CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 13/10/2011 Sentenza n.36979
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Abbandono di rifiuti “alla rinfusa” – Deposito temporaneo o regolare – Configurabilità – Esclusione – Art. 183, c.1, lett. m) D.Lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 12 Ottobre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Manufatto abusivo – Presentazione della istanza di condono – Valutazione dell’incidenza della richiesta di condono sull’ordinanza di demolizione – Inottemperanza all’ordine di demolizione emesso dall’autorità comunale – Acquisizione al patrimonio comunale – Procedura – Art.31 c.3 DPR n.380/01.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12/10/2011 Sentenza n.36830
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Liquami zootecnici – Deiezioni animali provenienti da allevamento – Tracimazione della vasca di raccolta – Riversamento in un corso d’acqua superficiale – Art. 256, c. 1, lett. a) D.Lgs. 152/2006 – Configurabilità – Fattispecie: immissione di rifiuti liquidi in acque superficiali.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 12/10/2011 Sentenza n.36818
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Danno ambientale, Legittimazione processuale, RifiutiDANNO AMBIENTALE – Configurabilità oggettiva del danno ambientale – Incremento dell’inquinamento – Criterio principale di risarcimento del danno ambientale – Riparazione del danno – Giudizi in corso – Applicazione – Risarcimento per equivalente patrimoniale – Criterio residuale – Artt. 300 303 e 311, d.lgs. n. 152/2006 – Art. 2058 c.c. – Azione risarcitoria – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Esercizio dell’azione civile nel processo penale – Soggetto legittimato ad causam – Artt. 76, 100, 102 e 122 c.p.p. – D.lgs. n. 152/2006 – RIFIUTI – Stoccaggio dei rifiuti – Conferimento disordinato in discarica – Obbligatorietà di partizioni interne alla discarica – Responsabilità penale – Configurabilità – Fattispecie – Insufficienza del solo esame visivo per verificare la natura dei rifiuti conferiti – Art. 1, c.3, D.M. n. 141/1998
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 10/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Concetto di ristrutturazione edilizia e manutenzione straordinaria – Demolizione e successiva ricostruzione – Presupposti – Medesima area di sedime originaria – Fattispecie – Artt. 44 c.l° lett. c) D.P.R. n. 380/01 e 181 D. L.vo n. 42/04.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 10 Ottobre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Progetto in sanatoria – Determina dirigenziale – Approvazione tecnica – Equivale a rilascio del permesso – Esclusione – Adempimenti normativi – Presentazione della istanza – Sequestro preventivo – Possibilità – Costruzione abusiva – Assenza dell’autorizzazione – Immobile condonabile o sanabile – Proseguimento della costruzione – Illegittimità – Sede di riesame – Valutazione del giudice – Art. 35, c.14 L. n. 47/85 oggi D.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 7/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Rifiuti* RIFIUTI – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Liquami zootecnici da azienda agricola – Tracimazione della concimaia per pioggia eccezionale – Inquinamento dell’alveo di un torrente – Abbandono in modo incontrollato – Imprenditore agricolo – Ordinaria diligenza – Fattispecie – Artt. 192, c. 2, in relazione al 256, c. 1, lett. a), D. L.vo n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 7/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Attività di raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi prodotti da terzi – Procedura ordinaria e procedure semplificate – Requisiti minimi – Forme differenti di controlli – Fattispecie – Artt. 212 c.5°, 256 c. 1° D. L.vo 152/06.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.3^ 7/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Concessione edilizia e convenzione edilizia – Natura di atti distinti – Risoluzione della convenzione per inadempimento – Effetti – Validità del titolo abilitativo – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice per l’udienza preliminare – Inconferenza degli elementi di accusa – Sentenza di non luogo a procedere – Giudizio prognostico sugli sviluppi dibattimentali e strumenti di integrazione probatoria – Artt. 421-bis, 422-bis, 425 c.p.p., c.3 e 434 e segg..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 6/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Attività di trasporto non autorizzata – Sentenza di condanna – Patteggiamento – Sanzioni penali – Confisca obbligatoria del mezzo di trasporto – Obbligo di motivazione – Esclusione – Profili di illegittimità riferibili al sequestro – Effetti – L. n. 210/2008 – Artt. 256, c.1, 258, c.4 e 259, u.c. D. L.vo n. 152/2006 – Art. 444 c.p.p..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. III – 5 ottobre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Boschi e macchia mediterranea, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – INCENDI – Piano aziendale di sviluppo agricolo – Natura – Strumento di attuazione – Soprassuoli percorsi dal fuoco – Art. 10 L. 353/20000 – Realizzazione di edifici – Presupposto – Previsione in data antecedente l’incendio – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Tribunale del riesame – Sindacato – Estensione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 5/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Conservazione e protezione dei beni culturali – Interventi illeciti sui beni culturali – Vincolo di tutela indiretta – Artt. 169, 170, 171 e 172 D.L.vo n. 42/04 – Beni esclusivamente culturali – Vincolo indiretto – Disciplina – Artt. 45 e 181 D.L.vo n.42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – Demolizione e restauro – Differenza – Esecuzione dei lavori – Cedimento delle strutture portanti del manufatto – Nozione di “ristrutturazione edilizia” – Demolizione e ricostruzione – Presupposti – Art. 3, lett. d) D.P.R. n. 380/2001 – D. L.vo n. 301/2002 – Interventi di restauro e risanamento conservativo – Finalità – Rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 5/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Intervento edilizio strutturale e funzionale – Incidenza sul carico urbanistico – Verifiche – D.M. n.1444/68 – Mutamento della destinazione d’uso – Carico urbanistico – Aggravamento – Pericolo degli effetti pregiudizievoli del reato – Requisito della concretezza – Necessità – Motivazione – Fattispecie – Disponibilità del manufatto pertinente al reato – Valutazione del giudice.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE – 4 ottobre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto venatorio e della pesca* DIRITTO VENATORIO E DELLA PESCA – Caccia – Uccellagione e caccia con mezzi vietati – Differenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 4/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Boschi e macchia mediterranea, Diritto urbanistico - edilizia* BOSCO – Realizzazione di una strada sterrata in ambito boschivo – Rilascio di idonei titoli abilitativi – Necessità – Art. 44, c. 1, lett. c), d.P.R. n. 380/2001 – Art. 181 d.Lgs. n. 42/2004 – Art. 734 c.p. – DIRITTO URBANISTICO – Installazione di manufatti leggeri o prefabbricati che non siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee – Nuova costruzione – Art. 3, c. 1, lett. e.5), d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 04/10/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Permesso di costruire – Decadenza per mancato inizio dei lavori – Elusione attraverso interventi fittizi e simbolici – Inizio dei lavori – Nozione – Mera esecuzione di lavori di sbancamento – Insufficienza – Art. 15, d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 3/10/2011 Sentenza n.35711
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penaleDIRITTO PROCESSUALI PENALE – Notifica della citazione – Nullità assoluta ed insanabile – Notificazione della citazione effettuata presso lo studio del difensore di fiducia – Artt. 179 182 c.2 e184 c.p.p.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 29/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea* BOSCO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – AGRICOLTURA – Decespugliamento, disboscamento, taglio o distruzione di ceppaie – Assenza di autorizzazione – Modificazione del territorio – Art. 181 D. L.vo n. 42/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 29/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Manufatto principale abusivo – Opera edilizia accessoria – Applicazione del regime delle pertinenze urbanistiche – Esclusione – Locali interrati – Computo a fini volumetrici – Art. 38 D.P.R. 380/2001 in relazione all’art. 44 DPR 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo o probatorio – Ricorso per cassazione – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sez. 3^, 28/09/2011 Sentenza n.19792
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto demaniale, EspropriazioneESPROPRIAZIONE – Bene soggetto ad uso civico – Espropriazione forzata – Esclusione – C.d. sdemanializzazione di fatto – Limiti – Art. 363, c.3^, cod. proc. civ. – Uso civico – Preminenza del pubblico interesse – Incommerciabilità del bene – Pignoramento – Esclusione – DIRITTO DEMANIALE – C.d. sdemanializzazione di fatto – Provvedimento sul passaggio dei beni dal demanio pubblico al patrimonio – Carattere dichiarativo – Art. 829 cod. civ. – Condizioni di fatto di incompatibilità con la volontà di conservare la destinazione ad uso pubblico – Limiti – Demanio marittimo – C.d. demanio artificiale – Giurisprudenza – Usi civici – Nozione – Corpus normativo – Evoluzione – Tutela paesistico-ambientale – Natura di bene collettivo – Nuova caratterizzazione – Inalienabilità – Limiti – Art. 142, c.1°, lett. h), D.L.vo n. 42/2004 – Passaggio dei beni soggetti ad uso civico dal demanio all’allodio – Provvedimento di classificazione – Necessità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 26/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Un rudere non può essere oggetto di ricostruzione, mancando la struttura essenziale di ciò che dovrebbe essere ricostruito – Ricostruzione ruderi – Permesso di costruire – Necessità – Nuova costruzione – Concetto di ristrutturazione – Art. 44, lett. b), D.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III, 26/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Danno ambientale, Legittimazione processuale* DANNO AMBIENTALE – Associazione ambientalista – Danno risarcibile patrimoniale o non patrimoniale – Disciplina civilistica e penalistica – Artt. 2043 e 2059 cod. civ. – Art. 185, 2° c., cod. pen. – Artt. 311 e 313 7° c., D.Lgs. n. 152/2006 – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Azioni risarcitorie per lesione dell’ambiente – Persona singola od associata – Normativa speciale ex artt. 311 e 313 7° c., D.Lgs. n. 152/2006 e disciplina civilistica e penalistica ex artt. 2043 e 2059 cod. civ. – Art. 185, 2° c., cod. pen. – Applicazione – Presupposti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 26/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI – Nuova nozione di sottoprodotto – Ampliamento della categoria – Prevenzione e preparazione per il riutilizzo – Onere della prova – Principio della interpretazione estensiva – Art. 184 bis D.Lgs. n.152/2006 – Art. 5 Dir. 2008/98/CE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 26/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Eliminazione spontanea delle opere abusive – Estinzione reato – Esclusione – Reati urbanistici – Bene oggetto della tutela – Uso del territorio Elusione del controllo dell’autorità amministrativa – Art. 36 del T.U. n. 380/2001 – Opere edilizie interne – Mutamento di destinazione d’uso – Presupposti – Effetti – Art. 3, 1° c. – lett. d), T.U. n. 380/2001 – Art. 44 lett. b) D.P.R. n. 380/2001 – Modifiche delle destinazioni d’uso – Mutamento degli “elementi tipologici” dell’edificio – Permesso di costruire – Necessità – Art. 3, 1° c. lett. b) – c), T.U. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 26/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto venatorio e della pesca* DIRITTO VENATORIO – CACCIA – Silenzio venatorio – Esercizio dell’attività di caccia – Effetti – Disciplina applicabile – Legge quadro e disposizione di legge regionale – Art.18 L. n. 157/1992.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 26/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento atmosferico, Legittimazione processuale* INQUINAMENTO IDRICO – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Attività di scarico non autorizzata – Effluvi molesti e maleodoranti – Perturbamento psicologico della vita quotidiana – Risarcimento danni – Diritti costituzionalmente garantiti – Fattispecie – Art. 2043 cod. civ. – Art. 137 co. 1 D. L.vo n.152/06 – Artt. 74 e 80 cpp..
CORTE DI CASSAZIONE 26/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Diritto processuale penale* BOSCO E MACCHIA MEDITERRANEA – Bosco – Nozione di tipo naturalistico – Vincolo paesaggistico – Inserimento nella Carta tecnica regionale – Necessità – Esclusione – Artt. 146 e 181 d.lgs n. 42/2004 – Art. 734 c.p. – BENI CULTURALI ED AMBIENTALE – Nozione legislativa di bosco – Rimboschimento aree assimilati a bosco – Idoneità delle condotte a compromettere l’ambiente – Valutazione in fatto affidata al giudice di merito – Art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004 – Art. 2, c.2 e 6, D.L.vo n. 227/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Notificazione della citazione – Nullità assoluta e insanabile – Presuppusti – Sentenze di primo e secondo grado – Elementi di prova concordanti – Unico complessivo corpo argomentativo – Integrazione tra le due motivazioni.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ – 26 settembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO URBANISTICO – Artificiosa suddivisione dell’attività edificatoria in singole opere – Elusione del regime dei titoli edilizi – Lavori edilizi riguardanti manufatti abusivi – Assoggettabilità al regime della DIA – Esclusione – Ripetizione delle caratteristiche di illegittimità dell’opera principale – Reati di cui agli artt. 44 d.P.R. n. 380/2008 e 181, c. 1-bis d.lgs. n. 42/2004 – Natura – Reati di pericolo – Reati permanenti – Cessazione della permanenza – Ultimazione dell’opera – Sequestro penale – Violazione dei sigilli e prosecuzione dell’attività edilizia – Art. 349 c.p. – Configurazione di nuovi ed autonomi reati ex artt. 44 e 181 cit.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. III 26/09/2011 Sentenza n.34758
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoINQUINAMENTO IDRICO – Scarichi di frantoi oleari – Acque di vegetazione – Utilizzazione agronomica – Presupposti – Connessione con l’azienda agricola – Limiti di tollerabilità dei terreni – Difetto di autorizzazione – Reato di scarico di acque reflue industriali – Configurabilità – Fattispecie – Artt. 192, 256, c.2 D.Igs n. 152/2006 – L. n. 574/1996.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 23 Settembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Rifiuti* RIFIUTI -Nozione di rifiuti allo stato liquido – Materiali da costruzione (calcestruzzo e altri) – Lavaggio mezzi meccanici ed immissione di acqua – Attività di gestione di rifiuti non autorizzata – Art. 256, c.2°, D.Lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 23 Settembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Lavori di demolizione e ricostruzione – Restauro e risanamento conservativo – Interventi eseguiti senza permesso di costruire – Sequestro preventivo degli edifici – Art. 3,D.P.R. n. 380/2001 – D.L.vo n. 301/2002 – Autorimesse e parcheggi al di sotto del piano di campagna naturale – Realizzazione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Provvedimento di sequestro – Tribunale del riesame – Interpretazione limitativa della cognizione incidentale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE 23 Settembre 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Zona assoggettata a vincolo paesaggistico – Ordine di demolizione delle opere abusive – Passaggio in giudicato della sentenza di condanna – Rilascio di concessione sanante per condono edilizio – Revoca dell’ordine di demolizione – Istanza di condono edilizio – Verifica dei presupposti – Competenza del giudice penale e dell’esecuzione – Artt. 101 c. 2; 102; 104 c- 1, e 112 Cost. – Fattispecie: Realizzazione abusiva di villette unifamiliari con destinazione residenziale in zona vincolata – pene concordate ex articolo 444 c.p.p. – Art.38, 3 c., L. n. 47/1985, oggi art. 31, u.c., D.P.R. n.380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE SEZ. V, 21 Settembre 2011 Sentenza n. 34402
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto sanitario, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Rifiuto di atti di ufficio – Omissioni di ricovero – Requisito dell’indifferibilità – Nozione – Art. 328 c.1 c.p. – DIRITTO SANITARIO – Medico di guardia sull’autoambulanza del servizio 118 – Omissioni di ricovero in assenza di specifica segnalazione ricevuta dalla centrale operativa – Rifiuto di atti di ufficio – Configurabilità – Art. 328 c.1 c.p..
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE 21 SETTEMBRE 2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia* DIRITTO URBANISTICO – Singolo condomino – Utilizzo esclusivo di parti comuni dell’edificio – Condizioni – Limiti al godimento della cosa comune ed innovazione – Fattispecie: costruzione di una nuova cabina elettrica – Artt. 1102, 120 e 1120 c.2°, c.c..
CORTE DI CASSAZIONE Sez. Fer. 21/09/2011 Sentenza n.34396
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto degli alimenti, Diritto processuale penaleDIRITTO DEGLI ALIMENTI – Analisi di campioni e garanzie per l’interessato – Alimenti detenuti per la vendita – Verifica sullo stato di conservazione – Revisione delle analisi di un alimento – Non deteriorabilità del campione – Reato di cui all’art. 5, lett. b) L. n.283/62 – Art. 223 disp. att. C.P.P. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Accertamenti analitici su sostanze alimentari – Procedura – Sostanze deteriorabili e non deteriorabili – Revisione delle analisi di un alimento – Utilizzabilità dei risultati analitici – Garanzie difensive e principio del contraddittorio – Artt. 230 e 431 C.P.P..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 27/09/2011 Sentenza n. 34896
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Aria – Emissioni e disturbo olfattivo – Disposizioni specifiche e valori limite in materia di odori – Assenza – Reato di cui all’art. 674 c. p. – Configurabilità – Criterio della “stretta tollerabilità” – Individuazione del parametro di legalità dell’emissione – Fattispecie: bruciatura del rivestimento in plastica di fili di rame – Art. 844 c.c..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez.Feriale 14/09/2011 Sentenza n.34086
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di peculato – Presupposti – Disponibilità giuridica o possesso di denaro per ragioni di ufficio – Art. 314 c.p. – Fattispecie: appropriazione da parte del geometra di un Comune del denaro versato dai cittadini per la definizione di pratiche edilizie onerose in realtà non dovute all’amministrazione.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE Sezioni Unite 13/09/2011
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energia* ACQUA – DIRITTO DELL’ENERGIA – Concessione di derivazione – Prelievo di acqua da pozzi e fiume – Raffreddamento di una centrale termoelettrica – Possibilità di riduzione del 50% del canone di concessione – Presupposti – Restituzione delle acque con le stesse caratteristiche qualitative e quantitative – Riuso dell’acqua all’interno del ciclo produttivo – Fattispecie – Art.18, c. 1, lett. d) L. n.36/1994 – Art. 2697 cod. civ..
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE 8/09/2011 Sentenza n.18420
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – Condominio di edifici – Crollo del tetto – Art. 1125 c.c. – Esclusiva responsabilità di uno dei comunisti – Risarcimento del danno – Art. 2043 c.c. – Configurabilità – Art. 2051 cod. civ. – Applicazione – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. fer. 7/9/2011 Sentenza n.33266
Autorità: Corte di Cassazione | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO PROCESSUALE PENALE – Mancata assunzione di una prova decisiva – Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale – Limiti – Art. 603 c.p.p. – DIRITTO URBANISTICO – Area soggetta a vincolo paesaggistico – Allargamento di una strada interpoderale – Battuta in cemento – Assenza di permesso di costruire e dell’autorizzazione paesaggistica – Art. 44 lett.c), D.P.R. n. 380/2001 – Art. 181, D. L.vo n. 42/2004.