TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 16 maggio 2022, n. 680
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIARIFIUTI – Discarica – Rifacimento completo della impermeabilizzazione – Modifica sostanziale – Procedure di VIA e AIA – Ricorso al procedimento semplificato – Preclusione – Nozione di modifica sostanziale – Art. 5, c. 1, lett. 1-bis d.lgs. n. 152/2006 – Giudizio circa la possibilità di effetti negativi e significativi sull’ambiente – Prudente apprezzamento della autorità competente – Gestore – Comunicazione delle modifiche dell’impianto, del progetto o delle caratteristiche e del funzionamento dell’impianto – Art. 29 -nonies d.lgs. n. 152/2006 (Si ringrazia per la segnalazione il dott. Lorenzo Ieva)
TAR LOMBARDIA, Brescia – 16 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: RifiutiRIFIUTI – Compostaggio – Art. 183, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Rifiuti compostabili – Rifiuti organici e di matrice organica – Terre di filtrazione costituite in maggioranza da materiale inorganico – Assimilabilità all’organico – Esclusione – Compostabilità – Esclusione.
TAR MARCHE, Sez. 1^- 16 maggio 2022, n. 308
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Requisiti di esecuzione e requisiti di partecipazione – Criteri distintivi – Soccorso istruttorio – Mancato possesso sostanziale dei reuisiti di partecipazione – Inapplicabilità.
TAR MARCHE – 16 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Destinazione agricola – Destinazione funzionale alla promozione di attività di coltivazione – Inconfigurabilità – Garanzia di preservazione di valori naturalistici e ambientali – Compensazione degli effetti dell’espansione urbana.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 2^ – 11 maggio 2022, ord. n. 743
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Direttiva 2006/123 cd. Bolkestein – Validità o meno – Interpretazione del diritto unionale – Natura self-executing – Disapplicazione meramente ostativa della legge nazionale – Direttiva di armonizzazione – Prescrizioni vincolante – Disapplicazione – Competenza del solo giudice o anche del funzionario o del dirigente – Requisito dell’interesse transfrontaliero certo della concessione – Riferimento tout court all’intero territorio nazionale o competenza comunale – Art. 49 Cod. Nav. e tutela del diritto di proprietà – Rinvio pregiudiziale alla CGUE.
T.A.R. PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 9 maggio 2022 n. 628
Autorità: T. A. R. | Categoria: Pubblica amministrazioneENTI LOCALI – Accesso alle prestazioni sociali agevolate – Strumento di calcolo della capacità contributiva – ISEE – Previsione di criteri avulsi con valenza derogatoria o sostitutiva – Non è consentita – D.p.c.m. n. 159/2013 – Art. 117, c. 2. lett. m) Cost. – Cd. Indennità di accompagnamento INPS – Non costituisce reddito (Segnalazione a cura del dott. Lorenzo Ieva)
TAR CAMPANIA, Salerno – 9 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Fascia di rispetto dell’elettrodotto – Vincolo di inedificabilità – Art. 4, c. 1, lett. h) L. n. 36/2001 – Verifica circa l’osservanza della fascia di rispetto – Contraddittorio con la società di gestione dell’elettrodotto – Art. 7 l. n. 241/1990 – DPA e calcolo della fascia di rispetto.
TAR VENETO, Sez. 1^ – 6 maggio 2022, n. 673
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Offerta tecnica – Legge di gara – Assenza di indicazione del minimo della percentuale del ribasso del tempo di esecuzione della prestazione – Linee guida ANAC – Strumento di regolazione flessibile, privo di carattere precettivo (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR BASILICATA – 6 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIADIRITTO DELL’ENERGIA – VAI, VAS E AIA – Impianti fotovoltaici di potenza complessiva superiore a 1 MW – Linee guida ex D.M. 10/09/2010 – Facoltà, per il proponente, di presentare istanza di VIA senza previo esperimento della procedura di verifica di assoggettabilità – Semplificazione e acceleramento del procedimento – Imposizione, da parte della Regione, della obbligatorietà della procedura di screening – Illegittimità.
TAR UMBRIA – 4 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni odorigene – Art. 272 bis d.lgs. n. 152/2006 – Possibilità di intervento delle Regioni o delle Autorità competenti in sede di autorizzazione – Regione Umbria – Non rinvenibilità a livello regionale di valori limite, portate o concentrazioni massime – Assenza di riferimenti normativi – Intervento delle Amministrazioni competenti a tutela della salute e dell’incolumità pubblica – Onere istruttorio e motivazionale – Richiamo a “soglie olfattive” – Insufficienza.
TAR UMBRIA – 4 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativoPROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Provvedimento – Giudizio di validità – Concezione pan-penalistica – Accertamento del reato – Automatica illegittimità dell’atto amministrativo – Inconfigurabilità – Autonomo apprezzamento della legittimità dell’atto – Vizi enunciati dall’art. 21-octies l. n. 241/1990 – Irrilevanza ex se delle eventuali condotte illecite o penalmente rilevanti dei soggeti operanti per conto della P.A..
TAR LAZIO, Roma – 3 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – Regimi incentivanti per la produzione di energia da fonti rinnovabili – D.lgs. n. 387/2003 – Disallineamento tra la titolarità del permesso e la gestione dell’impianto – Non è consentita.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ ter – 3 maggio 2022, n. 5474
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energiaDIRITTO DELL’ENERGIA – ESCO – Rendicontazione di progetti di efficienza energetica – Richiesta di Verifica e Certificazione – Titoli di efficienza energetica (TEE) – Prova dell’estraneità alla quota d’obbligo ex art. 11 d.lgs. 28/2011 (Massima a cura di Antonio Persico)
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 1^ – 2 maggio 2022, n. 1471
Autorità: T. A. R. | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Area sottoposta a tutela paesaggistica – Art. 146 d.lgs. n. 42/2004 – Abuso edilizio – Nuovi volumi interrati – Sanatoria – Art. 167, c.4, d.lgs. n. 42/2004 – Esclusione – Diniego – Assenza di pregiudizio estetico – Irrilevanza (Massime a cura di Antonio Persico)
TAR VENETO – 2 maggio 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 16 d.P.R. 380/2001 – Questione di legittimità costituzionale – Manifestamente infondata – Inesistente contrasto con principio di uguaglianza sostanziale – Differenza tra ristrutturazione urbanistica ed edilizia – Art. 3 d.P.R. n. 380 del 2001 – Definizione giurisprudenziale – Criterio della continuità (Massime a cura di Camilla Della Giustina)
TAR CALABRIA, Catanzaro – 29 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Procedimento amministrativoAPPALTI – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico – Atti delle procedure di gara – Ambito di applicazione e limiti – Sentenza Adunanza Plenaria n. 10/2020 – Accesso civico – Utilizzo distorto – Contrasto con il principio di buona fede – Non ammissibilità delle richieste massive.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 28 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette, Procedimento amministrativoAREE PROTETTE – Art. 9, c. 4 L. n. 394/1991 – Membri del Consiglio Direttivo dell’Ente Parco – Designazione – Fase decisiora pluristrutturata – Procedimento bifasico – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Designazioni – Natura – Successivo atto di nomina – Obbligo di conformazione – Efficacia vincolante – Contenuto – Organo di amministrazione attiva – Rifiuto di nominare la persona designata – Atto negativo motivato.
TAR EMILIA-ROMAGNA, Bologna, Sez. 1^ – 28 aprile 2022, n. 378
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAVIA VAS E AIA –Discarica per rifiuti non pericolosi – PAUR – Art. 21, co 2, L.R. Emilia-Romagna n. 4/18 – Inderogabilità in peius della normativa statale – Conferenza di servizi simultanea – Posizioni prevalenti – Motivazione del parere negativo (Massime a cura di Antonio Persico)
TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ quater – 27 aprile 2022, n. 5095
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto demanialeDIRITTO DEMANIALE – Concessioni demaniali marittime – Proroghe – Art. 1, commi 682 e 683, della legge n. 145 del 2018 – Durata dell’autorizzazione ex art. 45 bis cod. nav. – Abusiva sostituzione di altri nel godimento della concessione – Art. 47, comma 1, lett. e) cod. nav. – Decadenza del concessionario – Non sussiste (Massima a cura di Antonio Persico)
TAR VENETO, Sez. 3^ – 27 aprile 2022, n. 633
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto sanitarioDIRITTO SANITARIO – Obbligo di vaccinazione – Sars-covid-19 – Sospensione – Inidoneità del sanitario allo svolgimento della prestazione lavorativa – Sopravvenuta impossibilità temporanea (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR LOMBARDIA, Brescia – 27 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Attività avviata anteriormente alla previsione dell’obbligo di sottoposizione a VIA – Rinnovo di autorizzazione – Non è previsto – VIA – Valutazione ex ante degli effetti prodotti sull’ambiente da determinati interventi progettuali – Art. 29 d.lgs. n. 152/2006 – Possibilità eccezionale di effettuare una VIA postuma – Limiti – Modifica e modifica sostanziale – Definizioni – Corretta qualificazione – Compete all’autorità procedente – Discrezionalità tecnica – Interventi di sostituzione dei combustibili tradizionali con CSS-combustibile – Non costituiscono modifica sostanziale – Condizioni – Art. 35 d.l. n. 71/2021 – Principio di precauzione – Interpretazione delle norme vigenti che ne dilati il senso fino a ricomprendervi vicende non significativamente pregiudizievoli – Preclusione – Situazione di pericolo potenziale o latente ma non meramente ipotizzata – Margini di discrezionalità attribuiti alle autorità competenti – RIFIUTI – CSS C non rifiuto – Utilizzo – Non costituisce attività di recupero/smaltimento di rifiuti – Conferenza di servizi – Assunzione della decisione in base alle posizioni prevalenti – Amministrazioni preposte alla tutela dell’ambiente, del paesaggio o della salute e della pubblica incolumità – Opposizione ex art. 14 quinquies l. n. 241/1990 – Comune – Non è legittimato – Ragioni.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 26 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Diritto venatorio e della pescaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – CACCIA – L.r. Lombardia n. 26/1993 – Appostamenti o capanni ad uso caccia – Regime edilizio – Limiti – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 26 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione e ricostruzione di edifici esistenti – Ristrutturazione edilizia – Non costituisce intervento di nuova costruzione ex art. 3 d.P.R. n. 380/2001 – Operatività dell’art. 9, c. 1 D.M. n. 1444/1968 – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 21 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – L.r. Lombardia n. 12/2005 – imprenditore agricolo – Costruzione di edificio residenziale su terreno in affitto – Presupposti – Esistenza del contratto di affitto al momento dell’edificazione – Data del contratto – Effetti nei confronti dell’amministrazione – Sanatoria – Doppia conformità – Atti pubblici o provenienti da soggetti dotati di poteri pubblici di certificazione.
TAR VENETO, Sez. 2^- 21 aprile 2022, n. 582
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri di urbanizzazione – Disciplina regolamentare – Diritto di credito decennale – Criteri di determinazione del contributo di costruzione – Necessario riferimento ai parametri e alle tabelle (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 20 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acusticoINQUINAMENTO ACUSTICO – Limitazioni all’orario di svolgimento delle attività di intrattenimento – Norme a tutela dell’ambiente e della salute – Non operatività del silenzio assenso – Art. 20, c. 4 l. n. 241/1990 – Regolamento per le attività rumorose a carattere temporaneo – Violazioni – Sanzioni accessorie a carattere interdittivo – Potere conferito al Comune dall’art. 6, c. 1, lett. e) della L. n. 447/1995 – Sanzioni – Art. 8 bis, c. 4, l. n. 689/1981 – Esclusione dell’applicabilità dell’istituto della reiterazione – Violazioni commesse in tempi ravvicinati, riconducibili ad una programmazione unitaria – Disposizione non operante nei casi in cui la reiterazione configuri un’autonoma fattispecie sanzionatoria.
TAR SICILIA, Palermo – 19 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosfericoINQUINAMENTO ATMOSFERICO – Mobilità – Funzione programmatoria del traffico veicolare – Provvedimenti a carattere generale – Competenza – Giunta comunale – Art. 7, c. 9 d.lgs. n. 285/1992.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 15 aprile 2022, n. 513
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Valutazione dell’offerta tecnica – Giudizio espresso dalla commissione giudicatrice in seduta riservata – Pubblicità del giudizio formulato e comunicato ai partecipanti concorrenti – Tutela della par condicio, della trasparenza e dell’imparzialità dell’amministrazione – Stabilità e immodificabilità della valutazione e del giudizio una volta esternati – Possibilità di mutare la valutazione e il giudizio esternati ex post, peraltro in assenza di motivazione espressa – Non sussiste (Si ringrazia per la segnalazione il dott. Lorenzo Ieva)
TAR SICILIA, Catania – 15 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Edificio ultimato – Nozione – Copertura e tamponature esterne – Necessità – Sagome della volumetria riconoscibile anche in mancanza delle tamponature esterne – Insufficienza.
TAR PUGLIA, Bari, Sez. 2^ – 15 aprile 2022, n. 512
Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti, Risarcimento del dannoAPPALTI – RISARCIMENTO DEL DANNO – Gara ad evidenza pubblica – Illegittimità – Parere di precontenzioso ANAC – Annullamento in autotutela – Responsabilità precontrattuale dell’amministrazione – Tutela dell’affidamento – Esclusione (Massima a cura di Antonio Persico)
TAR SICILIA, Catania – 15 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: AppaltiAPPALTI – Soccorso procedimentale – Esatta interpretazione della volontà del concorrente – Contenuto tecnico o economico dell’offerta sostanzialmente erroneo – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA, Milano – 14 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Associazioni e comitati, Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processualeDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Norma regolamentare – Carattere di generalità e astrattezza – Ente esponenziale – Posizione differenziata – Legittimazione al ricorso – Differenza rispetto alla posizione del singolo che vanti un interesse individuale – Regolamento edilizio – Compravendita dell’immobile – Imposizione, ai notai, di allegare all’atto di vendita il certificato di idoneità statica – Illegittimità – Profili di matrice civilistica – Interventi su area libera – Possibilità, per il comune, di condizionarli alla presentazione di una proposta di intervento sull’immobile in disuso – Legittimità – Pertinenza e proporzionalità rispetto al caso concreto – Prescrizioni a tutela del decoro abitativo– Edifici nuovi ed esistenti – Obbligo di individuare spazi idonei per il parcheggio delle biciclette – Disposizione attuativa di un obbligo discente da una norma regionale – Art. 6, c.4 l.r. Lombardia n. 7/2009.
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ Ter – 13 aprile 2022, n. 4529
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativoDIRITTO DELL’ENERGIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Impianti fotovoltaici – Incentivi – Tipicità dei provvedimenti amministrativi – Potere di sospensione cautelare da parte del GSE – Sussiste – Impianti fotovoltaici – Incentivi – Provvedimento del GSE di sospensione cautelare degli incentivi – Art. 13-bis, co. 2, d.l. n. 101/2019 – Processo penale – Pendenza – Art. 13-bis, co. 2, d.l. n. 101/2019 – Processo penale – Preclusione di tipo oggettivo. (Massime a cura di Antonio Persico)
TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ Ter – 13 aprile 2022, n. 4530
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto processuale amministrativoDIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti fotovoltaici – Artificioso frazionamento di un unico impianto – Decadenza dagli incentivi – DM 31 gennaio 2014 – Autorizzazione Unica – Necessità – Diversità dei POD – Irrilevanza – Rinvio dell’udienza – Art. 73, co. 1-bis, c.p.a. – Pendenza del processo penale – Esercizio dei poteri di verifica e controllo del GSE – Assenza di pregiudizialità (Massime a cura di Antonio Persico)
TAR ABRUZZO, L’Aquila- 12 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIAVIA, VAS E AIA – Verifica di assoggettabilità a VIA – Art. 19 d.lgs. n. 152/2006 – Nozione – Studio preliminare ambientale e criteri elencati nell’allegato V alla parte seconda – Duplice funzione-
DIRITTO DELL’ENERGIA – Insediamento di impianti fotovoltaici in siti minerari dismessi – Promozione – D.lgs n. 387/2003 – Riconversione aree compromesse – Incremento delle fonti di energia alternativa – Sito di insediamento ricadente all’interno di aree agricole di pregio – Indagini ulteriori in sede di VIA – Possibili ulteriori impatti ambientali significativi – Inconfigurabilità– Divieto di edificazione ex art. 80 l.r. Abruzzo n. 18/1993 – Coste marine, lacuali, fiumi e torrenti – Inapplicabilità agli impianti FER (impianti di interesse pubblico).
TAR SICILIA, Catania – 12 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Piani stralcio di distretto per l’assetto idrogeologico (cd. PAI) – Misure applicabili in via d’urgenza per fronteggiare situazioni di ischio idrogeologico – Carattere immediatamente vincolante – Prevalenza sugli strumenti urbanistico-edilizi già adottati.
TAR SICILIA, Catania – 12 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaDIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzione urbanistica – Esecuzione delle prestazioni – Principi civilistici in materia di obbligazioni e contratti – Scadenza dei termini di validità della convenzione o diverso termine stabilito dalle parti – Esercizio delle azioni legali per l’adempimento delle obbligazioni – Termini di prescrizione – Convezione di lottizzazione – Inserimento nel procedimento amministrativo finalizzato al suo rilascio – Condizioni di efficacia della delibera di approvazione della lottizzazione.
TAR CAMPANIA, Salerno, Sez. 3^ – 11 aprile 2022, n. 913
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto demaniale, Diritto processuale amministrativoDIRITTO DEMANIALE – Concessioni demaniali marittime – Rilascio di concessione per la posa ombrelloni ad uso temporaneo – Atto di sottomissione per occupazione anticipata di area demaniale marittima – Effetti definitivi – Gara ad evidenza pubblica – Necessità – Proprietari con accesso diretto alla spiaggia – Impugnazione della concessione demaniale marittima – Interesse al ricorso – Sussiste (Massime a cura di Antonio Persico)
TAR SICILIA, Palermo – 11 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativoPROCESSO AMMINISTRATIVO – Ricorso per l’ottemperanza di una sentenza della Corte dei Conti – Difetto di giurisdizione – Art. 10 l. n. 205/2000 – Art. 112 e ss. c.p.a.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 8 aprile 2022
Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pescaCACCIA – Tesserino venatorio – Annotazione degli abbattimenti – Tempestività – Differimento alla fase di rientro dall’attività venatoria – Possibilità – Esclusione – Art. 12, cc. 12 e 12 bis della l. n. 157/1992 – Art. 30, c. 3 bis l.r. Friuli n. 6/2008.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- 38
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- 49
- 50
- 51
- 52
- 53
- 54
- 55
- 56
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- 63
- 64
- 65
- 66
- 67
- 68
- 69
- 70
- 71
- 72
- 73
- 74
- 75
- 76
- 77
- 78
- 79
- 80
- 81
- 82
- 83
- 84
- 85
- 86
- 87
- 88
- 89
- 90
- 91
- 92
- 93
- 94
- 95
- 96
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- 102
- 103
- 104
- 105
- 106
- 107
- 108
- 109
- 110