TAR LAZIO, Roma – 24 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Istanza di ammissione alla tariffa incentivante – Adozione di un provvedimento espresso – Necessità – Atti e procedimenti riguardanti l’ambiente – Deroga all’istituto del silenzio assenso – Art. 20, c. 4 l. n. 241/1990 – Normativa comunitaria – Imposizione dell’adozione di atti formali – Costruzione ed esercizio degli impianti di energia elettrica alimentati da fonti rinnovabili – Autorizzazione unica – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Previsione del deposito di un titolo ulteriore – Legittimità – Dichiarazione del comune competente attestante che la dia costituisce titolo idoneo alla realizzazione dell’impianto – Conformità alla normativa primaria di riferimento – Sindacato del GSE sui titoli autorizzativi rilasciati dall’ente territoriale – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 24 novembre 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Esportazione di rifiuti tessili – Miscelazione di rifiuti – Notifica e autorizzazione preventiva alla spedizione – Necessità – Regolamento CE 1013/2006 – Spedizione illegale di rifiuti – Nozione – Reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Art. 454-quaterdecies cod. pen. – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA, Milano – 24 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso agli atti – Attività bancaria – Natura di pubblica amministrazione – Esclusione – Attività imprenditoriale svolta in regime di libera concorrenza e diretta al perseguimento dell’interesse privato – Esercizio del diritto di accesso previsto dalla l. n. 241/1990 – Inconfigurabilità.
TAR LAZIO, Roma – 23 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Raggruppamento costituendo – Mancata sottoscrizione dell’offerta economica da parte di tutti i componenti del raggruppamento – Soccorso istruttorio – Non invocabilità – Ratifica dell’offerta per iniziativa unilaterale del concorrente – Violazione dei principi che regolano le procedure ad evidenza pubblica.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 23 novembre 2020, Sentenza n.32688
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Concorso di reati tra l’art. 29-quaterdecies e l’art. 256, d.lgs. 152/06 – Differenza strutturale tra le due fattispecie di reato – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose – Concetto di “molestia” – Distinzione tra attività produttiva svolta con o senza autorizzazione dell’autorità preposta – Riferimento alla “normale tollerabilità” – Art. 674 cod. pen. e art. 844 cod. civ..
TAR LAZIO, Roma – 23 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Avvalimento – Possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale – Cd. esperienze professionali pertinenti – Esecuzione diretta dei lavori o dei servizi – Art. 89, c. 1 d.lgs. n. 50/2016.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 23 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Clausola sociale – Interpretazione flessibile – Impiego nell’esecuzione del contratto dei dipendenti del precedente appaltatore – Limiti.
CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 23 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – RIFIUTI – Requisiti di partecipazione generali e speciali – Possesso senza soluzione di continuità – Iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori ambientali – Possesso al momento della scadenza del termine di partecipazione e dell’aggiudicazione – Insufficienza – Presentazione tempestiva dell’istanza di rinnovo – Inapplicabilità della disciplina speciale in tema di attestazioni SOA – Norme di cui agli artt. 22, cc. 2 e 3 D.M. 120/2014 e 209 d.lgs. n. 152/2006 – Autocertificazione.
TAR LAZIO, Roma – 23 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi su immobili situati in zona A – Art. 33, c. 4 d.P.R. n. 380/2001 – Sanzioni ripristinatoria e pecuniaria – Carattere alternativo e non cumulativo.
CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 23 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Ricorso alla procedura di VAS – Accertata significatività dell’impatto sull’ambiente e sul patrimonio culturale – Modesta estensione dell’intervento – Irrilevanza – Verfica di assoggettabilità a VAS e VAS – Proposta di variante – PRG non sottoposto a VAS né a verifica di assoggettabilità – Ricognizione degli effetti della variante – Ambito.
TAR LOMBARDIA, Milano – 23 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Domanda di concordato depositata prima della partecipazione, nel corso della procedura di gara o dopo l’aggiudicazione – Ricorso all’avvalimento – Condizione necessaria – Art. 110 d.lgs. n. 50/2016, come modificato dal cd. Sblocca cantieri.
TAR LOMBARDIA, Milano – 23 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Determinazione e approvazione delle tariffe – Distribuzione della competenza tra enti territoriali e A.r.e.r.a. – Principio di integrale copertura dei costi di gestione.
TAR LAZIO, Roma – 23 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 3, c. 1, lett. b) d.P.R. n. 380/2001 – Interventi di manutenzione straordinaria – Apertura di porte interne o spostamento di pareti interne – Regime – C.i.l. – Ordine di demolizione – Illegittimità.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 23 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Gare telematiche – Presentazione dell’offerta – Identità del numero seriale della marcatura temporale . Adempimento essenziale – Finalità – Procedura amministrative telematiche – Equa ripartizione del rischio tra soggetto partecipante e amministrazione procedente – Criteri di autoresponsabilità – Applicazione analogia dei principi previsti in tema di notificazione degli atti giudiziari – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20 novembre 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Irregolarità urbanistiche – Sequestro preventivo opere abusive (beni di proprietà di una società) – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Richiesta di riesame e dissequestro – Carenza di legittimazione attiva del direttore dei lavori, del tecnico incaricato della redazione del progetto e del singolo socio – Restituzione della cosa o di parte della somma equivalente al valore delle quote – Esclusione – Art. 6, 29, 44, TU edilizia – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo – Diritto alla restituzione dei beni – Legittimazione alla proposizione dell’impugnazione – Presupposto – Interesse concreto ed attuale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 20 novembre 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Detenzione degli animali con modalità tali da arrecare gravi sofferenze incompatibili con la loro natura – Maltrattamento di animali – Natura del reato permanente – Art. 2 L. n. 150/1992 – Art. 727, c.2°, cod. pen. – RIFIUTI – Natura di rifiuti depositati in un garage – Sottoprodotto – Onere della prova – Rifiuti speciali costituiti da materiale ferroso (parti di auto, radio dismesse, cancelli in ferro ecc.) – Ecoreati – Attività di gestione di rifiuti che non sia assolutamente occasionale – Art. 452-quaterdecies – Artt. 256, 260 d.lgs. n. 152/2006 – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Violazione di legge – Errores in iudicando o in procedendo – Art. 325 cod. proc. pen..
TAR LOMBARDIA, Brescia – 20 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Clausole escludenti – Carattere – Ipotesi individuate dalla giurisprudenza amministrativa.
TRIBUNALE UE Sez. 7^, 19 novembre 2020, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto processuale europeo, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AREE PROTETTE – Programma per l’ambiente e l’azione per il clima (LIFE+) – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Fondo unico dell’Unione Europea dedicato all’ambiente e al clima – Convenzione di sovvenzione stipulata nell’ambito dello strumento finanziario per l’ambiente – Rimborso delle somme indebitamente versate – Recupero di un credito – Nota di addebito – Atto che rientra in un contesto puramente contrattuale dal quale è inscindibile – Atto preparatorio – Irricevibilità – Ricorso di annullamento – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Nota di addebito – Natura di mero atto preparatorio – Carattere esecutivo – Esclusione – Ricorso di annullamento sul fondamento dell’articolo 263 TFUE – Esclusione – Clausola compromissoria in favore del giudice dell’Unione – Art. 47 Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 19 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecniaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA BIOLOGICA – Soggetti aderenti al sistema di controllo relativo alla produzione biologica – Rispetto della normativa comunitaria regolamentare – Introduzione di ulteriori adempimenti – Principio di proporzionalità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 18 novembre 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Occupazione arbitraria di un’area del demanio marittimo – Impedimento dell’uso pubblico – Natura permanente del reato – Momento della cessazione della permanenza – Rilascio della concessione o sgombero – Fattispecie – Art. 54 e 1161 cod. Nav..
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 1^ – 17 novembre 2020, parere n. 1848
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – SCIA – Sopravvenienza di una norma statale di principio in materia di governo del territorio – Legislazione concorrente – Automatica abrogazione della preesistente norma regionale in contrasto con essa – Art. 146 l.r. Toscana n, 65/2014.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 17 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso ai documenti – Istanza motivata con esclusivo riferimento alla disciplina di cui alla l.n. 241/1990 – Pubblica amministrazione – Conversione dell’istanza di richiesta di accesso civico generalizzato – Preclusione – APPALTI – Operatori economici – Accesso agli atti della fase esecutiva – Adunanza Plenaria n. 10/2020.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Commissione giudicatrice – Scelta dei commissari fino all’adozione della disciplina in materia di iscrizione all’albo – Differimento al 31 dicembre 2020 – Art. 216, c. 12, d.lgs. n. 50/2016 – Regole di competenza e trasparenza – Interpretazione.
TAR BASILICATA – 16 novembre 2020
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Istanza di autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Costruzione ed esercizio di un impianto fotovoltaico – PIEAR Basilicata – Proposta progettuale indivudalmente autorizzabile – Apprezzamento unitario con altre iniziative imprenditoriali riconducibili al medesimo centro di imputazione – Illegittimità – Integrazione non consentita della portata precettiva del divieto normativamente previsto – Rilevanza costituizionale ed eurounitaria dei valori considerati.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 16 novembre 2020, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione – Materiale misto granulare stabilizzato con legame naturale – Sottoprodotto – Assenza del requisito dell’origine del sottoprodotto – Artt. 184, 192, 256 d.lgs. n.152/2006 – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Interesse concreto ed attuale alla proposizione del riesame reale – Requisiti.