CONSIGLIO DI STATO – 27 ottobre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Elementi dell’offerta – Requisiti di esecuzione – Prova della possibilità di acquisire la disponibilità in fase di esecuzione – Necessità – Limiti dimensionali dell’offerta – Superamento – Stralcio di una parte dell’offerta – Illegittimità – Sanzione espulsiva – Principio di tassatività delle clausole di esclusione – Imparzialità e buon andamento.
CONSIGLIO DI STATO – 27 ottobre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Rete di imprese – Nozione – Categorie – Rapporti con i raggruppamenti temporanei e con i consorzi – Possibilità, per le reti di imprese, di partecipare alle procedure di affidamento – Artt. 65 e 68 d.lgs. n. 36/2023 – Consorzio stabile – Artt. 65 e 67 d.lgs. n. 36/2023 – Nozione – Elemento qualificante – Comune struttura di impresa – Responsabilità dell’esecuzione delle prestazioni – Differenza rispetto al consorzio ordinario – Cumulo alla rinfusa – Inscindibile connessione con il consorzio stabile – Applicazione alle reti di imprese – Impossibilità giuridica.
CONSIGLIO DI STATO – 27 ottobre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Controversie concernenti la produzione di energia – Art. 133, c. 1, lett. c) c.p.a. – Atto di rideterminazione autoritativa della tariffa incentivante inizialmente riconosciuta – Impugnazione – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo.
CONSIGLIO di STATO, Sez. 4^, 14 ottobre 2025, Sentenza n. 8038
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi edilizi – Lotto urbanisticamente unitario – Volumetria (o superficie coperta) residua – Calcolo – Decurtamento della volumetria precedentemente realizzata – Provvedimento edilizio abilitativo – Vincolo di asservimento – Potenzialità edificatorie esaurite – Restanti parti del fondo – Regime d’inedificabilità – Vincolo di asservimento conseguente a titolo in sanatoria – Effetti. (Segnalazione e massime a cura dell’avv. Paolo Cotza)
CONSIGLIO DI STATO – 10 ottobre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istanza di accesso generalizzato – Interesse sotteso di natura individuale e privatistica – Circolare FOIA 2/2017 – Valutazione di ragionevolezza dell’istanza – Legittimità del diniego – Oggettiva e ingiustificata gravosità dell’attività istruttoria.
CONSIGLIO DI STATO – 10 ottobre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Requisiti di partecipazione e requisiti di esecuzione – Lex specialis – Possibilità di considerare i requisiti di esecuzione come elementi dell’offerta – Concreta regolamentazione – Disponibilità di un centro cottura localizzato per la prestazione del servizio di refezione – Principi pro-concorrenziali e di ragionevolezza – Requisito di esecuzione del contratto.
CONSIGLIO DI STATO – 9 ottobre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Aree protette, Diritto urbanistico - ediliziaAREE PROTETTE – Aree perimetrate a parco – Art. 13 l. n. 394/1991 – Immobili abusivi – Sanatoria – Non è consentita – Nulla osta preventivo – Natura – Distinzione e autonomia rispetto all’autorizzazione paesaggistica
CONSIGLIO DI STATO – 8 ottobre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Criteri ambientali minimi – Mancato inserimento – Illegittimità – Impossibilità di supplire alla carenza invalidante con la previsione di punteggi migliorativi – Principi di fiducia e buona fede – Tutela sul piano sostanziale degli interessi ambientali – Art. 57 d.lgs. n. 36/2023.
CONSIGLIO DI STATO – 8 ottobre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Spostamento del manufatto su area diversa da quella originariamente prevista – Significativa traslazione incidente sul rispetto delle prescrizioni in tema di distanze minime – Modifica sostanziale – Fiscalizzazione dell’abuso – Possibilità – Esclusione – Artt. 31, 32 e 34 d.P.R. n. 380/2001.
CONSIGLIO DI STATO – 7 ottobre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Associazioni e comitati, Fauna e FloraFAUNA E FLORA – Guardie zoofile – Differenza tra guardie zoofile volontarie di nomina regionale (art. 22 l.r. Lazio n. 34/97) e guardie particolari giurate zoofile (art. 6, c. 2, l. n. 189/2004) – Limiti territoriali.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 2 ottobre 2025, n. 11
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Nullità della procura speciale – Art. 182, c. 2 c.p.c. – Non è espressione di principio generale applicabile al giudizio amministrativo.
CONSIGLIO DI STATO, 1° ottobre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Titoli edilizi – Natura di atti pubblici – Diritto di riservatezza – Esclusione – Proprietario di fondo limitrofo – Diritto di accesso a tutti gli atti abilitativi edilizi del proprietario interessato da nuove opere – Limiti – Interesse all’accertamento del rispetto delle previsioni urbanistiche – Posizione qualificata e differenziata – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Accesso documentale – Competenze dell’amministrazione – Accertamento, verifiche e limiti – Accertamento in via incidentale ai sensi dell’art. 8 c.p.a. – Esclusione. (Segnalazione e massime a cura dell’avv. Paolo Cotza)
CONSIGLIO DI STATO – 22 settembre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Diritto di sopraelevazione – Art. 1127 c.c. – Assenso prestato dal singolo condominio – Assimilabilità alla cessione di cubatura – Inconfigurabilità – Ragioni.
CONSIGLIO DI STATO – 22 settembre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Deliberazione del Consiglio dei Ministri adottata ai sensi dell’art. 5, c. 2, lett c-bis L. n. 400/1988 – Natura – Atto di alta amministrazione – Regola di composizione del conflitto – Funzione ordinativa degli interessi propria della potestà di governo – Accertamento dei datti e verifica della coerenza tra gli atti del procedimento – Non compete – Procedimetno di proroga dei termini di una precedente VIA – Approvazione di variante progettuale – Assimilazione – Esclusione – DIRITTO DELL’ENERGIA – Usi civici – Divieto di esproprio e asservimento dei beni gravati da uso civico – Opera pubblica o di pubblica utilità – Installazione di un parco eolico – Interesse pubblico prevalente.
CONSIGLIO DI STATO – 22 settembre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Aree protette, Diritto venatorio e della pesca, VIA VAS AIAAREE PROTETTE – CACCIA – Art. 32 legge quadro sulle aree protette- Aree contigue alle aree naturali protette – Delimitazione – Atto a contenuto generale – Sottrazione all’obbligo puntuale di motivazione – Contestuale definizione dei piani e programmi di gestione e della disciplina della caccia – Necessità – Esclusione – Acquisizione di atti di intesa diversi– VIA, VAS E AIA – Delimitazione delle aree contigue – Estensione – Ampliamento della tutela ambientale – Sottoposizione a VAS – Non è richiesta.
CONSIGLIO DI STATO – 18 settembre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive – Acquisizione dell’area di sedime – Inesatta delimitazione – Effetti.
CONSIGLIO DI STATO – 18 settembre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Immobile abusivo – Eredi legittimi dell’autore dell’abuso – Ordine di demolizione rimasto inottemperato del de cuius – Subentro nella titolarità e nel possesso del bene e in tutti i rapporti attivi e passivi – Responsabilità di natura amministrativa gravanti sul bene.
CONSIGLIO DI STATO – 11 settembre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Autorizzazione Unica Ambientale – Autorità competente – Provincia (o Città Metropolitana) – Riparto di competenze tra Provincia e SUAP – Parere non favorevole di compatibilità urbanistica – Annullamento d’ufficio dell’AUA – SUAP – Non compete.
CONSIGLIO DI STATO – 4 settembre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Contaminazione storica – Obblighi di bonifica – Epoca di verificazione della contaminazione – Irrilevanza – Attualità del pericolo di aggravamento – Art. 242, c. 1 d.lgs. n. 152/2006– Risalenza dell’evento generatore dell’inquinamento – Fattore di esclusione dell’applicazione delle norme in materia di danno ambientale (Parte VI del codice) – Obblighi di bonifica (Parte IV del codice) – Permangono – Bonifica del sito inquinato – Società subentrante per effetto di fusione per incorporazione – Effetti dannosi dell’inquinamento – Momento dell’adozione del provvedimento.
CONSIGLIO DI STATO – 4 settembre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – Accesso civico generalizzato – Art. 35 d.lgs. n. 36/2023 – Segreti tecnici o commerciali – Operatività dei cd. Interessi limite pubblici o privati – Bilanciamento concreto degli interessi all’ostensione e alla riservatezza – Valutazione discrezionale dell’amministrazione – CGUE, ord. 10 giugno 2025, C- 686-24
CONSIGLIO DI STATO – 2 settembre 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – RIFIUTI – L.r. Abruzzo n. 45/2007 – Gestione dei rifiuti – Discarica – Variante sostanziale – Aumento dei quantitativi di rifiuti da trattare, recuperare o smaltire, eccedenti il 15%. – Rinnovo dell’AIA – Piano di emergenza interna – Art. 26 bis l. n. 132/2018 – Specifica valutazione da parte della Regione – Non è richiesta.
CONSIGLIO DI STATO – 28 agosto 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Concessione di lavori o servizi – Elemento caratteristico – Rischio assunto dal concessionario – Aleatorietà della domanda di prestazioni – Trasferimento del rischio operativo dal concedente al concessionario – PEF – Funzione – Sostenibilità dell’offerta.
CONSIGLIO DI STATO – 26 agosto 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Requisiti premiali previsti dalla lex specialis – Certificazione della parità di genere – Art. 46-bis d.lgs. n. 198/2006 – Avvalimento – Ammissibilità – Fondamento.
CONSIGLIO DI STATO – 29 luglio 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Procedimento amministrativo, RifiutiRIFIUTI – TARI – Delibere comunali in materia di tassa sui rifiuti – Esenzione dall’obbligo di motivazione – Norma generale di cui all’art. 3 della l. n. 241/1990 – Limiti derivanti dall’art. 69, c. 2, d.lgs. n. 507/1993 – Ragioni dei rapporti stabiliti tra le tariffe.
CONSIGLIO DI STATO – 28 luglio 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Autorizzazione integrata ambientale – Autorità competente – Prescrizioni – Limiti più rigorosi di quelli associabili alle BAT – Legittimità – Fattispecie.
CONSIGLIO DI STATO – 28 luglio 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Gestione – Area di discarica appartenente ad una società di capitali – Responsabile dell’inquinamento – Immedesimazione organica – Responsabilità della società – Eccezioni – Abuso dello schermo di personalità giuridica – Contributo sul piano causale all’aggravamento del rischio di inquinamento.
CONSIGLIO DI STATO – 25 luglio 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Criteri ambientali minimi (CAM) – Nozione e finalità – Regolazione – Lex specialis di gara – Elemento fondamentale – Bandi di gara – Violazione delle norme imperative in materia di obbligatorio inserimento dei CAM – Impugnazione dell’aggiudicazione – Ipotesi di immediata impugnazione del bando.
CONSIGLIO DI STATO – 22 luglio 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Art. 115 d.lgs. n. 152/2006 – Divieto di tombinamento – Canaletta naturale di raccolta delle acque meteoriche – Natura di acqua pubblica – Esclusione.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 4^ – 21 luglio 2025, n. 6434
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Realizzazione di impianti fotovoltaici – Criteri – Delibera regionale – Introduzione di ostacoli alla realizzazione non previsti dal legislatore statale – Introduzione di limiti generali inderogabili – Illegittimità – Opera di bilanciamento richiesta caso per caso.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 15 luglio 2025, n. 9
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Artt. 121 e ss c.p.a. – Dichiarazione di inefficiacia del contratto – Subentro – Poteri del giudice amministrativo.
CONSIGLIO DI STATO – 14 luglio 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Delibera di Giunta della Regione Piemonte – Divieto di collocazione di impianti a terra nelle aree agricole di elevato interesse agronomico – Illegittimità – Violazione dell’art. 20 del d.lgs. n. 199/2021 – Poteri regionali di governo del territorio – Rispetto dei principi e delle norme della disciplina di cui al d.lgs. n. 199/2021 – Principi e i criteri omogenei per l’individuazione delle superfici e delle aree idonee e non idonee.
CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 10 luglio 2025, n. 8
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 142, c. 1, lett. c) del d.lgs. n. 42/2004 – Fiumi – Vincolo paesaggistico – Fascia di 150 metri – Aree sopraelevate – Computo.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 7^, 9 luglio 2025, n. 6004
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Pubblico impiegoPUBBLICO IMPIEGO – MAGISTRATI – Stipendi del personale di magistratura – Speciale disciplina dell’adeguamento triennale – C.d. completezza dei dati sul trattamento economico – Comparti del pubblico impiego: amministrazioni statali, aziende autonome dello Stato, università, regioni, province e comuni, ospedali, enti di previdenza – «altre categorie dei pubblici dipendenti» – C.d. integralità del “paniere” di tutte le categorie – Incremento medio della retribuzione – Categorie contrattuali e di applicare la media (aritmetica) tra le categorie (intese come unità statistiche) – Base di calcolo – C.d. media aritmetica tra tutte le categorie – Art. 24, Legge n. 44/1998 – Art. 2, c.1, Legge n.27/1981. (Segnalazione e massime a cura del dott. Lorenzo Ieva)
CONSIGLIO DI STATO – 25 giugno 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Beni culturali ed ambientaliBENI CULTURALI E AMBIENTALI – Funzioni autorizzatorie in materia paesaggistica – Delega ai comuni – Art. 146, c. 6 d.lgs. n. 42/2004 – Differenziazione tra attività di tutela paesaggistica ed esercizio di funzioni amministrative in materia urbanistica – Differenziazione a livello istruttorio e/o di responsabile del procedimento – Art. 9 lr. Liguria n. 13/2014 – Distinzione tra il responsabile tecnico dei procedimento in materia paesaggistica dal responsabile del SUE e del SUAP.
CONSIGLIO DI STATO – 25 giugno 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, EspropriazioneDIRITTO URBANISTICO – ESPROPRIAZIONE – Destinazione di un terreno a parcheggio pubblico – Vincolo – Natura conformativa e non espropriativa.
CONSIGLIO DI STATO – 25 giugno 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Inquinamento del suoloINQUINAMENTO DEL SUOLO – Proprietario non responsabile della contaminazione – Necessaria partecipazione al procedimento di caratterizzazione – Inconfigurabilità.
TAR LOMBARDIA, Milano – 10 giugno 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Intervento di ristrutturazione pesante – Art. 10, c. 1, lett. c) d.P.R. n. 380/2001 – SCIA alternativa al permesso di costruire – Art. 23, c. 1, lett. a) – Divergenza tra quanto dichiarato dall’interessato e quanto asseverato dal progettista – Comune – Superamento della discrasia attraverso l’interpretazione della volontà della parte sostanziale – Possibilità – Esclusione – Ragioni.
CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: AppaltiAPPALTI – Grave illecito professionale – Amministratore di fatto – Elementi sintomatici – Art. 2639 c.c. – Semplificazione operata dal d.lgs. n. 36/2023 – Perimetro oggettivo e soggettivo.
CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Servizio pubblico di raccolta e smaltimento – Controversie – Giurisdizione del giudice amministrativo – Domanda del privato che investa le modalità tecniche di esercizio degli impianti di trattamento – Assenza di potestà pubblicistiche – Giurisdizione dell’AGO.
CONSIGLIO DI STATO – 4 giugno 2025
Autorità: Consiglio di Stato | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Decisione amministrativa algoritmica – Algoritmo di mero supporto – Differenza – Applicabilità dell’art. 30, c. 2, lett. a) d.lgs. n. 36/2023 all’algoritmo di mero supporto – Esclusione– Decisioni amministrative algoritmiche – Codice sorgente – Natura di atto amministrativo o documento amministrativo – Diritto di accesso – Art. 30 codice dei contratti pubblici – Tutela della proprietà intellettuale – Principio recessivo – Favor per l’esercizio dell’accesso difensivo – Uso della telematica nell’azione amministrativa – Principio generale del diritto amministrativo – Art. 3 bis l. n. 241/1990 – Procedure ad evidenza pubblica – Trasformazione digitale – Piattaforma telematica – Files di log – Nozione – Profilo probatorio – Dimostrazione del corretto funzionamento della piattaforma – Art. 35, cc. 4 e 5 d.lgs. n. 36/2023 – Piattaforme digitali – Tutela della privativa intellettuale – Accesso strumentale alla difesa in giudizio – Rapporti.




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE