+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


TAR TOSCANA – 7 maggio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Attestazione di agibilità – Nuova valutazione – Interventi con carattere strutturale – Mutamento di destinazione d’uso – Fattispecie: installazione di sanitari.

CONSIGLIO DI STATO – 7 maggio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici – Opere di edilizia libera – Art. 6, c.1, lett. e) quinquies d.P.R. n. 380/2001, introdotta dall’art. 3 d.lgs. n. 222/2016 –  Applicabilità alle costruzioni precedenti – D.M. 2 marzo 2018 – Glossario delle opere realizzabili in regime di attività edilizia libera – Riferimento alle pergotende – Tettoie –  Regime edilizio – Valutazione caso per caso – Caratteristiche, struttura e dimensioni  – Motivazione  esaustiva.

CONSIGLIO DI STATO – 7 maggio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria – Art. 36 d.P.R. n. 80/2001 – Requisito della doppia conformità – Normativa urbanistica illegittimamente adottata – Rilievo – Esclusione in mancanza di tempestiva impugnazione.

CONSIGLIO DI STATO – 7 maggio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – AREE PROTETTE – Abusi realizzati in area protetta regionale – Potere di repressione – Spettanza – Legale rappresentante del Parco – Art. 29, l. n. 394/1991 – Attribuzione allo stesso organo dei poteri di esecuzione coattiva in caso di inottemperanza.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 7 maggio 2018, n. 2695

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA –Illegittimo esercizio del potere amministrativo – Rilascio di concessione edilizia in violazione del piano di recupero – Risarcimento del danno –Legittimazione passiva – Titolare del diritto di proprietà sul bene al momento del verificarsi dell’evento dannoso – Alienazione inter vivos – Parti acquirenti – Carenza di titolarità.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 04/05/2018, Sentenza n.19147

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Attività di gestione e smaltimento di rifiuti secondo modalità non consentite – Attività non occasionale – Integrazione del reato di cui all’art. 256, c.1,  dlgs n. 152/2006 – Fattispecie: riversamento di liquidi aspirati da fosse settiche nella rete fognaria ovvero direttamente sui terreni agricoli – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Irrogazione del trattamento sanzionatorio e concessione dei benefici di legge – Motivazione – Richiamo alla equità e criterio di sintesi – Art. 133 cod. pen. – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 04/05/2018, Sentenza n.19146

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Esclusione dai beni paesaggistici – Immobili e aree sottoposti a tutela dai piani paesaggistici – Artt. 134, 143, 146 181 d.lgs. n. 42/2004 – Art. 9 Cost. – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PUTT – Interventi relativi a immobili o aree senza autorizzazione punibili ai sensi dell’art. 44, lett. e), d.P.R. n. 380/2001.

CONSIGLIO DI STATO, Adunanza Plenaria – 4 maggio 2018, n. 5

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Svolgimento di attività autoritativa – Norme generali dell’ordinamento civile che impongono di agire con lealtà e correttezza – Responsabilità precontrattuale – Diritto soggettivo di autodeterminarsi liberamente nei rapporti negoziali – Procedimento di evidenza pubblica – Doveri di correttezza e buona fede – Sussistenza anche anteriormente e a prescindere dall’aggiudicazione – Comportamenti anteriori e successivi al bando – Affidamento incolpevole – Presupposti ulteriori.

TAR MARCHE – 4 maggio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* FAUNA E FLORA – CACCIA – Fauna selvatica – Danni arrecati alle produzioni agricole dalla fauna selvatica e dall’esercizio dell’attività venatoria – Artt. 19, c. 7 e 34, c. 1 l.r. Marche n. 7/1995 (come modificata dalla l.r. n. 37/2016) – ATC – Risarcimento dei danni – Introduzione di nuova forma di responsabilità oggettiva – Esclusione – Disposizioni essenzialmente contabili.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 04/05/2018, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Gestione di rifiuti – APPALTI – Produzione di rifiuti derivanti dall’obbligazione contrattuale – Committente e appaltatore – Responsabilità della stazione appaltante – Estensione della responsabilità al committente – Presupposti – Ingerenza nella esecuzione dell’opera o controllo diretto su quest’ultima da parte del committente – Art. 256 dlgs n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Obbligo di impedire l’evento – Posizione di garanzia – Investitura formale o esercizio di fatto delle funzioni – Integrazione dell’art. 40, c.2°, cod. pen. – Giurisprudenza.

TAR MARCHE – 4 maggio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* FAUNA E FLORA – CACCIA – Fauna selvatica – Danni arrecati alle produzioni agricole dalla fauna selvatica e dall’esercizio dell’attività venatoria – L. n. 157/1992 e l.r. Marche n. 7/1995 (anteriormente alle modifiche di cui alla l.r. n. 37/2016) – Termine “risarcimento” – Utilizzo in senso atecnico – Mero indennizzo da qualificarsi come aiuto di Stato.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 04/05/2018, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Gestione illecita di rifiuti – Esistenza di una articolata organizzazione – Natura di reato istantaneo – Fattispecie: attività di raccolta e trasporto abusiva di rifiuti urbani e speciali prodotti da terzi – Art. 256, c.1, dlgs n. 152/2006 – Giurisprudenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 04/05/2018, Sentenza n.19153

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Raccolta e trasporto di rifiuti esercitate in forma ambulante – Applicabilità della deroga di cui all’art. 266, c.5°, del TUA – Apparecchiature elettriche ed elettroniche – Esclusione – Fattispecie: elettrodomestici e rifiuti ferrosi non pericolosi – Art. 256, d.lgs. n.152/2006 – Giurisprudenza.

TAR UMBRIA – 3 maggio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Delibera di diniego di riconoscimento del debito fuori bilancio – Controversie – Giurisdizione – AGO – Lesività derivante dall’inadempimento del rapporto sostanziale.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 03/05/2018, Sentenza n.18880

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Agricoltura e zootecnia, Pubblica amministrazione, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Momento consumativo del reato di abbandono – Componenti oggettive e soggettive – Decorrenza del termine prescrizionale – Compiti e verifiche del giudice del merito – Art. 192, 256 D.Lgs n. 152/2006 – CODICE DELL’AMBIENTE – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Criteri per l’applicazione della disciplina delle acque e non quella dei rifiuti – Liquami provenienti da allevamento delle trote – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Attività di troticoltura – Pratica della fertirrigazione – Deroga alla normativa in materia di trattamento dei rifiuti – Finalità agronomiche – Presupposti – Fattispecie: tracimazione dell’acqua al di fuori delle vasche di sedimentazione con fenomeni di ruscellamento – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Responsabilità omissiva per non avere impedito la verificazione di un evento – Posizione di garanzia – Fattispecie: funzionari del Servizio di Prevenzione dell’Ambiente istituito presso l’ARPA

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 03/05/2018, Sentenza n.18878

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione mista – Stipulazione di atti negoziali e frazionamento dei terreni – Momento consumativo del reato – Art. 44, c.2, dPR n. 380/2001 – Lottizzazione abusiva – Confisca dei terreni e dei manufatti su di essi insistenti – Reato prescritto – Effetti – Estinzione del reato – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Legge applicabile alle condotte integranti un reato permanente. 

TAR VENETO – 3 maggio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Offerta economicamente più vantaggiosa – Principio di unicità dell’offerta – Varianti – Ammissibilità in via generale ex art. 95, c. 14 d.lgs. n. 50/2016 – Mancanza di previa autorizzazione – Possibilità di proporre variazioni migliorative – Limiti – Soluzioni migliorative e varianti – Differenza.

TAR VENETO – 3 maggio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Commissione di gara – Separazione fra la fase di preparazione della documentazione di gara e quella di valutazione delle offerte – Art. 77, c. 4 d.lgs. n. 50/2016 – Sottoscrizione della deliberazione a contrarre o degli atti di gara – Incompatibilità – Inconfigurabilità – Dato sostanziale della concreta partecipazione alla redazione degli atti di gara.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 03/05/2018, Sentenza n.18907

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva e piani o programmi di recupero – Tutela penale – Tutela sostanziale del corretto assetto del territorio – Concetto di "recupero di aree degradate" – Utilizzazione funzionale al recupero di aree degradate – Finalità della riqualificazione e dei programmi integrati – Valutazioni amministrative – Fattispecie: utilizzazione area agricola non degradata per recupero di aree degradate limitrofe – Artt. 30 e 44, d.P.R. n. 380/2001Piano integrato di riqualificazione urbanistica, edilizia e ambientale (PIRUEA) – Riqualificazione urbana e ambientale – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Programmi integrati comunali e PRG – Interesse pubblico del Comune – Edifici destinati a uffici pubblici.

TAR PUGLIA, Lecce – 3 maggio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Opere di smontaggio e rimontaggio delle strutture stagionali – Disciplina anteriore al d.P.R. n. 31/2017 – Nuova valutazione di impatto sul paesaggio per la reinstallazione – Semplificazione procedimentale di cui al d.P.R. n. 31/2017.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 03/05/2018, Sentenza n.18891

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Legittimazione processuale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Violazione di disposizioni e precetti o prescrizioni amministrative – Natura di reato di pericolo – Elemento soggettivo – Inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione e norma penale in bianco – Artt. 184-ter, 208 e 256, commi 1, lett. a), e 4, d.lgs. n, 152 del 2006 – Ricorso ai sensi dell’art. 606, lett. b), cod. proc. pen. – Norma penale in bianco e pretesa poca chiarezza del precetto – Inescusabilità al di fuori dell’ignoranza inevitabile – Onere della prova – Giurisprudenza – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Interesse dell’imputato a impugnare la sentenza che esclude la punibilità del reato ai sensi dell’art. 131-bis cod. pen..

TAR CAMPANIA, Napoli – 3 maggio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Associazioni e comitati, Diritto urbanistico - edilizia, Legittimazione processuale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Permesso di costruire – Termine per l’impugnazione – Decorrenza  – Effettiva conoscenza – Percezione delle caratteristiche e dell’entità delle violazioni urbanistiche – Orientamento applicabile al vicino, ma non alle associazioni ambientaliste – Ragioni – ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE – Legittimazione ex lege – Impugnazione di atti incidenti sugli interessi ambientali intesi in senso lato – Atti di pianificazione urbanistica – localizzazione di opere pubbliche – Atti autorizzatori di interventi edilizi – Rientrano – Area agricola – Normative comunali – Limitata possibilità di realizzare interventi edilizi in zona agricola – Realizzazione di strutture che pregiudichino definitivamente la destinazione naturale del territorio – Preclusione – Fattispecie.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 03/05/2018, Sentenza n.18888

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Cave e miniere, Danno ambientale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

CAVE E MINIERE – Attività di cava e titolo abilitativo a fini paesaggistici – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Piano di bonifica – Reato di cui all’art.181, c.1 d.lgs. n. 42/2004 – DANNO AMBIENTALE – Risarcimento del danno in favore della parte civile – Fattispecie: coltivazione abusiva di cava mascherata da bonifica.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 03/05/2018, Sentenza n.18913

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Danno ambientale, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Decreto di archiviazione emesso "de plano" dal giudice per le indagini preliminari – Richiesta di archiviazione e notifica dell’avviso – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Individuazione della pubblica amministrazione quale persona offesa dal reato – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Procedimenti per reati urbanistici e paesaggistici – Giurisprudenza – Art. 169, D.Lgs. n.42/2004 – Tutela della pubblica incolumità e diritto di proprietà – Opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso, ed a struttura metallica – Artt. 64, 71 e 72, d.P.R. n. 380/2001 – Artt. 1 e 10, d.lgs. n. 42/2004 – Circostanza aggravante – Danneggiamento della cosa di interesse storico o artistico – RISARCIMENTO DEL DANNO – Intervento edilizio abusivo – Danno subito dal proprietario e situazioni giuridiche soggettive – Interesse della pubblica amministrazione – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Richiesta di archiviazione e avviso a favore della persona offesa – Titolare dell’interesse direttamente protetto dalla norma penale.

TAR SICILIA, Catania – 2 maggio 2018

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Determinazione della soglia di anomalia – Calcolo delle medie – Taglio delle ali – Abrogazione dell’art. 121 del d.P.R. n. 207/201 – Offerte di identico ammontare – Non vanno accorpate, ma singolarmente considerate.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!