La raccolta della dottrina di AmbienteDirtto.
GIUSTIZIA CLIMATICA: L’IMPORTANZA DEI MECCANISMI PROCESSUALI E L’INIZIO DI UNA NUOVA STAGIONE DEL CONTENZIOSO NELL’UNIONE EUROPEA
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: GIACOMO VIVOLI
LA RIGENERAZIONE URBANA NELLA RECENTE L.R. MARCHE N. 19/2023.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: SARA SCALINI
AMBIENTEDIRITTO.IT – Rivista Scientifica di Fascia A – Area 12 – Fasc. n. 2/2025.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: AA.VV.
DISINFORMAZIONE E DEMOCRAZIA: IL PROBLEMA DELLE “FAKE NEWS” NELL’AMBIENTE DIGITALE.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: ROCCO CARRANO
LE COMPETENZE DELLA REGIONE SICILIANA E LA TUTELA DEL PAESAGGIO NELLA LETTURA DEL TAR SICILIA.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: GIULIO SALVATORE CERASO
LE NUOVE FUNZIONI PORTUALI NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: GIOVANNI GUGLIOTTI
LE CER COME STRUMENTO DI LIBERALIZZAZIONE, DECENTRAMENTO E DEMOCRATIZZAZIONE DEL SISTEMA DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: DANIELE PORENA
THE EURO AS A CONSTITUTIONAL CURRENCY. L’euro come valuta costituzionale.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: ANDREA CONZUTTI
UN PRIMO BILANCIO DELLA RIFORMA DELL’ART. 9 COST. LA TUTELA DEGLI ANIMALI DI FRONTE AGLI ALTRI VALORI FONDAMENTALI.
Sottotitolo:A first evaluation of the reform of art. 9 of the constitution. Tthe protection of animals in the light of other fundamental values.
Anno: 2025
Autore: ELENA VIVALDI
OSTACOLI SOMMERSI: CRITICITÀ E PROSPETTIVE DELLA DISCIPLINA DEI DRAGAGGI PORTUALI IN ITALIA.
Sottotitolo:Anno: 2025
Autore: UGO PATRONI GRIFFI