TAR LOMBARDIA, Milano – 26 gennaio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Conformazione del diritto del proprietario di chiudere il fondo – Regolamenti comunali – Limiti – Art. 841 c.c.
TAR ABRUZZO, Pescara – 26 gennaio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Art. 80, c. 5, lett. m) – Inapplicabilità agli appalti suddivisi in lotti plurimi – Eccezione – Collegamento sostanziale tra imprese – Indizi – Gravità, precisione e concordanza – Idoneità a determinare un concordamento delle offerte – Valutazione in astratto – Ragionamento presuntivo e probabilistico.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 26 gennaio 2022, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Area portuale – TARSU/TIA – Impugnazione di avviso di accertamento diniego di rimborso – Ripartizione dell’onere probatorio e di disponibilità delle fonti probatorie sono essenziali – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Discussione processuale tra le parti e sua “decisività” – Indicazione del “fatto storico” e dei “dati”, testuale o extratestuale – Vizio specifico denunciabile per cassazione – Fattispecie – Artt. 360, 366, cod. proc. civ. – Violazione dell’art. 2697 cod. civ. – Ricorso per cassazione – Art. 115 cod. proc. civ..
TRIBUNALE UE, Sez.9^ ampliata, 26 gennaio 2022, Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Appalti pubblici di servizi – Procedura di gara e perdita dell’appalto – Danni subiti per mancata opportunità di ottenere l’appalto – Servizi di sorveglianza aerea – Ricorso di annullamento – RISARCIMENTO DEL DANNO – Domanda di risarcimento danni subiti e subendi, diretti e indiretti – Nesso di causalità – Spetta al ricorrente fornire gli elementi di prova – Carenza di interesse ad agire – Irricevibilità – Responsabilità extracontrattuale.
TAR PUGLIA, Bari – 26 gennaio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Abbandono – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Imputabilità dell’inquinamento – Condotte omissive – Rilevanza – Presunzioni semplici – Art. 2727 c.c. – Principio dell’id quod plerumque accidit.
TAR LOMBARDIA, Milano – 26 gennaio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Revisione dei prezzi – Funzione – Ricorrenza di circostanze eccezionali e imprevedibili – Necessità.
TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 5^ – 25 gennaio 2022, n. 483
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Procedura negoziata senza pubblicazione del bando – Eccezione ai principi generali di pubblicità e massima concorrenza – Presupposti – Norme di stretta interpretazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 25 gennaio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Ecoreati – Configurabilità del delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Natura di reato abituale – Rilevanza della condotta – Elementi del dolo specifico e dell’ingiusto profitto – Requisito dell’abusività della gestione ed effetti della mancanza delle autorizzazioni – Condotta abusiva – Nozione di “vantaggio” – Concorso nel reato – Art. 260, d.lgs. 03/04/2006, n.152 oggi art. 452-quaterdecies cod. pen..
TAR MARCHE – 25 gennaio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – RTI concorrente – Impresa mandante – Certificazione posseduta dalla capogruppo – Avvalimento – E’ consentito.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Grande Sezione, 25 gennaio 2022, Sentenza C‑181/20
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione dei rifiuti originati da pannelli fotovoltaici – Obbligo di finanziare i costi relativi alla gestione dei rifiuti provenienti dai pannelli fotovoltaici – Effetto retroattivo – Principio della certezza del diritto – Trasposizione non corretta di una direttiva – Responsabilità dello Stato membro – Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) – Rinvio pregiudiziale – Ambiente – Direttiva 2012/19/UE.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 25 gennaio 2022, n. 2
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Raggruppamenti temporanei – Perdita dei requisiti di partecipazione da parte del mandatario – Modifica soggettiva – E’ consentita in sede di esecuzione e in fase di gara – Art. 48, cc. 17, 18 e 19 ter d.lgs. n. 50/2016.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ bis – 25 gennaio 2022, ord. n. 827
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Assegnazione di quote CO2 – Questioni pregiudiziali – Operatore economico ricorrente – Impugnazione autonoma innanzi al Tribunale dell’Unione europea – Nozione di «impianto di produzione di elettricità» ai sensi dell’Articolo 3(u) della Direttiva 2003/87/CE – Pluralità di fonti di energia termica diverse dalla cogenerazione – Mancata scorporazione dei valori di emissione riferiti alle fonti di calore diverse dalla cogenerazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 24 gennaio 2022, Sentenza n.2532
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione – Nullità o revoca dell’ingiunzione a demolire per le condizioni personali del destinatario – Diritto all’abitazione – Esclusione – Principio di proporzionalità – Giurisprudenza della Corte EDU – Poteri e limiti del giudice – Garanzie procedurali – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Completa demolizione del manufatto abusivo – Sopravvenuta carenza di interesse – C.d. provvedimento inutiliter datum.
TAR CAMPANIA, Napoli – 24 gennaio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Immobile abusivo – Diritto all’abitazione e interesse pubblico a ristabilire l’ordine violato – Bilanciamento operato dal legislatore – Sanzione ripristinatoria – Compatibilità con le norme CEDU.
TAR LOMBARDIA, Milano – 24 gennaio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Proprietario non responsabile dell’inquinamento – Assunzione volontaria dell’impegno ad eseguire gli interventi di messa in sicurezza, bonifica e ripristino – Obbligo di portare a termine l’incombenza, in conformità alle eventuali prescrizioni dell’Amministrazione – Canoni della prevedibilità, dell’adeguatezza e della proporzionalità – Rivalsa nei confronti del responsabile – Dovere dell’amministrazione di individuare il responsabile.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 24 gennaio 2022, Sentenza n.2522
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impresa artigiana (falegnameria costituente attività industriale) – Esercizio di impianto senza la prescritta autorizzazione alle emissioni in atmosfera e confisca – Configurabilità del reato ex art. 279, c.1 D.Lgs. n.152/2006 – Confisca e limiti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Confisca facoltativa – Relazione di asservimento tra cosa e reato – Quid pluris – Necessità – Esclusione del rapporto di mera occasionalità – Art. 240, 1°c., cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 24 gennaio 2022, Sentenza n.2520
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Accertamento sulla natura boschiva dell’area – Definizione di zona boscata – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Realizzazione di opere edilizie in zona sottoposta a vincolo – Tutela paesaggio – Progressiva diminuzione della vegetazione boschiva – Fotogrammi di Google Hearth – Artt. 181, c.1 e 178 c.1 lett. a) d.lgs n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reato di costruzione abusiva – Prosecuzione dell’attività edilizia illecita – Natura permanente – Cessazione della permanenza – Nozione di edificio “ultimato” – Art. 44, comma 1 lett.c) dpr n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Determinazione della pena – Trattamento sanzionatorio – Adeguamento della pena concreta alla gravità effettiva del reato e alla personalità del reo – Valutazione degli elementi rilevanti e decisivi ai fini della concessione o del diniego – Art. 133 cod.pen..
TAR LOMBARDIA, Milano – 24 gennaio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – RIFIUTI – Impianti di smaltimento o recupero – Provvedimento di approvazione – Variante allo strumento urbanistico comunale – Provvisorietà e temporaneità – Durata ancorata a quella del provvedimento autorizzatorio presupposto – Automatico ripristino della destinazione urbanistica previgente.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 24 gennaio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Abbandono dei rifiuti – Soggetti destinatari dell’ordinanza sindacale – Individuazione degli obbligati in solido – Condotta dolosa o colposa – Rimozione dei rifiuti – Avvio, recupero o smaltimento dei rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi – Artt. 192, 255, 256, d.lgs n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 24 gennaio 2022, Sentenza n.2525
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Manufatto sottoposto a sequestro preventivo – Facoltà d’uso residenziale privato – Incompatibilità con le finalità della misura cautelare – DIRITTO DEMANIALE – Occupazione di un’area pubblica demaniale in difetto di titolo concessorio – Art. 1161 Codice della navigazione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro non (cd.) impeditivo finalizzato alla sola confisca – Principio di proporzionalità – Finalità – Fattispecie – Differenza tra misure cautelare reale e misure di limitazione della libertà personale – Effetti tra le ordinanze del Tribunale del riesame che modificano in peius il regime cautelare.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.1^, 24 gennaio 2022, Sentenza n.3547
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Impresa edile e sicurezza sui luoghi di lavoro – POS (Piano Operativo di Sicurezza) incompleto – Mancanza di protezioni su ponteggi – Responsabilità del legale rappresentante – Impianto produttivo e commerciale non aperto al pubblico durante i lavori – Restrizioni di contrasto alla pandemia di Covid-19 – Delitto di rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro – Diffusività del pericolo – Criteri per ravvisare il pericolo astratto – Accoglie sentenza di riesame – Art. 437 cod. pen.. (Massima a cura di Francesco Camplani)
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^, 24 gennaio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Impossibilità di demolizione senza pregiudizio della parte eseguita in conformità – Fiscalizzazione dell’illecito edilizio – Presupposti, procedura e limiti – Artt. 33, 34 41, d.P.R. n. 380 del 2001 – Ordine di demolizione di opere abusive adottato dal giudice – Natura di provvedimento giurisdizionale applicativo di sanzione amministrativa – Competenza del P.M. – Fissazione delle modalità di esecuzione e recupero delle spese – Art. 181 disp. att. cod. proc. pen – Art. 655 cod. proc. pen. – Istanza di revoca o sospensione dell’ordine di demolizione o rimessione in pristino – Verifiche del giudice dell’esecuzione – Presupposti per l’obbligo di revocare l’ordine.
TAR LAZIO, Latina – 24 gennaio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Bando di gara – Impugnazione differita – Eccezione – Lesione immediata e diretta della posizione dell’interessato – Utile partecipazione alla gara – Concessione di beni demaniali – Natura di contratto attivo – Applicabilità delle norme in materia di affidamento di contratti pubblici – Esclusione.
TAR PUGLIA, Bari – 20 gennaio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Principio di equivalenza tecnica – Art. 86 d.lgs. n. 50/2016 – Ratio – Limiti – Aliud pro alio.
TAR PUGLIA, Bari – 20 gennaio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Provvedimento di aggiudicazione definitiva – Riesame in autotutela – Comunicazione di avvio del procedimento – Necessità.