+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

Between Eros and Thanatos: Constitutional Law “at the Front” of Wars

 

 

TRA EROS E THANATOS: IL DIRITTO COSTITUZIONALE “AL FRONTE” DELLE GUERRE

 

Between Eros and Thanatos: Constitutional Law “at the Front” of Wars

 

Antonio Gusmai

 

Abstract [It]: il contributo affronta il drammatico tema della guerra in chiave “psico-costituzionale”. O, per meglio dire, tenta di desumere, dal sapere psicoanalitico, letture normative del fenomeno bellico finalizzate ad orientare la stessa ermeneutica costituzionale verso ulteriori principi di razionalità. Il tutto, nella convinzione che tra scienza psicoanalitica e scienza costituzionale vi siano forti punti di contatto, tutt’oggi in gran parte ancora inesplorati.

Abstract [En]: this contribution addresses the dramatic theme of war through a “psycho-constitutional” lens. More precisely, it seeks to derive normative interpretations of the phenomenon of war from psychoanalytic knowledge, with the aim of guiding constitutional hermeneutics towards further principles of rationality. The underlying conviction is that significant points of contact exist between psychoanalytic science and constitutional science—points that, to this day, remain largely unexplored.

Parole chiave: Guerra; diritto costituzionale; dottrina psicoanalitica.

Keywords: War; constitutional law; psychoanalytic theory.

«…la voce dell’intelletto è fioca, ma non ha pace finché non ottiene ascolto».

(S. Freud, L’avvenire di un’illusione)

 

Sommario: 1. Guerra, diritto costituzionale e scienze «nexologiche»: una premessa. – 2. Perimetrazione del campo di indagine. – 3. C’è un modo per liberare gli uomini dalla fatalità della guerra? – 3.1 Il diritto come invenzione di comunità diseguali. – 4. La psicosi collettiva della guerra. – 4.1 La guerra come fenomeno pulsionale distruttivo. – 5. Il problema della pace mondiale. – 5.1 Il pacifismo come «ragione organica» e la guerra come «intolleranza costituzionale». – 6. Note di chiusura. – 6.1 Sulle origini psicologiche della guerra. – 6.2 Uguaglianza e solidarietà come architravi della costruzione della pace. – 6.3 La cultura (costituzionale) come pilastro di un futuribile Stato mondiale. – 7. Potenze nucleari vs potenza dell’Eros: un’ipotesi conclusiva.


Scarica allegato

Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!