TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di sospensione dei lavori – Termine di efficacia di 45 giorni – Ordine di demolizione – Non è condizionato dalla perdita di efficacia del provvedimento di sospensione.
TAR LAZIO, Roma – 9 luglio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Giudizio di anomalia – Principio del contraddittorio – Rispetto – Necessità – Valutazione e ponderazione delle giustificazioni presentate dall’impresa – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Giudizio di anomalia – Giudice amministrativo – Annullamento dell’aggiudicazione – Esorbitanza – Rinvio degli atti all’amministrazione – Riedizione del potere
TAR LIGURIA – 7 luglio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Obblighi dichiarativi del costo della manodopera – Art. 108, c. 9 d.lgs. n. 36/2023 – Dipendenti impiegati stabilmente nella commessa – Figure professionali impiegate in via indiretta – Inapplicabilità – Garanzia all risks – Differenza rispetto alla garanzia a rischi nominati – Limitazioni di garanzia – Previsioni del bando – Responsabilità dell’operatore in relazione all’oggetto o alla causa tipica del contratto e alle pratiche commerciali analoghe.
TAR VENETO – 4 luglio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – CSC e CSR – Differenza – CSC: valore di attenzione – CSR: livello di contaminazione residua accettabile – Rilevanza ai fini dell’attribuzione di responsabilità per la contaminazione.
TAR VENETO – 4 luglio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Contaminazione di un sito – Accertamento di non contaminazione operato in passato – Principio di presunzione di persistenza delle posizioni – Accertamento della contaminazione successivo – Responsabilità – Presunzione di legittimità dell’operato per il periodo precedente alla perdita di disponibilità dell’immobile – Superamento – Dimostrazione dell’erroneità della precedente valutazione – Istruttoria e motivazione rafforzate.
TAR TOSCANA – 2 luglio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Regione Toscana – Acque minerali, di sorgente e termali – Permesso di ricerca – Progetto di ricerca – Previsioni degli strumenti urbanistici comunali – Valutazione prospettica dell’attività di sfruttamento progettata – Compatibilità con le linee generali di sviluppo del territorio.
TAR CAMPANIA, Napoli – 1 luglio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico generalizzato – Finalità – Controllo diffuso sull’actio dei pubblici poteri – Utilizzo dell’accesso civico ai fini di un surrettizio tentativo di scavalcare i limiti dell’accesso documentale – Fini personali ed egoistici – Diniego – Legittimità – Accesso ambientale ai sensi del d.lgs. n. 195/2005 – Nozione di informazione ambientale – Estraneità alla materia ambientale dell’interesse sotteso alla richiesta di accesso – Necessario riferimento alle matrici ambientali potenzialmente compromesse – Fattispecie.
TAR TOSCANA – 1 luglio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive regolarizzate con condono edilizio – Presupposto per ulteriori interventi edilizi – Inconfigurabilità – Ragioni – Interventi consentiti – Manutenzione ordinaria, straordinaria e risanamento conservativo.
TAR VENETO – 30 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Varianti – Differenza tra varianti in senso proprio e varianti essenziali – Regime e profilo temporale della normativa operante – SCIA – Inefficacia – Non veridicità o incompletezza.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 30 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Provvedimenti di risoluzione anticipata del contratto – Grave inadempimento – Controversie – Giurisdizione – AGO.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 30 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Avvalimento – Sottoscrizione del contratto – Mancanza della firma del concorrente o dell’ausiliario – Conseguenze.
TAR SARDEGNA – 26 giugno 2025, ord. n.
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – L.r. Sardegna n. 20/2024, art. 1, c. 1, lett a) e commi 5 e 7 e allegati A,B, C, D, ed E – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza – Disciplina delle aree idonee e inidonee – Riserva di procedimento amministrativo.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 26 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Esclusione di assoggettabilità a VAS – Parere apodittico circa l’esclusione di potenziali rischi per la salute e l’ambiente – Assenza di approfondimento istruttorio – Illegittimità.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 23 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Valutazione dell’anomalia – Art. 110, c. 1 d.lgs. n. 36/2023 – Obbligo di indicare nel bando gli elementi specifici per la valutazione dell’anomalia – Attivazione della verifica al di fuori delle ipotesi contemplate nel bando – Emersione ex post di indici sintomatici dell’insostenibilità dell’offerta – Interesse pubblico alla serietà dell’offerta.
TAR TOSCANA – 23 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Iscrizione nella white list – Specifica menzione nella lex di gara – Mancanza – Eterointegrazione – Natura imperativa e cogente – Requisito di ordine generale di moralità professionale – Carenza – Incapacità di contrarre con la P.A. – Necessaria esclusione – Non sanabilità mediante soccorso istruttorio – Comunicato ANAC n. 25 del 17 gennaio 2023
TAR PUGLIA, Lecce – 20 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Dissenso costruttivo – Obbligo di indicare le modifiche necessarie al rilascio dell’assenso al progetto – Corretta portata – Art. 14 bis l. n. 241/1990 – Indicazione “ove possibile” delle modifiche eventualmente necessarie ai fini dell’assenso – Procedura autorizzativa – Conferenza di servizi – Posizioni prevalenti – Amministrazione procedente – Sintesi delle ragioni emerse – Linee guida di cui al D.M. 10/09/2010 – Natura non vincolante – Criteri normativi direttivi – Favor per lo sviluppo delle energie rinnovabili.
TAR PUGLIA, Lecce – 17 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, RifiutiAPPALTI – Offerta tecnica ed economica – Commistione – Suscettibilità di esclusione dell’operatore – Limiti – Apprezzamento in concreto – Ricostruzione in via anticipata dell’offerta economica – RIFIUTI – Dsciplina regolatoria di ARERA – Assenza di richiamo diretto nel bando – Natura imperativa – Eterointegrazione.
TAR TOSCANA – 17 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Principio dell’unicità dell’offerta – Art. 17, c. 4 d.lgs. n. 36/2023 – Offerte plurime o alternative – Divieto – Par condicio.
TAR PUGLIA, Lecce – 16 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Dichiarazione di inizio attività ai fini dell’installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili – Atto riconducibile al genus della scia – Decorso del termine di trenta giorni – Poteri dell’amministrazione – Art. 20, c. 1 bis d.lgs. n. 199/2021 – Installazione di impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra – Zone agricole – Aree idonee – Individuazione.
TAR PUGLIA, Lecce – 16 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Procedimento di delimitazione del demanio marittimo – Art. 32 c.nav. – Actio finium regundorum – Art. 950 c.c. – Funzione di mero accertamento – Assenza di potere discrezionale – Controversie – Giurisdizione ordinaria.
TAR CAMPANIA, Salerno – 13 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Autorizzazione unica ambientale (AUA) – Modifica non sostanziale – Autorità competente – Attribuzioni – SUAP – Controlli demandati – Natura formale – Arresto procedimentale – Limiti.
TAR CAMPANIA, Salerno – 12 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso documentale difensivo – Esibizione istruttoria ex artt. 210, 211 e 213 c.p.c. – Rapporto – Complementarietà.
TAR CAMPANIA, Salerno – 11 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagneticoINQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Procedimento autorizzatorio recato dal codice delle comunicazioni elettroniche – Titolo abilitativo – Omesso pagamento del CUP – Fattore ostativo al rilascio dell’autorizzazione – Esclusione.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 11 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Giurisdizione del TSAP – Art. 143 r.d. n. 1775/1933 – Atti incidenti in maniera diretta e immediata sull’uso delle acque pubbliche – Fattispecie.
TAR PIEMONTE – 11 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Piano di caratterizzazione – Amministrazione – Modifiche – Possibilità – Artt. 242 e 245 d.lgs. n. 152/2006 – Nozione di piano di caratterizzazione – Funzione istruttoria nella sequenza procedimentale delle operazioni di bonifica – Individuazione del contenuto – Criteri generali di cui all’Allegato 2 al Titolo V, Parte Quarta, del D. Lgs. 152/2006 – Concrete caratteristiche del sito e natura della contaminazione – Valutazioni tecnico-scientifiche discrezionali – Indagini – Ritrovamento di ulteriori sostanze inquinanti nella stessa matrice ambientale – Estensione delle indagini alla nuova sostanza – Completezza del piano di caratterizzaazione – Spontanea assunzione ex art. 145 d.lgs. n. 152/2006 – Estensione della caratterizzazione a nuove sostanze incontrate – Responsabilità in capo al soggetto che abbia volontariamente assunto l’obbligo – Individuazione – Necessità – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Milano – 10 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Siti orfani – Nozione – Art. 2, c. 1, lett. b) D-M- 29 dicembre 2020 – Intervento pubblico – Accertamento dell’elemento soggettivo del responsabile – Prescinde – Situazione di mera inerzia oggettiva – Requisiti oggettivi – Copertura normativa – Principio “chi inquina paga” – Coerenza – Interventi operativi previsti dal PNRR – Art. 9 d.l. n. 77/2021 – Titolarità – Alternativa paritaria tra procedura PNRR e modalità ordinarie.
TAR PIEMONTE – 10 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Procedure di gara finanziate con ricorse PNRR – Art. 48, c. 4 d.l. n. 77/2021 – Caducazione del contratto e subentro del ricorrente – Preclusione – Annulamento dell’aggiudicazione e risarcimento per equivalente – E’ consentito.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 9 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Art. 9, c. 1 l. n. 447/1995 – Nozione di salute pubblica – Pubblica quiete – Rientra – Tutela – Situazione di pericolo – Salute di una singola famiglia o di un solo individuo – Sufficienza – Rispetto dei limiti di emissione sonora – Vulnus all’interesse pubblico protetto – Inibitoria parziale o totale di determinate attività – Esercizio del potere contingibile e urgente.
TAR SICILIA, Catania – 9 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Calcolo dell’altezza massima di un edificio – Volumi tecnici – Ininfluenza.
TAR SICILIA, Palermo – 9 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pescaCACCIA – Revoca del porto d’armi disposta ai sensi del T.U.L.P.S. e sospensione della licenza di accia ex art. 32 l. n. 157/1992 – Diversità di finalità, natura e funzione – Rapporto di specialità tra le norme – Inconfigurabilità – Disciplina di cui all’art. 32 – Non preclide l’applicazione delle norme contenute nel T.U.L.P.S.
TAR SICILIA, Catania – 6 giugno 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – SCIA in sanatoria – Art. 37 d.P.R. n. 380/2001 – Silenzio dell’amministrazione – Natura di silenzio significativo – Inconfigurabilità – Silenzio inadempimento.
TAR CAMPANIA, Napoli – 30 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Messa a dimora di alberi – Intervento libero, a carattere non edilizio – Aree paesaggisticamente tutelate – D.P.R. n. 31/2017, allegato A, punto A.14
TAR CAMPANIA, Napoli – 30 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Inottemperanza all’ordine di demolizione – Ordinanza di acquisizione – Atto formale di accertamento ex art. 31, c. 4 d.P.R. n. 380/2001 – Distinto provvedimento di recepimento del verbale di sopralluogo – Necessità – Esclusione.
TAR PUGLIA, Bari – 30 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto dell'energiaVIA, VAS E AIA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianto agrivoltaico – Valutazione di impatto ambientale – Procedimento – Termini- Natura perentoria – Criteri di priorità – Novella normativa di cui al d.l. n. 153/2024 – Disfunzioni organizzative interne agli uffici – Non costituiscono motivo ostativo alla conclusione tempestiva del procedimento – Istituti di semplificazione procedimentale – Applicabilità alla VIA.
TAR CAMPANIA, Napoli, – 29 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi realizzati su aree soggette a vincolo di inedificabilità – Art. 31, c. 4 d.P.R. n. 380/2001 – Misura massima della sanzione – Determinazione ex lege – Spazi di discrezionalità della P.A. – Assenza – Disvalore colpito – Inottemperanza all’ordine di ripristino.
TAR CAMPANIA, Napoli – 29 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Specifiche tecniche e requisiti minimi obbligatori – Differenza – Prindipio di equivalenza – Approccio funzionale.
TAR PIEMONTE – 26 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO DEL SUOLO – Produzione su scala industriale di prodotti di tipo chimico – Attività pericolosa ex art. 2050 c.c. – Responsabilità dell’esercente – Connotazione sostanzialmente oggettiva – Disciplina specifica del T.U.A. – Cause di esonero.
TAR PIEMONTE – 22 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Attività di spandimento di gessi e carbonati di defecazione – Disciplina applicabile – Norme sui rifiuti – Materia di competenza esclusiva statale – Assenza di potestaà regolamentare in capo ai Comuni – Impiego come fertilizzanti, dopo il trattamento e il recupero – Non muta l’assetto delle competenze.
TAR BASILICATA – 20 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Art. 34 l.r. Basilicata n. 35/2018 – Potere di diffidare il responsabile dell’inquinamento al compimento degli adempimenti ex art. 242 T.U.A. – Comune – Attribuzioni regionali – Potere sostitutivo in caso di inerzia comunale.
TAR BASILICATA – 20 maggio 2025
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Commissione giudicatrice – Utilizzazione di criteri “motivazionali” – Coefficienti intermedi – Legittimità, salvo il caso di espresso divieto nel bando.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120
- 121
- 122
- 123
- 124
- 125