+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR ABRUZZO, Pescara – 19 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Sopralluogo – Natura essenziale e condizionante – Valutazione riservata alla stazione appaltante – Ratio – Omissione – Carenza sostanziale dell’offerta e del suo contenuto – Insanabilità tramite soccorso istruttorio – Limiti alla circolazione derivanti dalla normativa Covid – Non costituiscono causa esimente – Ragioni.

TAR BASILICATA – 18 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – PIEAR Regione Basilicata (lr. n. 1/2010) – Impianti alimentati da fonti rinnovabili – Impianto individualmente autorizzabile – Proposta progettuale – Apprezzamento unitario ad altre iniziative imprenditoriali riconducibili al medesimo centro di imputazione – Illegittima integrazione della portata precettiva del divieto – Valori di rango prevalente – Principi costituzionali e comunitari.

TAR SICILIA, Catania – 18 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Enti locali – Regione siciliana – Consiglio comunale – Quorum funzionale – Individuazione – Fonte regolamentare o statutaria – Possibilità – Esclusione – Disciplina generale ex art. 184 l.r. siciliana n. 16/1963 – Fattispecie: mozione di sfiducia.

TAR MARCHE – 17 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istanza ostensiva proposta in via cumulativa – Accesso documentale, civico e ambientale – Riqualificazione operata dall’amministrazione – Illegittimità – Onere del privato di collaborazione con l’amministrazione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 17 maggio 2021, Sentenza n.19141

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto degli alimenti, Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Somministrazione di vaccini a prescindere dall’intrinseca rischiosità – Sottoposizione a trattamenti che procurano un danno alla salute – Commercializzazione e uso di vaccini contro la brucellosi bovina – Art. 544-ter cod. pen. – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Allevamenti – Presenza di animali cd. falsi positivi – DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Produzione di latte infetto pericoloso per l’uomo – DIRITTO SANITARIO – Tutela della salute – Vaccino Rb 51 – Intrinseci rischi di pericolosità per l’uomo – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenze di primo e secondo grado – Motivazione concorde – Unico complesso corpo argomentativo.

TAR TOSCANA – 17 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Variante in corso d’opera – Nozione – Disciplina – Termine di inizio e fine lavori – Modificazione degli originari termini di cui all’art. 15 d.P.R. n. 380/2001 – Inconfigurabilità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 17 maggio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Trasporto di rifiuti non pericolosi – Assenza dell’iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientale – Art. 256, d.lgs n.152/2006 – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Operatività del principio di inoffensività – Reato perfezionato in tutti i suoi elementi – Offesa mancante del tutto – Riconoscimento della recidiva – Art. 131-bis cod. pen.

TAR SICILIA, Catania – 17 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Regione siciliana – Accertamento della sussistenza di un vincolo paesaggistico – Procedure di VIA introitate a livello statale – Competenza esclusiva dell’amministrazione regionale.

CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 17 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblico impiego
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICO IMPIEGO – Procedimento disciplinare – Whistleblowing – Art. 54 bis d.lgs. n. 165/2001 – Divieto di rivelare l’identità del segnalante – Divieto di fornire elementi atti a consentire l’identificazione del denunciante – Contestazione basata sulla segnalazione – Identità del segnalante indispensabile per la difesa dell’incolpato – Mancanza del consenso – Utilizzo della segnalazione – Vizio del provvedimento disciplinare conclusivo.

CONSIGLIO DI STATO – 17 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – AREE PROTETTE – Ingiunzione di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi – Nulla osta dell’Ente Parco – Art. 13, l. 394/1991 – Vincolo paesaggistico – Domanda di condono – Artt. 38 e 44, l. 47/1985 – Sospensione dei procedimenti sanzionatori (Massima a cura di Antonio Persico)

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 14 maggio 2021, n. 3820

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – L.r. Puglia n. 14/2009, art. 6, c. 2, lett. c-bis – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 14 maggio 2021, n. 3820

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Individuazione di ambiti territoriali o immobili ricadenti in area sottoposta a vincolo paesaggistico nei quali consentire interventi straordinari di ampliamento, demolizione e ricostruzione – Motivata deliberazione di consiglio comunale – Art. 6, c. 2, lett. c-bis l.r. Puglia (oggi abrogato) – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.

TAR BASILICATA – 14 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – VIA, VAS E AIA – Autorizzazione paesaggistica di impianti alimentati da fonti rinnovabili – E’ destinata confluire nel procedimento di VIA di autorizzazione unica – Artt. 26, c. 2 e 27 bis, c. 7, d.lgs. n. 152/206 e 26 c.1 d.lgs. n. 42/2004 – Coordinate normative riferibili anche alla proroga del giudizio di compatibilità ambientale.

TAR BASILICATA – 14 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifica – Potere di ingiunzione – Provincia – Art. 244 d.lgs. n. 152/2006 – Accertamento preliminare della contaminazione – Indagine tesa ad individuare il responsabile della contaminazione.

TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 1^ – 14 maggio 2021, n. 1267

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Sedute della commissione di gara – Principio di concentrazione – Deroga in presenza di ragioni oggettive – Complessità delle operazione di valutazione delle offerte – Numero delle offerte – Dilatazione dei tempi – Prova dell’alterazione dei risultati.

TAR LAZIO, Roma – 13 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Atti propedeutici alla stipula del contratto, successivi all’aggiudicazione – Riparto di giurisdizione – Fattispecie: annullamento in autotutela dell’atto di approvazione di una transazione risolutiva di un contratto di appalto.

TAR LOMBARDIA, Milano – 13 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Attività di spandimento dei fanghi – Individuazione di limiti distanziali – Competenza della Regione – Art. 6 d.lgs. n. 99/1992 – Ratio della disposizione – Regolamento comunale – Individuazione di fasce di rispetto – Illegittimità.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 3^ 13 maggio 2021, Ordinanza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Tariffa di igiene ambientale – TIA2 – Natura privatistica di corrispettivo – Assoggettamento ad IVA –  D.Lgs. 22/1997 – D.P.R. n. 633/1972 – Art. 238 d.lgs. n.152/2006 – L. n.122/2010.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 12 maggio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acustico, Legittimazione processuale, Risarcimento del danno
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ACUSTICO – Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone – Incidenza sulla tranquillità pubblica – Potenziale diffusività dei rumori e del disturbo – Rilevanza penale della condotta – Lamentela concreta solo di una persona – Legittimità – Art. 659 cod. pen. – Fattispecie – RISARCIMENTO DEL DANNO – Danno liquidato in favore della parte civile determinato in via equitativa – Liquidazione del danno morale – Valutazione del giudice sottratta al sindacato di legittimità, se sorretta da congrua motivazione – Costituzione di parte civile del danneggiato in sede penale – Effetti – Limitazioni dell’efficacia del giudicato – Impugnazione – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Interesse ad impugnare la decisione di proscioglimento o assolutoria – Riconoscimento della responsabilità per fatto illecito – Artt. 576, 652 cod. proc. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Impugnazione – Necessaria correlazione tra la decisione censurata e l’atto di impugnazione – Inammissibilità delle deduzioni proposte.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 12 maggio 2021, Sentenza n.18385

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Tutela delle acque dall’inquinamento – Rottura accidentale della condotta – Sversamento di reflui con ristagno e odori nauseanti – Differenza tra sversamento e scarico senza autorizzazione – Fattispecie: rottura del condotto che portava alla rete fognaria – Artt. 74, 103, 104, 114, 137 del d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Attività ispettive o di vigilanza – Singoli atti compiuti dalla polizia giudiziaria – Violazione dell’art. 220 disp. att. cod. proc. pen. – Inutilizzabilità dei risultati probatori – Presupposti e limiti – Duplice onere – Specifica indicazione della violazione codicistica – Necessità.

TAR LAZIO, Roma – 12 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Attribuzione di benefici – Dichiarazione non veritiera del possesso di un requisito di priorità – Decadenza – Dichiarazione “innocua” – Irrilevanza – Valutazione ex ante

TAR LAZIO, Roma – 12 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Art. 50 d.lgs. n. 50/2016 – Clausola sociale – Interpretazione compatibile con i principi nazionali e comunitari in materia di libertà di iniziativa imprenditoriale e di concorrenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 11 maggio 2021, Sentenza n.18145

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penale, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Immissione nella pubblica fognatura di di prodotti farmaceutici – Violazione delle prescrizioni dell’A.I.A. – Responsabile dell’impianto di depurazione – Ente gestore del servizio idrico – Ambito di applicazione dell’art. 29-quaterdecies d.lgs n.152/2006 – VIA VAS AIA – Violazione dell’autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) o di quelle imposte dall’autorità competente – Valutazione della condotta – Emissione nell’ambiente in violazione dei valori limite – corpi idrici ed aree di salvaguardia delle risorse idriche destinate al consumo umano – Criterio gradualista – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sospensione condizionale – Pregiudizio addotto dall’interessato – Riserva del beneficio ad eventuali condanne a pene più gravi – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 11 maggio 2021, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Conseguimento del permesso di costruire in sanatoria – Effetti e limiti sull’estinzione dei reati – Disciplina sulla normativa antisismica – Reati edilizi plurimi – Causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto – Inapplicabilità – Artt. 36, 83, 93 e 95 d.P.R. n. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Speciale causa di non punibilità ex art. 131 bis cod. pen. – Duplice condizione – Valutazione della modalità della condotta e dell’esiguità del danno o del pericolo – Verifica della non abitualità del comportamento – Fatto considerato nella sua dimensione “plurima” – Istituto della conversione dell’impugnazione ex art. 568, c.5, cod. proc. pen. – Automatico trasferimento del procedimento dinanzi al giudice competente – Principio di conservazione degli atti – Atto convertito – Requisiti di sostanza e forma – Sentenza di proscioglimento ex art. 131-bis cod. pen. – Reato con sola pena dell’ammenda – Limiti a proporre appello – Disparità di trattamento e violazione dei parametri costituzionali – Esclusione.

TAR CAMPANIA, Napoli – 11 maggio 2021

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – AUA – Artt. 124 e 101 d.lgs. n. 152/2006 – Permanente e progressiva adeguatezza degli scarichi prodotti dagli insediamenti produttivi – Rilasci odi nuova autorizzazione – Estensione dei parametri – Esigenze economiche dell’impresa – Carattere recessivo rispetto all’esigenza di tutela dei corpi idrici.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!