Proroga della validità dei DURC disposta con d.l. n. 18/2020 – Lavori, servizi o forniture disciplinati dal Decreto “semplificazioni” (d.l. n. 76/2020) – Inapplicabilità della proroga.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 15 ottobre 2020, Sentenza n.28666

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio del permesso di costruire in sanatoria condizionato all’esecuzione di specifici interventi – Illegittimità della sanatoria condizionata – Effetti – Responsabilità del proprietario e committente e del tecnico progettista e direttore dei lavori – Artt. 3, 36, 44 e 45, D.P.R. n. 380/2001 (T.U.E.) – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Manufatto abusivo – Legittimazione attiva delle parti civili – RISARCIMENTO DEI DANNI – Vicini non confinanti – Diritto al risarcimento del danno – Fattispecie.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 15 ottobre 2020, Sentenza n.28671

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reato di costruzione abusiva – Natura permanente – Individuazione del momento di cessazione – Nozione di ultimazione dei lavori – Rifinitura interni ed esterni – Rilevanza della condotta – Artt. 44, 64, 71, 65, 72-83, 95 d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati paesaggisti – Disciplina applicabile della permanenza e cessazione – Art. 181, d.lgs 42/2004 – Opere abusive – Subordine dell’applicazione della sospensione condizionale alla demolizione o alla rimessione in pristino dello stato dei luoghi – Effetti della demolizione o ripristino – Eliminazione delle conseguenze dannose del reato – Motivazione del giudice implicita, espressa e complessiva – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Applicazione o meno delle circostanze attenuanti generiche – Valutazione della condotta, personalità del soggetto ed elementi decisivi – Obbligo e limiti della motivazione.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 2^,14 ottobre 2020 Sentenza n. C‑629/19

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Fanghi di depurazione – Nozione di “rifiuto” – Cessazione della qualifica di rifiuto – Operazione di recupero o di riciclaggio – Fattispecie – Recupero dei fanghi di depurazione – Significato del termine «disfarsi» – Qualifica di «rifiuto» – Interpretazione restrittiva della norma – Principi di precauzione e prevenzione – Tutela della salute umana e dell’ambiente – Valutazione degli indizi – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Acque reflue di origine industriale e domestica o urbana e inceneriti in un impianto di incenerimento – Disciplina applicabile durante un trattamento congiunto – Competenze e verifiche del giudice – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2008/98/CE – Giurisprudenza CEDU.

TAR SARDEGNA – 14 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Elencazione degli illeciti professionali – Discrezionalità della stazione appaltante – Apprezzamento – Stretto collegamento funzionale con gli obblighi dichiarativi – Fatti oggetto di un procedimento penale – Definitività degli accertamenti – Non è richiesta.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 14 ottobre 2020, Sentenza n.28495

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Regime dei titoli abilitativi edilizi – Suddivisione attività edificatoria in singole opere – Valutazione atomistica dei singoli interventi edilizi realizzati sull’area – Esclusione – Valutazione unitaria delle opere – Applicazione le norma urbanistiche e paesaggistiche – Necessità – Artt. 30 e 44 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 181 d.lvo n. 42/2004 – Lottizzazione abusiva – Atti di frazionamento o suddivisione delle opere – Illecito lottizzatorio – Natura di reato permanente a forma libera e progressiva nell’evento – Rilevanza della condotta – Valutazione degli abusi edilizi urbanistici – Regime giuridico di riferimento e i titoli abilitativi necessari – Interventi funzionali alla sua realizzazione e completamento – Concetto unitario di costruzione – Nozione di ultimazione dei lavori – Individuazione del “dies a quo” per la decorrenza della prescrizione.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 14 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accordi di programma – Natura – Atti di diritto pubblico – L.r. Lombardia n. 55/1986 – Soggetti pubblici – Titolarità del potere di adottare gli atti idonei al soddisfacimento dell’interesse pubblico – Rivalutazione delle scelte – Principi di interpretazione secondo buona fede e di leale collaborazione tra le parti – Responsabilità dell’amministrazione – Prova dell’affidamento incolpevole del soggetto privato.

TAR CAMPANIA, Salerno – 13 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Asservimento del fondo – Opponibilità a terzi – Permanenza del vincolo a tempo indeterminato – Esaurimento dell’attitudine edificatoria – Non può essere superato in sede di condono edilizio.

TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 13 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Regolarità fiscale e contributiva – Requisito necessario di partecipazione – Possesso per tutto l’arco temporale in cui si articola il procedimento di gara – Necessità – Rateizzazione dopo che pretesa tributaria abbia acquisito carattere di definitività – Esclusione dalla gara.

TAR SARDEGNA – 12 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Revoca dell’aggiudicazione legittima – Legittimo affidamento ingenerato nell’impresa – Motivazione – Valutazione comparativa tra le ragioni di interesse pubblico e l’interesse privato.

TAR CAMPANIA, Salerno, Sez. 1^ – 12 ottobre 2020, n. 1368

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – DURC – Documento necessario e sufficiente ad attestare il rispetto degli oneri previdenziali e assistenziali – Stazione appaltante – Ulteriori verifiche – Non è tenuta.

TAR CALABRIA, Catanzaro – 12 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Adesione alle convenzioni CONSIP – Onere di istruttoria circa l’economicità dei parametri prezzo – qualità – Non sussiste.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 6^, 08 ottobre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Frode nelle pubbliche forniture (ex art. 356 cod. pen.) e inadempimento di contratti di pubbliche forniture (ex art 355 cod. pen.) – Nozione e differenze – Configurabilità del delitto di frode nelle pubbliche forniture – Elementi – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – La condotta nei rapporti con la Pubblica amministrazione – Violazione del principio di buona fede e lealtà nell’esecuzione del contratto (art. 1375 cod. civ.) – Fattispecie: esecuzione del contratto di appalto – ruolo di incaricati di un pubblico servizio – rapporti tra Pubblica amministrazione e l’Agenzia che somministra il lavoro interinale – inadempimento e frode nella somministrazione di manodopera interinale.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 1^, 8 ottobre 2020 Sentenza n. C‑514/19

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Fauna e Flora, Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

FAUNA E FLORA – Ambiente – Immissione sul mercato di prodotti fitosanitari – Misure di emergenza – Informazione ufficiale della Commissione europea – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Procedura d’informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche – Neonicotinoidi – Protezione delle api – Principio di leale cooperazione – Regolamento (CE) n. 1107/2009 – Direttiva (UE) 2015/1535 – INQUINAMENTO DEL SUOLO – Condizioni di approvazione delle sostanze attive: imidacloprid, clothianidin e tiametoxam – Regolamento di esecuzione (UE) 2018/783 – Interpretazione.

CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.6^, 8 ottobre 2020 Sentenza n. C‑641/19

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Tutela dei consumatori
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

TUTELA DEI CONSUMATORI – Contratti a distanza – Fornitura di contenuti digitali e di servizi digitali – Diritto di recesso – Obblighi del consumatore in caso di recesso – Determinazione dell’importo che il consumatore deve pagare per le prestazioni fornite prima dell’esercizio del diritto di recesso – Eccezione al diritto di recesso in caso di fornitura di un contenuto digitale – Sito Internet di incontri – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2011/83/UE.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 08 ottobre 2020, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ACUSTICO – Disturbo del riposo o delle occupazioni delle persone (pista di motocross) – Attitudine dei rumori a recare nocumento – Natura di illecito di pericolo presunto della contravvenzione – Convincimento del giudice su elementi probatori – Superamento della soglia di normale tollerabilità – Adeguata motivazione – Art. 659 cod. pen. – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Manutenzione ordinaria su una vecchia costruzione abusiva – Ripresa dell’attività criminosa originaria – Mutamento della destinazione urbanistica – Art. 44, d.P.R. n. 380/2001 – Fattispecie.

TAR BASILICATA – 7 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Valori del costo del lavoro – Tabelle ministeriali – Mero parametro di valutazione della congruità dell’offerta – Funzione parametrica.

TAR LOMBARDIA, Milano – 7 ottobre 2020

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Intervento di bonifica assunto volontariamente – Artt. 242, c. 5 e 245, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Gestione di affari altrui – Art. 2028 c.c. – Prosecuzione nell’attività di bonifica finchè l’amministrazione non sia in grado di far subentrare l’autore dell’inquinamento -Transizione dai soggetti non responsabili a quelli responsabili


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!