+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 18 febbraio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Valutazione di un’opera edilizia abusiva – Unitarietà dell’opera – Necessità – Concetto unitario di costruzione – Calcolo della prescrizione e cessazione della permanenza del reato – Data di ultimazione dei lavori – Individuazione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Inammissibilità del ricorso per cassazione – Causa di non punibilità precedentemente maturata – Rinuncia ad un valido atto di impugnazione – Effetti e preclusioni – Sequenze procedimentali – Artt. 129, 591 e 606 cod. proc. pen.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 17 febbraio 2021, Sentenza n.6146

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO VENATORIO – Caccia – Abbattimento di specie protetta – Denuncia redatta dalle guardie zoofile dell’E.N.P.A. – Poteri di vigilanza e di accertamento – Artt. 2, 12, 28, 30 Legge n. 157/1992 – Convenzione di Berna – Fattispecie – Competenza delle guardie zoofile – Qualifica di agenti di polizia giudiziaria – Orientamenti giurisprudenziali – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Principio di necessaria correlazione tra accusa e sentenza – Applicazione – Diritto alla difesa.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 17 febbraio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi – Reato di abbandono incontrollato di rifiuti e/o deposito incontrollato – Presupposti normativi – Antigiuridicità della condotta – Artt. 183, 255, 256, d.lgs. 152/2006 (T.U.A.) – Gestione dei rifiuti – Differenza tra titolari di imprese o responsabili di enti e soggetto privato – Condotte di abbandono, deposito incontrollato e immissione – Rapporto di specialità normativa in ragione delle peculiari qualifiche soggettive rivestite.

CORTE DEI CONTI, Sez. Giur. Lazio – 17 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno erariale, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DANNO ERARIALE – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Danno erariale da dimidiate entrate tributarie – Dolo del dipendente – Funzionario di Equitalia S.p.A. – Colpa d’apparato dell’amministrazione danneggiata per omesso controllo – Concorso dell’amministrazione alla realizzazione dell’evento lesivo e riduzione del danno (Massima a cura di Giuseppina Lofaro)

TAR SICILIA, Catania – 17 febbraio 2012

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

VIA, VAS E AIA – Piano di lottizzazione – Decreto di esclusione della necessità di sottoposizione a VAS – Regione siciliana – Competenza – Assessore Territorio e Ambiente – Fondamento.

TAR SICILIA, Palermo – 17 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Avvalimento – Impegno assunto dall’impresa ausiliaria – Messa a disposizione di beni immateriali (fatturato) – Carattere esclusivo – Non è richiesto – Obbligo dichiarativo di cui all’art. 80, c. 3 d.lgs. n. 50/2016 – Socio unico persona fisica – Estensione al rappresentante legale della persona giuridica con poteri di controllo sul partecipante – Inconfigurabilità.

CORTE COSTITUZIONALE – 17 febbraio 2021, n. 21

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CACCIA E PESCA – Fauna selvatica – Controllo delle popolazioni di cinghiale – Art. 37, cc. 3 e 4 l.r. Toscana n. 3/1994 – Estensione dell’elenco dei soggetti abilitati – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza – Equiparazione dei cacciatori abilitati alla caccia di selezione agli ungulati a quelli formati e selezionati sulla base di programmi concordati dall’ISPRA – Illegittimità costituzionale – Controllo dei cinghiali per prevenire o eliminare i danni alle produzioni agricole – Art. 37, c. 4-quater – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza – Non incide sugli standard di tutela ambientale – Potere di controllo – Metodi ecologici (Massime a cura di Agatino Lanzafame)

TAR SICILIA, Palermo – 17 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Trasformazione di una cisterna (volume tecnico) in immobile abitabile – Natura – Nuova costruzione.

CONSIGLIO DI STATO – 16 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto demaniale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DEMANIALE – APPALTI – Demanio marittimo – Spiaggia – Bene pubblico demaniale – art. 822 c.c. – Concessioni – Attribuzioni – Tutela della concorrenza – Art. 117 Cost. – Procedure di gara per le concessioni di aree demaniali marittime (massima a cura di Giuseppina Lofaro)

TAR VENETO, sez. 2^ – 16 febbraio 2021, n. 221

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Obbligo di contribuzione e ius aedificandi – Correlazione non indissolubile – Partecipazione agli oneri di urbanizzazione oggetto di obbligazione – Giustificazione causale delle obbligazioni attinenti oneri di urbanizzazione – Convenzione urbanistica (massima a cura di Camilla della Giustina)

TAR MOLISE – 16 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Riserve apposte dall’impresa appaltatrice sugli atti dell’appalto – Relative controdeduzioni del direttore dei lavori – Accessibilità – Non assimilabilità agli atti defensionali – Atti riguardanti attività di diritto privato della P.A. – Ostensibilità.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzioni urbanistiche – Natura – Assoggettamento ai principi generali in materia di obbligazioni e contratti – Modifica delle condizioni convenzionali – Applicazione delle norme civilistiche – Rideterminazione unilaterale dell’Amministrazione – Forme e modalità del recesso – Art. 11, c. 4 L. n. 241/1990.

TAR SICILIA, Catania – 16 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Sindaco – Ordinanze contingibili e urgenti – Imputazione giuridica allo Stato – Natura meramente formale – Imputabilità dell’atto al Comune, al pari della conseguente responsabilità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 15 febbraio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto urbanistico - edilizia, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Appalti di lavori (lavori di ristrutturazione di una piscina comunale, crollo del controsoffitto) – Difetti di cose immobili – Progettista-direttore dei lavori – Omissione di vigilanza e controllo – Responsabilità – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Obblighi e grado di diligenza del direttore dei lavori – Risultato che il committente-preponente si aspetta di conseguire – Garanzia che la realizzazione dell’opera sia priva di difetti costruttivi – RISARCIMENTO DEL DANNO – Risarcimento del danno – Refusione delle spese in favore delle parti civili costituite – Artt. 81, 110, 434, 449, 590 c.p..

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 1^ 15 febbraio 2021, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Appalto di opere pubbliche – Disposizioni disciplinanti l’attività di progettazione – Natura di norme imperative – Fondamento – Deroga da parte dei contraenti – Esclusione – Effetti – Artt. 1339 e 1418 cod. civ. – Contratti pubblici – Canoni di diligenza e buona fede – Progettazione – Mancanze nel progetto esecutivo – Conseguenze – Obblighi della stazione appaltante ed impresa appaltatrice – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Garanzia dell’adempimento delle obbligazioni contrattuali – Cauzione in numerario o in titoli o fideiussione bancaria o da una polizza assicurativa fideiussoria – Natura di garanzia reale generica – Vendita dei titoli o all’escussione della fideiussione – Onere della prova del pregiudizio subito – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Obblighi di diligenza dell’appaltatore esercitare il controllo della validità tecnica del progetto fornito dal committente – Acquisizione agli atti progettuali di gara della relazione geologica – Limiti alla risoluzione ex art. 1453 cod. civ. – Obblighi in sede esecutiva dell’appaltatore.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 15 febbraio 2021, n. 1308

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Subappalto necessario – Requisiti di partecipazione – Esclusione – R.T. I. – – Indicazione del nome del subappaltatore in sede di offerta – Sospensione – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Appello – Specificità del gravame – Art. 101, comma 1, Cod. proc. amm. (Massime a cura di Antonio Persico)

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 5^, 15 febbraio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Direttore dei lavori – Falsità nella certificazione degli impianti – Offensività della pubblica fede – Sussistenza del reato – Falso innocuo nei casi di infedele attestazione (falso ideologico) o l’alterazione (falso di falso materiale) – Esclusione – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Mancanza, illogicità o contraddittorietà della motivazione – Percepibilità ictu oculi – Indagine sul discorso giustificativo della decisione – Esclusione – Verifica dell’adeguatezza delle considerazioni del giudice di merito – Potere del giudice di scelta fra l’applicazione della pena detentiva o di quella pecuniaria – Discrezionalità del giudice di merito – Artt. 132 e 133 cod. pen..

TAR CAMPANIA, Napoli – 15 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Appalto e concessione di opera pubblica – Diversa allocazione del rischio – Artt. 165 e 180 d.lgs. n. 50/2016 – Concessione di costruzione e gestione – Limitazione dell’attività operativa dell’amministrazione concedente – Ruolo di regolatore/controllore – Interventi non previsti – Disciplina delle varianti negli appalti pubblici – Applicabilità – Esclusione – Danni ai lavori eseguiti – Compenso corrispondente all’importo dei lavori necessario per le riparazioni e i rifacimenti – Eventi di forza maggiore – Corresponsabilità dell’appaltatore.

TAR CAMPANIA, Napoli – 15 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Gravi illeciti professionali – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Riduzione delle fattispecie tipiche – Dilatazione dei poteri valutativi delle stazioni appaltanti.

TAR CAMPANIA, Napoli – 15 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mancato pagamento degli oneri di costruzione – Sospensione dell’esame della domanda di permesso di costruire – Illegittimità.

TAR SICILIA, Palermo – 15 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Curatore fallimentare – Legittimazione passiva all’ordine di rimozione – Fondamento – Adunanza plenaria n. 3/2021.

TAR MARCHE – 12 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Oggetto del contratto – Determinatezza – Offerta indeterminata o condizionata – Inammissibilità – Fattispecie.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 12 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Piani attuativi – Parere della Soprintendenza – Art. 16, c. 3 l. n. 1150/1942 – Mutato quadro regolatorio della pianificazione urbanistica – PGT – Schede dei piani attuativi – Grado di dettaglio corrispondente alla scala della previsione urbanistica – Progetti di variante al PGT – Omissione del parere – Conseguenze – Valutazioni svolte in relazione ai singoli titoli edilizi – VIA VAS E AIA – Piani attuativi – VAS o verifica di assoggettabilità – Art. 4, c. 2-ter l.r. Lombardia n. 12/2005 – Art. 16, c. 12 l. n. 1150/1942 – AREE PROTETTE – Valutazione di incidenza (VIC) – Elementi di primo livello della Rete Ecologica Regionale – Trasformazioni strategiche per esigenze territoriali – Autorità competente per la VAS – Valutazione in ordine alla necessità di VIC.

TAR SICILIA, Catania, Sez. 2^ – 12 febbraio 2021, n. 471

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Sversamento da parte di soggetti diversi dal proprietario del fondo – Omessa recinzione – Indice di negligenza – Esclusione.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 12 febbraio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Siti di interesse nazionale – Art. 252 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza del Ministero dell’Ambiente – Procedure di bonifica – Mantenimento delle competenze della provincia sulle misure di messa in sicurezza d’emergenza – Art. 244 TUA – Ratio.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!