La raccolta della dottrina di AmbienteDirtto.
LE CER COME STRUMENTO DI LIBERALIZZAZIONE, DECENTRAMENTO E DEMOCRATIZZAZIONE DEL SISTEMA DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: DANIELE PORENA
THE EURO AS A CONSTITUTIONAL CURRENCY. L’euro come valuta costituzionale.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: ANDREA CONZUTTI
UN PRIMO BILANCIO DELLA RIFORMA DELL’ART. 9 COST. LA TUTELA DEGLI ANIMALI DI FRONTE AGLI ALTRI VALORI FONDAMENTALI.
Sottotitolo:A first evaluation of the reform of art. 9 of the constitution. Tthe protection of animals in the light of other fundamental values.
Anno: 2025
Autore: ELENA VIVALDI
OSTACOLI SOMMERSI: CRITICITÀ E PROSPETTIVE DELLA DISCIPLINA DEI DRAGAGGI PORTUALI IN ITALIA.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: UGO PATRONI GRIFFI
IL POTERE DI ORDINANZA DEI SINDACI NEL PROCESSO DI “VERTICALIZZAZIONE” DELLA FORMA DI GOVERNO COMUNALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA MATERIA AMBIENTALE.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: NICOLA D’ANZA
IL REPÊCHAGE TRA L’INCERTEZZA DELLA FATTISPECIE E IL (MANCATO) DIALOGO TRA LE CORTI.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: ARIANNA RIOMMI
IL DELICATO RAPPORTO TRA COMMISSIONE DI GARANZIA E AUTORITÀ PRECETTANTE ALLA LUCE DELLA RECENTE PRASSI APPLICATIVA DELL’ART. 8, L.N. 146/1990.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: ANTONIO VIGORITA
THE FONDERIE PISANO CASE AND ITALY’S CONDEMNATION BY THE ECTHR: BETWEEN POSITIVE OBLIGATIONS AND ENVIRONMENTAL JUSTICE.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: TOMMASO CESAREO
LA TRANSIZIONE ENERGETICA TRA AUSILI FINANZIARI PUBBLICI ALLE COMUNITÀ ENERGETICHE E MISURE ANTIRICICLAGGIO.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: DOMENICO ANDRACCHIO
LE RECENTI TENDENZE IN MATERIA DI NASPI TRA FINALITÀ SOCIALI E VINCOLI FINANZIARI.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: GIANLUCA GIAMPÀ