TAR LOMBARDIA, Milano 5 dicembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Strumenti di pianificazione urbanistica – Controversie – Censure afferenti la VAS – Interesse al ricorso – Presupposti.
TAR PIEMONTE 28 novembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENO ACUSTICO – Zonizzazione – Classi di zonizzazione – Tabella A allegata al D.P.C.M. 14 novembre 1997 – Regione Piemonte – Art. 6, c. 1, lett. e) l.r. n. 52/2000 – Principi – Preesistenza di una determinata destinazione d’uso – Attività industriale preesistente – Rilevanza – Riferimento a parametri potenziali non esistenti allo stato – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA , Brescia 26 novembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Zonizzazione – Preesistenti destinazioni d’uso del territorio – Approssimazione – Parametri contenuti nell’art. 844 c.c. – Limite di tollerabilità – Immissioni che superino di 3 dB(A) la rumorosità di fondo – Differenziale ammissibile sotto il profilo amministrativo – Armonizzazione della disciplina civilistica con la tutela amministrativa – Doppia tutela – Esigenze legate alla produttività.
TAR LOMBARDIA , Brescia 25 novembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Imprenditore iscritto all’Albo nazionale dei gestori ambientali – Conferimento di rifiuti ad un soggetto autorizzato – Onere di diligenza – Individuazione.
TAR MARCHE, Sez. 1^ – 21 novembre 2014 n. 953
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagneticoINQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Impianti di telecomunicazione – Principi generali di cui al T.U. n. 380/2001 – Applicabilità – Adozione di atti interlocutori atipici – Illegittimità.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 1^ – 20 novembre 2014, n. 2833
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Provvedimenti di esclusione della VIA – Termine di efficacia – Regione Puglia – Termine triennale – Art. 2 l.r. Puglia n. 17/2007 – Contrasto con la previsione di cui agli artt- 20 e 26 d.lgs. n. 152/2006 (termine quinquennale) – Questione di legittimità costituzionale.
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 2^ – 18 novembre 2014, n. 2897
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Termine massimo per la conclusione del procedimento – Finalità semplificatorie e acceleratorie – Principio fondamentale in materia di produzione, trasporto e distribuzione dell’energia – Regioni a statuto speciale – Rispetto dei principi in materia di energia.
TAR MOLISE 7 novembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Zone di interesse archeologico – Provvedimento ricognitivi di perimetrazione – Impossibilità di ricorrere al piano paesaggistico – Ricorso alle norme sul procedimento di dichiarazione di notevole interesse pubblico di cui agli artt. 138 e ss. D.lgs n. 42/2004 – Preventivo parere della Regione.
TAR MOLISE 7 novembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Termine di 180 gg. per la conclusione del procedimento – Natura acceleratoria – Titolo abilitativo funzionale alla costruzione e all’esercizio degli impianti – Conferenza di servizi – Verifica di compatibilità paesaggistica – Deroga all’ordinario procedimento di cui agli artt. 159 e 146 d.lgs. n. 42/2004 – Mancata partecipazione di un rappresentante abilitato ad esprimere la posizione della Soprintendenza – Parere reso al di fuori della conferenza – Invalidità – Parere predisposto prima della conferenza – Proposta di parere suscettibile di incondizionata confutazione.
TAR MOLISE 7 novembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Dichiarazione di notevole interesse pubblico – Ricorso al potere cautelare ex art. 150 d.lgs. n. 42/2004 – Limiti.
TAR TOSCANA 30 ottobre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere di urbanizzazione – Ammissione alla scomputo – Discrezionalità della P.A. – Realizzazione da parte del privato – Assenza di accordo – Indebito arricchimento – Valutazione dell’utilità dell’opera – Rimedi giurisdizionali.
TAR PUGLIA, Bari 29 ottobre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordinanza di sospensione dei lavori – Efficacia – Ricostruzione di ruderi – Disciplina introdotta dal d.l. n. 69/2013 – Inclusione nell’ambito della ristrutturazione edilizia – Presupposti.
TAR LAZIO, Roma 28 ottobre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Lavori pubblici – Valutazione della congruità del ribasso – Art. 86, c. 3 d.lgs. n. 163/2006 – Discrezionalità tecnica – Accordi con il contraente privato che contemplino diritti o obblighi diversi da quelli sanciti con l’aggiudicazione – Invalidità.
TAR LAZIO, Roma 28 ottobre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accordo di programma – Modifica – Nuova determinazione espressa da tutte le amministrazioni contraenti – Necessità.
TAR VENETO 28 ottobre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifica – Affitto di un bene a terzi – Responsabilità del proprietario – Sussiste.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA 24 ottobre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Fase di presentazione delle offerte e fase di verifica del possesso dei requisiti – Autodichiarazione – Documentazione probatoria.
TAR VENETO 17 ottobre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Associazioni e comitati, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale* ASSOCIAZIONI E COMITATI – Legittimazione ad agire – Art. 13 L. n. 349/1986 – Giudice – Valutazione caso per caso della sussistenza – Comitati spontanei – Elasticità del concetto di vicinitas – Legittimazione ad agire dei singoli – Provvedimento amministrativo esplicante i suoi effetti nell’ambiente – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Violazioni della normativa urbanistica-edilizia – Legittimazione ad agire dei singoli – Esistenza del danno
TAR TOSCANA 16 ottobre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Accesso – Diritto soggettivo di cui il G.A. conosce in sede di giurisdizione esclusiva – Oggetto del giudizio – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Principio di pubblicità degli atti delle amministrazioni locali – Requisiti di accoglimento della domanda di accesso – Principi di cui alla L. n. 241/1990 – Amministrazione locale – Potere di disciplinare il diritto di accesso ai propri atti – Limiti.
TAR LAZIO, Roma 10 ottobre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Imballaggi – Consorzi di filiera – Personalità giuridica di diritto privato – Perseguimento di funzioni di interesse pubblico – Potere di vigilanza dell’amministrazione – Limitazione dell’autonomia statutaria – Schema tipo adottato con decreto ministeriale – Artt. 217 e ss. D.lgs. n. 152/2006.
TAR PUGLIA, Lecce 9 ottobre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Discariche – Attivazione e gestione operativa – Art. 14 d.lgs. n. 36/2003 – Garanzia finanziaria – Rilascio da parte di intermediari finanziari – Possibilità – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Milano 30 settembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – VIA, VAS E AIA – Strumenti di pianificazione territoriale – Rielaborazione – Necessità di ripubblicazione – Modifiche irrilevanti – PTCP – Modifiche che investano settori circoscritti del territorio provinciale – VAS – Passaggio endoprocedimentale della procedura di pianificazione.
TAR LOMBARDIA, Milano 30 settembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA* AREE PROTETTE – Reti ecologiche – Nozione – Art. 3 ter l.r. Lombardia n. 86/1983 – Caratteristiche di pregio ambientale – Necessità – Esclusione – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Strumenti di pianificazione territoriale approvanti dagli enti sovra comunali – Funzioni di orientamento, indirizzo e coordinamento – Art. 15 L.r. Lombardia n. 12/2005 – PTCP – Previsione dell’obbligo di reperimento di standard comunali – Lesione del principio di legalità – L.R. Lombardia n. 12/2005.
TAR LOMBARDIA, Brescia 29 settembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale, VIA VAS AIA* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Controversie in materia urbanistica – Promissario acquirente – Legittimazione ad agire – Lottizzazione – Contrasto sulle modalità di edificazione – Impugnazione della disciplina urbanistica ad opera di una parte dei lottizzanti – Possibilità – VIA, VAS E AIA – VAS – Progetti di sviluppo di aree urbane – Piano di lottizzazione superiore a 10 ettari, ma non riguardante il riassetto o lo sviluppo di aree urbane esistenti – Assoggettabilità a VAS – Esclusione – Attivazione cautelare della verifica di assoggettabilità – Legittimità – Autorità competente e autorità procedente – Collocazione entro il medesimo ente – Legittimità.
TAR CAMPANIA, Salerno 23 settembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Condotta materiale – Lottizzazione materiale – Singole opere facenti parte della lottizzazione – Rilascio della concessione edilizia ex ante – Rilievo sanante – Esclusione – Verifica nel complesso dell’attività edilizia realizzata – Modifica della destinazione d’uso dei manufatti realizzati – Necessità di preservare la potestà programmatoria attribuita all’amministrazione – Complessiva trasformazione edilizia – Modifica di destinazione d’uso da alberghiera a residenziale – Ipotesi – Alterazione del corretto rapporto tra insediamenti e standards urbanistici.
TAR CAMPANIA, Salerno 19 settembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cessione di cubatura – Fondi compresi nella medesi zona urbanistica ed aventi la stessa destinazione urbanistica – Fondi contigui – Recepimento in norme urbanistiche regionali e/o comunali – Necessità – Esclusione – Specifiche limitazioni contenuti nello strumento urbanistico in ordine a tipologie edilizie o alla densità abitativa – Trasferimento di cubatura – Divieto.
TAR SICILIA, Palermo 11 settembre 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Art. 12, c. 1 d.lgs. n. 387/2003 – Regione siciliana – Applicabilità – Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili – Impianti eolici – Disponibilità dell’area interessata dalla realizzazione dell’impianto e delle opere connesse – Procedura espropriativa – Decr.Pres.Reg.Sic. 18 luglio 2012, n. 48 – Disponibilità dell’area interessata dalla realizzazione dell’impianto e delle opere connesse – Interpretazione coerente al dettato nazionale e comunitario.
TAR ABRUZZO, Pescara 15 luglio 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Domanda di permesso di costruire inoltrata via PEC dal tecnico incaricato – Documentazione attestante il conferimento del potere di rappresentanza – Copia fotostatica del documento di identità.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 4^ – 14 luglio 2014, n. 1869
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Discariche – Raggiungimento, alla data di entrata in vigore del d.lgs. n. 36/2003, dell’80% della capacità autorizzata – Garanzia finanziaria relativa alla post chiusura – Riduzione del 40%. (segnalazione e massima a cura dell’avv. Fausto Indelicato)
TAR PUGLIA, Lecce 14 luglio 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA* RIFIUTI – VIA, VAS E AIA – Impianto di recupero o smaltimento – Giudizio di compatibilità ambientale – Discrezionalità tecnica e amministrativa – Fattispecie – Provincia – Impianti di smaltimento e recupero – Art. 197 d.lgs. n. 152/2006 – Individuazione delle zone idonee alla localizzazione – Valutazione di non idoneità.
TAR SARDEGNA 11 luglio 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Legittimazione processuale, Procedimento amministrativo, VIA VAS AIA* LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Associazioni ambientaliste – Riconoscimento – Presupposti – Articolazioni regionali – Provvedimenti lesivi di interessi ambientali – Singoli e comitati spontanei – INFORMAZIONE AMBIENTALE – Art. 3 d.lgs. n. 195/2005 – Ostensione dei documenti – Estensione al massimo grado – Art. 6 Convenzione di Aarhus – Procedure incidenti sull’ambiente – Efficace pubblicità – Esaustiva contezza di tutte le fasi in cui la procedura si è articolata – Pubblicazione all’albo pretorio – Insufficienza – Norme della Convenzione – Criteri di corretta interpretazione della norme nazionali – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Conferenza di servizi – Natura e finalità – Notificazione del ricorso – VIA, VAS E AIA – VIA e verifica di assoggettabilità – Procedimenti autonomi rispetto al procedimento di realizzazione di un’opera – Immediata impugnabilità.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna 10 luglio 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Legittimazione processuale, VIA VAS AIA* VIA, VAS E AIA – Opere strategiche di cui alla L. n. 443/2001 – Disciplina speciale in tema di VIA – Anticipazione allo stadio del progetto preliminare – Difformità tra progetto preliminare e progetto definitivo – Rinnovo della VIA – Limiti – Accertamento dell’osservanza delle prescrizioni imposte in sede di VIA – Difformità di carattere marginale – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Associazioni ambientaliste – Impugnazione di atti amministrativi – Censure funzionali al soddisfacimento di interessi ambientali.
TAR VENETO 10 luglio 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Impianti di smaltimento o recupero – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Provvedimento regionale conclusivo – Funzione sostitutiva di tutti gli atti e i provvedimenti di competenza di altre autorità territoriali – Regione Veneto – L.r. n. 11/2010 – Interventi autorizzatori nelle more dell’adozione del piano di gestione dei rifiuti speciali – Deliberazione della Giunta regionale n. 1210/2010 – Ampliamento di impianti esistenti – Interpretazione – Cd. revamping – Limiti.
TAR PIEMONTE 10 luglio 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio del permesso di costruire – Rapporti tra privati – Condizione di interclusione assoluta o relativa del fondo oggetto della richiesta – Difetto di disponibilità di idoneo passaggio – Diniego del permesso di costruire – Legittimità.
TAR PIEMONTE, 10 luglio 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti alimentati da fonti rinnovabili – Linee guida regionali – Individuazione di aree inidonee – Cogenza e immediata applicabilità – Scelte urbanistiche compiute dai Comuni – Preclusione alla realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili – Esclusione – AREE PROTETTE – Giudizio di incidenza ambientale – Esito negativo – Presupposti.
TAR LOMBARDIA, Milano, 9 luglio 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti* APPALTI – Tentativo di condizionamento dello svolgimento e dell’esito della gara – Condotte sostanziate da indizi gravi – Alterazione delle condizioni di trasparenza e par condicio – Annullamento dell’aggiudicazione – Fattispecie: Expo 2015 – Risoluzione del contratto – Contratto con il nuovo affidatario – Medesime condizioni proposte dall’originario aggiudicatario – Violazione degli obblighi previsti dal Protocollo di Legalità – Risoluzione del contratto – Stazione appaltante – Potere di agire in autotutela – Prevenzione della corruzione nei pubblici appalti – D.L. n. 90/2014 – Turbativa delle procedure di evidenza pubblica – Assunzione della gestione straordinaria dell’impresa appaltatrice.
TAR LOMBARDIA, Milano 8 luglio 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Interventi di messa in sicurezza e bonifica – Volontaria iniziativa degli interessati non responsabili – Art. 245 d.lgs. n. 152/2006 – Amministrazione – Poteri autoritativi diretti ad imporre misure correlate all’attuazione dei provvedimenti ex art. 245 – Insussistenza.
TAR MARCHE 3 luglio 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico* INQUINAMENTO ACUSTICO – Disciplina di cui alla L. n. 447/1995 – Normativa di principio inderogabile dalle Regioni e dagli enti locali sub regionali – Regolamento comunale – Previsione di una deroga ai limiti di emissione di cui al DPCM 14/11/1997 – Illegittimità.
TAR PUGLIA, Lecce 30 giugno 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia* DIRITTO DELL’ENERGIA – Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Dichiarazione di pubblica utilità – Decadenza – Termini – Art. 15.5 linee guida approvate con D.M. 10 settembre 2010.
TAR PUGLIA, Lecce 30 giugno 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Sradicamento di macchia mediterranea con impianto di vigneto – Acquisizione al patrimonio comunale in caso di inottemperanza all’ordine di demolizione – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001 – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA, Brescia 27 giugno 2014
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Impianti di smaltimento o di recupero – Autorizzazione – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Conferenza di servizi – Disciplina speciale rispetto a quella generale prevista dagli artt. 14 e ss. L. n. 241/1990.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110
- 111
- 112
- 113
- 114
- 115
- 116
- 117
- 118
- 119
- 120