CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 5 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Spedizione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi – Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico – Fattispecie – Artt. 183, 184, 227, 259, d.lgs. n. 152/2006 – Art. 483 cod. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 5 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Deposito “temporaneo” dei rifiuti – Definizione di deposito temporaneo nella vecchia e vigente normativa – Autocarrozzeria – Effetti del sopralluogo effettuato dalla polizia giudiziaria – Fattispecie: accumulo di rifiuti superiore all’anno – Artt. 183, 185-bis, 256, d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Concessione delle circostanze attenuanti generiche – Insufficiente lo stato di incensuratezza dell’imputato – Presunzione di non meritevolezza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto agrario, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Frazionamento di un terreno agricolo – Attività edificatoria fittiziamente connessa alla coltivazione e sfruttamento produttivo del fondo – Predisposizione alla realizzazione di più edifici aventi natura e destinazione residenziale – DIRITTO AGRARIO – Qualifica di imprenditore agricolo o bracciante agricolo – Insufficiente – Effettiva relazione diretta tra edificio e conduzione del fondo – Necessità – Art. 181 c.1 d.lvo n. 42/2004 – Artt. 30, 44 d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Nozione di “violazione di legge” – Ricorso per cassazione – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Nozione di volume (porticati, pilotis, logge, balconi e terrazzi) – Irrilevanza del nomen che il progettista attribuisce a tali elementi architettonici – Verifica degli elementi materiali, oggettivi – Fattispecie – Art. 44, d.P.R. n.380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Manufatti abusivamente realizzati – Prosecuzione di lavori edili – Nuova condotta illecita – Termine di prescrizione – Periculum in mora – Necessità di procedere al sequestro del fabbricato – Artt. 44 e 71 D.P.R. 380/2001.
TAR SARDEGNA, Sez. 1^- 4 luglio 2022, n. 472
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – AREE PROTETTE – Paesaggio – Tutela – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Soprintendenza – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Vincoli di immodificabilità –Annullamento – Autotutela (massima a cura di Giuseppina Lofaro)
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 4 luglio 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Trasporto e smaltimento di rifiuti non pericolosi – Sufficienza di una sola condotta per configurare il reato – Presupposti idonei ad escludere la non occasionalità – Abusiva gestione – Valutazione di una minimale organizzazione – Condotta – Attività imprenditoriale – Art. 256 d.lgs n.152/2006 – Sequestro del mezzo – Artt. 321, 325 cod. proc. pen..
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 4^, 30 giugno 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Legittimazione processualeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Regime di contributi per la raccolta delle acque reflue – Aiuto di Stato a favore di grandi mattatoi sotto forma di una riduzione dei contributi per il trattamento delle acque reflue – Modello a scala – Denuncia – Decisione che constata l’insussistenza di un aiuto di Stato – Ricorso di annullamento – Ricevibilità – Fattispecie – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Associazione professionale che dichiara rappresentare piccoli mattatoi, grossisti, macellerie e imprese – Legittimazione ad agire – Atto regolamentare che non comporta misure di esecuzione – Incidenza diretta – Articolo 107, paragrafo 1, TFUE – Articolo 263, quarto comma, TFUE.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 8^, 30 giugno 2022, Sentenza C‑51/21
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Risarcimento del danno, Tutela dei consumatoriGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari – Periodo di conservabilità – TUTELA DEI CONSUMATORI – RISARCIMENTO DEL DANNO – Responsabilità per danno da prodotti difettosi – Nozione di produttore – Ogni persona che, apponendo il proprio nome, marchio o altro segno distintivo sul prodotto, o che ha autorizzato tale apposizione, si presenta come produttore dello stesso – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 85/374/CEE.
CONSIGLIO DI STATO – 30 giugno 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici – Progetti – Artato frazionamento – Elementi indiziari o sintomatici del collegamento funzionale tra le istanze – Individuazione – VIA, VAS E AIA – Impianti eolici – Vincolo della complessità – Ampliamento di opera già esistente – Dimensioni dell’opera finale – Incisione sull’ambiente.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. UNITE CIVILE, 30 giugno 2022, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Danno ambientale, Inquinamento acustico, Inquinamento atmosferico, Legittimazione processuale, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico – VIA VAS AIA – Valutazione di impatto ambientale – INQUINAMENTO ACUSTICO – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Attività di scavo e dalla costruzione dell’opera – Immissioni di rumori e polveri – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Proprietari di immobili o residenti in area interessata dall’intervento – Legittimazione ad agire – Compromissione dei beni costituiti dalla salute, dal paesaggio, dall’ambiente – Distinzione e autonomia tra la legittimazione e l’interesse al ricorso – DANNO AMBIENTALE – Definizione di danno alla luce della novella all’art. 9 Cost. (L. Cost. n. 1/2022).
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^, 28 giugno 2022, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Diritto processuale civile, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Illeciti amministrativi «propri» – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Gestione di allevamenti senza autorizzazione – Sanzioni amministrative – Individuazione del responsabile – Titolare dell’azienda o legale rappresentante dell’ente – Responsabilità solidale – Dipendente o collaboratore dell’impresa – Esclusione – Art. 14, D.L.vo, n. 158/2006 – Art. 6 L. n. 689/1981 – Fattispecie: commercializzazione di due bovini trattati con farmaco senza attendere il termine prescritto dal medico veterinario – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Questioni di fatto e di diritto rilevate d’ufficio – Obbligo del giudice – Stimolare il contraddittorio – Art.101, c.2 c.p.c..
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 28 giugno 2022, ord. n. 5357
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Beni culturali ex art. 10, c. 3, lett. d) d.lgs. n. 42/2004 – Poteri ministeriali di tutela – Vincolo a garanzia della conservazione – Beni rappresentati altresì testimonianza di identità culturale collettiva (art. 7 bis d.lgs. n. 42/2004) – Vincolo diretto alla continua ricreazione, condivisione e trasmissione della manifestazione culturale – Rimessione all’Adunanza Plenaria.
CONSIGLIO DI STATO – 27 giugno 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Canone di concessione per le grandi derivazioni idroelettriche – Giudizi di impugnazione – Riconducibilità alla materia delle acque pubbliche – Giurisdizione – TSAP
CONSIGLIO DI STATO – 27 giugno 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cessione di cubatura – Nozione – Reciproca prossimità dei fondi – Valutazione caso per caso.
TAR BASILICATA – 27 giugno 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Violazione di obblighi previdenziali – Omissione delle denunce obbligatorie prescritte – Rientra – Regolarizzazione – Termine perentorio di presentazione delle offerte – Cd. Preavviso di DURC – Non opera con riferimento al DURC richiesto dalla stazione appaltante per la verifica di veridicità dell’autodichiarazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^, 24 giugno 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEL LAVORO – Reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro – Presupposti per la configurabilità – Nozione dello “stato di bisogno”.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 24 giugno 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Disturbo della quiete pubblica – Schiamazzi provocati dagli avventori in sosta davanti al locale – Responsabilità del gestore di un pubblico esercizio – Obbligo giuridico di controllare – Ricorso allo ius excludendi o all’Autorità – Differenza tra 1° e 2° c. dell’art. 659 cod. pen. – Professione c.d. “rumorosa” – Rumori che superino la normale tollerabilità – Rilevanza della condotta produttiva di rumori – Incidenza sulla tranquillità pubblica – Natura di reato eventualmente permanente – Consumazione con un’unica condotta rumorosa o schiamazzo – Inottemperanza all’obbligo di controllo – Danno alla tranquillità pubblica – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Prescrizione del reato in data successiva alla pronuncia di secondo grado – Inammissibilità del ricorso per cassazione – Effetti – Cause di non punibilità a norma dell’art. 129 cod. proc. pen. – Preclusione.
CONSIGLIO DI STATO – 24 giugno 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Artt. 24 e 36 codice della navigazione – Affidamento in concessione e concessione suppletiva – Criteri – Limiti alla discrezionalità amministrativa nella concessione in apliamento – Deroga ai principi generale della libera fruizione delle aree demaniali e della piena contendibilità delle risorse economiche – Interpretazione restrittiva.
CONSIGLIO DI STATO – 24 giugno 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CACCIA – Guardie zoofile ENPA – Art. 6 l. n. 186/2004 – Qualifica di agenti di polizia giudiziaria – Ambito – Animali di affezione – Fauna selvatica – Non rientra – Poteri riconosciuti dall’art. 28 cc. 1 e 5 L. n. 157/1992 – Sequestro penale – Non rientra.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 2^, 24 giugno 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi di demolizione e ricostruzione – Nozione e differenza tra ristrutturazione, ricostruzione, sopraelevazione e nuova costruzione – Disciplina applicabile in tema di distanze – Art. 3, c.1, lett. d), d.P.R. n. 380/2001 – Distanze legali nella definizione di “ristrutturazione edilizia” (in specie ex art. 20 L. r. Sicilia n.71/1978) – Nozione unica di costruzione – Violazione delle norme urbanistiche, sismiche e civilistiche – Limiti dei regolamenti locali nei rapporti tra privati – Modifica del tetto di un fabbricato – Effetti sulle distanze legali tra edifici – Criterio della prevenzione – Verifiche del giudice – Sottotetto finalizzato all’isolamento tecnico – Differenza tra volume tecnico e volume rilevante – Effetti – Sopraelevazione realizzata in violazione delle distanze – Riduzione entro i limiti di legge – Criteri applicabili – Diritto al rispetto delle distanze tra costruzioni e rispetto alla veduta – RISARCIMENTO DEL DANNO – Mantenimento delle distanze legali dalle vedute – Violazione – Risarcimento danni – Accertamento di un nesso tra la violazione e l’effettivo pregiudizio subito – Necessità – Differenza di tutele tra l’art. 873 c.c. e il 907 c.c..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 24 giugno 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Valutazione della consistenza dell’intervento abusivo – Tutela della pubblica incolumità dal rischio sismico – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Valutazione del bene giuridico protetto e dell’interesse tutelato – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reati urbanistici o paesaggistici – Causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto – Parametri di valutazione ai fini della applicabilità dell’art. 131 bis cod. pen. – Artt. 44, 83, 93 e 95 del d.P.R. n. 380/2001 – Art. 181, d.lgs. n.42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 2^, 23 giugno 2022, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Reato di combustione illecita di rifiuti – Configurabilità – Appiccamento del fuoco a rifiuti abbandonati o depositati in maniera incontrollata – Artt. 183, 256 bis, 318 ter e ss., d. Lgs. n. 152/2006 – Reati ambientali – Prescrizioni – Effetti – Compiti della polizia giudiziaria ex artt. 318-bis e ss. T.U.A. – Oblazione in sede amministrativa – Procedura di estinzione delle contravvenzioni in materia ambientale – Gestione dei rifiuti – Nozione di rifiuto – Accertamento della natura di un oggetto quale rifiuto – Giurisprudenza della Corte di Giustizia – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto – Elementi di valutazione.
CONSIGLIO DI STATO – 23 giugno 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – RTI – Certificazioni – Riferibilità al concorrente nella sua interezza – Concorrenti in forma singola – Par condicio.
CONSIGLIO DI STATO – 23 giugno 2022
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – ANAC – Iscrizione nel casellario informatico – Natura sanzionatoria – Termine di conclusione del procedimento – Perentorietà – Tutela dei principi costituzionali del diritto di difesa.