CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 5^, 6 ottobre 2021 Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Aggiudicazione degli appalti pubblici – Appalti riservati – Normativa nazionale che riserva ai centri speciali per l’impiego di iniziativa sociale il diritto di partecipare a talune procedure di appalto pubblico – Requisiti aggiuntivi non previsti dalla direttiva – Principi di parità di trattamento e di proporzionalità – Rinvio pregiudiziale – Art. 20, Direttiva 2014/24/UE.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Grande Sezione, 6 ottobre 2021 Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Appalto pubblico – Appalti che gli enti aggiudicatori aggiudicano per scopi diversi dall’esercizio delle loro attività – Onerosità o difficoltà dell’esecuzione – Art. 1664 del codice civile – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Articolo 267 TFUE – Portata dell’obbligo di rinvio dei giudici nazionali di ultima istanza – Eccezioni a tale obbligo – Criteri – Questione relativa all’interpretazione del diritto dell’Unione sollevata dalle parti nel procedimento nazionale dopo che la Corte ha pronunciato una sentenza pregiudiziale in tale procedimento – Mancanza di precisazioni riguardo ai motivi che giustificano la necessità di una risposta alle questioni pregiudiziali – Irricevibilità parziale della domanda di pronuncia pregiudiziale – Rinvio pregiudiziale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 6 ottobre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati urbanistici – Interventi di consolidamento statico della struttura in sequestro – Deposito sismico – Effetti – Fattispecie: richiesta di dissequestro dell’opera onde effettuare i lavori urgenti necessari – Art. 3-bis d.P.R. n. 380/2001.
TAR PUGLIA, Lecce – 5 ottobre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rinvio ai concetti di volumetria e superficie utile – Significato tecnico giuridico proprio della materia urbanistico-edilizia – Art.167, c. 4 d.lgs. n. 42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 5 ottobre 2021, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Organizzazione territoriale del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani – Contenzioso concernente il pagamento del corrispettivo del servizio – Termini di accordo tra pubbliche amministrazioni – Contratto di servizio concluso tra soggetti che hanno agito iure privatorum e non da un accordo tra pubbliche amministrazioni – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo – Petitum sostanziale e causa petendi – Esecuzione di obblighi contrattuali e rapporti di debito/credito – Art. 15 Legge n. 241/1990 – norme in materia ambientale – Art. 200 d.lgs. n.152/2006.
TAR TOSCANA – 4 ottobre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Artt. 242 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Assunzione convenzionale dell’obbligo di bonifica – Illegittimità per violazione del principio “chi inquina paga” – Inconfigurabilità.
TAR TOSCANA – 4 ottobre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Contratti relativi ai servizi sociali e ai servizi ad alta intensità di mano d’opera – Art. 95, c. 3 d.lgs. n. 50/2016 – Stazione appaltante – Facoltà di limitare il confronto concorrenziale ai soli profili qualitativi dell’offerta – E’ consentita.
TAR SICILIA, Palermo – 4 ottobre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Operatore economico subentrante – Possesso dei requisiti – Momento dell’accertamento – Data del subentro – Art. 48 cc. 17 e 18 d.lgs. n. 50/2016.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 4 ottobre 2021, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sottotetti non catastalmente abitabili in quanto difformi dal permesso a costruire – Validità della scrittura privata stipulata dalle parti – Sussistenza di un vincolo di destinazione non dichiarato – Risoluzione del contratto di vendita.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 ottobre 2021 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione dell’immobile abusivo – Alienazione a terzi della proprietà – Effetti – Reati concernenti le violazioni edilizie – Revoca o sospensione dell’ordine di demolizione delle opere edilizie – Natura di sanzione amministrativa di carattere ripristinatorio – Differenza tra demolizione e la confisca – Art. 31, T. U. n. 380/2001.
TAR LIGURIA – 4 ottobre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protetteGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AREE PROTETTE – Regolamento di un’area marina protetta – Autorizzazione ad effettuare visite guidate subacquee – Presupposto della presenza di una sede operativa nel territorio di uno dei comuni compresi nell’area protetta – Misura discriminatoria – Illegittimità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 ottobre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività di trattamento e di recupero dei rifiuti – Prescrizioni contenute nell’autorizzazione – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissione di odori – Concetto di “constatazione”, ossia di percezione “ictu oculi” – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Appello e ricorso inammissibile per difetto di specificità dei motivi – Presenza di una causa di estinzione del reato – Sentenza di assoluzione a norma dell’art. 129 2° c. cod. proc. pen. – Fattispecie – Art. 256, d. Lgs. n. 152/2006 – Art. 674 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 ottobre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Danneggiamento al patrimonio archeologico, storico o artistico nazionale – VIA VAS AIA – Sopralluogo di verifica dell’incidenza ambientale di un progetto (campo fotovoltaico) – Rinvenimento di reperti archeologici – Reati di omessa denuncia e danneggiamento di oggetti aventi rilevanza storica archeologica – Art. 90, 175 d.lgs. n. 42/2004 e art. 733 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione contro le ordinanze emesse in materia di sequestro preventivo – Violazione del principio di concretezza e attualità del periculum in mora – Vizi della motivazione radicali – Art. 321 cod. proc. pen..
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma, Sez. 1^ – 4 ottobre 2021, n. 241
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Principio di equivalenza – Finalità – Difformità del bene rispetto alle previsioni della lex specialis – Aliud pro alio – Interpretazione del disciplinare di gara – Regole ermeneutiche di cui agli artt. 1362 e cc. c.c. – Interpretazione letterale – Par condicio – Offerta economicamente più vantaggiosa – Soluzioni migliorative e varianti – Differenza.
TAR PUGLIA, Lecce – 4 ottobre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Misure di self cleaning – Pregressi illeciti professionali – Subprocedimento di cui all’art. 57, par. 6, dir 2014/24/UE – Garanzia del contraddittorio con l’operatore economico – Verifica in ordine all’adozione delle misure riparatorie – Stazione appaltante – Omissione – Conseguenze.
TAR SICILIA, Palermo – 1 ottobre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Gestione del servizio idrico integrato – Competenza delle ATI – Ritardo legislativo e amministrativo nell’attuazione delle norme di riforma – Irrilevanza ai fini della corretta individuazione del soggetto beneficiario dei finanziamenti.
TAR PUGLIA, Bari – 1 ottobre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Introduzione di requisiti a pena di esclusione – Indicazione nel solo modello di domanda – Integrazione della lex di gara – Inconfigurabilità – Natura accessoria del modello di domanda e funzione meramente semplificativa.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 1 ottobre 2021, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Danno erariale, Diritto processuale civile, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Indizione di una gara per l’allocazione di fondi – Nozione di società in house providing – Definizione del controllo analogo e del controllo analogo congiunto – Poteri e limiti delle amministrazioni aggiudicatrici ed degli enti aggiudicatori partecipanti – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – RISARCIMENTO DANNI – Azione di responsabilità proposta nei confronti degli organi sociali per i danni arrecati al patrimonio della società – Giurisdizione della Corte dei conti – D.lgs. n. 175/2016 – D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50.
TAR CAMPANIA, Napoli – 30 settembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Centro decisionale unico – Esclusione dalla procedura selettiva -Verifica della concreta influenza sul comportamento nell’ambito della gara – Non è richiesta – Dato oggettivo e autonomo dell’esistenza del collegamento sostanziale – Principi di di segretezza delle offerte, trasparenza e parità di trattamento – Centro decisionale unitario – Ravvisabilità – Indici soggettivi – Interesse strumentale alla rinnovazione della gara – Provvedimento estromissivo legittimo – Conseguenze.
TAR CAMPANIA, Napoli – 30 settembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Criteri di rigorosa tipicità – Responsabilità di posizione del titolare del diritto dominicale – Inconfigruabilità – Recinzione del fondo – Facoltà e non obbligo – Diligenza esigibile – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 30 settembre 2021, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione del dehor con s.c.i.a. e Regolamento comunale – Dehors aperti su spazio pubblico con possibilità in caso di intemperie di chiusura – Irregolarità del materiale usato – Verifica della concreta offensività penalmente rilevante – Necessità – C.d. concezione realistica – Fattispecie: utilizzo tramite “dehor” di uno spazio esterno attrezzato di un pubblico esercizio – Art. 44 D.P.R. n. 380/2001 (T.U.E.).
TAR CAMPANIA, Napoli – 29 settembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Gasdotti – Obbligo di verifica di assoggettabilità a VIA – Allegato A alla parte seconda del d.lgs. n. 152/2006 – Lunghezza complessiva superiore a 10 km – D.lgs. n. 152/2006 – Principio di precauzione – Principio presuntivamente rispettato nelle procedure di VIA e VAS – Spazio per l’ulteriore applicazione del principio – Dimostrazione con criteri scientifici – Necessità.
TAR TOSCANA – 29 settembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Attestazione di qualificazione – Scadenza del termine – Art. 76, c. 5 d.P.R. n. 207/2010 – Interpretazione giurisprudenziale – Esplicito e inequivoco attivarsi dell’operatore presso la società di attestazione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 29 settembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Procedura di VAS – Momento di svolgimento – Approvazione, non adozione, del piano o del programma – Fondamento.
TAR PUGLIA, Lecce – 28 settembre 2021
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Art. 14-ter, c. 7 l. n. 241/1990 – Posizioni prevalenti espresse dalle amministrazioni partecipanti – Prevalenza in termini qualitativi – Amministrazioni preposte alla tutela di interessi sensibili