TAR SICILIA, Catania – 8 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO DELL’ENERGIA – Indennizzo per l’inosservanza del termine di conclusione del procedimento – Domanda – Inaccoglbilità – Mancata approvazione del regolamento di attuazione dell’art. 2-bis, c. 1-bis della l. n. 241/1990 – Natura temporanea della norma di cui all’art. 28 d.l. n. 69/2013.
CORTE COSTITUZIONALE, 5 maggio 2023, n. 110
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Esecuzione di interventi in aree appartenenti a “fasce di rispetto” – Principio di certezza del diritto – Art. 7, comma 18, l.r. Molise n. 8/2022 – Illegittimità costituzionale (Massima a cura di Camilla Della Giustina)
CONSIGLIO DI STATO – 5 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Consorzio stabile – Cd. Cumulo alla rinfusa – Art. 225, c. 13 d.lgs. n. 36/2023 (nuovo codice dei contratti pubblici) – Norma di interpretazione autentica, in vigore dall’1 aprile 2023 – Consorziata esecutrice dei lavori – Assenza di qualificazione SOA -Possesso dei requisiti di qualificazione in capo al Consorzio.
TAR LOMBARDIA, Milano – 5 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Valutazione degli elementi qualitativi dell’offerta – Obbligo di autonoma verbalizzazione delle preferenze espresse dai singoli commissari – Insussistenza – Nomina dei commissari di gara – Mancanza della previa individuazione delle regole di competenza e trasparenza – Dimostrazione dell’effettiva violazione dei principi – Necessità.
TAR LAZIO, Latina – 5 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva – Frazionamento del terreno – Forme di suddivisione fattuale – Inequivoca destinazione a scopo edificatorio – Stravolgimento dell’assetto del territorio – Ostacolo all’attività futura di programmazione del territorio da parte dell’amministrazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 5 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati urbanistici – Mutamento di destinazione d’uso di un immobile previa esecuzione di opere edilizie – Interventi di manutenzione straordinaria – Esclusione – Art. 3 del d.P.R. n. 380/2001 (T.U.E.) – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Aree vincolate – Opere eseguite in assenza di autorizzazione o in difformità da essa – Configurabilità del reato indipendentemente dal danno arrecato al paesaggio – Natura di rato di pericolo – Rimessione in pristino – Art. 181 Dlgs. 42/2004 – Differenza con l’art. 734 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Misure cautelari reali – Sentenza non irrevocabile di condanna – Esecutività immediata dei provvedimenti restitutori dei beni sottoposti a sequestro preventivo – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 5 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Smaltimento illecito di rifiuti – Deposito incontrollato – Cambio della titolarità dell’area – Responsabilità del nuovo proprietario – Obbligo di rimuovere – Attività illecita prodromica al recupero o smaltimento dei rifiuti – Reato a natura permanente – Rilevanza della condotta “dismissiva o attiva” – VIA VAS AIA – Violazione delle prescrizioni dell’A.I.A. – Fattispecie – Artt. 29 quattuordecies, 183, 256, d.lgs. n.152/2006.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 4 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Principio di equivalenza – Favor partecipationis – Espresso richiamo negli atti di gara – Non è necessario – Valutazione di equivalenza in forma implicita – Corretta applicazione del principio – Tutela della par condicio – Documentazione prodotta in gara – Rispondenza dell’offerta ai requisiti previsti dalla lex specialis.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 4 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO DI ANIMALI – Maltrattamento di animali la cui detenzione è normalmente lecita – Strumenti atti a far funzionare i richiami – Artt. 544 ter, 544 quater, 544 quinquies, 544 sexies cod.pen. – Artt. 28 e 30 Legge n. 157/1992 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro probatorio di esemplari di avifauna – Beni appartenenti a persona estranea al reato – Art. 324, c.7, cod. proc. pen. – Art. 240 c.2 cod.pen..
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 9^, 4 maggio 2023, Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Beni oggetto di scarto e vendita successiva come rifiuti – Beni oggetto di scarto e distruzione o smaltimento volontario debitamente provati o giustificati – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) e disposizioni di diritto nazionale – Rettifica dell’IVA detratta a monte in occasione dell’acquisto di un bene – Art. 185 Dir. 2006/112/CE – Rettifica delle detrazioni dell’IVA assolta a monte – Rinvio pregiudiziale.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 4 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Ordinanza ex art. 9 l. n. 447/1995 – Rimedio ordinario in tema di inquinamento acustico – Competenza in via esclusiva del Sindaco.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez.3^, 4 maggio 2023, Sentenza C‑300/21
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Internet Reati Processo, Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INTERNET E REATI INFORMATICI – Violazione delle disposizioni del GDPR in materia di protezione dei dati personali (Reg. n.679/2016/UE) – Dimostrazione del nesso di causalità tra il danno e la violazione – Necessità – RISARCIMENTO DEL DANNO – Danno materiale o immateriale – Limiti al diritto di risarcimento del danno.
TRIBUNALE DI PAVIA, Sez. 3^ CIVILE, 4 maggio 2023, Sentenza n. 567
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione delle opere edificate in violazione della normativa urbanistica – Legittimazione attiva del comproprietario dell’immobile ad ottenere la demolizione – Esclusione – Rapporto pubblicistico tra proprietario e responsabile dell’abuso – Art. 31 d.P.R. n. 380/2001 – Comproprietà (condominio) – Nozione di pari uso della cosa comune di ogni compartecipe – Limite al godimento – Uso particolare a proprio esclusivo vantaggio – Rapporto di equilibrio – Art. 1102 cod. civ..
TAR LOMBARDIA, Milano – 4 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Stazione appaltante – Valutazione di non anomalia dell’offerta – Impugnazione da parte dell’operatore economico non aggiudicatario – Prova della manifesta erroneità o della contraddittorietà della valutazione dell’amministrazione.
TAR CAMPANIA, Salerno – 3 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 6, c. 1, lett. d) d.P.R. n. 380/2001 – Movimenti di terra pertinenti all’attività agricola – Regime di esenzione dall’autorizzazione edilizia – Fattispecie: Area sede di un’attività produttiva dismessa, non utilizzata di fatto per scopi agricoli – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Art. 149 d.lgs. n. 42/2004 – Interventi inerenti l’esercizio dell’attività agro-silvo-pastorale – Movimenti di terra – Esclusione dall’assoggettamento all’autorizzazione paesaggistica – Presupposti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Boschi e macchia mediterranea, Diritto demaniale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso di ufficio (dirigente dell’Ufficio tecnico del Comune) – Artt. 12, 13, 44, d.P.R. n. 380/2001 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Rilascio titolo edilizio (struttura commerciale destinata a chiosco/bar) – Assenza di titoli autorizzativi – Opere di non facile rimozione – Carattere precario e stagionale – Esclusione – Demolizione delle opere abusive e rimessione in pristino dello stato dei luoghi – Nozione di opere precarie – Sottrazione al preventivo rilascio del permesso di costruire – Elementi – Precarietà oggettiva dell’intervento e precarietà funzionale – BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Area di rispetto boschivo – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Vincolo paesaggistico e idrogeologico – Art. 181 d.lgs. n. 42/2004 – DIRITTO DEMANIALE – Occupazione di area demaniale marittima – Artt. 54, 55 e 1161 cod. nav. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Obbligo di correlazione tra accusa e sentenza – Rapporto di incompatibilità ed eterogeneità – Mutamento del fatto con trasformazione radicale dell’addebito – Stravolgimento dei termini dell’accusa -Reale pregiudizio per i diritti della difesa – Imputato è impossibilitato a difendersi – Necessità – Art. 521 cod. proc. pen.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 3 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Costruzione abusiva – Intervento di manutenzione ordinaria (con CILA, DIA, o SCIA) – Ripresa dell’attività criminosa originaria – Nuovo reato – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Vizi sollevabili in sede di legittimità – Onere del ricorrente – Motivi di ricorso – Vizi della motivazione – Manifesta illogicità – Impugnazione “a-specifica” – Artt. 581, 591, 606, cod. proc. pen..
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 3 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art. 21 nonies l. n. 241/1990 – Termine per l’annullamento in autotutela di provvedimenti di autorizzazione o attribuzione di vantaggi economici – Fase di prima applicazione della disposizione novellata dalla l. n. 124/2015 – Contrasti giurisprudenziali – Provvedimenti amministrativi di secondo grado emanati successiva all’entra in vigore della legg
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 3 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere edilizie in zona sismica (rifacimento del solaio di copertura) – Realizzazione di opere in assenza del permesso di costruire – Ordine di demolizione delle opere o delle parti costruite in difformità – Esclusione dell’effetto sanante dell’autorizzazione sismica postuma – Prescrizioni necessarie per rendere le opere conformi – Assenza di specifica procedura – Requisito della doppia conformità delle opere – Inapplicabilità della autorizzazione in sanatoria – Artt. 36, 45, 83, 93, 94, 95 del d.P.R. 380/2001.
TAR VENETO – 3 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Avvalimento tecnico-operativo – Attestazione SOA – Onere di specificità – Art. 89, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Limiti della ragionevolezza – Oggetto determinabile – Validità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 3 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatto abusivo che accede a un’opera legittimamente costruita – Opere realizzate in assenza di permesso di costruire e di autorizzazione paesaggistica – Area sottoposta a vincolo paesaggistico e idrogeologico – Procedura di “fiscalizzazione dell’illecito edilizio” – Presupposti e limiti di applicazione – Artt. 29, 31, 34, 44, d.P.R. n. 380/2001 e 181 d.lgs. n. 42/2004 – Reati edilizi – Demolizione delle opere abusive e rimessione in pristino – Subordinazione della sospensione condizionale della pena – Disponibilità giuridica del bene da demolire – Necessità – Usufruttuario privo di qualsiasi diritto sull’immobile – Esclusione.
TAR CAMPANIA, Salerno – 3 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – lavori oggetto di gara – Adeguamento e manutenzione ordinaria di una strada esistente – Competenza del geometra – Sussistenza – Offerta economicamente più vantaggiosa – Differenza tra soluzioni migliorative e varianti.
TAR LOMBARDIA, Milano – 2 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Offerta tecnica – Soccorso istruttorio – Eccezione per le carenze afferenti al contenuto sostanziale – Significato di “contenuto sostanziale” – Mancata sottoscrizione della documentazione integrativa – Gara telematica – Riferibilità ed imputabilità all’operatore economico.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 2 maggio 2023, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penale, Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Smaltimento dei fanghi – Superamento del termine massimo previsto dallo smaltimento dei rifiuti – Responsabilità del Sindaco e del Responsabile dell’Ufficio Tecnico – Artt. 256, 183 d.lgs n.152/2006 – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Dirigenti degli enti locali e direzione degli uffici e dei servizi – Sindaco poteri di indirizzo e di controllo politico-amministrativo – Responsabilità – Art. 107 d.lgs. n.267/2000 – Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Anomalie nell’impianto di depurazione – Mancato trattamento nell’impianto di depurazione – Disciplina applicabile – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Circostanze aggravanti o attenuanti – Diminuzione o aumenti di pena – Motivazione in ordine alla determinazione della pena base.
TAR VENETO – 2 maggio 2023
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Commissione giudicatrice – Sindacato giurisdizionale sull’attività valutativa – Limiti