+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^- 20 maggio 2019, n. 725

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – SCIA e CILA – Previsione, come regola speciale, ma in via alternativa, della formazione del silenzio assenso – Opzione per il rilascio di un provvedimento espresso – Fondamento – Pronuncia di decadenza in ordine al titolo edilizio tacito, qualora sia stato richiesto un provvedimento espresso – Illegittimità.


TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 17 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Mancata presentazione della relazione tenica – Presentazione con caratteristiche tipografiche parzialmente difformi da quelle previste – Ipotesi non equiparabili – Esclusione – Illegittimità – Principi di tassatività delle cause di esclusione e di favor partecipationis.


TAR BASILICATA – 17 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Art. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Ambito di applicazione del codice dei contratti pubblici – Contratti cd. passivi – Estensione della disciplina ai contratti cd. attivi – Inconfigurabilità.


TAR SICILIA, Palermo – 16 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Cave e miniere

CAVE E MINIERE – Quantificazione dei canoni dovuti per l’attività di estrazione – Criterio di calcolo introdotto dall’art. 83 della l.r. Sicilia n. 9/2015 – Sentenza Corte Cost. n. 89/2018 – Legittimità del decreto assessoriale esecutivo anche sotto il profilo dell’applicazione retroattiva ai canoni del 2014.


TAR SICILIA, Palermo – 16 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Azioni giudiziarie relative al rapporto concessorio – Legittimazione – Titolare originario della concessione – Trasferimento del diritto di proprietà del terreno in assenza di formale atto di voltura del titolo abilitativo edilizio – Atto di annullamento del titolo – Avente causa – Difetto di legittimazione.


TAR MARCHE – 15 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Inquinamento atmosferico, Legittimazione processuale

AMBIENTE IN GENERE – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Materia della tutela dell’ambiente – Peculiare ampiezza della legittimazione partecipativa e processuale – DIRITTO DELL’ENERGIA – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Impianto di cogenerazione da biomassa olio vegetale con potenza termica di 2,7 MW – Esenzione dall’autorizzazione alle emissioni in atmosfera – Inconfigurabilità – Art. 272 d.lgs. n. 152/2006 –  Autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 –  Autorizzazione alle emissioni rilasciata in un momento successivo – Illegittimità.


TAR PUGLIA, Lecce – 14 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Alterazione della data sui verbali di sopralluogo – Art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Esclusione dalla procedura di gara –  Carattere facoltativo del sopralluogo – Irrilevanza – Stato soggettivo – Irrilevanza, se non ai fini del procedimento per l’iscrizione nel casellario informatico – Escussione della garanzia – Art. 93, c. 6 d.lgs. n. 50/2016 – Fase successiva all’aggiudicazione – Inapplicabilità alle ipotesi in cui la stazione appaltante procede discrezionalmente, nel corso della gara, alla verifica dei requisiti – Contratti di concessione – Art. 164 d.lgs. n. 50/2016 – Procedure di aggiudicazione – Applicabilità dell’art. 80, c. 12  – Segnalazione all’ANAC dell’utilizzo di documentazione falsa – Legittimità.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 14 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Edificazioni  – Compatibilità con il vincolo paesaggistico – Valutazione del progetto in concreto – Criticità o dettagli dissonanti  – Prescrizioni limitative o mitigative.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 14 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, VIA VAS AIA

VIA, VAS E AIA – PGT – Riproduzione della previgente disciplina del PRG – VAS effettuata in vista dell’adozione del PGT – Sufficienza – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo monumentale – Estensione alle aree esterme – Espressa previsione da parte di un provvedimento che crei un vincolo indiretto – Necessità.


TAR PUGLIA, Lecce – 14 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – D.I.A. – Istituto della decadenza – Applicabilità – Fondamento – Interventi su area pubblica – Autorizzazione all’occupazione del suolo pubblico – Presupposto logico/giuridico per il rilascio del titolo edilizio – SCIA in sanatoria – Valenza di nuova istanza di occupazione del suolo pubblico – Esclusione – Ragioni.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 13 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Principio di segretezza – Conoscenza degli elementi economici – Rischio di pregiudizio – Criteri soggettivi di prequalificazione – Criteri di aggiudicazione della gara – Principio di netta separazione – Elementi di valutazione della offerta tecnica di tipo soggettivo.


TAR CALABRIA, Catanzaro – 13 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI –  Variazioni migliorative – Limite intrinseco del divieto di alterare i caratteri essenziali della prestazione – Differenza tra soluzioni migliorative e varianti.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 13 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Art 1, c. 4 d.l. n. 32/19 – Soppressione del rito superspeciale – Ricorsi proposti avverso i provvedimenti di esclusione o ammissione – Applicazione del rito speciale – Disciplina transitoria – Art. 1, c. 5 d.l. n. 32/19 – Applicabilità ai processi iniziati dopo il 19 aprile 2019 – Interpretazione della norma – Riferimento al momento della notifica del ricorso introduttivo – Lex specialis – Richiesta di indicare tutte le precedenti sentenze di condanna, anche ulteriori rispetto alla previsione di cui all’art. 80, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Esclusione conseguente all’omessa dichiarazione – Legittimità.


TAR SICILIA, Palermo – 13 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione – Pregiudizio per la parte dell’immobile eseguita regolarmente – Art. 34 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 12, c. 1, lett. b) e c) l.r. Sicilia n, 16/2016 – Commutazione della demolizione in sanzione pecuniaria – Limiti.


TAR MOLISE – 13 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

* RIFIUTI – Tariffe per la raccolta dei rifiuti – Determinazione – Natura – Impugnazione della determina comunale di approvazione delle tariffe – Giurisdizione del TAR – Determina dirigenziale di approvazione del ruolo – Cognizione – Commissione tributaria.


TAR MOLISE – 13 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico

ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico – Contratto di somministrazione – Applicabilità delle disposizioni di rango primario disciplinanti i contratti a prestazioni corrispettive – Ragionevolezza e congruità della regolamentazione di settore – Principio di buon andamento dell’azione amministrativa – Fattispecie.


TAR PUGLIA, Lecce – 9 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo, Rifiuti

* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Responsabilità per inquinamento – Accertamento – Presunzioni semplici ex art. 2727 c.c.  – Indizi gravi, precisi e concordanti – Ipotetica esistenza di altrei concorrenti fattori causativi – Non esclude la responsabilità – RIFIUTI – Inquinamento riconducibile alla gestione di una discarica – Contestazione degli esiti dell’istruttoria – Mancanza di una definizione normativa del nesso di causalità – Teoria del più probabile che non – Principio chi inquina paga – Aumento del rischio – Contribuzione del produttore al rischio del verificarsi dell’inquinamento – Fatti risalenti nel tempo.


TAR ABRUZZO, L’Aquila – 9 maggio2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, VIA VAS AIA

AREE PROTETTE – VIA, VAS E AIA – Interventi in difformità dal piano, dal regolamento o dal nulla osta dell’ente parco – Art. 29 l. n. 349/91 – Ordinanza di sospensione – Titolare dell’impresa esecutrice dei lavori commissionati dalla Regione – Legittimazione passiva – Sussistenza – Procedura di Valutazione di Incidenza – Valutazione di impatto ambientale – Diversità – Esclusione di un intervento dalla procedura di VIA – Non esclude l’assoggettamento a VIncA.


TAR LOMBARDIA, Milano – 9 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Rifiuti

* APPALTI – RIFIUTI – Possesso dei requisiti di partecipazione – Ricorso a moduli organizzativi o strumenti differenti da quelli indicati dal d.lgs. n. 50/2016 – Preclusione – Fattispecie: dichiarazione di disponibilità, da parte di ditta terza, del proprio impianto di trattamento dei rifiuti.


TAR LAZIO, Roma – 8 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativo

* APPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedure di evidenza pubblica – Punto di equilibrio tra esigenze di riservatezza e trasparenza – Parametro della stretta indispensabilità.


TAR LOMBARDIA, Milano – 8 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di interventi strutturalmente precari – Necessità di un titolo idoneo – Fattispecie: tamponatura delle aperture allo scopo di mettere in sicurezza l’area.


TAR LOMBARDIA, Milano – 8 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Intervento edilizio – Incidenza sull’assetto del territorio – Pluralità di opere – Apprezzamento globale – Interventi funzionali alla pratica agronomica o silviculturale – Art. 149, c. 1 lett. b) d.lgs. n. 42/2004 – Creazioni di superfici utili o volumi – Inapplicabilità – Divieto di incremento dei volumi esistenti – Distinzione tra volumi tecnici e altro tipo di volume – Esclusione – Nozione di superficie utile in ambito paesaggistico – Art. 167, c. 4 d.lgs. n. 42/2004 – Parere di compatibilità paesaggistica – Giudizio negativo – Motivazione apparente.


TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 7 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Punteggio numerico – Motivazione sufficiente – Predeterminazione dei criteri valutativi – Breve motivazione descrittiva dei punteggi qualitativi inferiori a quelli massimi.


TAR LOMBARDIA, Milano – 6 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano attuativo – Amministrazione comunale – Profili di discrezionalità.


TAR SICILIA, Catania – 6 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Procedimento amministrativo

* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Principio di proporzionalità – Nozione – Adozione del provvedimento non eccedente quanto opportuno e necessario per il conseguimento dello scopo – INQUINAMENTO IDRICO – Autorizzazione allo scarico – Art. 130 d.lgs. n. 152/2006 – Inosservanza delle prescrizioni – Gravità dell’infrazione – Sanzione della sospensione –  Tutela della salute pubblica – Adeguata motivazione.


TAR VENETO – 6 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Attività di handiling aeroportuale – Espletamento in regime di libera concorrenza -Restrizioni giustificate dall’interesse alla sicurezza e al corretto funzionamento dell’aeroporto –  Affidamento di concessione di servizi – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Procedure di affidamento di pubblici lavori, servizi e forniture di cui all’art. 119 c.p.a. – Affidamento di concessioni di servizi – E’ compreso – Fase di prequalifica dei concorrenti – Pubblicità – Non è richiesta – Ragioni – Apertura delle offerte in sede pubblica – Finalità – Procedure telematiche – Tracciabilità delle diverse fasi e inviolabilità delle buste elettroniche – Applicazione del principio di pubblicità in relazione alle peculiarità dell’evoluzione tecnologica – Settori speciali – Art. 114 d.lgs. n. 50/2016 – Artt. 62, 77, 78 e 216 d.lgs. n. 50/2016 – Inapplicabilità – Commissione giudicatrice – Competenza ed esperienza professionale dei commissari.


TAR PUGLIA, Bari – 6 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – L.r. Puglia n. 20/01, art. 112, c. 3 bis – rettifica di un errore materiale da parte del Comune – Presa d’atto della Regione – Necessità – Fondamento.


TAR PIEMONTE – 3 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Art. 95, cc. 3 e 4 d.lgs. n. 50/2016 – Rapporto di specie a genere – Fattispecie di cui al comma 3 – Obbligo “speciale” di adozione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Manutenzione di autoveicoli –  Natura di servizi ocon caratteristiche standardizzate e prestazioni ripetitive.


TAR SICILIA, Catania – 3 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ricorso avverso un provvedimento di sanatoria – Ricorrente promissario acquirente del bene immobile confinante con quello dei controinteressati – Inammissibilità per difetto di legittimazione ad agire – Attività edilizia sanata ex post – Valutazione della tempestività dell’impugnativa – Criteri utilizzati con riferimento al rilascio della concessione edilizia – Inapplicabilità – Ragioni.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 3 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: VIA VAS AIA

* VIA, VAS E AIA – Giudizio di valutazione ambientale – Discrezionalità amministrativa e istituzionale – Limiti al sindacato giurisdizionale – Trasformazioni del territorio – Giudizio di compatibilità del nuovo assetto con i valori tutelati dal vincolo paesaggistico e ambientale – Infrastrutture portuarie – Favor comunitario – Contemperamento con le esigenze di tutela dell’ambiente – Ricerca di una soluzione progettuale concordata tra il soggetto proponente e l’Autorità competente – Dissenso costruttivo – Presupposti – Funzioni assolte dai piani e dai programmi – Logiche e finalità differenti rispetto a quelle proprie della VIA – Rapporto della VIA con la pianificazione e con la VAS – Procedura di VIA – Bilanciamento degli interessi ambientali ed economici – Dimostrazione della convenienza economico-sociale ed ambientale del progetto – Opzione zero– Provvedimento conclusivo della procedura di VIA – Prescrizioni – Rinvio al futuro di adempimenti da compiere prima del rilascio della VIA – Illegittimità.


TAR SICILIA, Palermo – 3 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Affidamento dei servizi di intercettazione – Art. 162 d.lgs. n. 50/2016 – Contratti secretati o che esigono particolari misure di sicurezza – Deroga alle disposizioni del codice dei contratti pubblici – Gara informale – Esercizio del potere valutativo discrezionale entro i limiti propri della discrezionalità tecnica – Graduazione del punteggio in relazione alle specificità delle offerte esaminate – Idoneità del voto numerico – Articolazione dei criteri e dei sub criteri di valutazione.


TAR SICILIA, Palermo – 3 maggio 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Principio di segretezza dell’offerta economica – Divieto di commistione tra offerta economica e offerta tecnica – Applicazione in concreto – Principio di concentrazione e continuità delle operazioni di gara – Carattere tendenziale.


TAR PUGLIA, Bari – 30 aprile 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Divergenza tra quanto indicato nella cartellonistica di cantiere e quanto effettivamente realizzato – Rilevanza sotto l’aspetto delle sanzioni per interventi eseguiti in difformità o con variazioni essenziali – Esclusione.


TAR CAMPANIA, Napoli – 30 aprile 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti eolici – Autorizzazione – Conferenza di servizi – Art. 14 ter l. n. 241/1990 – Partecipazione – Diritto del privato interessato – Inconfigurabilità – Impianti di produzione di energia eolica – Legislatore regionale – Fissazione, in via generale e astratta, di distanze minime – Preclusione – Valutazione in concreto rimessa all’amministrazione – Criterio della distanza – Strade urbane, abitazioni e siti sensibili – Linee guida di cui al DM 10.09.2010 – Apprezzamento della compatibilità di un impianto per la produzione di energia eolica con le esigenze di tutela del paesaggio e dei beni culturali – Ampia discrezionalità.


TAR SICILIA, Catania, Sez. 1^ – 30 aprile 2019, n. 966

Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Regione Siciliana – Piano paesaggistico dell’Ambito 9 ricadente nella provincia di Messina  – Adozione degli strumenti di pianificazione – Competenza degli organi dirigenziali – Esclusione – L.r. isc. n. 23/1998 – Art. 107 d.lgs. n. 267/2000.


TAR TOSCANA – 30 aprile 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distinzione fra le categorie del restauro e risanamento conservativo e della ristrutturazione edilizia – Finalità degli interventi – Variazione della misura del contributo di costruzione – Mutamento di destinazione – Passaggio tra categorie funzionalmente autonome.


TAR CAMPANIA, Napoli – 29 aprile 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

* APPALTI – Art. 63 d.lgs. n. 50/2016 – Scelta del contraente a mezzo di procedura negoziata senza pubblicazione del bando – Eccezione ai principi di pubblicità e massima concorrenzialità – Accertamento rigoroso dei presupposti – Insuscettibilità di interpretazione estensiva – Imprevedibilità e non imputabilità alla stazione appaltante dell’estrema urgenza.


TAR CAMPANIA, Napoli – 29 aprile 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Proroga del termine annuale di inizio dei lavori – Presupposti – Richiesta – Presentazione in data anteriore alla decorrenza del termine ultimo previsto nel titolo – Ragioni – Art. 15 d.P.R. n. 380/2001.


TAR BASILICATA – 26 aprile 2019

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Accesso a semplificazioni o a strumenti incentivanti – Art. 5, c. 2, lett. b) decreto interministeriale 23/06/2016 – Frazionamento artificioso  di un impianto unitario – Elemento oggettivo della insistenza sulla medesima particella o su particelle contigue.


TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 23 aprile 2019, ordinanza n. 600

Autorità: T. A. R. | Categoria: Cave e miniere

CAVE E MINIERE – Regione Toscana – Limite massimo della volumetria di materiale escavabile – Margine di tolleranza di 1000 m3 – Art. 23, c. 1, lett. a) l.r. Toscana n. 35/2015 – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!