TAR LAZIO, Roma, Sez. 2^ quater – 24 maggio 2018, n. 5781
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Soggetti aggregatori – Centrali di committenza – Differenza – Mancato inserimento di una comunità montana tra i soggetti aggregatori – Possibilità di operare quale centrale di committenza – Servizio di illuminazione pubblica – Obbligo di adesione alle Convenzioni CONSIP – Inconfigurabilità.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 24 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art. 120, c. 2 bis c.p.a. – Pubblicazione sul sito internet della stazione appaltante dei provvedimenti di esclusione o ammissione – Effetto di conoscenza legale – Diversa ipotesi di pubblicazione dell’aggiudicazione – Inapplicabilità – Mera partecipazione alla gara – Legittimazione al ricorso avverso l’aggiudicazione – Inconfigurabilità.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 23/05/2018, Sentenza n.23200
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Illecita gestione – Reati con condotte plurime – Causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto – Gravità del danno o del pericolo – Art. 256, c.4 d. lgs n.156/2006 – Artt. 131-bis e 133, 1° c.p. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Diniego delle circostanze generiche – Elementi negativi di valutazione – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 23/05/2018, Sentenza n.23189
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sospensione condizionale della pena subordinata alla demolizione dell’abuso edilizio – Natura di provvedimento accessorio alla condanna – Motivazione implicita – Artt. 29, 44, lett e), 93, 94, 95 d.PR 380 1 e 181 d.lgs. 422004 – Gravità del reato e capacità a delinquere dell’imputato – Criteri specificati dall’art. 133 cod. pen. – Norme sull’attività urbanistico – edilizia – Titolare del permesso di costruire, committente e proprietario dell’area – Diverse qualificazioni – Soggetti responsabili – Disponibilità di indizi e presunzioni gravi – Disponibilità giuridica e di fatto della superficie edificata e dell’interesse specifico – Opere realizzate da terzi – Onere della prova – Disconoscimento del concorso del proprietario del terreno non committente – Presupposti – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 23/05/2018, Sentenza n.23186
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Nozione di difformità totale dal titolo edilizio – Opere non rientranti tra quelle consentite o mutamento della destinazione d’uso di un immobile o di parte di esso – Riferimento alla "autonoma utilizzabilità" – Artt. 2, 31, 44, lett. b) d.P.R. 380/01 – Nozione di organismo edilizio e difformità totale – Unità immobiliare e pluralità di porzioni volumetriche – Aumento del c.d. "carico urbanistico" – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sentenza di proscioglimento pronunciata con il rito speciale – Giudizio abbreviato e riduzione del terzo della pena – Impugnazione del pubblico ministero – Giurisprudenza.
CONSIGLIO DI STATO – 23 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Subentro di un ente pubblico ad un altro ente pubblico – Causa di interruzione del processo – Esclusione – Fattispecie: fusione di preesistenti Comuni con istituzione di un nuovo Comune.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 5^ 23/05/2018, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale civile, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Esenzione da lCI degli immobili concretamente strumentali all’attività agricola a prescindere dalla loro classificazione catastale conforme – Efficacia retroattiva quinquennale – Classificazione della ruralità dei fabbricati – Imposta comunale sugli immobili (ICI) – Attribuzione all’immobile di una diversa categoria catastale – Impugnazione – Profili di jus superveniens – Modalità (di variazione-annotazione) – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ininfluenza dello svolgimento o meno, nel fabbricato, di attività diretta alla manipolazione o alla trasformazione di prodotti agricoli – Presentazione di domanda autocertificata di variazione catastale – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – Contenzioso tributario – Comunicazione della data di trattazione della causa.
CONSIGLIO DI STATO – 23 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Decorrenza del termine di impugnazione di un permesso di costruire – Contestazione dell’an – Contestazione del quomodo – Differenza – Richiesta di accesso documentale – Idoneità ex se al differimento dei termini di proposizione del ricorso – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 23/05/2018, Sentenza n.23183
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Nozione di pergolato – Zona sismica e soggetta a vincolo paesaggistico – Intervento edilizio eseguito in assenza dei necessari titoli abilitativi – Artt. 44, lett. e), 93, 95 d.P.R. n.380 1 e 181, c.1-bis d.lgs. n.422004 – Nozione e differenze tra "pergolato", "tettoia" e "pensilina" – Titoli abilitativi – Natura precaria o pertinenziale dell’intervento – Casi di esclusione – Giurisprudenza (amministrativa e di merito) – Suddivisione dell’attività edificatoria finale – Regime dei titoli abilitativi edilizi – Interventi su preesistente opera abusiva – Complesso e valore unitario delle opere – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Reati ascritti allo stesso imputato è idealmente scindibile in ragione dei capi di imputazione – Propria individualità ad ogni effetto giuridico – Sentenza di condanna cumulativa – autonomia dell’azione penale e dei rapporti processuali – Prescrizione – Limiti.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 22 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Variazione essenziale (art. 32, c. 1 d.P.R n. 380/2001) – Variante (art. 22, c. 2 d.P.R. n. 380/2001) – Differenza – Profilo temporale della normativa operante – Modifiche integranti variazione essenziale – Fattispecie: ridimensionamento del fabbricato.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 22/05/2018, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Confisca obbligatoria del mezzo utilizzato per il trasporto abusivo di rifiuti disposta con decreto penale di condanna – Esclusione – Riqualifica come richiesta di incidente di esecuzione e trasmissione degli atti al giudice competente – Reato di cui all’art. 256, c.1, lett. a) d.lgs. n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Abnormità del provvedimento – Principi generali di conservazione degli atti giuridici e del favor impugnationis – Giurisprudenza.
TAR SICILIA, Palermo – 22 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Contributo di costruzione – Natura – Controversie – Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo – Sanzione irrogata per il ritardato pagamento del contributo per gli oneri di urbanizzazione e per il costo di costruzione – Termine di prescrizione – Cinque anni.
TAR SICILIA, Palermo – 22 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ordine di demolizione impartito dal giudice penale – Revoca per intervenuta prescrizione del reato di abuso edilizio – Conseguente revoca dell’ordine di demolizione impartito in via amministrativa – Esclusione.
TAR MOLISE – 22 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Imprese pubbliche connesse alla gestione di reti – Settori speciali – Gas, elettricità, acqua, servizi di trasporto – Stipulazione di un contratto di appalto pubblico – Fasi del procedimento di scelta del contraente disciplinate dal d.lgs. n. 50/2016 – Art. 120, cc. 2 bis e 6 bis c.p.a. – Rito superaccelerato – Caratteristiche e termine di proposizione del ricorso – Impugnazione della decisione della stazione appaltante di archiviare il procedimento in autotutela – Implicita conferma del provvedimento di aggiudicazione – Non rientra – Termine per la proposizione del ricorso contro l’aggiudicazione della gara – Riapertura a seguito di sollecitazione del potere di autotutela – Inconfigurabilità – Diversa ipotesi dall’avvio di ufficio del procedimento in autotutela – Fideiussione – Esonero delle piccole e medie imprese ex art. 93, c. 8 d.lgs. n. 50/2016 come novellato dal correttivo – Inapplicabilità alle procedure il cui bando sia stato pubblicato prima dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 56/2017 – Falso documentale proveniente dal terzo – Documento redatto nell’interesse del concorrente – Sanzione dell’esclusione.
TAR TOSCANA – 22 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale amministrativo, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Class action nel settore pubblico – Intenti – Presupposti dell’azione – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Domande volte ad ottenere la corretta erogazione del servizio idrico – Giurisdizione – Giudice amministrativo – Servizio idrico integrato – Rapporto negoziale tra gestore e utente – Sinallagmaticità – Morosità dell’utente – Diritto all’acqua – Tariffa idrica – Immanenza alla natura di servizio di rilevanza economica.
TAR TOSCANA – 22 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Requisiti di partecipazione – Concorrenti – Interpretazione complessiva e secondo buona fede – Artt. 1363 e 1367 c.c.
TAR PIEMONTE – 21 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Oneri di urbanizzazione e costi di costruzione – Differenza – Fisiologica connessione tra oneri di urbanizzazione e aumento del carico urbanistico – Ricostruzione di fabbricato crollato con stesse volumetria e destinazione d’uso.
TAR PIEMONTE – 21 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Presentazione dell’istanza di sanatoria – Conseguente inefficacia dell’ordine di demolizione – Inconfigurabilità nel caso di reiterazione di pregressa istanza già rigettata.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 21 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Principio di rotazione – Art. 36, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Presupposti – Oggetto della procedura – Medesime caratteristiche (soggettive, quantitative e qualitative) del servizio precedentemente assegnato – Situazione di continuità degli affidamenti.
TAR MARCHE, Sez. 1^ – 21 maggio 2018, n. 388
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DEMANIALE – Ordinanza di demolizione di opera edilizia abusiva – Opere realizzate senza titolo su area demaniale – Destinatario – Proprietario attuale – Soggetto avente la disponibilità dell’opera abusiva – Occupazione sine titulo di un bene demaniale – Pretesa indennitaria – Prescrizione decennale.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 6^, 17 maggio 2018 Sentenza C-229/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell’Unione europea – Assegnazione a titolo gratuito – Art. 10 bis, All. I, Direttiva 2003/87/CE – All. I, p.2 Decisione 2011/278/UE – Determinazione dei parametri di riferimento di prodotti – Produzione di idrogeno – Limiti del sistema del parametro di riferimento di prodotto per l’idrogeno – Processo di separazione dell’idrogeno da un flusso di gas arricchito già contenente idrogeno – Rinvio pregiudiziale – Ambiente.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 17 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art 80. c. 5, d.lgs. n. 50/2016 – Requisiti di partecipazione – Mancata dichiarazione della sentenza di patteggiamento – Equiparazione alla sentenza di condanna.
TAR PIEMONTE – 17 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Concessioni – Bando di gara – Indicazione del valore della concessione – Elemento essenziale e obbligatorio – Art. 167 d.lgs. n. 50/2016 – Stima del numero dei possibili utenti – Surrogabilità – Esclusione.
TAR LOMBARDIA, Milano – 17 maggio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Sanatoria di opere edilizia – Doppia conformità – Requisito indispensabile – Sanatoria cd. Giurisprudenziale – Inammissibilità – Principio di legalità – Ratio dell’art. 36 d.P.R. n. 380/2001.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 9^, 17 maggio 2018 Sentenza C-325/16
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecniaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Agricoltura – Procedura di riesame, da parte degli Stati membri, dei prodotti fitosanitari autorizzati – Termine – Proroga – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 91/414/CEE – Direttiva 2010/28/UE.