TAR LOMBARDIA, Milano – 29 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzione accessiva a un Piano attuativo – Controversia – Giurisdizione esclusiva giudice amministrativo – Obbligazioni derivanti da strumenti convenzionali – Accordo sostitutivo del provvedimento – Art. 11 l. n. 241/1990 Interpretazione clausole – Criteri ermeneutica contrattuale – Art. 1362 ss. c.c. – Accordi art. 11 l. n. 241/1990 – Applicabilità – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Atto prodromico al provvedimento finale – endoprocedimentale – Non immediata lesività – Non autonoma e immediata impugnabilità (Massime a cura di Ilaria Genuessi)
TAR SICILIA, Catania – 29 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mutamento di destinazione d’uso – Abusività – Onere motivazionale – Attività soggetta a CILA – Verifiche demandate all’amministrazione.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 26 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Regione Emilia-Romagna – Legge urbanistica regionale n. 24/2017 – Principi e finalità – Obiettivi opposti rispetto alla disciplina previgente – Consumo di suolo a saldo zero – Interventi e piani attuativi – Mancata stipula della convenzione urbanistica entro la data di entrata in vigore della l.r. – Disciplina transitoria.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 25 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cd. Tolleranze costruttive – Art. 34-bis d.P.R. n. 380/2001 – Minimi discostamenti dal progetto assentito – Scostamento maggiore della soglia di rilevanza – Calcolo della sanzione – Scomputo delle tolleranza costruttive – Esclusione.
TAR LAZIO, Roma – 24 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Tariffe di accesso agli impianti di trattamento – Delibera ARERA n. 363/2021 – Proposte tariffarie regionali – Temporaneo incremento delle tariffe per conferimento dei rifiuti fuori ATO – Prossimità dei flussi in ingresso.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 23 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Reti tecnologiche e infrastrutturali che interferiscono con il reticolo idrico minore – Canoni di polizia idraulica – Stipula della convenzione prevista dall’art. 13 l.r Lombardia n. 4/2016 – Mera possibilità – Valutazione del Comune in ordine alla convenienza.
TAR EMILIA ROMAGNA, Bologna – 22 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Presupposto per la TARI – Possesso o detenzione di aree suscettibili di produrre rifiuti urbani – Casi di esclusione – Prova a carico del contribuente – Superfici di vendita – Dimostrazione dell’entità delle superfici in cui sono prodotti solo rifiuti speciali – Attività di grande distribuzione – Imballaggi – Distinzione tra imballaggi primari, secondari e terziari – Natura – Imballaggi terziari: rifiuti speciali – Imballaggi primari e secondari: rifiuti urbani – Assimilazione dei rifiuti terziari ai rifiuti speciali – Imposizione TARI – Esclusione tout court – Inconfigurabilità.
TAR LAZIO, Latina – 22 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Esito del giudicato amministrativo – Subentro nel contratto – Termine utilizzato in senso atecnico – Interpretazione – Art. 122 c.p.a. – Esigenze di rispetto della par condicio – Sostituzione alle condizioni della gara originaria.
TAR LAZIO, Latina – 22 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Grave illecito professionale – Disciplina recata dal nuovo codice dei contratti pubblici – Art. 98, c. 6 – Mezzi di prova – Risultanze delle indagini penali – Espressione del grave illecito – Margine di apprezzamento rimesso alla stazione appaltante – Natura indeterminata del concetto di “grave illecito professionale”.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 18 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Gestione del servizio idrico integrato – Codificazione del principio di unicità – D.lgs. n. 152/2006 – Salvaguardia delle gestioni esistenti – Concetto di gestioni dirette comunali già istituite – Art. 447, c. 2-bis, lett. a) d.lgs. n. 152/2006 – Norma derogatoria ed eccezionale – Estensione a tutte le gestioni autonome esistenti di fatto – Interpretazione contraria alla ratio del principio di unicità – Consenso per la salvaguardia delle gestioni autonome – Applicabilità dell’art. 17-bis l. n. 241/1990 – Norme sul silenzio e sull’inerzia tra amministrazioni – Esclusione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 17 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Istanza di accesso “al buio” – Improponibilità – Accesso civico – Posizione sostanziale tutelata – Interesse metaindividuale al controllo sull’utilizzo delle risorse pubbliche e alla partecipazione al dibattito pubblico – Efficacia deterrente e di contrasto alla corruzione – Istanza preordinata all’esplicazione di prerogative difensive personali – Incompatibilità con la finalità propria dell’accesso civico generalizzato.
TAR LOMBARDIA, Milano – 16 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – AREE PROTETTE – Piano Territoriale di Coordinamento del Parco – Regione Lombardia – Efficacia precettiva immediata di carattere prevalente – PGT comunale – Recepimento delle destinazioni d’area – Fattispecie: Autorizzazione unica ambientale per attività impropria.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 16 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Impianti mobili – Art. 208, c. 15 d.lgs. n. 152/2006 – Procedimento di autorizzazione – Duplice fase – Differente natura delle due fasi – Regione – Delibera – Individuazione di condizioni per il rilascio dell’autorizzazione, non previste dalla legislazione statale – Illegittimità – Prescrizioni consentite – Riferimento a singole e ben individuate campagne da svolgersi in sito specifico.
TAR CAMPANIA, Napoli – 16 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Pubblico impiegoPUBBLICO IMPIEGO – Procedimento disciplinare – Decorrenza del termine per la conclusione – Acquisizione della notizia dell’infrazione – Notizia generica richiedente accertamenti di carattere preliminare – Tardività della contestazione – Esclusione.
TAR TOSCANA – 16 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, VIA VAS AIAACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – VIA, VAS E AIA – Trattamento fuori sito delle acque reflue industriali – Attività IPPC – Livello di protezione a valle – BAT – Trattamento di reflui industriali e di acque reflue urbane – Assenza di pretrattamento a monte – Assimilazione alle acque reflue coperte dalla direttiva 91/271/CEE – Esclusione – Impianti di depurazione che trattano acque a carattere prevalentemente industriale – Art. 13 bis l.r. Toscana n. 20/2006 – Esclusione dal SII – Non assoggettabilità al regolamento del Gestore dell’autorità d’ambito – Soggetti GIND (gestori consortili di impianti di depurazione a carattere prevalentemente industriale ) – Regolamento proprio – Regolamenti consortili di accettabilità – Conseguente assoggettamento dell’atività alla direttiva 91/271/CEE – Inconfigurabilità – Depuratori – Trattamento di reflui industriali e domestici – Assoggettamento ad AIA – Criterio della prevalenza – Mero parametro – Scarichi provenienti da impianti di trattamento delle acque reflue urbane – Individuazione delle aree sensibili – Attribuzione della relativa facoltà alle regioni – Art. 106 d.lgs. n. 152/2006 – Regione Toscana . Delivbera n. 27/2013 r. – Condotta industriale – Presenza di sostanze pericolose ascrivibili alla Tabella 5, allegato 5 alla Parte III del d.lgs. n. 152/06 – Applicazione del disposto dell’art. 108, c. 5 T.U.A. – Diversi limiti di immissione definiti dal regolamento consortile di accettabilità – Non rilevano.
TAR CAMPANIA, Napoli – 16 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 21 nonies, c. 2-bis l. n. 241/1990 – Dichiarazioni fuorvianti dell’istante – Efficacia causale nel mancato rilievo del vizio – Possibilità, per l’amministrazione, di rilevare autonomamente la presenza del vincolo – Circostanza non ostativa all’annullamento – Fattispecie: condotta del progettista che non provveda ad un corretto inquadramento urbanistico dell’area interessata.
TAR UMBRIA – 16 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto sanitario, Inquinamento atmosfericoDIRITTO SANITARIO – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Amianto – Ordinanza sindacale – Ordine di bonifica rimozione e smaltimento – Salute e incolumità pubblica – Pericolo – Sorveglianza su manufatti in amianto – Necessità – Continuità – Dimostrazione attualità pericolo – Idoneità del provvedimento (Massima a cura di Ilaria Genuessi)
TAR LOMBARDIA, Milano – 15 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano esecutivo convenzionato e successivi titoli autorizzatori edilizi – Nesso di presupposizione immediato, diretto e necessario – Esclusione – Effetto caducante sul titolo in caso di annullamento del piano – Inconfigurabilità – Sequenze procedimentali differenti.
TAR LOMBARDIA, Milano – 15 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Attività di spandimento dei fanghi – Individuazione di fasce di rispetto – Competenza delle Regioni – Art. 6, n. 3 d.lgs.n. 99/1992 – Comuni – Regolamento e disciplina da parte degli strumenti urbanistici comunali – Orientamenti giurisprudenziali contrapposti.
TAR BASILICATA – 15 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Giurisdizione del TSAP – Incidenza diretta del provvedimento amministrativo sul governo delle acque pubbliche.
TAR CAMPANIA, Napoli – 15 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Gara – Manutenzione impianti – Multiservizio tecnologico – Global service – Aziende e Istituti sanitari – Criteri ambientali minimi – Atti di gara – Lex specialis – Previsione – Riferimento alla normativa – Art. 57, comma 2 d.lgs. 36/2023 – Principio del risultato (Massima a cura di Ilaria Genuessi)
TAR LOMBARDIA, Milano – 12 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – D.M. 16/03/1998 – Tecniche di rilevamento – Misurazione del rumore ambientale e residuo – Condizioni di omogeneità – Rilevazioni effettuate in momenti temporali distinti – Non è, di per sé, indice di difformità della misurazione – Potere di cui all’art. 9 l. n. 447/1995 – Natura – Rimedio ordinario in tema di inquinamento acustico – Attività di rilevamento svolta da A.R.P.A. – Attività priva di rilievo autonomo – Norme procedimentali a garanzia del contraddittorio – Avvio del procedimento – Accertamenti a sorpresa.
TAR TOSCANA – 12 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Danno erariale, Pubblico impiegoPUBBLICO IMPIEGO – DANNO ERARIALE – Principio di esclusività – Art. 53 d.lgs. n. 165/2001 – Svolgimento di incarichi retribuiti non conferiti o previamente autorizzati dall’amministrazione di appartenenza – Differenza tra l’obbligo restitutorio a carattere sanzionatorio e la responsabilità erariale – Competenza dell’amministrazione a richiedere il versamento delle somme indebitamente percepite.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 12 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizi idrico – Gestione autonoma – Art. 147, c. 2 bis d.lgs. n. 152/2006 – Eccezione alla regola della gestione unica – Requisiti di efficienza ed efficacia – Mancata dimostrazione del rispetto di standard di eccellenza – Non consente la deroga alla gestione unica.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 9 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Pubblica amministrazione, Risarcimento del dannoENTI LOCALI – Alloggi di edilizia residenziale – Somme percepite dall’interessato per il danno biologico subito per effetto di un infortunio sul lavoro – Non rilevanti ai fini ISEE – Cancellazione dalla graduatoria per l’assegnazione degli alloggi – Illegittimità.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^- 8 gennaio 2024, n. 21
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Affidamento con fondi PNRR – Disciplina di specie – Preminente interesse nazionale alla sollecita realizzazione dell’opera pubblica – Rilevanza delle delibere dell’Anac (quale autorità indipendente di settore) – Rilevanza esclusiva, ai fini della preclusione all’affidamento dell’appalto, di fatti aventi rilevanza penale emersi in fasi processuali, oggetto cioè di vaglio da parte di un giudice, e non già di fatti sottoposti a fasi procedimentali ad impulso del P.M. (Si ringrazia per la segnalaazione il dott. Lorenzo Ieva)
TAR ABRUZZO, Pescara – 8 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 3 T.U. Edilizia – Interventi di ristrutturazione edilizia – Mutamenti di sagoma – Parte eccedente rispetto all’”impronta di altezza e larghezza” – Norme sopravvenute in materia di altezza o di distanze – Rispetto.
TAR LAZIO, Roma – 5 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – RAEE – Distinzione tra apparecchiature elettriche ed elettroniche e singoli componenti – Direttiva 2012/19/UE – D.lgs. n. 49/2014 – Fattispecie: avviso di gara riferito alle AEE – Componenti costituire da pile e batterie – Distinta disciplina normativa.
TAR CAMPANIA, Napoli – 4 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Area adibita ad attività di autoparco per mezzi pesanti e mezzi leggeri e officina – Decreto di esproprio delle aree – Mancata esecuzione – Provvedimento di sgombero – Decorso di 25 anni da decreto di espropriazione – Usucapione del privato – Non si realizza – Necessaria interversione del possesso (Massima a cura di Ilaria Genuessi)
TAR CAMPANIA, Salerno – 3 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Fonti energetiche rinnovabili – Installazione di impianti fotovoltaici e termici sugli edifici – Evoluzione dello stile costruttivo accettata dall’ordinamento e dalla sensibilità collettiva – Art. 7 bis, c. 5 d.lgs. n. 28/2011 – Compatibilità paesaggistica – Comparazione dei diversi interessi coinvolti – Valutazione analitica.
TAR ABRUZZO, Pescara – 2 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Incremento volumetrico dell’invaso di discarica – Variante non sostanziale – Soglia del 15% – L.R. Abruzzo n. 45/2007 – Discariche – incidenti rilevanti – Art. 26-bis d.l. n. 113/2018 – Piano di Emergenza Esterna – Competenza – Prefetto – Specifica valutazione da parte della Regione – Non è richiesta.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 3^ – 2 gennaio 2024, n. 2
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Istanza realizzazione opere urbanizzazione primaria – Realizzazione tronco fognante, pubblica illuminazione e tronco gas – Preavviso rigetto – Diniego istanza – Presupposto – Natura agricola dei fondi (Massima a cura di Ilaria Genuessi)
TAR VENETO – 2 gennaio 2024
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Imbarcazioni fuori uso – Mancata inclusione nell’elenco dei codici FER – Natura di rifiuto – Condizioni di cui all’art. 173, c. 1 del d.lgs. n. 152/2006.
TAR SICILIA, Palermo – 29 dicembre 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Costi di manodopera – Modulo per la presentazione dell’offerta – Verifica in ordine alla materiale possibilità di inserire i dati – Soccorso istruttorio.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 29 dicembre 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Servizio idrico integrato – Ambiti territoriali ottimali – Delimitazione – Art. 147, c. 2 bis – Corrispondenza degli ambiti alle province o alle città metropolitane – Derogabilità – L.r. Calabria n. 10/2022.
TAR LAZIO, Latina – 28 dicembre 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti da fonti rinnovabili – Delibera del consiglio comunale – Individuazione delle aree industriali come non idonee alla localizzazione – Illegittimità – Contrasto con la l.r. Lazio n. 16/2011 e con le linee giuda statali (D.M. 10 settembre 2010)
TAR SICILIA, Catania – 23 dicembre 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Disciplina regolante le selezioni – Introduzione di meri formalismi – Divieto – Documenti scansionati e trasmessi in formato digitale – Inscindibilità – Sottoscrizione in ogni singola pagina dell’originale cartaceo – Richiesta – Illegittimità.
TAR UMBRIA – 23 dicembre 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Nuovo codice dei contratti pubblici – Procedure di affidamento di contratti PNRR – Norme derogatorie di cui al d.l. n. 77/2021 – Applicabilità del d.lgs. n. 36/2023 nei limiti di quanto non diversamente disciplinato dal d.l. n. 77/2021 – D.lgs. n. 36/2023 – Soccorso istruttorio – Obbligatorietà – Limiti.
TAR SICILIA, Catania – 22 dicembre 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PRG – Termini per l’espletamento della valutazione ambientale – Data di approvazione del piano – Adozione – Non rileva.
TAR SICILIA, Catania – 22 dicembre 2023
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Voltura della concessione edilizia – Trasferimento in capo al nuovo titolare delle obbligazioni contratte con l’Amministrazione – Esclusione – Accollo e accettazione – Natura personale dell’obbligazione – Titolo edilizio – Fideiussione a garanzia degli oneri – Mancata o intempestiva intimazione del Comune volta all’esercizio del diritto correlato alla garanzia – Principio di autoresponsabilità – Art. 1175 c.c. – Inesigibilità di sanzioni e interessi.
- 1
 - 2
 - 3
 - 4
 - 5
 - 6
 - 7
 - 8
 - 9
 - 10
 - 11
 - 12
 - 13
 - 14
 - 15
 - 16
 - 17
 - 18
 - 19
 - 20
 - 21
 - 22
 - 23
 - 24
 - 25
 - 26
 - 27
 - 28
 - 29
 - 30
 - 31
 - 32
 - 33
 - 34
 - 35
 - 36
 - 37
 - 38
 - 39
 - 40
 - 41
 - 42
 - 43
 - 44
 - 45
 - 46
 - 47
 - 48
 - 49
 - 50
 - 51
 - 52
 - 53
 - 54
 - 55
 - 56
 - 57
 - 58
 - 59
 - 60
 - 61
 - 62
 - 63
 - 64
 - 65
 - 66
 - 67
 - 68
 - 69
 - 70
 - 71
 - 72
 - 73
 - 74
 - 75
 - 76
 - 77
 - 78
 - 79
 - 80
 - 81
 - 82
 - 83
 - 84
 - 85
 - 86
 - 87
 - 88
 - 89
 - 90
 - 91
 - 92
 - 93
 - 94
 - 95
 - 96
 - 97
 - 98
 - 99
 - 100
 - 101
 - 102
 - 103
 - 104
 - 105
 - 106
 - 107
 - 108
 - 109
 - 110
 - 111
 - 112
 - 113
 - 114
 - 115
 - 116
 - 117
 - 118
 - 119
 - 120
 - 121
 - 122
 - 123
 - 124
 - 125
 - 126
 
					



AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE