TAR PIEMONTE – 11 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Clausola della lex specilias che premia con un punteggio aggiuntivo l’offerta dell’operatore che subappalta la minor quota dell’appalto – Natura discriminatoria o limitativa della libertà di stabilimento e libera concorrenza – Inconfigurabilità.
TAR UMBRIA – 11 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Vincolo paesaggistico – Art. 167 d.lgs. n. 42/2004 – Divieto di incremento dei volumi esistenti – Volumi interrati – Rientrano.
TAR VENETO – 11 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – Art. 29 decies, c. 9, lett. b) d.lgs. n. 152/2006 – Principio di necessarietà – Diffida e sospensione dell’attività per un tempo determinato – Idoneità al perseguimento dell’interesse alla tutela ambientale.
TAR LAZIO, Roma – 11 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Concetti di “sagoma” e “prospetto” – Mancata definizione normativa – Nozione individuabile sulla base delle pronunce giurisprudenziali.
TAR MOLISE – 11 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – DIRITTO DELL’ENERGIA – Installazione di pannelli solari – Profili attinenti al giudizio paesaggistico – Prevalenza sulle prescrizioni regolanti l’attività urbanistica.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 10/05/2018, Sentenza n.20739
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AREE PROTETTE – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Interventi, opere e costruzioni in aree protette – Titoli abilitativi – Rilascio di tre distinti e autonomi provvedimenti – Artt. 149, 181 d.lgs. n.42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Realizzazione di un muro di recinzione – Modifica rilevante dell’assetto urbanistico del territorio – Permesso a costruire – Necessità – Giurisprudenza – Artt. 3, 10, 22, 37, 44, 81, 94 e 95 d.P.R. n.380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riesame del sequestro probatorio – Congruità degli elementi rappresentati – Idonea motivazione – Ricorso per cassazione proposto avverso provvedimenti cautelari reali – Nozione di "violazione di legge" – Motivazione assente – Artt. 325 e 606 lett. e) cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 10/05/2018, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Emissioni sonore (musica ad altro volume) – Responsabilità del gestore del locale e dell’amministratore della società – Reato di cui all’art. 659 c.p. – Tutela la pubblica quiete – Idoneità e incidenza delle condotte – Fattispecie e giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso in cassazione – Rilettura degli elementi di fatto posti a fondamento della decisione – Procedimento valutativo – Riservato al giudice di merito.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^, 10/05/2018, Ordinanza n.20678
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Violazione di sigilli – Concorso nel reato – Travisamento della comunicazione della notizia di reato per problemi di salute – Indisponibilità dell’immobile – Onere della prova – Mancata coincidenza con i rilievi fattuali e condotta – Inammissibilità del ricorso in sede di legittimità – Art. 349 codice penale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 10/05/2018, Ordinanza n.20655
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Legittimazione processuale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Trasporto non autorizzato di rifiuti pericolosi e non pericolosi – Attività di rigattiere – Incompatibilità con un trasporto occasionale di rifiuti – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Confisca del mezzo di trasporto – Legittimazione (e interesse) a ricorrere avverso confisca – Reato di cui all’art. 256, c.1, lett. a) e b), d.lgs. n.152/2006.
TAR PUGLIA, Lecce, Sez. 1^ – 10 maggio 2018, n. 812
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Cave e miniereGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CAVE E MINIERE – Artt. 28 e 35 l.r. Puglia n. 37/1985 – Esercizio dell’attività estrattiva oltre i quantitativi autorizzati – Responsabilità del proprietario dell’area – Istruttoria – Esercizio dell’attività in difetto della necessaria autorizzazione – Proprietario che non risulti assolutamente estraneo all’attività – Ripristino – E’ tenuto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 09/05/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Gestione dei rifiuti – Attività non autorizzata di gestione e recupero di rifiuti speciali non pericolosi – Deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi – Deposito temporaneo – Applicazione di disposizioni di favore che derogano ai principi generali – Onere della prova gravante sul produttore dei rifiuti – Art. 256, c.1, lett. a) e c.2, in relazione all’art. 183, c.1 e 230 d.lgs. 3/4/2006, n. 152 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Applicabilità della causa di non punibilità per la particolare tenuità del fatto – Assenza dei presupposti – Art. 131-bis cod. pen. – Principio di proporzionalità – Giurisprudenza.
TAR PIEMONTE – 9 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Soglia di anomalia – Calcolo della media utile – Art. 97, c. 2, lett. b) d.lgs. n. 50/2016 – Interpretazione – Correzione apportata con il d.lgs. n. 56/2017.
TAR PIEMONTE – 9 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suolo, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – INQUINAMENTO – AMIANTO – Specifica disciplina – Ordinanza di rimozione dell’amianto – Destinatario – Soggetto detentore del bene (nella specie, fallimento).
TAR PIEMONTE, Sez. 2^ – 9 maggio 2018, n. 557
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Veranda – Aumento volumetrico – Natura non precaria – Intervento di nuova costruzione o di ristrutturazione edilizia – Permesso di costruire – Artt. 3 e 10 d.P.R. n. 380/2001.
TAR VENETO – 9 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Lex specialis – Ambiguità – Interpretazione – Significato più favorevole all’ammissione del candidato – Principi di imparzialità, buon andamento e buona fede – Bando, disciplinare e capitolato speciale – Gerarchia differenziata – Prevalenza del bando di gara – Modulo di domanda di partecipazione – Modulo della dichiarazione di assenza delle cause di esclusione – Parte integrante della lex specialis – Inconfigurabilità – Contrasti tra lo schema e le disposizioni della lex specialis – Soccorso istruttorio – PassOE – Nozione – Mancata produzione – Soccorso istruttorio – Errore materiale di formulazione dell’offerta – Ricerca dell’effettiva volontà del concorrente – Correzione dell’errore – Criteri di valutazione – Art. 95, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 – Previsione di sub criteri o sub punteggi – Discrezionalità – Limiti.
TAR PUGLIA, Lecce – 9 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Procedure selettive informatiche – Principio di partecipazione responsabile dell’interessato – Malfunzionamenti imputabili al gestore del sistema – Richiesta di rimessione in termini.
TAR CAMPANIA, Napoli – 8 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Omessa indicazione dei costi di manodopera – Soccorso istruttorio – Preclusione – Indicazione dei costi della manodopera – Omissione – Conseguenze escludenti – Mancata espressa enunciazione dell’esclusine dagli artt. 83 e 95 d.lgs. n. 50/2016 – Adempimenti doverosi – Doveri di salvaguardia dei diritti dei lavoratori.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 08/05/2018, Ordinanza n.20089
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Disturbo del riposo e delle occupazioni – Reato di cui all’art. 659 c.p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Difensori non abilitati al patrocinio innanzi alle giurisdizioni superiori – Inammissibilità del ricorso per cassazione.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 8 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pianificazione urbanistica – Aree appartenenti a contesti edificati e consolidati – Obiettivi – Miglioramento della qualità urbanistica – Regione Lombardia – Art. 8, c. 2-e-quinquies l.r. Lombardia n. 12/2005 – Piano particolareggiato – Programmazione di processi di rigenerazione urbana e territoriale – Reintegrazione funzionale di determinati ambiti entro il sistema urbano – Equilibrio tra l’elemento paesistico e l’elemento economico – Fattispecie.
TAR BASILICATA – 8 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Acque pubbliche – Procedure amministrative volte all’affidamento di concessioni o appalti di opere relative alle acque pubbliche – Atti solo strumentalmente inseriti in procedimenti finalizzati ad incidere sul regime delle acque pubbliche – Controversie – Giurisdizione – TAR – DIRITTO DEMANIALE – Concessione in uso di suolo del Demanio/ ramo idrico – Esperimento di procedura ad evidenza pubblica – Necessità.
TRIBUNALE UE Sez.5^ 08/05/2018 Sentenza T-283/15
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo, Rifiuti, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – REACH – Pericoli e rischi derivanti da prodotti chimici – Valutazione dei fascicoli – Controllo della conformità delle registrazioni – Controllo delle informazioni comunicate ed esito della valutazione dei fascicoli – Dichiarazione di non conformità – Competenza del Tribunale – Ricorso di annullamento – Atto impugnabile – Pregiudizio diretto e individuale – Ricevibilità – Base giuridica – Articoli 41, 42 e 126 del regolamento (CE) n. 1907/2006 – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Atti con produzione di effetti giuridici vincolanti – Impugnazione dell’atto – Ricorso di annullamento – Pregiudizio diretto e individuale – Ricevibilità – Criteri di valutazione del contenuto dell’atto impugnato – Giurisprudenza EU.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^ 08/05/2018, Sentenza n.20102
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Danno ambientale, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ANIMALI – Omessa custodia e mal governo di animali – Posizione di garanzia assunta dal semplice detentore di un cane mordace – Cautele necessarie a prevenire le reazioni dell’animale – RISARCIMENTO DEL DANNO – Lesioni colpose – Aggressioni a terzi anche all’interno dell’abitazione – Microchip di identificazione – Irrilevanza sull’obbligo di custodia – Art. 672 cod. pen. – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ipotesi di nullità per omessa citazione a giudizio – Limiti – Domicilio presso lo studio di un avvocato.
TAR SARDEGNA – 8 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – INQUINAMENTO DELLE ACQUE – Valutazioni tecniche dell’ARPA (nella specie, rilevazione dei valori di benzene nelle acque di falda) – Sindacato del giudice amministrativo – Limiti.
CONSIGLIO DI STATO – 7 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria – Art. 36 d.P.R. n. 80/2001 – Requisito della doppia conformità – Normativa urbanistica illegittimamente adottata – Rilievo – Esclusione in mancanza di tempestiva impugnazione.
CONSIGLIO DI STATO – 7 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – AREE PROTETTE – Abusi realizzati in area protetta regionale – Potere di repressione – Spettanza – Legale rappresentante del Parco – Art. 29, l. n. 394/1991 – Attribuzione allo stesso organo dei poteri di esecuzione coattiva in caso di inottemperanza.