TAR TOSCANA – 2 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Decadenza del titolo abilitativo edilizio – Formale atto dichiarativo della decadenza – Potestà provvedimentale – Tempestività rispetto all’attività istruttoria esperita – Fattispecie.
TAR CAMPANIA, Napoli – 1 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso ai titoli legittimanti l’esecuzione di interventi edilizi – Requisito della vicinitas – Interesse diretto, concreto e attuale – Art. 20, c. 6 d.P.R. n. 380/2001.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA, Sez. 1^ – 1 marzo 2017, n. 81
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Servizi e forniture – Requisiti di capacità economica e finanziaria – Dimostrazione del possesso del pareggio di bilancio negli ultimi tre esercizi – Legittimità – Art. 83 d.lgs. n. 50/2016.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 01/03/2017 Sentenza n.10009
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Detenzione degli animali da arrecare agli stessi gravi sofferenze, incompatibili con la loro natura – Condotta colposa del soggetto agente – Reato di cui all’art. 727 cod. pen. – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice di legittimità – Opzioni ricostruttive della vicenda fattuale – Limiti.
TAR CAMPANIA, Napoli – 1 marzo 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Avvalimento – Contratto stipulato sia per la categoria OG1 che per la categoria OG11 – Divieto di avvalimento nelle categorie cd. superspecialistiche (OG11) – Art. 89 d.lgs. n. 50/2016 – Contrarietà del contratto, in parte qua, a norme imperative – Art. 1419 c.c. – Presunzione di validità – Verifica circa l’essenzialità della parte viziata da nullità – Idoneità del contratto con riferimento alla categoria consentita (OG1).
TAR PIEMONTE – 28 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Revoca dell’aggiudicazione – Ipotesi di esclusione di cui all’art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Non rientra – Verbale della commissione di gara – Atto pubblico assistito da fede privilegiata – Verbale confermato e sottoscritto – Errori materiali – Rettifiche.
TAR LIGURIA, Sez. 2^ – 28 febbraio 2017, n. 145
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Elementi dell’offerta tecnica e economica – Sanabilità mediante soccorso istruttorio – Esclusione in radice – Art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016 – Differenza rispetto al previgente art. 46, c. 1 ter d.lgs. n. 163/2006.
TAR MARCHE- 27 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Valutazioni operate dalla commissione di gara – Verifica della correttezza – Autotutela – Competenza della stessa commissione – Rivalutazione dei giudizi sfavorevoli – Limiti.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 27 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Zonizzazione acustica – Regione Friuli Venezia Giulia – Strumenti urbanistici in fase di approvazione – Piano di classificazione acustica riferito piano urbanistico non più attuale – Illegittimità.
TAR MARCHE – 27 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Zonizzazione acustica – Peggioramento della classificazione acustica del territorio – Contrasto, in linea di principio, con la normativa di settore – Art. 4, c. 1 l. n. 447/1995 – Art. 2 l.r. Marche n. 28/2001 – Raccordo con la pianificazione urbanistica – Preesistenti destinazioni d’uso – Fattispecie: modifica in peius della precedente classificazione acustica al fine di consentire anche la modifica della previgente destinazione urbanistica.
TAR VENETO – 27 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Prezzo posto a base d’asta – Incongruità – Contestazioni – Mancata partecipazione alla gara – Difetto di legittimazione.
TAR PUGLIA, Bari – 27 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – UNESCO – Regolamenti locali introdotti a tutela di una zona dichiarata patrimonio dell’umanità – Attività edilizia libera (sostituzione infissi) – Applicabilità.
TAR PUGLIA, Bari – 27 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione materiale – Art. 30 d.lgs. n. 380/2001 – Esercizio dei poteri di autotutela – Motivazione – Richiamo all’interesse pubblico del ripristino della legalità – Sufficienza.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 27 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art. 83, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Copertura assicurativa contro i rischi professionali – Massimale adeguato al valore dell’appalto – Interesse pubblico – Momento dell’aggiudicazione – Interpretazione della norma – Elenco delle referenze valide come mezzi di prova – Allegato XVII e art. 86, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Stazione appaltante – Richiesta di una pluralità di mezzi di prova – Limite della ragionevolezza.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 25 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Metodiche di aggiudicazione – Offerta economicamente più vantaggiosa – Minor prezzo – Servizi e forniture con caratteristiche standardizzate – Art. 95, cc. 2, 3 e 4, d.lgs. n. 50/2016 – Rapporto tra i commi 3 e 4 – Portata autonoma o rapporto di complementarietà – Interpretazione preferibile – Gare bandite nel vigore del nuovo codice appalti – Art. 95, c. 10 d.lgs. n. 50/2016 – Indicazione dei costi di sicurezza aziendale nell’offerta economica – Soccorso istruttorio – Inapplicabilità.
CORTE COSTITUZIONALE – 24 febbraio 2017, n. 39
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – DIRITTO DEMANIALE – Rilascio di titoli per finalità di approvvigionamento di energia in mare (offshore) – Competenza esclusiva dello Stato – L.r. Abruzzo n. 29/2015 – Illegittimità costituzionale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 24/02/2017 Sentenza n.9126
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere edilizie in zone sismiche – Natura precaria o permanente dell’intervento – Ambito di applicazione della disciplina antisismica – Sicurezza e pubblica incolumità – Controllo preventivo da parte della pubblica amministrazione – Artt. 83, 93, 94 e 95 D.P.R. 380/2001.
TAR MOLISE, Sez. 1^ – 24 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – Volume realizzato a copertura di un fabbricato – Significativa altezza media rispetto al piano di gronda – Potenzialità di sfruttamento a fini abitativi – Natura di volume tecnico – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 24/02/2017, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti, 231Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Regime semplificato – Inosservanza delle prescrizioni – Recupero di rifiuti non pericolosi – Funzione della comunicazione di inizio attività – Autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti – Contenuto dell’autorizzazione e controlli della pubblica amministrazione – Principio di offensività – Natura di reato di mera condotta – CODICE DELL’AMBIENTE – 231 REATI AMBIENTALI – Responsabilità degli amministratori – Gestione del ciclo dei rifiuti – Soggetti coinvolti a qualsiasi titolo – Persona giuridica direttamente responsabile – Esercizio della delega – Requisiti – Art. 178, 183, 190, 208, 214, 216, 256 e 258 d.lgs. n. 152/2006 – Art. 25-undecies, c.1, lett. a), e c.6, d.lgs. n. 231/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 24/02/2017 Sentenza n.9133
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Concorso tra il delitto di truffa e quello di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti – Differenza e tutela dei due reati – Attribuzione di un codice CER non corrispondente – Art. 260 d.lgs. n.152/06 – Attività organizzata di gestione dei rifiuti – Attività «c.d. clandestina» – Natura e individuazione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Rinnovazione dell’istruzione dibattimentale necessaria – Giurisprudenza – Ricorso in cassazione – Controllo sulla motivazione – Limiti – Preclusione della rilettura degli elementi di fatto – Illogicità evidente della motivazione.
TAR TOSCANA – 23 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Principio perequativo – Cessione perequativa – Urbanistica contrattata – Nozioni – Pianificazione territoriale – Cessione gratuita di aree destinate all’edificazione – Larvata espropriazione – Distorsione delle finalità proprie dello strumento di pianificazione – Art. 60, l.r. Toscana n. 1/2005 – Disciplina di dettaglio degli strumenti urbanistici – Introduzione di varianti e modifiche – Limiti – Regolamento urbanistico – Proprietari interessati – Contributo di sostenibilità – Prestazione patrimoniale sprovvista di supporto normativo – Art. 16, c. 4 d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 23/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Richiesta di sanatoria – Frazionamento dell’unità immobiliare in plurimi interventi edilizi – Inammissibilità del condono edilizio – Domanda di condono edilizio in sede esecutiva – Sospensione o revoca dell’ordine di demolizione – Onere di allegazione – Autorità giudiziaria – Accertamenti – Artt. 3, 37 e 44 lett. b) d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 23/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Termine di prescrizione dell’ordine di demolizione – Questione di legittimità costituzionale per violazione degli artt. 3 e 117 Cost. dell’art. 31 d.P.R. n. 380/2001 – Infondatezza – Funzione ripristinatoria del bene leso – Esclusione della finalità punitiva – Giurisprudenza – Corte EDU – Proprietari terzi in buona fede – Effetti sul soggetto che è in rapporto con il bene – Indipendenza dall’autore dell’abuso – Ingiunzione alla demolizione delle opere abusive in assenza della demolizione d’ufficio – Ordine del giudice in sentenza di condanna – Inottemperanza – Potere autonomo e non alternativo a quello dell’autorità amministrativa – Acquisizione dell’opera abusiva al patrimonio del Comune finalizzata alla demolizione ‘in danno’, a spese dei responsabili dell’abuso – Salvo che con specifica deliberazione consiliare sia dichiarata l’esistenza di prevalenti interessi pubblici – Procedimento di esecuzione della demolizione – Natura giuridica tra ordine ‘giudiziale’ di demolizione e ‘demolizione d’ufficio’ – Individuazione dei responsabili – Ininfluenza – Acquisizione gratuita dell’opera abusiva al patrimonio disponibile del Comune – Compatibilità con l’ordine di demolizione – Presupposti – Subordine del beneficio della sospensione della pena alla demolizione.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 23 febbraio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanza minima tra pareti finestrate – Art. 9 d.m. n. 1444/1968 – Chiosco – Basamento – Non va computato.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 23/02/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione impartito dal giudice – Sentenza di condanna – Presupposti per la revoca – Incompatibilità con atti amministrativi della competente autorità – Diversa destinazione dell’immobile o sanatoria dell’abuso – Potere-dovere del giudice dell’esecuzione di verificare la legittimità dell’atto concessorio – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Reati urbanistici-edilizi – Ordine di demolizione di un immobile abusivo – Diritto “assoluto” alla inviolabilità del domicilio – Esclusione – Giurisprudenza CEDU.