TAR CAMPANIA, Napoli – 17 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Provvedimenti demolitori emanati dall’autorità giudiziaria e da quella amministrativa comunale – Violazione del principio del ne bis in idem – Inconfigurabilità – Carattere ripristinatorio e non afflittivo – Natura di sanzione amministrativa.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 5^, 17 giugno 2021 Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Internet Reati ProcessoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INTERNET E REATI INFORMATICI – Diritto d’autore e diritti connessi – Nozione di “messa a disposizione del pubblico” – Scaricamento mediante una rete tra pari (peer-to-peer) di un file contenente un’opera protetta e contemporanea messa a disposizione dei segmenti di tale file al fine di essere caricati – Software di condivisione client-BitTorrent – Direttiva 2001/29/CE – Direttiva 2004/48/CE – Titolare dei diritti di proprietà intellettuale – Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche – Controlli di indirizzi IP di utenti di reti tra pari (peer-to-peer) – Abuso di misure – Soggetti legittimati a chiedere l’applicazione di misure, procedure e mezzi di ricorso – Diritto d’informazione – Liceità del trattamento – Nozione di “pregiudizio” – Disposizioni legislative volte a limitare la portata dei diritti e degli obblighi – Diritti fondamentali – Artt. 7 e 8, articolo 17, par. 2, nonché art. 47, c.1°, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Regolamento (UE) 2016/679 – Art. 6, par. 1, c.1°, lett. f) – Direttiva 2002/58/CE – Art. 15, par. 1. – Risarcimento del danno a presunti autori di violazioni – Richiesta, procedure, limiti e mezzi di ricorso – Rinvio pregiudiziale.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 1^, 17 giugno 2021 Sentenza C‑800/19
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Internet Reati ProcessoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INTERNET E REATI INFORMATICI – Pubblicazione di un articolo su Internet – Persona che afferma di aver subito una violazione dei diritti della personalità – Competenza speciale in materia di illeciti civili dolosi o colposi – Luogo in cui l’evento dannoso è avvenuto o può avvenire – Luogo in cui il danno si è concretizzato – Centro degli interessi di tale persona – Cooperazione giudiziaria in materia civile -Competenza giurisdizionale, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale – Art. 7, punto 2, Regolamento (UE) n. 1215/2012 – Rinvio pregiudiziale.
TRIBUNALE DI LATINA, SEZ. LAVORO – 17 giugno 2021, n. 822
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Verbale ispettivo – Veridicità sostanziale delle dichiarazioni rese all’ispettore – Attendibilità delle dichiarazioni può essere invalidata da prova contraria – Inversione onere della prova – Controprova a carico del datore di lavoro – DIRITTO DEL LAVORO – Contratto di apprendistato – Legittimità del nuovo contratto di apprendistato successivo ad un precedente contratto di apprendistato – Medesime mansioni al lavoratore – Svolgimento attività formative coerenti con gli obiettivi formalizzati nel contratto di apprendistato – Innovazione delle mansioni ed effettivo arricchimento professionale rispetto alle precedenti mansioni – Onere della prova a carico del datore di lavoro (Massime a cura di Luca Maria Tonelli)
TAR CAMPANIA, Napoli – 17 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Procedure telematiche – Rischio tecnico – Equa ripartizione tra soggetto partecipante e amministrazione procedente – Criteri di autoresponsabilità.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 16 giugno 2021, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Smaltimento dei rifiuti – Causa di esclusione dalla tassa o tributo – Area demaniale destinata ad ormeggio – Autorità competente per l’area destinata ad ormeggio natanti – Comune e Autorità portuale – Presupposti – Presupposto giuridico della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani – Concetto di aree scoperte – Finalità tutelate dal legislatore – Eliminazione di tutti i rifiuti prodotti da comunità umane.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 5^ 16 giugno 2021, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Area destinata a parco pubblico dal PRG – Presupposti e limiti impositivi ai fini ICI – Compensazione edificatoria o urbanistica – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Delibera comunale di previsione di “crediti edilizi” – Natura del diritto edificatorio compensativo – Giurisprudenza.
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 5^ – 16 giugno 2021, n. 4127
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO SANITARIO – EMERGENZA COVID 19 – Regione Campania – Imposizione dell’obbligo, per il personale scolastico, di sottoposizione a test sierologico o tampone – Ordinanza regionale contingibile e urgente – Illegittimità – Riserva di legge – Art. 33 l. n. 833/1978, art. 1 l. n. 180/1978, art. 32 Cost.
TRIBUNALE UE, Sez.1^, 16 giugno 2021 Sentenze
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Ambiente – Gas fluorurati a effetto serra – Assegnazione di quote per l’immissione in commercio di idrofluorocarburi – Eccezione di illegittimità – Articolo 16 e allegati V e VI del regolamento n. 517/2014 – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Principio di non discriminazione – Obbligo di motivazione in forma chiara e non equivoca l’iter logico seguito dall’istituzione – Requisiti di cui all’articolo 296 TFUE – Regolamento (UE) n. 517/2014.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 16 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Titolo ottenuto mediante PAS – Tutela del terzo – Assimilabilità alla SCIA – Impugnazione – Limiti delineati dall’art. 19, c. 6-ter l. n. 241/1990 – Potere sollecitatorio nei confronti dell’amministrazione – Azione avverso il silenzio inadempimento.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 15 giugno 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività autorizzata di recupero rifiuti in procedura semplificata – Mancato rispetto delle specifiche condizioni – Trasformazione in attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Responsabilità del legale rappresentante e del socio nonché amministratore di fatto – Concorso nel reato – Ingerenza nei poteri gestori facenti capo al legale rappresentante della società – Onere della prova – Art. 452 quaterdecies – Art. 260 d. Lgs. 152/2006.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 15 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Abbandono – Responsabilità del proprietario dell’area – Funzione sociale della proprietà – Dovere di diligenza esigibile dal proprietario – Negligenza – Rilevanza – Fallimento – Ordine di rimozione – Deposito non direttamente imputabile alla curatela – Legittimazione passiva – Sent. Adunanza plenaria n. 3/2021.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 15 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Abbandono – Ordinanza ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Comunicazione di avvio del procedimento – Funzione più pregnante rispetto ai procedimenti amministrativi in generale – Valutazione del profilo oggettivo e soggettivo della violazione.
TAR BASILICATA – 14 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Regione Basilicata – Regolamento approvato con Del G.R. n. 46/2019 – Implicita abrogazione del silenzio rigetto – Recepimento dei termini procedimentali di cui all’art. 19 d.lgs. n. 152/2006 – Obbligo di concludere il procedimento di esenzione dalla VIA con provvedimento espresso.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 14 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Disciplina comunitaria di cui alla Direttiva 2014/52/UE – Recepimento mediante d.lgs. n. 22/2017 – Soglie dimensionali – Impianti termici per la produzione di energia elettrica con potenza termica di potenza superiore a 50 MW – Meccanismo di esenzione – Compatibilità con la normativa comunitaria – RIFIUTI – Digestione anaerobica – Derivato – Fertilizzante chimico – Esclusione – Natura di sottoprodotto – Art. 22, c. 2 DM 25.02.16 – DM 5046/2016 – Impianto di produzione di fonti elettriche rinnovabili tramite biometano – Assimilabilità ad un’industria chimica – Esclusione – Sottoposizione ad AIA – Esclusione – Procedura di PAS – Art. 8-bis d.lgs. n. 28/2011 – Impianto di energia elettrica alimentato da fonti rinnovabili – Autorizzazione alla realizzazione – Variazione della destinazione urbanistica – Ulteriore provvedimento di assenso – Non è richiesto – Comune – Coinvolgimento nella conferenza di servizi – Limiti alla competenza pianificatoria dei Comuni in materia di localizzazione degli impianti – Paragrafo 1.2. del D.M. 10/09/2010 – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Impianti di produzione di biometano – Allocazione in zona agricola – Compatibilità – Aziende che producono digestato – Presentazione del PUA – Adempimento cogente in fase di esercizio – Avvio delle operazioni di spandimento – Comunicazione al Comune.
CONSIGLIO DI STATO – 14 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Certificato di agibilità – Intollerabilità di rumori provenienti dal sottotetto – Attinenza – Esclusione.
CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 14 giugno 2021, n. 532
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 5, c. 3 l.r. Sicilia n. 17/1994 – Sopravvenienza del vincolo paesaggistico rispetto alla commissione dell’abuso – Non irrogabilità della sanzione amministrativa pecuniaria – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.
CONSIGLIO DI STATO – 14 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Attestazione SOA – Natura – Equiparabilità ad un atto pubblico facente fede fino a querela di falso – Valenza accertativa – Atto vincolante per la stazione appaltante – Proposizione della querela di falso – Artt. 221 cpc e 77 cpa.
CONSIGLIO DI STATO – 14 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Risoluzione del contratto – Procedimento di interpello – Art. 110 d.lgs. n. 50/2016 – Sub procedimento – Valenza autonoma – Inconfigurabilità – Risposta positiva dell’interpellato – Conseguenze – Formale e nuovo provvedimento di aggiudicazione – Necessità.
TAR MARCHE – 14 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Valutazione di impatto ambientale – Analisi comparativa tra il sacrificio ambientale e l’utilità socioeconomica – Discrezionalità dell’amministrazione – Limiti al sindacato giurisdizionale – VIA postuma – Impatto già determinatosi – Affievolimento dell’opzione zero – Fattispecie: impianto alimentato da fonti rinnovabili – Favor normativo – Provvedimenti di VIA e principio di precauzione – Rapporti.
TAR LIGURIA – 14 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso ai dati pensionistici – Art. 54 l. n. 88/1989 – Certificato di pensione – Cd. Modello OBIS/M – Estraneità rispetto al campo applicativo di cui agli artt. 22 e ss. l. n. 241/1990 – Giurisdizione della Corte dei Conti.
TAR MARCHE – 14 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Realizzazione di un impianto a biomasse – Procedimento autorizzativo – Art. 12, c. 4 d.lgs. n. 387/2003 – Conferenza di servizi – Eventuali controinteressati – Diritto partecipativo – Non è previsto – Proprietari di terreni interessati alle opere – Garanzie partecipative di cui al dPR 327/2001 – Comuni interessati dallo spargimento del digestato – Non rientrano tra le amministrazioni di cui all’art. 12, c. 4 – Art. 12, c. 3 d.lgs. n. 387/2003 – Verbale della conferenza di servizi – Effetto di variante allo strumento urbanistico – Mancanza di consenso del Comune – Valore ostativo – Esclusione – Specifica ponderazione – VIA postuma – Decadenza per decorso del termine quinquennale – Art. 26, c. 6 d.lgs. n. 152/2006 – Inapplicabilità.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 14 giugno 2021, n. 4591
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire in deroga – Art. 14 d.P.R. n. 380/2001 – Riparto di competenze tra Consiglio comunale e Ufficio tecnico (Si ringrazia il prof. Diego De Carolis per la segnalazione)
TAR MARCHE – 14 giugno 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Procedimenti di screening e di VIA – Rapporto – Decisione di sottoposizione a VIA – Scelta di cautela – Fattori di oggettiva pericolosità rinvenuti dagli indici si cui all’allegato V al d.lgs. n. 152/2006 – Sindacato del giudice amministrativo – Limitazione in riferimento alla fase di screening – Ragioni.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 5^ 11 giugno 2021, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Qualificazione di un’area edificabile come pertinenza di un fabbricato – Obbligo motivazionale da parte della P.A. dell’accertamento – Pretesa tributaria ed elementi essenziali – Presupposti del requisito motivazionale – Estremi soggettivi ed oggettivi della posizione creditoria e della pretesa impositiva – Necessità – Interpretazione autentica – dell’art. 2, c.1, lett.b), del d.lgs. n. 504/1992 – Legge n.248/2005 – L. n.248/2006 – Autonoma tassabilità delle aree pertinenziali – Esclusione – Qualificazione di un’area edificabile come pertinenza di un fabbricato – Presupposti e limiti – Sussistenza di un sicuro e durevole asservimento dell’area al servizio o all’ornamento dell’edificio principale – Elusione dell’imposta – Art. 817 c.c. – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Imposta Comunale sugli Immobili – Debito ICI – Determinazione periodica del valore di zone fabbricabili omogenee – Contestazione del contribuente sull’an e sul quantum dell’imposta – Minor valore dell’area edificabile rispetto a quello accertato dall’ufficio – Giurisprudenza – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Imposta comunale sugli immobili (ICI) – Valori venali di riferimento delle aree edificabili – Delibera del consiglio comunale – Funzione analoga agli studi di settore – Contestazione del contribuente – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Imposte periodiche – Valutazione degli elementi variabili destinati a modificarsi nel tempo – Processo tributario – Effetto vincolante del giudicato esterno.