CORTE DEI CONTI Giurisd. Centrale d’Appello, Sez.I, 18/06/2018 Sentenza n.248
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Associazioni e comitati, Danno ambientale, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora, Legittimazione processuale, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
FAUNA E FLORA – Tutela della fauna selvatica – Patrimonio indisponibile dello Stato e non res nullius – DIRITTO VENATORIO – Caccia – Illecita appropriazione e/o soppressione – Applicazione dei reati contro il patrimonio, quali furto e danneggiamento – Prelievi in deroga – Presupposti – Tutela dell’ambiente e dell’eco-sistema – DANNO AMBIENTALE – Risarcimento del danno erariale diretto – Criteri di valutazione – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Caccia in deroga al divieto – Reiterazione di decreti di abbattimento – Illegittimità del provvedimento amministrativo – Conseguente risarcimento – Funzione "ambientale" dell’animale – Tutela dell’ambiente e dell’eco-sistema – Valutazione del danno ambientale e erariale – Ente danneggiato – Stato (patrimonio indisponibile) – Altri Enti gestione – LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE – Legittimazione ad intervenire nei giudizi in materia ambientale – ASSOCIAZIONI E COMITATI – Qualificazione delle associazioni ambientaliste – Ambito territoriale rilevante – Giurisprudenza- Fattispecie: territorio regionale del Trentino Alto Adige.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. LAVORO, 18/06/2018, Ordinanza n.16026
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
SICUREZZA SUL LAVORO – Datore di lavoro – Responsabilità – Prevenzione delle condizioni di rischio insite nella possibile negligenza, imprudenza o imperizia degli stessi lavoratori – Obblighi e limiti – Oneri probatori posti a carico del datore di lavoro – Individuazione dei presupposti del c.d. rischio elettivo – Nesso eziologico tra prestazione ed attività assicurata – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Erronea intitolazione – Causa di inammissibilità – Esclusione – Art. 2087 c.c. – Art. 360, c.1 n.3, c.p.c. – Fattispecie: infortunio mortale occorso prima dell’orario fissato per l’intervento.
TAR SICILIA, Palermo – 18 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi di edilizia libera assoggettati a CIL o CILA – Art. 3, c. 5 l.r. Sicilia n. 16/2016 – Sanatoria dell’intervento abusivo – Presentazione della comunicazione e della ricevuta di pagamento della sanzione – Doppia conformità e/o termini – Non sono previsti.
TAR SICILIA, Palermo – 18 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Violazioni urbanistiche e paesaggistiche – Autonomia – Intervenuta sanatoria dell’abuso edilizio – Potestà sanzionatoria per la diversa violazione paesaggistica – Termine quinquennale di prescrizione.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 1^, 14 giugno 2018 Sentenza C-169/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Diritto degli alimentiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ZOOTECNIA – Protezione dei suini – Libera circolazione delle merci – Restrizioni quantitative – Misure di effetto equivalente – Prodotti trasformati o commercializzati in Spagna – Norme di qualità per la carne, il prosciutto, la spalla e l’insaccato di lombo iberico – Condizioni per l’utilizzo della denominazione “de cebo” – DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Miglioramento della qualità dei prodotti – Età minima di macellazione(10 mesi) – Direttiva 2008/120/CE – Ambito di applicazione – Rinvio pregiudiziale – Articoli 34 e 35 TFUE.
TAR PIEMONTE – 14 giugno 2017
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Indicazione separata degli oneri di sicurezza aziendale – Artt. 95, c. 10 e 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016 – Interpretazione conforme al diritto europeo – Soccorso istruttorio per l’ipotesi di mancata indicazione – Ammissibilità.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 3^, 13 giugno 2018 Sentenza C-683/16
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Danno ambientale, Diritto venatorio e della pesca, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PESCA – Conservazione delle risorse biologiche del mare – Tutela dell’ambiente – FAUNA E FLORA – Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche – Zone Natura 2000 – DANNO AMBIENTALE – Responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale – Competenza esclusiva dell’Unione europea – Rinvio pregiudiziale – Politica comune della pesca – Regolamento (UE) n. 1380/2013.
CORTE COSTITUZIONALE – 13 giugno 2018, n. 126
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO DEL SUOLO – Prevenzione, riparazione e bonifica dei siti contaminati – Disciplina – Attività di tutela ambientale – Compressione delle attribuzioni regionali – Diretta conseguenza delle esigenze di tutela ambientale – Forme di coinvolgimento degli enti locali.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 2^ 13/06/2018, Sentenza n.15502
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale civileGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Le disposizioni speciali non derogano al principio generale sull’adempimento del contratto con prestazioni corrispettive – Inadempimento del contratto di appalto – Opera conformemente al contratto e alle regole dell’arte – Onere della prova – Inadempimento del contratto di appalto e inadempimento contrattuale – Differente responsabilità dell’appaltatore – Omesso completamento dell’opera – Artt. 1453, 1667, 1668, 1669 c.c. – Contratto d’opera – Difformità e vizi dell’opera – Termine di decadenza per la denunzia – Distinzione tra vizi noti al committente o facilmente riconoscibili da quelli occulti – Art. 2226 c.c. – Nomen iuris dei contratti non vincolante per il giudice – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Principio di autosufficienza del ricorso per cassazione – Esercizio del potere di diretto esame degli atti del giudizio di merito – Errore denunciato – Specifica dei fatti processuali – Art. 342 cod. proc. civ..
TAR SICILIA, Palermo – 13 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Distanze legali tra costruzioni – Controversie – Giurisdizione – Individuazione – Apertura di balconi in violazione delle distanze minime – Art. 905, c. 2 c.c. – Illegittimità della relativa concessione edilizia.
TAR TOSCANA – 12 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Consorzio stabile – Art. 45, c. 2, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Elemento teleologico – Mancanza delle parole “consorzio stabile” nella ragione sociale – Irrilevanza – Costituzione di un’ATI tra un consorzio stabile e un proprio consorziato – Ammissibilità – Regime di qualificazione del consorzio negli appalti di lavori e negli appalti di servizi – Differente disciplina.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 12 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Ricorso avverso il silenzio – Art. 117 c.p.a. – Silenzio inadempimento – Contravvenzione ad un preciso obbligo di provvedere – Norma di legge, regolamento o atto amministrativo o ragioni di giustizia e di equità.
TAR LIGURIA – 12 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Offerte anomale – Soglia di anomalia – Media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse – Art. 97, c. 2, punto b) d.lgs. n. 50/2016 – Equivocità della norma – Interpretazione prevalente.
TAR SICILIA, Catania – 12 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Nozione di rifiuto – Art. 183 d.lgs. n. 152/2006 – Natura del materiale – Indifferenza – Volontà del produttore/detentore di disfarsi della sostanza o oggetto – Plastica consegnata dal cittadino agli eco-conferitori e non ancora recuperata – Natura di rifiuto – Sussistenza – Art. 198, c. 1 d.lgs. n. 152/2006 – Comune – Gestione in regime di privativa – Rifiuti urbani e assimilati avviati allo smaltimento – Interpretazione della dicitura “avviati allo smaltimento” – Attività di raccolta tramite eco conferitori di rifiuti di plastica presso esercizi commerciali privati – Necessità di programmazione con il Comune – Ragioni – Provvedimento di diniego opposto in mancanza di accordo giuridicamente vincolante – Legittimità.
TAR PIEMONTE – 12 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Realizzazione di impianti fotovoltaici – Regolamento comunale – Previsione, a carico dei proponenti e previa stipula di apposita convenzione, del versamento di un contributo annuo – Illegittimità – Nullità di clausole aventi simile contenuto, anche se di matrice convenzionale.
TAR SICILIA, Palermo, Sez. 1^ – 11 giugno 2018, n. 1321
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Abusi – Art. 34, c. 2 d.P.R. n. 380/2001 – Opere realizzate senza titolo per ampliarne uno preesistente – Inapplicabilità.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 11 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art. 66 codice dei contratti pubblici – Consultazioni preliminari di mercato – Nozione – Condizione di accesso alla successiva gara – Inconfigurabilità – Soggetto che partecipa alle consultazioni – Titolarità di una posizione differenziata in relazione alla successiva fase di gara – Inconfigurabilità – Indagine di mercato e gara ufficiosa – Differenza – Indagine di mercato – Interesse a ricorrere – Insussistenza.
TAR EMILIA ROMAGNA, Parma – 8 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Illeciti professionali – Art. 80, c. 5, lett. c) d.lgs. n. 50/2016 – Elencazione di carattere esemplificativo – Dimostrazione con mezzi adeguati – Fattispecie: ordinanza di custodia cautelare – Comportamenti violativi della trasparenza posti in essere in una precedente gara – Rilevanza – Accesso agli atti – Parere legale acquisito dalla stazione appaltante in vista della determinazione dei contenuti del provvedimento di aggiudicazione – Ostensibilità – Conflitto di interessi – Art. 42, cc. 1 e 2 d.lgs. n. 50/2016 – Applicabilità agli organi ed uffici direttivi di vertice – Fondamento.
TAR PUGLIA, Bari – 8 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Iscrizione camerale – Requisito di idoneità professionale – Art. 83 d.lgs. n. 50/2016 – Congruenza contenutistica con le prestazioni oggetto di affidamento – Verifica della stazione appaltante – Affidamento di servizi legali e fiscali – Disposizioni normative che regolano l’esercizio dell’attività di consulenza legale e fiscale – Parametri di riferimento per la verifica del possesso dei requisiti minimi.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 8 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Soluzioni migliorative e varianti – Differenza.
CONSIGLIO DI STATO – 8 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Mera partecipazione alle sedute della Commissione dei rappresentanti delle imprese concorrenti – Presunzione di conoscenza dell’immediata lesività dei provvedimenti di ammissione – Inconfigurabilità – Mancata allegazione della dichiarazione attestante l’assenza di condanne ai sensi dell’art. 80, c. 3 del d.lgs. n. 50/2016 – Esclusione – Legittimità – Aggiudicazione senza la previa attivazione della doverosa procedura di soccorso istruttorio – Giudice – Verifica circa la natura formale o sostanza del vizio – Attività vincolata – Riedizione della gara in caso di valutazioni tecnico discrezionali – Dimostrazione dell’esito favorevole della procedura.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 8/06/2018, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Raccolta e trasporto abusivo di rifiuti speciali non pericolosi con mezzi propri – Assenza di autorizzazione – Condotta occasionale – Reato ha natura istantanea – Albo nazionale dei gestori ambientali – Iscrizione – Necessità – Artt. 256 d.lgs. 152/2006, in relazione all’art. 6 L. 210/2008 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Inammissibilità originaria del ricorso – Effetti – Causa di estinzione del reato intervenuta successivamente alla decisione impugnata – Preclusione.
TAR PUGLIA, Bari – 8 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere impattanti sulla statica dell’edificio – Sopraelevazione – Art. 90 d.p.r. n. 380/2001– Comune a bassa sismicità – Autorizzazione preventiva del Genio civile – Necessità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 7 giugno 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Offerta – Carenze proprie della domanda – Integrazione o modificazione di un elemento essenziale – Soccorso istruttorio – Preclusione – Fattispecie.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 2^, 7 giugno 2018 Sentenza C-671/16
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA VAS AIA – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Nozione di “piani e programmi” – Valutazione ambientale – Effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente – Regolamento regionale urbanistico relativo al quartiere europeo di Bruxelles (Belgio) – Direttiva 2001/42/CE – Rinvio pregiudiziale – Ambiente.