CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 agosto 2022, Sentenza n.30612
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Concorso di persone nel reato e associazione per delinquere – Sovrapponibilità delle condotte e modalità di gestione collettiva dell’attività illecita – Reati di inquinamento ambientale Artt. 416, 452-octies, 452-quaterdecies, 452-bis, 648-ter.1, cod. pen. – Consumazione del delitto di cui all’art. 452-quaterdecies cod. pen. – Presunzione di pericolosità del suo autore – Assenza di prova contraria – Applicazione della misura cautelare massima.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 agosto 2022, Sentenza n. 30582
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione abusiva di ingenti quantitativi di rifiuti – Qualifica di intermediario – Compiti – Differenza con il mediatore – Onere di vigilanza – Danno e fatto di reato – RISARCIMENTO DEL DANNO – Danno conseguenza – Danni cagionati alle parti civili – Condanna generica al risarcimento – Art. 452-quaterdecies cod. pen. – Art. 1754 cod. civ. – D. Lgs. n.205/2010 – Artt. 29 nonies, 29 sexties, 183, 256 d.lgs n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Doglianze tra loro affastellate – Difetto di specificità dei motivi – Inammissibilità del ricorso per genericità. (Segnalazione e massime a cura di Francesco Camplani)
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 agosto 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reato di edificazione abusiva – Ordinanza di sospensione lavori – Esigenze finalizzate alla cautela reale – Sequestro preventivo del manufatto abusivo – Requisito del “periculum in mora” – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ordinanze in materia di sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione – Errores in iudicando o in procedendo – Requisiti minimi di coerenza, completezza e ragionevolezza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 2 agosto 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatti collocati in strutture ricettive all’aperto – Rimozione delle opere stagionali – Struttura in legno mantenuta oltre il termine – Concetto di turismo – Trasformazione del territorio – Assenza di permesso di costruire – Piano di lottizzazione – Installazione di manufatti leggeri diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee – Differenza tra precarietà funzionale e precarietà strutturale – Artt. 44 e 3, c.1, lett. e.5, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misure cautelari reali – Riesame dei provvedimenti – Poteri del giudice.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 2 agosto 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Demanio marittimo abusivamente occupato – Natura permanente del reato – Atto autorizzativo pluriennale per opere finalizzate alla gestione dell’attività balneare – Validità ed efficacia del titolo concessorio – Necessità – Obbligo di rimuovere le strutture collocate sul demanio (termine stagionale) – Artt. 54, 1161 cod. nav. – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rimozione delle opere stagionali – Struttura in legno mantenuta oltre il termine – Sequestro preventivo dell’immobile – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati paesaggistici – Permesso di costruire per soddisfare esigenze stagionali – Mancata rimozione dell’opera edilizia in zona vincolata – Configurabilità del reato alla scadenza del termine – Natura di reato istantaneo – Reati ex artt. 44, d.P.R. n. 380/2001, 181 d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Successione di leggi penali nel tempo – Modificazione della norma extrapenale – Limiti del principio di retroattività della norma favorevole – Ricorso per cassazione del pubblico ministero avverso la sentenza di assoluzione per insussistenza del fatto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 2 agosto 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Obblighi del committente e accordi contrattuali con l’appaltatore – Attività di consultazione, di cooperazione e di coordinamento tra le diverse figure di garanzia – Elaborazione del DUVRI – Affidamento di lavori in appalto o a lavoratori autonomi – Obbligo di redazione del documento di valutazione dei rischi – Ambiente di lavoro – Il rischio interferenziale grava sul datore di lavoro committente – SICUREZZA SUL LAVORO – Infortuni sul lavoro obblighi di prevenzione, assicurazione e sorveglianza – Datore di lavoro – Profili formali – Trasferimento o subentro del delegato nella posizione di garanzia – Presupposti – Artt. 16, 26, 71 D.Lgs. n.81/2008.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 2 agosto 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – La confisca per il reato di lottizzazione abusiva nei confronti di una persona giuridica – Natura di reato a consumazione alternativa – Configurabilità a mero titolo di colpa – Reati contravvenzionali – Elemento soggettivo – Buona fede – Limiti – Computo della volumetria del manufatto – Elementi strutturali interrati o meno – Trasformazione durevole dell’area – Art. 7 Convenzione EDU – Artt. 36, 44 d.P.R. n.380/2001 – Art. 13 d.lgs 42/2004 – Reato di lottizzazione abusiva – Configurabilità – Art. 30 TUE – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudizio di cassazione – Prescrizione del reato – Effetti – Declaratoria di inammissibilità del ricorso per manifesta infondatezza o genericità dei motivi proposti – Artt. 585, 606, cod.proc.pen. – Proposizione del ricorso – Soggetto legittimato – Interesse concreto ed attuale – Art. 568, cod. proc. pen..
TAR LOMBARDIA, Milano – 2 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni in atmosfera – Art. 272 e Allegato IV alla parte V del d.lgs. n. 152/2006 – Attività scarsamente rilevanti ai fini dell’inquinamento atmosferico – Regolamento di igiene – Prescrizioni dirette ad impianti non inquinanti o non pericolosi per la salute – Norme dirette alla tutela di interessi diversi da quello ambientale.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 3^, 1 agosto 2022, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – Approvvigionamento di acqua mediante allaccio abusivo alle condotte – Responsabilità dell’amministratore del condominio – Obbligo di vigilanza – CONDOMINIO – Illecito emungimento dell’acqua dal sistema idrico – Compiti e obblighi dell’amministratore – Responsabilità per danni – Potere di agire in giudizio – Atti conservativi inerenti alle parti comuni dell’edificio – Necessità di autorizzazione dell’assemblea dei condomini – Esclusione – Fattispecie.
TAR TOSCANA – 1 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere di pavimentazione – Attività di edilizia libera – Presupposti – Art. 136 l.r. Toscana n. 65/2014.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 1 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Divieto di commistione tra offerta tecnica ed economica – Inesistenza di una norma primaria che vieti l’indicazione di elementi economici nell’offerta tecnica – Principi desumibili dal quadro normativo – Applicazione in concreto e non in astratto.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 1 agosto 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Animali domestici – Divieto di ingresso nelle spiagge libere – Irragionevolezza e sproporzione – Ragioni.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.8^, 1° agosto 2022, Sentenza C‑319/21
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Settori degli ortofrutticoli freschi e degli ortofrutticoli trasformati – Agricoltura – Organizzazione comune dei mercati agricoli – Ortofrutticoli freschi imballati – Controllo di conformità – Trasporto verso un punto vendita della medesima società di commercializzazione – Documento di accompagnamento – Indicazione del paese di origine – Regolamento di esecuzione (UE) n. 543/2011- Regolamento (CE) n. 1234/2007.
TAR PIEMONTE – 29 luglio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Riserva legale disposta in favore di soggetti iscritti negli appositi albi – Art. 1, l. n. 12/1979 – Estensione alle società tra professionisti di cui all’art. 10 della l. n. 183/2011 – Silenzio della lex specialis – Eterointegrazione del bando – Attività di consulenza del lavoro per conto terzi – Estensione della riserva legale alle società commerciali che si avvalgono di professionisti abilitati – Inconfigurabilità – Esercizio in forma societaria delle professioni intellettuali – Modello della società tra professionisti di cui all’art. 10 della l. n. 183/2011 – Unioni regionali (Unioncamere) – Disciplina di approvvigionamento di beni e servizi – Natura di impresa – Esclusione – Applicabilità della fattispecie derogatoria di cui all’art. 1, c. 4 l. n. 12/1979 – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 6^, 27 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reati di peculato – Organo apicale del consorzio (presidenti o direttori dei consorzi) – Attribuzione della qualifica di pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio – Esecuzione di opere pubbliche di bonifica – Confisca per equivalente – Fattispecie: utilizzo personale di una vettura dell’ente e all’ottenimento di rimborsi per le relative spese.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 3^, 27 luglio 2022, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Inquinamento acustico, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Disturbo del riposo – Danno alla salute – MALTRATTAMENTO ANIMALI – Animali da compagnia – Ululati e fastidiosi guaiti – RISARCIMENTO DEL DANNO – Risarcimento del danno subito alla salute – Ammissibilità.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 27 luglio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributi di urbanizzazione – Pagamento tramite assegno bancario al funzionario comunale, poi rivelatosi infedele – Invocabilità dell’art. 1189 c.c. – Esclusione – Attestazione di pagamenti – Ricevuta rilasciata dal competente sevizio di Tesoreria.
TAR PIEMONTE – 26 luglio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi comportanti modifica dell’originaria consistenza dell’immobile – Natura – Restauro e risanamento conservativo – Esclusione – Ristrutturazione edilizia.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 25 luglio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecniaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – OGM – Coltivazione con finalità sperimentale e di ricerca – Preventiva notifica al Ministero – Necessità – Dichiarazione in sede di verbalizzazione – Carattere sostitutivo – Esclusione– Proibizione della coltivazione di mais OGM – Coerenza con i trattati UE – Tutela prioritaria a beni primari quali la salute e l’ambiente – Divieto di coltivazione disposto in base alle misure transitorie previste dall’art. 26 quater, par. 1, dr. 2015/412/UE – Tutela della salute e della vita delle persone – Poteri riconosciuti agli Stati di limitazione o divieto di coltivazione successivamente all’autorizzazione della coltura – Differenze.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 25 luglio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Servizio di ristorazione sulle autostrade – Esonero dal contributo di costruzione – Inconfigurabilità – Strumentalità soltanto indiretta all’interesse pubblico – Art. 17 d.P.R. n. 380/2001 – Interpretazione restrittiva delle deroghe.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 22 luglio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Regione Calabria – Ordinanza contingibile e urgente – Ampliamento di una discarica dichiarato come imposto dalla necessità di sopperire ai prolungati inadempimenti dei soggetti competenti – Difetto del requisito della contingibilità – Art. 2 bis l.r. Calabria n. 14/2014 – Intervento sostitutivo – Diffida ad adempiere – Canone di leale collaborazione.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 22 luglio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Consorzi stabili – Principio del cumulo alla rinfusa – Gare relative a lavori sui beni culturali – Inapplicabilità – Qualificazione – Possesso in capo a ciascuna delle imprese designate per l’esecuzione del contratto – Categoria e importo dei lavori.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 22 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto urbanistico - edilizia, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Crollo di costruzioni – SICUREZZA SUL LAVORO – Responsabilità del direttore dei lavori per gli infortuni sul lavoro – Adozione delle necessarie precauzioni d’ordine tecnico – Posizione di garanzia – Prevenzione degli infortuni sul lavoro – Responsabilità per la sicurezza sul lavoro – Destinatari delle norme antinfortunistiche – Datore di lavoro, dirigenti e preposti, direttore dei lavori (solo se tenuto espressamente) – Artt. 2087 cod. civ. – Artt. 17, 18, 19, 118, 119, 120, d.lgs. n.81/2008 – APPALTI – Contenuto del capitolato di appalto.
TAR LIGURIA – 21 luglio 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Clausola sociale – Limiti – Punto di equilibrio tra libertà di concorrenza e d’impresa ed esigenze sociali – Fissazione di uno standard di trattamento che l’aggiudicatario sarà tenuto a rispettare.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 5^, 21 luglio 20222, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: 231Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
231 – Responsabilità da reato degli Enti – Rappresentante legale indagato/imputato del reato presupposto – Sostituzione del rappresentante legale divenuto incompatibile – Attività svolta dal rappresentante “incompatibile” – Effetti – Inefficacia assoluta – Fattispecie: dichiarazioni doganali false e reato di contrabbando – Artt. 24, 25 sexiesdecies, 39, D. L.vo n. 231/2001.