+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

TAR MOLISE – 26 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Autorizzazione unica alla costruzione e all’esercizio di un impianto eolico – MiBACT – Ordine di sospensione dei lavori ex art.155 d.lgs. n. 42/2004 – Violazione dei principi di tipicità, nominatività e legalità.


TAR MOLISE – 26 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti sottoposti al regime della PAS – Disposizioni regionali attuative delle linee guida nazionali – Applicabilità ai soli impianti soggetti al rilascio dell’autorizzazione unica – Delibera di Giunta Regionale del Molise n. 621 del 4 agosto 2011 – D.lgs. n. 28/2011.


TAR LAZIO, Latina – 22 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Cave e miniere, Rifiuti

RIFIUTI – CAVE E MINIERE – Riempimenti dei vuoti di estrazione effettuati utilizzando rifiuti in sostituzione di materie prime – Operazione di recupero – Procedure semplificate ex artt. 214 e 216 d.lgs. n. 152/2006.


TAR LIGURIA – 22 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico, Procedimento amministrativo

* INFORMAZIONE AMBIENTALE – INQUINAMENTO ACUSTICO – Richiesta di accesso ad atti riguardanti le modalità di svolgimento del lavoro di un’impresa – D.lgs. n. 195/2005 – Ampliamento della nozione di legittimazione all’accesso – Tutela della riservatezza di dati aziendali – Carattere recessivo – Dati relativi alla fase interlocutoria del procedimento – Irrilevanza.


TAR PUGLIA, Bari – 22 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Rifiuti

APPALTI – RIFIUTI – Iscrizione all’Albo Nazionale dei gestori ambientali – Requisito di carattere generale di tipo soggettivo – Ricorso all’avvalimento o a contratti di consorzio – Non è consentito.


TAR PUGLIA, Bari – 22 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Variante essenziale – Nozione – Art. 32 d.p.r. n. 380/2001 – Fattispecie: VIA rilasciata su un progetto recante modifiche sostanziali rispetto a quello iniziale.


TAR LAZIO, Roma – 21 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo

* INFORMAZIONE AMBIENTALE – Accesso – D.lgs. n. 195/2005 – Limiti – Cause di esclusione del diritto di accesso ex art. 5 d.lgs. n. 195/2005 – Pregiudizio allo svolgimento di procedimenti giudiziari o alle attività di indagine – Fattispecie: atti relativi all’attività di accertamento svolta dal NOE su una discarica.


TAR PUGLIA, Lecce – 21 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Autorizzazione unica ambientale per l’attività di recupero di rifiuti – Produzione di “forme di cemento usualmente commercializzate” diverse dal Clinker Portland – Natura di cementificio – Sussistenza – D.M. 5/2/1998.


TAR CAMPANIA, Napoli – 21 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di parcheggi urbani – Art. 9, c. 1 Legge Tognoli – Parcheggi realizzati in aree pertinenziali – Interpretazione della nozione di pertinenzialità – Pertinenzialità materiale.


TAR BASILICATA – 21 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico

* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Controversie relative alla determinazione dell’indennità provvisoria di occupazione legittima o appropriativa/abusiva senza titolo e dell’indennità per imposizione di servitù coattiva – Connessione con la costruzione o manutenzione di un’opera idraulica – Giurisdizione – Tribunali regionali delle Acque Pubbliche.


TAR SARDEGNA, Sez. 2^ – 20 settembre 2016, n. 721

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Zona agricola – Opere edilizie strumentali all’attività agricola – Beni a destinazione residenziale – Opere pertinenziali (piscina e impianto fotovoltaico).


TAR CALABRIA, Catanzaro – 15 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Art. 6 d.lgs. n. 28/2011 – Procedura abilitativa semplificata – Titolo di disponibilità degli immobili interessati dall’impianto – Generica disponibilità –  Possesso o detenzione qualificata – Non sono richiesti.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 14 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Inquinamento atmosferico, VIA VAS AIA

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti alimentati da fonti rinnovabili – Materia ambientale – Istituto della convalida – Applicabilità – VIA, VAS  E AIA –  Procedimento di VIA –  Partecipazione – Nuova sottoposizione alla valutazione del pubblico – Presupposti –  Procedimenti di VIA e di AIA-AU – Rapporto –  Compatibilità ambientale – Nozione – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – VIA, VAS E AIA –  Fissazione dei limiti alle emissioni inquinanti – Iter e criteri.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 13 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Art. 253 d.lgs. n. 152/2006 – Iscrizione dell’onere reale – Finalità – Imposizione del vincolo su tutti i beni aziendali – Soggetto subentrante nella proprietà del sito – Successione negli obblighi connessi all’onere reale.


TAR CAMPANIA, Salerno – 13 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Concessione edilizia – Omessa volturazione a favore del successore dell’originario concessionario – Conseguenze – Illegittimità del titolo edilizio – Erronea rappresentazione (dolosa o colposa) della realtà – Annullamento – Interesse pubblico in re ipsa –  Regione Campania – Piano casa (l.r. Campania n- 19/2009) – Ampliamento fino al 20% – Frazioni dell’edificio – Inapplicabilità.


TAR PIEMONTE – 12 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Proprietario non responsabile – Disciplina di cui agli artt. 242 e ss. D.lgs. n. 152/2006 – Distinzione tra attività di prevenzione e attività di riparazione, messa in sicurezza e bonifica – Misure di MISE – Genus delle misure precauzionali – Imposizione al proprietario non responsabile – Legittimità – Accertamento del nesso causale tra operatore e inquinamento – Principio del “più probabile che non” – Nozione.


TAR SICILIA, Palermo, Sez. 2^ – 9 settembre 2016, n. 2144

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere funzionali alla gestione di stabilimenti balneari – Aree demaniali – Titolo abilitativo edilizio – Necessità – Costo di costruzione – Inapplicabilità – Oneri di urbanizzazione – Applicabilità.


TAR VENETO – 9 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Boschi e macchia mediterranea

* BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Definizione di bosco – Art. 2 L. n. 227/2001 – Art. 31 l.r. Veneto n. 13/2013 – Vegetazione forestale arborea – Vegetazione di origine artificiale – Ipotesi tassativamente previste dal menzionato art. 2  – Filari di viti – Non costituiscono bosco.


TAR UMBRIA – 9 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA

* VIA, VAS E AIA – Verifica di assoggettabilità a VIA – Obbligo di pubblicazione di cui all’art. 20, c. 2, d.lgs. n. 152/2006 – Pubblicazione su BUR –  Assorbimento delle comunicazioni di cui all’art. 7, cc. 3 e 4 della L. n. 241/1990 – Solo per i provvedimenti successivi all’entrata in vigore del d.l. n. 91/2014 – Provvedimento di esclusione dalla VIA – Sindacabilità – Assenza o insufficienza di motivazione – Sufficiente certezza circa l’assenza di impatti negativi sull’ambiente – Art. 20, c. 5 d.lgs. n. 152/2006 –  Fattispecie: provvedimento di esclusione dalla VIA con prescrizioni.


TAR TOSCANA – 7 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Attività di recupero di materiali ferrosi o composti metallici – Art. 216, c. 8 quater d.lgs. n. 152/2006 – Disciplina comunitaria – Reg. CE n. 333/2011 – Elencazione delle modalità di trattamento previste dal punto 3 dell’All. I – Carattere esemplificativo – Concetto funzionale.


TAR MARCHE – 7 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Sicurezza sul lavoro

* SICUREZZA SUL LAVORO – DVR – Accesso – Artt. 17, 18 e 50 d.lgs. n. 81/2008 – Disposizioni di carattere speciale rispetto alla disciplina generale in materia di accesso – Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza – Unico soggetto legittimato a ricevere copia del DVR – Applicabilità della disciplina alla Pubblica amministrazione.


TAR VENETO – 6 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIA

* AMBIENTE IN GENERE – RIFIUTI –  Atti di diffida generici in materia ambientale – Normali funzioni di controllo e accertamento – Competenza provinciale – Art. 5-bis , c. 9 l.r. Veneto n. 33/1985 – Autorizzazione alla gestione di una discarica – Provvedimento autorizzatorio ad esecuzione continuata – Applicabilità della normativa nel frattempo sopravvenuta – VIA, VAS E AIA – Riesame dell’autorizzazione integrata ambientale – Art. 29-octies, lett. d) d.lgs. n. 152/2006 – Introduzione di nuove disposizioni legislative.


TAR PIEMONTE – 5 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Fauna e Flora

* FAUNA E FLORA – Guardie zoofile incardinate presso l’ENPA – L. n. 189/2004 – Attribuzioni conferite dall’art. 5 del d.P.R. 31 marzo 1979 – Mantenimento.


TAR UMBRIA – 2 settembre 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosferico

* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Superamento dei valori soglia – Sospensione dell’attività – Illegittimità – Presupposti: diffida e pericolo effettivo per la salute e l’ambiente – Indicazione del termine di sospensione – Necessità – Art. 278 d.lgs. n. 152/2006.


TAR CAMPANIA, Salerno – 31 agosto 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento elettromagnetico

* INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – Impianti di telefonia mobile – Disposizioni degli strumenti urbanistici intese a prefigurare una specifica localizzazione  – Impugnazione – Limiti.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 30 agosto 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Procedimento di bonifica – Artt. 242 e 244 d.lgs. n. 152/2006 – Presentazione del piano di caratterizzazione – Imposizione – Presupposto – Accertato superamento delle CSC.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 29 agosto 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo, Rifiuti

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Bonifica – Imposizione – Responsabilità del proprietario dell’area – Artt. 240, 244, 245 e 253 d.lgs. n. 152/2006 – RIFIUTI – Materiali di riporto – Sottrazione alla disciplina dei rifiuti – Presupposti – Bonifica – Ricorso al barrieramento fisico – Eccezionalità – Art- 243 d.lgs. n. 152/2006.


TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 3^ – 26 agosto 2016, n. 1607

Autorità: T. A. R. | Categoria: Legittimazione processuale, VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – Provvedimento di assoggettabilità a VIA – Pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale – Art. 20, c. 7 d.lgs. n. 152/2006 – Decorrenza dei termini per l’impugnazione giurisdizionale – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Comitato spontaneo – Riconoscimento giurisdizionale della legittimazione ad impugnare atti amministrativi – Presupposti – Privati – Mera vicinitas – Insufficienza. (Si ringrazia l’avv. A. Corselli per la segnalazione)


TAR LOMBARDIA, Brescia – 25 agosto 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento del suolo

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – CSC e CSR – Differenza – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Obiettivi di cui all’art. 78 d.lgs. n. 152/2006 – Ambito di applicazione – Conferenza di servizi – Provvedimento di approvazione delle determinazioni conclusive – Motivazione per relationem – Sufficienza – Art. 252 d.lgs. n. 152/2006.


TAR TOSCANA – 8 agosto 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Inquinamento atmosferico, Inquinamento del suolo, VIA VAS AIA

* VIA, VAS E AIA – Funzione della VAS – Rapporto con la VIA – Analisi propria della VAS – Effetti cumulativi di piano – Valutazione delle implicazioni secondarie e indirette – Misure compensative – corrispondenza temporale con l’effetto nocivo da controbilanciare – Necessità – Riduzione della velocità su tratti autostradali – Competenza regionale – Esclusione – INQUINAMENTO ATMOSFERICO  – Regioni – Previsione di una disciplina più severa rispetto a qualle statale – Art. 271, c. 4 d.lgs. n. 152/2006 – INQUINAMENTO DEL SUOLO – Siti a inquinamento diffuso – Obbligo di bonifica – Non sussiste – AREE PROTETTE – VAS – Valutazione di incidenza – Incompatibilità dell’intervento con il sito protetto – Conseguenze – VAS – Piano finanziario che dimostri la redditività degli investimenti previsti – Non è richiesto – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – VAS – Impatti significativi su siti UNESCO.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria, Sez. 1^ – 23 luglio 2016, n. 829

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativo

APPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Art. 120, c. 6-bis c.p.a., introdotto dall’art. 204 del d.lgs. n. 50/2016 – Disposizione processuale immediatamente operante  – Giudizio pendente – Gara indetta anteriormente all’entrata in vigore del d.lgs. n. 50/2016 – Applicabilità.


TAR PUGLIA, Bari – 20 luglio 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Requisiti di ammissione – Mancata dichiarazione dell’avvenuta risoluzione di un precedente rapporto contrattuale con diversa stazione appaltante – Esclusione – Legittimità – Art. 38, d.lgs. n. 163/2006 – Art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016.


TAR LOMBARDIA, Milano – 19 luglio 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIA

* VIA, VAS E AIA – Autorità competente e procedente in materia di VAS – Rigorosa separazione – Non è richiesta – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PGT – Correzione di errori materiali – Art. 13, c. 14 bis l.r. Lombardia n. 12/2005 – Applicabilità alle fasi di adozione e approvazione.


TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 18 luglio 2016, n. 1224

Autorità: T. A. R. | Categoria: Legittimazione processuale, VIA VAS AIA

LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Comitati non riconosciuti – Requisiti necessari per la legittimazione ad impugnare provvedimenti amministrativi – Iniziative modificative del territorio incidenti sulle condizioni ambientali, igieniche o di salubrità – Impugnazione – Rapporto di vicinitas – VIA, VAS E AIA – Valutazione di Impatto Ambientale – Direttiva 2011/92/UE – Esclusione di determinati progetti (allegato II) dalla procedura – Condizioni – Disapplicazione della normativa interna contrastante – Fattispecie: impianti di produzione di energia con potenza inferiore a 1 MW)


TAR PIEMONTE – 15 luglio 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Abbandono – Ordinanza ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Proprietario – Rilievo della negligenza – Evoluzione giurisprudenziale.


TAR TOSCANA – 15 luglio 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Avvalimento – Indicazione dell’oggetto – Intensità del dovere di specificazione – Lex specialis – Art. 49 d.lgs. n. 163/2006 – Oggetto del contratto di avvalimento – Art. 1346 c.c. e art. 88 d.P.R. n. 207/2010 – Differenza – Indeterminatezza del contratto di avvalimento – Soccorso istruttorio – Inapplicabilità – Ragioni.


TAR SARDEGNA – 15 luglio 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti – Art. 199, c. 10 d.lgs. n. 152/2006 – Aggiornamento – Termine di sei anni – Vincolatività delle disposizioni – Localizzazione di un impianto in contrasto con le previsioni pianificatorie – Termovalorizzatore – Fattispecie.


TAR LOMBARDIA, Milano – 14 luglio 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Art. 38, c. 2 bis d.lgs. n. 163/2006 – Irregolarità essenziali – Sanzione pecuniaria – Contrasto con la direttiva 2014/24/UE – Inconfigurabilità – Nuova disciplina del soccorso istruttorio recata dall’art. 83, c. 9 del d.lgs. n. 50/2016 – Irregolarità essenziali – Sanzione – Mancata regolarizzazione – Non è dovuta – Piena conformità alla direttiva 2014/24/UE.


TAR VENETO – 13 luglio 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico

* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Sito inquinato – Progetto di bonifica riguardante in parte il trattamento delle acque di falda – Giurisdizione del TSAP – Esclusione – Abbattimento delle sostanze inquinanti scaricate in corpo ricettore – Prescrizioni concretamente inattuabili – Illegittimità – Art. 242 d.lgs. n. 152/2006 – Sito inquinato – Acque di falda – Art. 243, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Diluizione – Acque prelevate per l’attività produttiva.


TAR VENETO – 13 luglio 2016

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Fanghi di dragaggio – Verifica del rispetto dei limiti di cui alla colonna A o B della tabella uno, parte quarta, titolo quinto del d.lgs. n. 152/2006 – Fattispecie – Produttore di rifiuti – Art. 183 d.lgs. n. 152/2006 – Produttore iniziale e nuovo produttore – Art. 208 d.lgs. n. 152/2006 – Competenza dello Stato in materia ambientale – Regione – Adozione di prescrizioni integrative.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!