CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.4^, 24 marzo 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Crollo colposo di costruzioni, totale o parziale – Nozione di crollo – Fisionomia del disastro – Funzione di tutela anticipata propria del reato – Principio di offensività – Responsabilità del direttore dei lavori – Valutazione tra condotta e realizzazione dell’evento – Fattispecie – Artt. 434 e 449 c.p. – Art.2, d. Lgs. n.81/2008 – APPALTI – Contratto di appalto – Associazione temporanea di imprese o di professionisti – Società occasionale funzionale ad un unico affare comune – Posizione del legale rappresentante dell’ATI e dei rappresentanti delle singole imprese o dei singoli professionisti – Responsabilità dall’esecuzione del contratto – Individuazione – Posizione di garanzia di direttore generale dei lavori.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.5^, 24 marzo 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Elementi del reato – Presupposti – Rilevanza della condotta – Art. 452-quaterdecies cod. pen. (ex art. 260 d. Lgs. n.152/2006).
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 7^, 24 marzo 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Tutela dei consumatoriGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Etichettatura – Indicazioni obbligatorie – Elenco degli ingredienti – Denominazione specifica di tali ingredienti – Aggiunta di una vitamina a un alimento – TUTELA DEI CONSUMATORI – Fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori – Obbligo di indicare la denominazione specifica di tale vitamina – Insussistenza di un obbligo di indicare la formula vitaminica utilizzata – Regolamento (UE) n. 1169/2011.
TAR UMBRIA – 24 marzo 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Istanza di accesso – Proposizione del ricorso – Dilazione temporale – Presupposti – Allegazione di un manuale d’uso – Funzione complementare rispetto al contenuto dell’offerta tecnica – Schede tecniche o depliant illustrativi – Superamento delle indicazioni contenute nel manuale d’uso – Inconfigurabilità.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 8^, 24 marzo 2022, Sentenza n. C‑726/20
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecniaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo (FEASR) – Politica agricola comune (PAC) – Nozioni di “piante vive” e di “prodotti della floricoltura” – Sostegno agli investimenti riguardanti la trasformazione, la commercializzazione e/o lo sviluppo di prodotti agricoli di cui all’allegato I del Trattato FUE – Nozione di “prodotti agricoli” – Manto erboso in rotoli per l’allestimento di tetti verdi – Rinvio pregiudiziale – Art. 17, par. 1, lett. b) Reg. (UE) n. 1305/2013.
TAR UMBRIA – 24 marzo 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo indiretto – Autonomo apprezzamento dell’Amministrazione – Criteri di congruenza, ragionevolezza e proporzionalità – Art. 45 d.lgs. n. 42/2004.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 24 marzo 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – RIFIUTI – Ordine di rimozione e imposizione di attività di bonifica – Provvedimento ex art. 244 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza – Provincia.
TAR CAMPANIA, Napoli – 24 marzo 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Art. 85, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Richiesta di integrazione documentale – Primo e secondo periodo della norma – Aggiudicazione definitiva – Presunzione di positiva conclusione delle verifiche – Commissione giudicatrice – Regolare composizione – Collegio perfetto – Sostituzione di un membro – Ratifica dell’operato pregresso – Acquiescenza – Sedute della commissione – Principio di concentrazione – Principi concorrenti – Censure – Prova dell’alterazione dei risultati della selezione conseguente alla dilatazione dei tempi di gara.
TAR LAZIO, Roma – 23 marzo 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Legittimazione processuale, Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – VIA, VAS E AIA – RIFIUTI – Conferenza di servizi – Amministrazione dissenziente – Legittimazione ad impugnare il provvedimento conclusivo – Sussistenza – Effluenti di allevamento utilizzati in impianti di produzione di biogas/biometano – Applicabilità delle disposizioni di cui alla parte IV del d.lgs. n. 152/2006 – Automatica qualificabilità in termini di “rifiuto” – Esclusione – Possibile natura di sottoprodotto – Art. 184-bis T.U.A. – Verifica dell’effettiva sussistenza dei presupposti- Progetto per la realizzazione di un impianto di produzione di biogas/biometano alimentato da biomasse – Sottoposizione a VIA o a verifica di assoggettabilità – Esclusione – Impianti di produzione di biogas da biomasse – Localizzazione in area agricola – E’ consentita – Verifiche richieste per aree interessate da produzioni di qualità – Localizzazione degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Principi generali – Competenza legislativa esclusiva dello Stato – Regioni – Divieti di installazione – Presupposti – Autorizzazione alla realizzazione di un impianto di energia da fonti rinnovabili – Variante urbanistica – Limite alla competenza pianificatoria dei Comuni – Coinvolgimento nella conferenza di servizi – Parere negativo espresso dal Comune – Presupposti diversi da quelli che giustificano le scelte di governo del territorio.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 23 marzo 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Piscina priva di rivestimento interno – Condono edilizio – Esclusione – Momento dell’ultimazione dell’opera – Concreta utilizzabilità – Art. 31, c.2, L. 47/1985 – Costruzione di spogliatoio, solarium e due wc – Qualificazione come opere di completamento (interventi di minore rilevanza), afferenti alla manutenzione straordinaria o al restauro – Esclusione – Qualifica di opere nuove – Legge n. 326/2003 – Fattispecie: opere abusive consistenti in una piscina natatoria e relative pertinenze.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 22 marzo 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Illecita gestione dei rifiuti – Confisca del mezzo – Terzo estraneo al reato – Onere di prova della buona fede e non collegabile ad un comportamento negligente – Artt. 256, 259 d.lgs. n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Provvedimenti di sequestro (probatorio o preventivo) – Ricorso per cassazione solo per violazione di legge – Limiti – Art. 606, lett. e) cod. proc. pen..
TAR BASILICATA – 22 marzo 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Ordinanza ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Curatela fallimentare – Legittimazione passiva – Principi di prevenzione e responsabilità – Esternalità negative di produzione – Onerosità degli interventi di ripristino ambientale – Condizione ostativa alla legittimazione passiva del curatore fallimentare – Inconfigurabilità.
CONSIGLIO DI STATO – 22 marzo 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Spiagge – Ricerca, smistamento e deposito temporaneo dei rifiuti presenti sull’arenile – Non configura trattamento o trasporto – Iscrizione all’Albo dei Gestori Ambientali – Non è richiesto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 22 marzo 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Sfalci e potature riutilizzati in agricoltura, in silvicoltura o per la produzione di energia da biomassa – AGRICOLTURA – Gestione di rifiuti e regime derogatorio – Abbandono o deposito incontrollato di rifiuti in qualità di responsabile di ente – Combustione illecita di rifiuti – Artt. 256, 256-bis, d. Lgs. n.152/2006.
TAR BASILICATA – 22 marzo 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifica – Holding – Applicazione della disciplina in materia di bonifiche – Mera qualità di azionista – Insufficienza – Approfondimenti istruttori – Condizionamento dell’attività e dell’organizzazione aziendale della controllata.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^ 22 marzo 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze tra costruzioni – Disciplina del distacco delle costruzioni dai confini – Strumenti urbanistici – Destinazione d’uso della costruzione – Irrilevanza – Disciplina applicabile – Effetti delle violazioni edilizie – Sentenza della Corte Costituzionale.
CGA PER LA REGIONE SICILIANA, Sez. Giurisdizionale – 22 marzo 2022, n. 351
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO SANITARIO – COVID-19 – Obbligo vaccinale (anti SARS-COV-2) – Rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale – Inadeguatezza della farmacovigilanza passiva e attiva – Mancanza nella fase di triage di approfonditi accertamenti – Test di positività/negatività al Covid – Stadio attuale di sviluppo dei vaccini antiCovid ed evidenze scientifiche – Rischio per la salute dei vaccinati – Espressa esclusione dalla sottoscrizione del consenso informato delle ipotesi di trattamenti sanitari obbligatori.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 22 marzo 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti, 231Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione di rifiuti – Sfalci e potature riutilizzati in agricoltura, in silvicoltura o per la produzione di energia da biomassa – Operazione di “smaltimento” dei rifiuti fuori del luogo di produzione o a mezzo cessione a terzi – Regime derogatorio – Presupposti – Artt. 256, e 256-bis, d.lgs. n. 152/2006 – Responsabilità da reato degli enti – 231 – Rappresentante legale indagato o imputato del reato presupposto – Nomina del difensore dell’ente – Artt. 25-undecies, 39 d.lgs. n. 231/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione – Limiti – Possibile utilizzo dei mezzi in sequestro per ulteriori reati (in specie trasporti abusivi di rifiuti).
TAR VENETO, Sez. 2^ – 22 marzo 2022, n. 480
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Installazione pergolato – Titolo edilizio – Ipotesi di esclusione – D.P.R. 380/2001 – Prescrizioni giurisprudenziali – Definizione di pergolato rilevante a fini edilizi (massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR MARCHE – 21 marzo 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Presupposti per la VIA – Rapporto tra VIA e screening – Dubbi sulla sostenibilità e sull’impatto ambientale – Assoggettamento a VIA – Scelta di cautela – Sindacato del giudice amministrativo sulla VIA e sulla fase di screening – Limiti – Procedimento di screening – Termini – Previsione in favore del proponente – Unico soggetto legittimato a contestare la violazione del termine – Disponibilità a fornire integrazioni dopo la scadenza – Possibilità – Art. 19, c. 6 T.U.A.
CONSIGLIO DI STATO – 21 marzo 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto fotovoltaico – Potenziamento – Impianto multi-sezione – Contatore unico – Provvedimento di ammissione alle tariffe incentivanti ex DM 19 febbraio 2007 – Decadenza – Art. 42, comma 3, d.lgs. n. 28/2011 – Violazione rilevante – Allegato 1 al DM 31 gennaio 2014 (massima a cura di Antonio Persico)
TAR CAMPANIA, Salerno – 21 marzo 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Autorizzazione unica ex art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Provvedimento conclusivo – Funzione sostitutiva degli atti e provvedimenti di competenza di altre autorità – Sovrapponibilità con l’AUA – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.2^, 21 marzo 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penale, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – FAUNA E FLORA – Sostituzione del microchip (cane) – Provenienza illecita dell’animale – Reato di riciclaggio – Configurabilità dell’art. 648 bis cod. pen. – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sospensione o il rinvio della udienza per legittimo impedimento a comparire – Avviso della nuova udienza – Validità dell’avviso recepito nella forma orale dal difensore previamente designato in sostituzione – Art. 97, c.4°, cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 18 marzo 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Distinzione tra la categoria dei rifiuti e ciò che non vi rientra – Disciplina applicabile – Sequestro dell’area – Nozione di rifiuto – Insindacabilità in sede di legittimità – Artt. 183, 256 d.lgs. n. 152/2006.
TAR MOLISE – 18 marzo 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Partecipazione al procedimento – Formale comunicazione di avvio del procedimento – Adempimento indispensabile.