CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 5^, 7 giugno 2018 Sentenza C-44/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO AGROALIMENTARE – Protezione delle indicazioni geografiche delle bevande alcoliche – Indicazione geografica registrata come “Scotch Whisky” – Whisky prodotto in Germania e commercializzato con la denominazione “Glen Buchenbach” – Art. 16, lett. a) b) e c) All. III, Regolamento (CE) n. 110/2008 – Rinvio pregiudiziale.
TAR TOSCANA – 7 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Composizione della Commissione di aggiudicazione – Art. 77 d.lgs. n. 50/2016 – Inoperatività sino al momento della creazione dell’albo dei commissari – Nomina della commissione – Organo della stazione appaltante competente – Astratta incompatibilità tra commissari e RUP – Insussistenza – Concreta dimostrazione dell’incompatibilità.
TAR PUGLIA, Bari – 7 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Eterointegrazione della disciplina di gara – Limiti – Interpretazione della legge di gara secondo le regole dettate dagli artt. 1362 e ss. c.c. – Requisito della regolarità fiscale e contributiva – Termine della presentazione delle offerte – Regolarizzazione postuma – Preclusione – Ratio – Successiva rottamazione o rateizzazione – Non può rilevare.
TAR PUGLIA, Bari – 7 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Gara con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Operazioni di gara di carattere valutativo – Commissione giudicatrice – RUP – Pronuncia sull’anomalia dell’offerta – Preclusione.
TAR LAZIO, Roma – 7 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Presentazione di una campionatura con caratteristiche difformi da quelle dichiarate – Esclusione dalla gara – Illecito professionale rilevante ai sensi dell’art. 80, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Inconfigurabilità – Funzione della campionatura e valore delle schede tecniche presentate dai concorrenti.
CORTE COSTITUZIONALE – 7 giugno 2018, n. 118
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demanialeGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Affidamento delle concessioni su beni del demanio marittimo – Art. 3, c. 3 l.r. Abruzzo n. 30/2017 – Adozione di misure, rimesse alla discrezionalità delle amministrazioni comunali, per la tutela del legittimo affidamento dei titolari di concessioni anteriori al 30/12/2009 – Limitazione della tutela della libera concorrenza – Illegittimità costituzionale.
CORTE COSTITUZIONALE – 7 giugno 2018, n. 121
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protetteGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AREE PROTETTE – Regione Campania – Norme per la valorizzazione della sentieristica e della viabilità minore – L.r. Campania n. 2/2017 – Illegittimità costituzionale degli artt. 4, 7, 8, 9, 10, 13, 14 e 16.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 2^, 7 giugno 2018 Sentenza C-160/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA VAS AIA – Valutazione ambientale degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente – Nozione di “piani e programmi” – Perimetro di consolidamento urbano – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Possibilità di derogare alle prescrizioni urbanistiche – Modifica dei “piani e programmi – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2001/42/CE.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 5^, 7 giugno 2018 Sentenza C-554/16
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecniaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ZOOTECNIA – Sostegno agli agricoltori – Premi per vacca nutrice – Comunicazione di informazioni – Trasferimento dei bovini al pascolo estivo in montagna – Termine per la notifica del trasferimento – Calcolo – Notifiche tardive – Ammissibilità al beneficio del pagamento dei premi – Presupposto – Presa in considerazione del termine di spedizione – Politica agricola comune – Regolamento (CE) n. 73/2009 – Decisione 2001/672/CE come modificata dalla decisione 2010/300/UE – Rinvio pregiudiziale.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 1^, 6 giugno 2018 Sentenza C-667/16
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecniaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA – Sostegno allo sviluppo rurale – Inadempienza alle regole della condizionalità – Riduzioni ed esclusioni – Cumulo delle riduzioni Rinvio pregiudiziale – Politica agricola comune – Finanziamento da parte del FEASR – Regolamento (CE) n.1122/2009.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 4^ 06/06/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Danno ambientale, Diritto degli alimenti, Diritto processuale penale, Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO E DEL SUOLO – Natura del reato di avvelenamento – Differenza tra reato istantaneo ad effetti permanenti e reato istantaneo a condotta perdurante – Momento della consumazione del reato – Art. 439 cod. pen. – Art. 674 cod. pen. – Artt. 101, 103, 104, 256 e 257 d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Avvelenamento di acque o di sostanze alimentari – Condotte di "inquinamento" e configurabilità del delitto di avvelenamento di acque o di sostanze alimentari – Qualità e quantità dell’inquinante – Valutazione del giudice di merito – Pericolo presunto per la salute pubblica potenzialmente idoneo a produrre effetti tossico-nocivi – Mero superamento di "limiti – soglia" – Valenza precauzionale – Nozione di pericolosità – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso a competenze specialistiche con l’obiettivo di integrare i saperi del giudice – Conferimento dell’incarico a periti e consulenti e procedimentalizzazione di atti – Impiego della prova scientifica e affidabilità delle informazioni – Ricorso in cassazione e limiti del giudice di legittimità – Valutare della correttezza metodologica dell’approccio del giudice di merito al sapere tecnico-scientifico – Onere della compiuta motivazione del giudice di merito – Contrapposte teorie scientifiche – Esamina delle argomentazioni del perito o consulente da parte del giudice di merito – Motivazione sull’interpretazione dei dati fattuali disponibili – Fattispecie – Immediata dichiarazione di una causa di non punibilità e proscioglimento nel merito – Presenza della parte civile – RISARCIMENTO DEL DANNO – Valutazione del compendio probatorio ai fini delle statuizioni civili – Il giudice di secondo grado deve procedere ad esaminare funditus i motivi di doglianza senza limitarsi al criterio di economia processuale ex art. 129, cod. proc. pen..
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 6 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria – Doppia conformità – Valutazione scevra da discrezionalità – Modesta consistenza materiale degli abusi – Indifferenza.
TAR TOSCANA – 6 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Immobili individuati dalle prefetture come strutture di accoglienza per migranti – Art. 11 d.lgs. n. 142/2015 – Utilizzazione provvisoria ed eccezionale – Destinazione urbanistica di tipo ricettivo – Non è richiesta – Cessazione della necessità alloggiativa – Ripristino della destinazione edilizia prevista dal relativo titolo abilitativo.
TAR TOSCANA – 6 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Demolizione di un edificio e sua ricostruzione, con ampliamento, in un’area distinta e separata dal terreno originariamente edificato – Natura – Ristrutturazione urbanistica – Regolamento urbanistico – Assoggettamento degli interventi di ristrutturazione urbanistica a piano attuativo – Legittimità.
TAR TOSCANA – 6 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Valori del costo del lavoro – Tabelle ministeriali – Parametro di valutazione della congruità dell’offerta – Giustificazione puntuale e rigorosa – Inadeguatezza delle affermazioni generiche, aleatorie o indimostrate.
TAR LAZIO, Roma – 6 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Pergotenda – Regime urbanistico – Intervento manutentivo libero – Presenza di tamponature verticali – Riconducibilità alla categoria dell’edilizia libera – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.1^ 06/06/2018 (Ud. 23/01/2018), Ordinanza n.14632
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Espropriazione per pubblico utilità – Determinazione dell’indennità di espropriazione – Procedimento di liquidazione – Fattispecie: Terreno espropriato – Inclusione in fascia di rispetto stradale – Non edificabilità – Fondamento – Limitazione legale della proprietà – Giurisprudenza – Art. 37 del d.P.R. n. 327/2001 – Potere-dovere del giudice – Individuazione del criterio legale applicabile alla procedura ablatoria – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piani regolatori delle aree e dei nuclei di sviluppo industriale (P.R. A.S.I.) – Funzione di strutture idonee per le localizzazioni industriali e diritto di proprietà sui suoli interessati.
TAR TOSCANA – 5 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* AMIANTO – Art. 12 l. n. 257/1992 – Accertamento dello stato di pericolosità degli edifici nei quali sono rinvenibili materiali contenenti cemento amianto – Competenza – Art. 12 l. n. 257/1992 – Svolgimento di ulteriore istruttoria da parte dell’amministrazione comunale – Esclusione.
TAR LAZIO, Roma – 5 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Fusione per incorporazione di due o più società – Vicenda evolutiva del medesimo soggetto – Incorporante – Effetti escludenti già perfezionatisi nei confronti dell’incorporato – DURC – Certificazione della posizione contributiva – Valore vincolante per le stazioni appaltanti – Situazione di irregolarità contributiva – Buona fede – Incompatibilità – Condotta gravemente negligente.
TAR CAMPANIA, Salerno – 5 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Conseguimento degli obiettivi occupazionali dei disabili – Mera stipula delle convenzioni di cui all’art. 11, c. 1 l. n. 68/1999 – Adempimento degli obblighi imposti dalla legge – Art. 80, c. 5, lett. i) d.lgs. n. 50/2016.
TAR MARCHE – 5 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Calcolo della soglia di anomalia – Art. 97 c. 2 lett. b) d.lgs. n. 50/2016 – Incertezze interpretative – Giurisprudenza maggioritaria.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 4 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Misure di compensazione ambientale – Presupposti – Mera realizzazione di un impianto di energia da fonti rinnovabili – Non dà luogo a misura compensativa – D.M. 10.9.2010, all. 1, punto 14.15 e 2
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 6^ – 4 giugno 2018, n. 3372
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abuso edilizio – Risalenza nel tempo – Affidamento ingeneratosi in conseguenza del rilascio del titolo edilizio – Misura ripristinatoria – Motivazione rafforzata.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 04/06/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Spargimento incontrollato di liquami provenienti da allevamento – Obbligo di raccolta e smaltimento corretto – Spargimento incontrollato di liquami da parte di terzi – Responsabilità del titolare dell’impresa – Obbligato di vigilanza sul terzo – INQUINAMENTO DEL SUOLO – Utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento – Creazione di abbondanti ristagni – Art. 137, c.14, d.lgs. 152/2006.
TAR ABRUZZO, Pescara – 4 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Zona del territorio comunale interessata da fenomeni di inquinamento acustico – Cittadini proprietari di immobili che si trovino in situazione di stabile collegamento – Legittimazione a ricorrere contro la mancata adozione di misure di riduzione e contenimento dell’impatto acustico – Fondamento.