+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR PIEMONTE – 17 ottobre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Autorizzazione unica ambientale – Amministrazione comunale – Potere di attuazione e gestione – Richiesta di adeguamento ad un regolamento comunale che detta una disciplina dello scarico delle acque più rigorosa – Illegittimità.

CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 17 ottobre 2017, n. 8

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 21 nonies l. n. 241/1990, come introdotto dalla l. n. 15/2005 – Annullamento d’ufficio di un titolo edilizio in sanatoria – Distanza temporale considerevole – Motivazione – Interesse pubblico concreto e attuale – Limiti.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 17/10/2017, Sentenza n.47830

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Esportazione transfrontaliera di rifiuti non pericolosi – Dichiarazioni di importazione ideologicamente false – Falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità – Licenza SEPA e licenza ASQIQ di registrazione per le imprese estere – Art. 481 cod.pen. – Artt. 259 e 260 d.lgs n.152/2006 – Giurisprudenza.

TAR LIGURIA – 16 ottobre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piccoli fabbricati amovibili con finalità ludiche – Edilizia libera.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 16 ottobre 2017, n. 4791

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DEMANIALE – Strade – Esistenza di un diritto di uso pubblico – Presupposto – Titolo idoneo  (atto pubblico o privato) – Idoneità della strada a soddisfare esigenze di carattere pubblico.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 16/10/2017, Sentenza n.47591

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Reato di illecita attività di gestione di rifiuti – Autofficina – Registro di riparazione – Sequestro dei mezzi – Pessimo stato di conservazione – Integrale bonifica del sito – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Concessione della circostanza attenuante Necessità di valutazione – Art. 256 d. lgs n.152/2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 13/10/2017, Sentenza n.47308

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Reato di deposito incontrollato di rifiuti – Responsabilità – Configurabilità – Fattispecie: attività di costruzione e demolizione – Art. 256, d. lgs. n.152/2006 – Giurisprudenza.

TAR SICILIA, Catania, Sez. 3^ – 13 ottobre 2017, n. 2401

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PROCESSO AMMINISTRATIVO – Notifica telematica di un atto processuale ad un’amministrazione pubblica – Indirizzo pec – ReGIndE.

CONSIGLIO DI STATO – 13 ottobre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ricostruzione a seguito di crollo – Nozione di edificio esistente.

CONSIGLIO DI STATO – 13 ottobre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze tra edifici – Sopraelevazione – Principio di prevenzione – Nozione

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 13 ottobre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Contratti di servizi ad alta intensità di manodopera – Aggiudicazione con il criterio del presso più basso – Divieto – Art. 95, cc. 3 e 4 d.lgs. n. 50/2016.

TAR CAMPANIA, Napoli – 12 ottobre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Svolgimento di un’attività commerciale – Regolarità urbanistico-edilizia – Ordine di cessazione dell’attività – Applicazione della sanzione edilizia – Incompatibilità con la continuazione dell’attività.

CONSIGLIO DI STATO – 12 ottobre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ristrutturazione edilizia – Manufatto ricostruito con o senza coincidenza di area di sedime e sagoma – Differenza in ordine al rispetto delle norme sulle distanze dal confine e da altri fabbricati.

TAR LOMBARDIA, Milano – 11 ottobre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Accesso civico – Art. 5 d.lgs. n. 33/2013 – Fattispecie previste dal 1° e dal 2° comma – Differenza – Accesso generalizzato – Finalità dell’istituto – Utilizzo secondo buona fede.

TAR LOMBARDIA, Milano – 11 ottobre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acustico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* INQUINAMENTO ACUSTICO – Zonizzazione acustica – Imposizione di diverse classi acustiche ad un unico condominio – Necessità di adeguata motivazione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 11/10/2017, Sentenza n.46594

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Tensostrutture – Autorizzazioni – Reato paesaggistico – Configurabilità del reato di pericolo astratto ex art. 181 d.lgs. n.42/2004 – Inidoneità dell’opera a compromettere il paesaggio – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Manufatto tridimensionale e esclusione della precarietà – Artt. 3, 6, 10, 44, d.P.R. n.389/2001, e 136, 142, lett. d), 146, 157 e 181 d.lgs. n.42/2004 – Caratteristiche della pertinenza urbanistica – Permessi e limiti – Opera precaria – Realizzazione sottratta al preventivo rilascio del permesso di costruire – Presupposti e limiti della precarietà di un manufatto – Giurisprudenza. 

TAR LIGURIA – 11 ottobre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* FAUNA E FLORA – Ordinanza sindacale – Cani di indole aggressiva – Obbligo di museruola nei luoghi pubblici o aperti al pubblico – Illegittimità.

TAR SICILIA, Palermo – 11 ottobre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Piccole e medie imprese – Partecipazione alle gare – Istituti dell’avvalimento e del raggruppamento temporaneo – Ricorso – Non può costituire un obbligo – Centralizzazione delle procedure di gara – Aggregazione delle gare in maxilotti – Principio della massima partecipazione alle gare – Accesso delle micro, piccole e medie imprese.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 11/10/2017, Sentenza n.46598

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opera abusiva – Parziale demolizione – Inidoneità a determinare l’effettivo estintivo della pena – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Basamento in cemento – Compromissione dell’assetto del territorio e del paesaggio – Permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica – Necessità – Artt. 3, 6, 10, 44, lett. b), d.P.R. 380/2001 e 181 d.lgs. 42/2004 – Elementi della pertinenza e caratteristiche del manufatto – Giurisprudenza – Opere abusive – Responsabilità del proprietario o comproprietario non formalmente committente – Rilevanza dei dati indiziari – Difetto di specificità – Fattispecie – Reato urbanistico – Natura di reato permanente – Individuazione della cessazione della permanenza – Concetto di ultimazione dei lavori – Natura oggettiva – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Determinazione della pena – Obbligo della motivazione – Effetti dell’inammissibilità originaria del ricorso – Causa di estinzione del reato intervenuta successivamente alla decisione impugnata – Applicabilità – Esclusione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 11/10/2017, Sentenza n.46603

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Deposito incontrollato di rifiuti – Bonifica dell’area – Subordine al beneficio della sospensione condizionale della pena – Revoca – Violenta opposizione di un terzo – Verifica di eventuali fattori impeditivi dell’adempimento dell’obbligo – Necessità – Art. 257 d.L.vo n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenza di condanna – Beneficio della sospensione condizionale della pena – Obbligo volto alla eliminazione delle conseguenze dannose o pericolose del reato – Inadempimento –  Revoca della sospensione condizionale – Impossibilità sopravvenuta – Verifica da parte del giudice della esecuzione – Obbligo – Artt. 163 e 165 cod. pen. – GIURISPRUDENZA.

TAR CAMPANIA, Napoli – 10 ottobre 2017

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Svolgimento di un’attività commerciale – Regolarità urbanistico-edilizia – Ordine di cessazione dell’attività – Applicazione della sanzione edilizia – Incompatibilità con la continuazione dell’attività.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 10/10/2017, Sentenza n.46454

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Deposito sul terreno di rifiuti speciali non pericolosi – Materiale edili, sfridi di marmo, rocce, terre di scavo – Discarica non autorizzata – Configurabilità – Artt. 255, 256, c.3, d. lgs. n.152/2006.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/10/2017, Sentenza n.46477

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Realizzazione di un muro di recinzione – Tipologia e struttura idonea a modificare l’assetto urbanistico del territorio – Permesso a costruire – Necessità – Art. 3, lett. e), d.P.R. n. 380/2001 – Qualificazione di un vano come "volume tecnico" – Nozione di volumi tecnici – Giurisprudenza – Art. 44, c.1°, lett. b), d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 – Volumi tecnici – Parametri – Conteggio dell’indice edificatorio – Esclusione – Opere edilizie completamente prive di una propria autonomia funzionale, anche potenziale – Legittimità del permesso in sanatoria – Poteri e verifiche del giudice penale – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Atto amministrativo – Conformità a tutti i parametri di legalità fissati dalla legge, dai regolamenti edilizi, dagli strumenti urbanistici e dalla concessione edificatoria – Illeciti edilizi – Direttore dei lavori – Casi di Esclusione o responsabilità – Rilascio del permesso di costruire in sanatoria – Causa di estinzione del reato per violazioni edilizie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Obblighi e verifiche del giudice penale.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/10/2017, Sentenza n.46479

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Aree vincolate – Esecuzione opere in assenza di autorizzazione – Reato di pericolo astratto – Effettivo pregiudizio – Ininfluenza – Art. 169, c.1, lett.a), D.Lgs. n.42/2004DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Valutazione unitaria di più titoli abilitativi edilizi – Suddivisione dell’attività edificatoria in singole opere – Valutazione dell’opera unitariamente e complessivamente – Reato urbanistico – Sequestro dell’intera opera – Aumento di volumetrie e mutamento di destinazione d’uso – Art. 44, c.1, lett.c), D.Lgs. n. 380/2001.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^ 09/10/2017, Sentenza n.46357

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Deiezioni animali – Sottrazione dalla disciplina sui rifiuti – Presupposti – Fertirrigazione del terreno – Esistenza effettiva di colture in atto sulle aree interessate dallo spandimento – Adeguatezza di quantità e qualità degli effluenti e dei tempi e modalità di distribuzione – AGRICOLTURA E ZOOTECNIAArtt. 183, 184 bis, 185, 192, 256, d. lgs. n.156/2006ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Refluo digestato – Reato di scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione – Successivo rilascio dell’autorizzazione – Effetti – Circostanza attenuante del danno patrimoniale di speciale tenuità – Esclusione – Artt. 101, 137 d. lgs. n.156/2006 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudizio di Cassazione – Rilettura degli elementi di fatto – Preclusione – Motivi non deducibili – Impugnazioni – Doglianze generiche – Differente comparazione dei significati probatori del singolo elemento.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!