TAR SARDEGNA – 18 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – DIRITTO URBANISTICO – Accordi procedimentali – Art. 11, c. 2 l. n. 241/1990 – Applicabilità dei principi del codice civile in materia di obbligazioni e contratti – Tutela giurisdizionale – Disciplina sostanziale e processuale – Art. 13, c. 1 l. n. 241/1990 – Oggetto dell’accordo – Adozione di atti di pianificazione urbanistica generale – Preclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 18/01/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Demolizione e rifacimento del tetto – Sopraelevazione del fabbricato mediante la costruzione di un ulteriore piano – Artt. 110 c.p., 31 e 44 lett. e), 93, 95 D.p.r. n. 380/2001 – Artt. 136, 142 lett. e), 146, 157 e 181 cc. e 1 bis lett.a) D.lgs n. 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenza dichiarativa di estinzione del reato per prescrizione resa in udienza preliminare – Prescrizione, ex art. 129, c.1°, cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 18/01/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo e sequestro probatorio – Ricorso in Cassazione unicamente per motivi di violazione di legge e non per vizio di motivazione – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Attività di macinatura di roccia – Reati di cui all’art. 16 d. lgs. 157/2006 e 181 d. lgs 42/2004. Fattispecie: sequestro di un’area soggetta a fresatura e macinatura di roccia in zona vincolata.
TAR LAZIO, Roma – 18 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Ammissione alla gara – Impugnazione – Termine – Dies a quo – Pubblicazione sul profilo del committente – Art. 120, c. 2 bis c.p.a. – Garanzia fideiussoria – Art. 93 d.lgs. n. 50/2016 – Obbligo, a pena di esclusione – Imprese del Raggruppamento – Offerta anomala – Offerte ammesse in numero inferiore a cinque – Criteri applicabili – Art. 97 d.lgs. n. 50/2016.
TAR TOSCANA – 18 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Recinzione di facile asportazione senza opere murarie – Regime di esenzione previsto dall’art. 149 del d.lgs. n. 40/2004.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 18/01/2017 Sentenza n.2240
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Aria emissioni moleste o fastidiose – Impianto munito di regolare autorizzazione alle emissioni in atmosfera e molestie olfattive – Emissioni odorigene realizzata nell’ambito dell’ordinario ciclo produttivo dell’impresa – Reato di getto pericoloso di cose – Configurabilità – Adozione di puntuali accorgimenti tecnici – All.I Parte V del TUA – Art. 674 cod. pen. – Art. 844 c.c. – ARIA – Configurabilità del reato di cui all’art. 674 cod. pen. – Natura di reato di pericolo concreto – Criterio di valutazione della tollerabilità delle emissioni olfattive – Non necessario un accertamento tecnico – Giurisprudenza – Valori limite in materia di odori – Parametro per valutare la legittimità dell’emissione – Criterio della “stretta tollerabilità” previsto dall’art. 844 cod. civ. – Protezione dell’ambiente e della salute umana.
TAR LAZIO, Latina – 18 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – SOSTANZE PERICOLOSE – Rischio di incidente rilevante – Autorizzazione per l’esercizio di un impianto di trattamento rifiuti pericolosi – Art. 22, c. 10, d.lgs. n. 150/2015
TAR LAZIO, Roma – 17 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Verbale di ammissione delle imprese controinteressate – Pubblicazione sul profilo del committente – Art. 29, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Natura endoprocedimentale – Inconfigurabilità – Ammissibilità dell’impugnazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 17/01/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Cessione a terzi dell’immobile abusivo – Ordine di demolizione – Effetti – Natura di sanzione amministrativa di carattere reale a contenuto ripristinatorio – Revoca dell’ordine – Presupposti – Conservazione delle opere in funzione di interessi pubblici ritenuti prevalenti sugli interessi urbanistici – Inottemperanza all’ordine di demolizione – Revoca di diritto dei benefici – Giudice dell’esecuzione – Acquisizione al patrimonio comunale – Effetti – Artt. 31, 44, c.1, lett. c), 71, 72, 93-94 del d.p.r. n. 380/2001 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 17/01/2017 Sentenza n.1978
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Vincolo della continuazione dei fatti-reato – Presupposti per il riconoscimento della continuazione – Giurisprudenza – Fattispecie: Reati ex art. 181, c.1-bis d.lgs. n. 42/2004 e artt. 44, 64 e 71, 65 e 72 d.p.r. n. 380/2001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 17/01/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acustico, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – RUMORE – Emissioni sonore derivanti dallo svolgimento della attività imprenditoriale – Inosservanza del limite notturno di emissioni sonore – Rilevazioni fonometriche non in relazione alla stazione emittente ma alla sede ricevente – Superamento del limite della tollerabilità – Soglia di immissioni sonore penalmente rilevante – Inosservanza delle prescrizioni generali – Piano di bonifica acustica – VIA VAS AIA – Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) – Art. 29-sexies D.L.vo n.152/2006 – Inosservanza delle prescrizioni dell’AIA – Art. 29-quattuordecies dlgs n. 152/2006 e succ. mod. del dlgs. n. 46/2014.
TAR UMBRIA – 17 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – RIFIUTI – Art. 21-nonies, c. 1 l. n. 241/1990 – Provvedimento illegittimo – Produzione di danno – Doverosità dell’intervento di riesame – Fattispecie: errata qualificazione come rifiuto del digestato prodotto da un impianto di produzione di energia da biogas.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 17/01/2017 Sentenza n.1959
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Disposizioni in tema di conglomerato cementizio armato o in metallo – Assicurare la stabilità della struttura in funzione statica – Violazione della normativa urbanistica – Rilascio del permesso di costruire in sanatoria – Effetti e limiti – Estinzione dei soli reati contravvenzionali previsti dalle norme urbanistiche – Violazioni della disciplina per le costruzioni in zone sismiche – Omessa denuncia delle opere in conglomerato cementizio armato – Reato omissivo proprio del costruttore – Responsabilità del committente di lavori edilizi – Concorso al reato in qualità di “extraneus” – Artt. 36, 44, 64, 65, 71, 72, 93 e 95 DPR 380/2001 – Giurisprudenza.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 17 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Responsabilità del detentore – Art. 192 d.lgs. n. 152/2006 – Soggetto che acquista la proprietà di un terreno sapendo dell’esistenza dei rifiuti – Posizione di responsabilità circa la corretta gestione dei rifiuti.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 17/01/2017 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di remissione in pristino a spese del condannato – Sentenza emessa ex art. 444 cod. proc. pen. – Natura obbligatoria ed a contenuto predeterminato – Mancata statuizione e rimedio attivabile dopo che la sentenza è divenuta definitiva – Procedura di correzione dell’errore materiale – Art. 44, c.1, lett. C), del d.p.r. n. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Procedura di correzione degli errori materiali – Competenza a provvedere – Art. 130 cod. proc. pen. – Giurisprudenza.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA, Sez. 1^ – 16 gennaio 2017, n. 20
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto sanitarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO SANITARIO – Vaccinazioni – Delibera consiliare del Comune di Trieste – Obbligo di vaccinazione per l’iscrizione dei bambini ai servizi educativi comunali (asili) – Art. 1 d.P.R. n. 355/1999 – Estensione oltre la scuola dell’obbligo – Ricorso all’analogia o all’interpretazione estensiva – Non è consentita – Norma di prevenzione e precauzione in materia della salute – Comune – Tutela della salute – Interesse individuale (libertà dei genitori di non vaccinari i propri figli) – Regressione di fronte all’interesse pubblico.
TAR LOMBARDIA, Milano – 16 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Criteri di selezione – Requisiti di capacità economica e finanziaria – Attinenza e proporzione all’oggetto dell’appalto – Art. 83 d.lgs. n. 50/2016 – Servizi di ristorazione – Attività di emissione di buoni pasto – Requisito del capitale sociale minimo – Previsione di cui all’art. 144, c. 3 d.lgs. n. 50/2016.
TAR CAMPANIA, Salerno – 16 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Cauzione provvisoria – Irregolarità formali (mancata legalizzazione della sottoscrizione) – Soccorso istruttorio – Art. 83, cc. 8 e 9 d.lgs. n. 50/2016.
TAR LIGURIA – 16 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – Interventi da realizzarsi nell’ambito del Piano Regolatore Portuale – Art. 6, c. 3 ter d.lgs. n. 152/2006 – Via integrata dalla VAS – Condizioni – Modifiche ed estensioni dei progetti relativi a terminali marittimi – Verifica di assoggettabilità – Artt. 6, c. 7 e 20 d.lgs. n. 152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 16/01/2017 Sentenza n.1746
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – CONDOMINIO – Rumori idonei ad arrecare disturbo o a turbare la quiete – Situazione di pericolo concreto per la quiete pubblica – Dimostrazione del pericolo con apprezzamento “in fatto” – Art. 659 c.p. – Fatttispecie: attività di un centro di formazione svolta in ambito condominiale – RUMORE – Dimostrazione della sussistenza di una situazione di pericolo concreto per la quiete pubblica – Immissioni sonore superiori alla “normale tollerabilità” – Verifica della effettiva idoneità della condotta – Natura di reato di pericolo concreto – Art. 659 c.p. giurisprudenza – Ipotesi di reato ex art. 659 cod. pen. – Contravvenzioni concernenti l’ordine pubblico e la tranquillità pubblica – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Contrasto tra dispositivo e motivazione – Errore materiale nella indicazione della pena – Carattere unitario della sentenza – La motivazione prevale sul dispositivo – Esigenze di economia processuale – Indagine sulla volontà del giudice.
TAR SICILIA, Palermo – 13 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze tra costruzioni – Esistenza di un dislivello tra i fondi confinanti – Irrilevanza.
TAR ABRUZZO, L’Aquila, Sez. 1^ – 13 gennaio 2017, n. 30
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria – Servizi ad alta intensità di manodopera – Elevata ripetitività – Art. 95, cc. 3 e 4 d.lgs. n. 50/2016 – Aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso
CORTE COSTITUZIONALE – 13 gennaio 2017, n. 8
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AMBIENTE IN GENERE – Personale ARPA – Art. 31, c. 4, l.r. Basilicata n. 37/2015 – Riconoscimento della qualifica di ufficiale o agente di polizia giudiziaria – Illegittimità costituzionale.
TAR BASILICATA – 13 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Autorizzazioni – Impianti autorizzati ai sensi del D.P.R. n. 203/1988 – Iter procedimentale – Artt. 269, cc. 2 e 3 e 281, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Art. 3, c. 1, lett. c) d.p.r. n. 59/2013 – Impianti già autorizzati ai sensi dell’art. 269, d.lgs. n. 152/2006.
TAR TOSCANA – 13 gennaio 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* CACCIA – Piano Faunistico Venatorio Provinciale – Divieto di cacciare in prossimità delle culture a perdere – Legittimità – Disciplina degli appostamenti fissi – Associazioni venatorie – Legittimazione ad agire in giudizio – Difetto – Periodo di caccia alla volpe – Art. 18, c. 1, lett. b) l. n. 157/1992 – Riduzione – Preventiva autorizzazione regionale e parere dell’INFS.