CORTE DEI CONTI, SEZ. GIURISD. PER LA REGIONE CALABRIA – 26 luglio 2020, sentenza n. 258
Autorità: Corte dei Conti | Categoria: Danno erariale, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – DANNO ERARIALE – Giurisdizione della Corte dei Conti – Responsabilità contabile degli amministratori di associazioni o altri enti privati destinatari di fondi pubblici – Contributi comunitari diretti ed indiretti – Prescrizione del diritto al risarcimento del danno – Rapporto di servizio – Funzionalizzazione delle risorse pubbliche indebitamente percepite o non correttamente utilizzate. (Massima a cura di Luca Maria Tonelli)
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIURISD. PER LA REGIONE CALABRIA – 24 luglio 2020, sentenza n. 257
Autorità: Corte dei Conti | Categoria: Danno erariale, Pubblica amministrazioneRESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA – Autonomia dell’azione giuscontabile rispetto all’azione penale – Elementi costitutivi della responsabilità amministrativa – Rapporto di servizio – Occasionalità necessaria – Sussistenza della condotta contestata – Elemento soggettivo – DANNO ERARIALE – Incentivi economici – Indennità di risultato – artt. 3 e 4 D. Lgs. n. 150 del 2009 – Ciclo di gestione della performance – Conflitto di interesse – Duplice posizione di soggetto valutatore dei livelli di performance e soggetto valutato – Omessa astensione – Dovere di astensione – Violazione art. 97 Cost., art. 6 bis L. n. 241 del 1990, artt. 3, 7 e 13 D.P.R. n. 62 del 2013 (massima a cura di Luca Maria Tonelli)
CORTE DEI CONTI, SEZ. GIURISD. PER LA REGIONE LAZIO – 27 maggio 2020, n. 204
Autorità: Corte dei Conti | Categoria: Danno erariale, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Responsabilità amministrativo-contabile – Sospensione del giudizio – Applicabilità degli artt. 295 c.p.c. e 106 c.g.c. – Limiti – DANNO ERARIALE – Responsabilità sanitaria – Giudicato penale – Giudice contabile – Diversa valutazione dell’elemento soggettivo della responsabilità. (Massima a cura di Luca Maria Tonelli)
INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO DELL’UE. Relazione speciale della CORTE DEI CONTI EUROPEA
Autorità: Corte dei Conti | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIAMEGAPROGETTI UE – INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO DELL’UE. Relazione speciale della CORTE DEI CONTI EUROPEA.
CORTE DEI CONTI Giurisd. Centrale d’Appello, Sez.I, 18/06/2018 Sentenza n.248
Autorità: Corte dei Conti | Categoria: Associazioni e comitati, Danno ambientale, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora, Legittimazione processuale, Pubblica amministrazioneFAUNA E FLORA – Tutela della fauna selvatica – Patrimonio indisponibile dello Stato e non res nullius – DIRITTO VENATORIO – Caccia – Illecita appropriazione e/o soppressione – Applicazione dei reati contro il patrimonio, quali furto e danneggiamento – Prelievi in deroga – Presupposti – Tutela dell’ambiente e dell’eco-sistema – DANNO AMBIENTALE – Risarcimento del danno erariale diretto – Criteri di valutazione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Caccia in deroga al divieto – Reiterazione di decreti di abbattimento – Illegittimità del provvedimento amministrativo – Conseguente risarcimento – Funzione "ambientale" dell’animale – Tutela dell’ambiente e dell’eco-sistema – Valutazione del danno ambientale e erariale – Ente danneggiato – Stato (patrimonio indisponibile) – Altri Enti gestione – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Legittimazione ad intervenire nei giudizi in materia ambientale – ASSOCIAZIONI E COMITATI – Qualificazione delle associazioni ambientaliste – Ambito territoriale rilevante – Giurisprudenza- Fattispecie: territorio regionale del Trentino Alto Adige.
CORTE DEI CONTI Regione Lombardia Sez. reg. di controllo 2/09/2013 Parere n.362
Autorità: Corte dei Conti | Categoria: Appalti, RifiutiRIFIUTI – APPALTI – Gestione del ciclo dei rifiuti – Attività di servizio pubblico locale – I vari tipi di affidamento del servizio di raccolta e gestione del ciclo dei rifiuti – Art. 238 d.lgs. n. 152/2006.
CORTE DEI CONTI Sez. Giur. Liguria, 27 Maggio 2013 Sentenza n. 83
Autorità: Corte dei Conti | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Raccolta differenziata insufficiente – Oneri aggiuntivi per il conferimento in discarica- Pagamento degli oneri a carico dell’Ente – Artt. 205, c.1 e 300 D.Lgs. n. 152/2006.
CORTE DEI CONTI MARCHE, Sez. Giur. 21/12/2012, Sentenza n. 138
Autorità: Corte dei Conti | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Responsabilità del Sindaco e del Dirigente – Affidamento incarichi di consulenza esterna – Illegittima acquisizione di un’ulteriore unità di personale – Configurabilità – Art. 110, c. 6, T.U. n. 267/2000 – Art.97 Cost. – Conferimento incarichi di consulenza – Natura e limiti – DIRITTO URBANISTICO – Elaborazione di un nuovo PRG – Incarico a professionista esterno – Grave pregiudizio alle casse dell’Ente – Condotte commissive e omissive – PRG – Natura – Funzione pianificatoria globale – Efficacia vincolante e conformativa – Atto complesso.
CORTE DEI CONTI CAMPANIA Sez. Giur. 29/10/2012 Sentenza n.1645
Autorità: Corte dei Conti | Categoria: Pubblica amministrazione, RifiutiRIFIUTI – Danno erariale da mancata effettuazione della raccolta differenziata – Risarcimenti.
CORTE DEI CONTI Sez. Giur. d’Appello Regione Siciliana 28/06/2012, Sentenza n. 203/A/2012
Autorità: Corte dei Conti | Categoria: Inquinamento atmosferico, Pubblica amministrazionePUBBLICA AMMINISTRAZIONE – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Tassa di concessione governativa regionale – Omessa riscossione – Responsabilità amministrativa – Sussiste – Fattispecie: rilascio delle autorizzazioni alle “emissioni in atmosfera”- D.P.R. n. 203/1998 – Decreto legislativo n. 152/2006.
CORTE DEI CONTI Giurisd. Centrale Sez.I, 31/08/2011 Sentenza n.356
Autorità: Corte dei Conti | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Pubblica amministrazioneBENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Realizzazione impianto depurazione in area vincolata – Obbligo del nulla osta paesaggistico – Presupposti – Art. 151, I e II c., D.Lgs. n. 490/1999, abrogato dall’art. 184 D.Lgs. n. 42/2004.
GIURISPRUDENZA
Autorità: C. G. A., Consiglio di Stato, Corte Costituzionale, Corte UE Diritti dell'uomo, Corte dei Conti, Corte di Appello, Corte di Cassazione, Corte di Giustizia UE, Giudice di Pace, T. A. R., Tribunale UE, Tribunali di Merito | Categoria:
Consulta gratuitamente l’ARCHIVIO STORICO DI GIURISPRUDENZA
- 1
- 2