+39-0941.3277 tre quattro info@ambientediritto.it

TAR LOMBARDIA, Milano – 27 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Titolo tacito – Silenzio assenso – Conformità dell’intervento alla normativa urbanistica – Condizione necessaria – Inconfigurabilità – Requisito di validità, ma non di perfezionamento della fattispecie – Art. 2, c. 8 bis l. n. 241/1990.


TAR MARCHE – 26 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto venatorio e della pesca

CACCIA – Regione Marche – Controllo del cinghiale – Metodo di controllo – Braccata – Contrasto con il parere ISPRA – Illegittimità – Piano di controllo del cinghiale – Sottoposizione a VAS o Vinca – Necessità – Esclusione – Attività di controllo numerico del cinghiale – Compiti di controllo delle trappole – Proprietario o conduttore del fondo non munito di licenza di caccia – Legittimità.


TAR LOMBARDIA, Milano – 26 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - edilizia

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Corsi d’acqua – Fascia di rispetto ex art. 96, c. 1, lett. f), R.D. n. 523/1904 – Divieto di costruzione – Carattere legale, assoluto e inderogabile – Corsi d’acqua tombinati – Applicabilità dei vincoli – Fondamento.


TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 26 febbraio 2024, n. 230

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Materiali residui di lavorazione presenti nelle cave – Cd. marmettola – CER 010413 – Natura di rifiuto laddove non destinato a diverso utilizzo – Art. 183, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – LR Toscana – Assoggettamento dei residui di lavorazione a contributo di estrazione – Non qualifica la natura del prodotto oggetto di lavorazione (Si ringrazia per la segnalazione il dott. Giovanni Menga)


TAR LAZIO, Roma – 24 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia

DIRITTO DELL’ENERGIA – GSE – Richiesta di restituzione dei contributi percepiti – Decadenza dal diritto agli incentivi – Strumento di indirizzo della produzione energetica nazionale – Posizioni incise dall’esercizio di poteri autoritativi – Controversie – Giurisdizione del giudice amministrativo.


TAR CAMPANIA, Salerno – 23 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Conflitto di interessi – Art. 16 d.lgs. n. 36/2023 – Principio della fiducia – Dimostrazione – Requisiti di effettività e concretezza.


TAR BASILICATA – 20 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Ordinanze ex artt. 50 e 54 T.U.E.L. per la messa in sicurezza e bonifica di un’area – Requisito della straordinarietà – Difetto – Poteri tipici previsti dagli artt. 239 e ss. d.lgs. n. 152/2006.


TAR BASILICATA – 19 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Misure ingiunte in conseguenza della contaminazione di un’area – Carattere di stabilità e di continuità – Esclusione della natura di M.I.S.E. – Misure di prevenzione – Gestore incolpevole dell’area – Artt. 240 e ss. d.lgs. n. 152/2006 – Misure di prevenzione – Inquinamento storico – Compatibilità.


TAR LAZIO, Roma – 19 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Contributo ANAC – Omesso pagamento – Art. 10 d.lgs. n. 36/2023 – Principio di tassatività delle cause di esclusione – Regolarizzazione attraverso il soccorso istruttorio – Relazione AIR dell’ANAC al bando tipo n. 1-2023.


TAR SICILIA, Palermo – 19 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento atmosferico

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ZTL – Abolizione o rimodulazione – Interesse adespota – Ricorso uti cives – Inammissibilità – Ricorso collettivo avverso l’istituzione id una ZTL – Commercianti e residenti nella zona – Interessi contrapposti – Conflitto potenziale – Inammissibilità del ricorso.


TAR BASILICATA – 17 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento acustico, VIA VAS AIA

VIA,VAS E AIA – Prescrizioni dell’AIA – Diffida ex art 29 decies, c. 9, lett. a) d.lgs. n. 152/2006 – Oggetto – Prescrizioni adempiute tardivamente – Esclusione – INQUINAMENTO ACUSTICO – Limiti previsti dall’art. 6 del D.P.C.M. 1/3/91 – Normale attività di esercizio – Situazioni emergenziali – Autorizzazione in deroga – Fattispecie.


TAR BASILICATA – 14 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Curatela fallimentare – Atti di dismissione adottati ai sensi della L.F. – Natura – Atti privatistici – Responsabilità di diritto pubblico per danni e pericoli all’ambiente – Permanenza – Principio “chi inquina paga”.


TAR PUGLIA, Lecce – 13 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette

AREE PROTETTE – Vinca – Natura – Giudizio di ampia discrezionalità tecnica e amministrativa – Limiti al sindacato giurisdizionale.


TAR PUGLIA, Lecce – 12 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Inquinamento del suolo

INQUINAMENTO DEL SUOLO – Responsabilità per danno all’ambiente – Natura – Art. 2043 c.c. – Art. 242 d.lgs. n. 152/2006 – Obblighi di messa in sicurezza, bonifica e ripristino ambientale – Nesso di causalità tra l’attivtà svolta sull’area e l’inquinamento – Canone civilistico del “più probabile che non”.


TAR LOMBARDIA, Brescia – 9 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso edilizio – Riconduzione entro i confini della legittimità – Minore onerosità e afflittività per il privato – Pari soddisfazione dell’interesse pubblico.


TAR VENETO Sez. 1^ – 9 febbraio 2024, n. 230

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Procedura aperta – Affidamento servizio di raccolta, trasporto, recupero di fanghi disidratati non pericolosi – Suddivisione in lotti – Costi per la manodopera e sicurezza – Impugnazione provvedimento di esclusione – Modifica-correzione del costo della manodopera e del monte ore – Riduzione del monte ore in sede di giustificativi – Rilevanza ai fini dell’esclusione – Principi del risultato, della fiducia e dell’accesso al mercato – D.lgs. n. 36 del 2023 (Massima a cura di Ilaria Genuessi)


TAR CAMPANIA, Napoli, Sez. 4^ – 9 febbraio 2024, n. 983

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ristorante Pizzeria – Installazione tenda ad apertura variabile – Tenda rettrattile – Ordine di demolizione e ripristino stato dei luoghi – Violazione norme urbanistico edilizie – Corpo estraneo a struttura fabbricato – Idoneità a pregiudicare il pregio e il decoro architettonico – Unicamente in presenza di caratteristiche ed effetti di perdurante e stabile immutazione (Massima a cura di Ilaria Genuessi)


TAR MOLISE – 8 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo, Sicurezza sul lavoro

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Diritto di difesa in giudizio – Riservatezza – Posizioni giuridiche astrattamente equiordinate – Valutazione in concreto – Giudizio in corso vertente sulle condizioni fisiche e psichiche del lavoratore – Recessività della tutela della privacy – SICUREZZA SUL LAVORO – Obbligo generale di sicurezza gravante sul datore di lavoro – Art. 2087 c.c. – Misure innominate – Assolutezza dell’obbligo – Effetti sull’accesso difensivo proposto per finalità di sicurezza e salute dei dipendenti – Natura recessiva dell’esigenza di riservatezza sui dati sanitari.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 8 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Costi della manodopera – Art. 41, c. 4 d.lgs. n. 36/2023 – Importo posto a base di gara e importo assoggetto a ribasso – Concetti non sovrapponibili – Costi della manodopera – Possibilità, per ciascun concorrente, di esporre un costo della manodopera inferiore a quello previsto dalla stazione appaltante – Condizioni.


TAR SICILIA, Catania – 7 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Offerte anomale – Disciplina ex art. 54, cc. 1 e 2 d.lgs. n. 36/2023 – Esclusione automatica delle offerte – Verifica facoltativa – Indicazione, negli atti indittivi, del metodo matematico di determinazione della soglia di anomalia.


TAR CAMPANIA, Napoli – 6 febbraio 2024, n. 919

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – ENTI LOCALI – Parere di regolarità tecnica espresso dal responsabile del servizio ex art. 49 TUEL – Natura – Parere non vincolante – Collocazione endoprocedimentale – Impugnazione – Inammissibilità – Standard urbanistici – Quantificazione della superficie da destinare a standard – Computo dei volumi abusivamente realizzati – Esclusione – Ragioni.


TAR TOSCANA – 6 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 3, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Definizioni di di cui al comma 1 – Prevalenza sulle disposizioni degli strumenti urbanistici generali – Possibilità di individuare attività concretamente assentibili – Differenza tra sagoma e prospetto.


TAR LAZIO, Roma – 6 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di una scala in ferro per accedere ad un terrazzo – Permesso di costruire – Non è richiesto – Natura pertinenziale.


TAR EMILIA ROMAGNA, Parma, Sez. 1^ – 6 febbraio 2024, n. 21

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Procedimento amministrativo

PROCESSO AMMINISTRATIVO – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – C.d. remand – Accoglimento della domanda cautelare ai fini del riesame – Atipicità della tutela cautelare – Art. 55 c.p.a. – Amministrazione – Nuovo atto – Riedizione del potere – Limiti ed effetti.


TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 5 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Richiesta di accesso – Assenza del documento presso l’amministrazione interpellata tenuta alla detenzione – Costituzione della detenzione – Necessità.


TAR CAMPANIA, Salerno – 5 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Procedimento urbanistico – Potere pianificatorio – Osservazioni dei privati – Natura – Finalità – Apporti procedimentali da contemperare con l’interesse pubblico.


TAR SICILIA, Palermo – 5 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso – Documentazione – Materiale detenzione dell’amministrazione – Presupposto costitutivo della pretesa ostensiva – Dimostrazione gravante sulla parte istante – Mere presunzioni – Insufficienza.


TAR CAMPANIA, Napoli – 2 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Aree protette

AREE PROTETTE – Realizzazione di interventi all’interno del Parco – Preventivo nulla osta – Art. 13 l. n. 394/1991 – Assenza – Ordine di riduzione in pristino – Inottemperanza – Esecuzione in danno – Recupero delle spese mediante ingiunzione – Nulla osta dell’Ente Parco – Finalità – Differenza rispetto alla valutazione dell’autorità comunale preposta alla salvaguardia dell’interesse urbanistico.


TAR CAMPANIA, Napoli – 2 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Divieto di abbandono – Ordine di rimozione e trattamento ex art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Soggetto responsabile – Individuazione – Artt. 183 e 188 d.lgs. n. 152/2006 – Produttore e detentore dei rifiuti – Corretta gestione.


TAR VENETO – 2 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energia, VIA VAS AIA

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – DIRITTO DELL’ENERGIA – VIA, VAS E AIA – Mini centrale idroelettrica – Provvedimento di assoggettabilità a VIA – Impugnazione – Giurisdizione del TSAP.


TAR CAMPANIA, Napoli – 1 febbraio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Gara telematica – Documentazione di gara – Caricamento sulla piattaforma entro il termine – Rallentamento del sistema – Impossibilità a finalizzare tempestivamente l’invio – Non imputabilità al concorrente – Illegittimità dell’esclusione – Errore del trasmittente o del sistema – Mancanza di certezza – Pregiudizio ricadente sull’ente banditore.


TAR SICILIA, Catania – 31 gennaio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Procedimento amministrativo

PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Vizio di incompetenza relativa – Mero vizio procedimentale – Natura vincolata dell’atto e irrilevanza palese del vizio – Sanabilità – Art. 21-octies, c. 2 l. n. 241/1990.


TAR LIGURIA – 30 gennaio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Appalti

APPALTI – Quesiti aventi carattere significativo – Risposta – Termine dilatorio minimo previsto dall’art. 88, c. 3 d.lgs. n. 36/2023 – Lex specialis – Violazione del termine – Illegittimità.


TAR LAZIO, Roma – 30 gennaio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Proroga del contratto del servizio di gestione – Ordinanza ex art. 191 d.lgs. n. 152/2006 – Mancata tempestiva attivazione per l’indizione della gara – Non rileva – Urgenza – Deroga ad ogni altra normativa di settore – Legittimità.


TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ bis – 30 gennaio 2024, n. 1801

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Impianti di cremazione – Autorizzazione unica – Impugnazione – Comitato spontaneo – Presupposti


TAR MARCHE – 30 gennaio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Cave e miniere

CAVE E MINIERE – Materiale abusivamente estratto – Art. 20 l.r. Marche n. 71/1997 – Determinazione della sanzione – Commisurazione al valore commerciale – Nozione di “valore commerciale” – Dati forniti dai venditori.


TAR SICILIA, Palermo – 29 gennaio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Rifiuti

RIFIUTI – Deposito illecito  – Richiesta di bonifica dell’area – Lastre cemento amianto – Ordinanza sindacale – Art. 192 d.lgs. 152/2006 – Rimozione e smaltimento rifiuti – Legittimità – Corresponsabilità – Curatore fallimentare – Legale rappresentante società fallita (Massima a cura di Ilaria Genuessi)


TAR SICILIA, Palermo – 29 gennaio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto dell'energia, Rifiuti

RIFIUTI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Perdita della qualifica di rifiuto – Art. 184 ter d.lgs. n. 152/2006 – Momento successivo al processo di recupero – FORSU – Mantenimento della qualifica di rifiuto sino al momento della trasformazione in prodotto secondario – Impianti di produzione di energia da rifiuti biodegradabili – Applicabilità, nella fase di autorizzazione all’esercizio, della disciplina in tema di rifiuti.


TAR LOMBARDIA, Milano – 29 gennaio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzione accessiva a un Piano attuativo – Controversia – Giurisdizione esclusiva giudice amministrativo – Obbligazioni derivanti da strumenti convenzionali – Accordo sostitutivo del provvedimento – Art. 11 l. n. 241/1990 Interpretazione clausole – Criteri ermeneutica contrattuale – Art. 1362 ss. c.c. – Accordi art. 11 l. n. 241/1990 – Applicabilità – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – Atto prodromico al provvedimento finale – endoprocedimentale – Non immediata lesività – Non autonoma e immediata impugnabilità (Massime a cura di Ilaria Genuessi)


TAR SICILIA, Catania – 29 gennaio 2024

Autorità: T. A. R. | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Mutamento di destinazione d’uso – Abusività – Onere motivazionale – Attività soggetta a CILA – Verifiche demandate all’amministrazione.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!