Dottrina
AmbienteDiritto dottrina.
I CENTRI STORICI E LA FURIA DEVASTATRICE DELLE PRIVATIZZAZIONI E DEL COMMERCIO.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: PAOLO MADDALENA
IL SISTEMA DI GOVERNANCE DELL’UNIVERSITÀ ITALIANA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: REMO MORZENTI PELLEGRINI
LA GIURISPRUDENZA DELLA CASSAZIONE SUL “NON DECORSO DELLA PRESCRIZIONE” PUÒ ESSERE CORRETTA DALLA CORTE COSTITUZIONALE?
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: FEDERICO GHERA
VALORE PUBBLICO E PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE: STRATEGIE INTEGRATE PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AL SERVIZIO DEI CITTADINI.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANTONIO SCATTAGLIA
SISTEMI IA E RISCHI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA DEI LAVORATORI: RIFLESSIONI A MARGINE DELLA REGOLAMENTAZIONE EUROPEA
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: MARIA GIOVANNA ELMO
AMBIENTEDIRITTO.IT – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 3/2024.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: AA.VV.
ERRORI FORMALI E VALIDITÀ DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: SALVATORE ESPOSITO
LE SOPRAVVENIENZE NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO: VERSO L’EMANCIPAZIONE DI UNA NUOVA CATEGORIA DOGMATICA?
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ALESSANDRO PIAZZAI
L’INCERTEZZA SULLE CONCESSIONI BALNEARI TRA SILENZIO DEL LEGISLATORE E “IPERTROFIA” DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ROBERTO COLUCCIELLO
FUCUS: SULLA GESTIONE DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO FONDO PER LA BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA DEI SITI DI INTERESSE NAZIONALE (SIN).
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: AA.VV.
Focus: LA TUTELA DELL’AMBIENTE, DELLA BIODIVERSITÀ E DEGLI ECOSISTEMI, ANCHE NELL’INTERESSE DELLE FUTURE GENERAZIONI.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: CRISTINA DE BENETTI
OSSERVATORIO DI DIRITTO CIVILE N. 3/2024
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANDREA GIOCONDI - ANDREA GRECO
LO “STAR BENE” NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: QUALI RISCHI A MINACCIA DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO?
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: COSTANZA ZIANI
LA SALVAGUARDIA DEL RICCIO DI MARE PUGLIESE: DA UN SINGOLO CASO, ALLA TUTELA COSTITUZIONALE E SOVRANAZIONALE DELLE RISORSE BIOLOGICHE MARINE.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: GIULIA SULPIZI
OSSERVATORIO DI DIRITTO PENALE SOSTANZIALE N. 3/2024.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: GAIA GANDOLFI - ANDREA DE LIA
IL LEGISLATORE ACCOGLIE (CON QUALCHE RISERVA) LA NOZIONE EURO-UNITARIA DI DISABILITÀ.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ANNA MARIA BATTISTI
LE LOCAZIONI TURISTICHE BREVI DA “PROBLEMA” A “RISORSA”: UN PERCORSO CHE PASSA DALLA REGOLAMENTAZIONE.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: FEDERICO GUALANDI
Focus RICORSO STRAORDINARIO E AUTONOMIA REGIONALE: “MEMORIA” E “RESPONSABILITÀ” DEL PRINCIPIO DI SPECIALITÀ CONTENUTO NELL’ART. 23 DELLO STATUTO DELLA REGIONE SICILIANA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: VINCENZO MARTINES
IL GIUDICE COSTITUZIONALE SI ESPRIME (ANCORA UNA VOLTA) SULLE PROROGHE DELLE CONCESSIONI BALNEARI: IL RECENTE CASO DELLA REGIONE SICILIANA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: FRANCESCO SANCHINI
L’”ISOLAZIONISMO” DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA IN SICILIA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ATTILIO L.M. TOSCANO
Focus: INSEGNAMENTO, ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE SONO CONCETTI DISTINTI NELLA COSTITUZIONE ITALIANA?
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: GIOVANNI D’ALESSANDRO
POLICENTRISMO AMMINISTRATIVO E SISTEMA DELLE CONFERENZE VERTICALI: LO STATO DELL’ARTE.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: GUERINO FARES
UNFIT FOR 55. L’OBIETTIVO DELLA NEUTRALITÀ CLIMATICA E GLI STRUMENTI CORRETTIVI DELLE ISTITUZIONI EUROPEE: LE RACCOMANDAZIONI SPECIFICHE AI SENSI DELLA LEGGE EUROPEA SUL CLIMA.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: ENRICO VERDOLINI
DALLA PREVENZIONE DEL MOBBING ALLA PROMOZIONE DEL BENESSERE SUL LUOGO DI LAVORO?
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: MARCO BIASI
SULLA DISAPPLICAZIONE DEL BANDO DI GARA ANTIEUROPEO.
Sottotitolo:Anno: 2024
Autore: FEDERICA SANTOMAURO