CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/09/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opere abusive – Revoca o la sospensione dell’ordine di demolizione – Sentenza di condanna – Presentazione di istanza di condono o sanatoria successivamente al passaggio in giudicato – Art. 31, c.9, d.P.R. 380/2001 – Giurisprudenza – Reati edilizi – Ordine di demolizione impartito dal giudice – Natura di sanzione amministrativa – Revoca della sentenza di condanna – Verifica della legittimità dell’atto concessorio – Potere-dovere del giudice dell’esecuzione – Requisiti di forma e di sostanza – Manufatto abusivo – Ordine di demolizione indipendente al rapporto col bene – Ragioni di tutela del territorio – Natura di sanzione amministrativa a carattere ripristinatorio – Inapplicabilità della disciplina generale della prescrizione – Giurisprudenza della Corte EDU – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Giurisprudenza – Zona vincolata di tipologia 1 del d.lgs. 42/2004 – Esclusione della condonabilità dell’opera – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Impugnazioni nel procedimento di esecuzione – Censura manifestamente infondate – Mancato esame da parte del giudice di merito – Annullamento del provvedimento – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 12/09/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Sospensione del processo con messa alla prova passa – Applicazione e limiti – Art. 168-ter cod. pen. – Ordine di demolizione dell’opera edilizia abusiva – Declaratoria di estinzione del reato per esito positivo della messa alla prova – Applicazione delle sanzioni amministrative accessorie – Art. 168-ter cod. pen. – Artt. 31 e 44 d.P.R. n. 380/2001 – Art. 181, d. lgs. n. 42/2004 – Ordine di demolizione del manufatto abusivo – Natura di sanzione amministrativa – Procedimento di sospensione con messa alla prova – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – La messa alla prova nei reati edilizi – Eliminazione delle conseguenze dannose o pericolose del reato – Cd. sanatoria di (doppia) conformità – Funzione deflattiva, ripristinatoria e risarcitoria.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.6^ 12/09/2018, Ordinanza n.22156
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Tutela dell’aspetto architettonico di un fabbricato – Nozioni di aspetto architettonico e di decoro architettonico – Diversità e complementarietà – Qualifiche e limiti alle sopraelevazioni – Distonia con i ritmi architettonici del fabbricato – Fattispecie: Demolizione di una veranda costruita sul terrazzo di copertura – Giurisprudenza – Artt. 1120 e 1127 c.c..
TAR LAZIO, Roma – 12 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – PROCESSO AMMINISTRATIVO – Procedura di gara – Contratti destinati ad essere eseguiti all’interno del perimetro territoriale di singole regioni – Competenza territoriale del TAR LAZIO – Difetto.
TAR LAZIO, Roma – 11 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Senato della Repubblica – Tutela giurisdizionale – Cd. Giurisdizione domestica – Inapplicabilità alle controversie in materia di appalti – Principio di rotazione – Corollario – Eccezionalità dell’invito all’affidatario uscente – Conseguenze in tema di motivazione.
TAR LAZIO, Roma – 11 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Regione Lazio – Trasformazione di un capannone industriale in magazzino destinato alla vendita all’ingrosso – Categoria omogenea “produttiva” – Scia – Sufficienza.
TAR PIEMONTE – 11 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Consorzio per lo svolgimento delle funzioni di governo di bacino relative al servizio di raccolta die rifiuti urbani – Amministrazioni aderenti – Criterio di riparto dei costi – Criteri di determinazione della tariffa del servizio addebitata all’utenza – Diversità.
TAR VENETO – 11 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Difformità dell’offerta tecnica rispetto alla lex specialis – Esclusione dalla gara – Legittimità – Soccorso istruttorio – Non è dovuto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 10/09/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Cave e miniere, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Emissioni in atmosfera – Esercizio di impianto non autorizzato – Prosecuzione nell’esercizio – Reato a condotta mista – Condotta commissiva e omissiva – Mancata e/o presentazione della domanda di autorizzazione -Effetti – D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203 – Fattispecie: CAVE – Coltivazione di cava – Attività di frantumazione degli inerti – Natura permanente del reato – Consumazione e cessazione del reato – Artt. 267, 269, 279, 281 d.lgs. n.152/2006 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 10/09/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi in zona sismica – Sequestro delle opere abusive – Potenziali rischi per l’incolumità fisica dei terzi – Fattispecie: Bar, ampliamento l’attività commerciale costruendo in adiacenza un manufatto, in assenza di qualsiasi progettazione e titolo abilitativo – Artt.3, 6, 44, 71, 72 e 95 d.P.R. 380/01.
TAR ABRUZZO, L’Aquila – 10 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – AREE PROTETTE – Piano di lottizzazione in area SIC – Limiti e divieti introdotti dalle misure di conservazione per la tutela dei siti della Rete natura 2000 – Inosservanza – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA, Milano – 7 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Obblighi di assunzione previsti dalla l. n. 68/1999 – Requisito generale di partecipazione alla procedura – Soccorso istruttorio – Art. 83, c. 9 d.lgs. n. 50/2016.
TAR VENETO – 7 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCESSO AMMINISTRATIVO – Annullamento giurisdizionale per difetto di motivazione – Effetto conformativo – Integrità dell’ambito discrezionale affidato all’amministrazione – Nuovo esito negativo – Legittimità – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Tutela del paesaggio e dei beni culturali – Amministrazione competente alla gestione dei vincoli – Comparazione e bilanciamento dell’interesse paesaggistico con interessi da altra natura e spettanza – Non è dovuta.
TAR LOMBARDIA, Milano – 6 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Ampliamento di un balcone – Manutenzione straordinaria – Esclusione – Art. 3, c. 1, lett. b), d.P.R. n. 380/2001.
TAR UMBRIA – 6 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Procedure ristrette – Art. 61 d.lgs. n. 50/2016 – Possibilità per i soli operatori invitati di presentare un’offerta – Art. 48, c. 11 – Facoltà per l’operatore invitato di coinvolgere altre imprese mandanti temporaneamente riunite – R.T.I. – Obbligo di specificare le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori – Indicazione descrittiva o quantitativa – Principio di continuità delle operazioni di gara – Derogabilità.
TAR CAMPANIA, Salerno – 6 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto urbanistico - edilizia, Inquinamento atmosfericoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Autorizzazione Unica Ambientale – Valutazione di ordine urbanistico-edilizio – Art. 269, c. 3 d.lgs. n. 152/2006 – Esame degli interessi coinvolti – Conferenza di servizi.
TAR CAMPANIA, Salerno – 6 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Cave e miniere, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* CAVE E MINIERE – RIFIUTI – Regione Campania – Impianti di trattamento di materiali inerti da demolizione – Localizzazione entro i perimetri di cava – Possibilità – Ratio.
TAR SICILIA, Catania – 5 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Autorizzazione allo scarico – Art. 101, c. 1 d.gs. n. 152/2006 – Idonee prescrizioni per periodi di avviamento, arresto o guasti – Inosservanza – Rigetto dell’autorizzazione.
TAR SICILIA, Catania – 5 settembre 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – AMIANTO – Curatore fallimentare – Qualifica di “detentore di rifiuti” – Esclusione – Ordinanze sindacali dirette alla tutela dell’ambiente – Individuazione del curatore quale destinatario a titolo di responsabilità di posizione, per effetto del precedente comportamento omissivo o commissivo dell’impresa fallita – Illegittimità – Applicabilità dei medesimi principi con riferimento alla rimozione dell’amianto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 04/09/2018, Sentenza n.39677
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto demaniale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – DIRITTO DEMANIALE – Opere stagionali realizzate sul demanio marittimo – Mancata rimozione e trasformazione in strutture permanenti in assenza del permesso di costruire – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Autorizzazione paesaggistica annuale – Art. 44, comma 1, lett. e), d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e 181 d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 04/09/2018, Sentenza n.39679
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto demaniale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEMANIALE – Occupazione abusiva del suolo demaniale – Opere autorizzate con un permesso di costruire stagionale, realizzate sul demanio marittimo – Mancata rimozione – Art 1161 cod. nav. – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Trasformazione di strutture precarie in permanenti – Assenza del permesso di costruire (non stagionale) – Reato urbanistico e/o paesaggistico – Art. 44, c.1, lett. e), d.P.R. n.380/2001 – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Provvedimento abilitativo – Scaduto o inefficace – Effetti – Art. 181, d.lgs. n. 42/2004 – Autorizzazione "in precario" di un manufatto – Violazione di norme urbanistiche e paesaggistiche – Piena equivalenza ai fini della contestazione dei reati – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE Sez. FERIALE PENALE, Sez.3^, 04/09/2018, Sentenza n.39699
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Abuso d’ufficio – Prova del dolo intenzionale – Accertamento – Indici fattuali – Sufficienza – Art. 323 e 481 cod. pen. – Giurisprudenza – Certificato amministrativo proveniente da un pubblico ufficiale e certificati di esercenti un servizio di pubblica necessità – Differenza – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Falsità ideologica in certificati commessa da persone esercenti un servizio di pubblica necessità – Fattispecie: dichiarazione falsa di conformità dell’intervento edilizio alle norme urbanistiche edilizie vigenti in ambito comunale – Artt. 10, 20, 22, 36 e 37 d.p.r. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Falsità ideologica e bene tutelato – Affidamento dell’immediato destinatario dell’atto pubblico – Interesse protetto – Garanzia di veridicità – Qualificazione giuridica della condotta.
CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 3 settembre 2018, n. 5156
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Servizio di refezione scolastica – Comune – Divieto di permanenza nei locali scolastici degli alunni che intendono pranzare con alimenti portati da casa – Eccesso di potere – Irragionevolezza – Scelta alimentare – Libertà personale – Sicurezza igienica degli alimenti – Controllo in concreto – Misure specifiche.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 03/09/2018, Sentenza n.39429
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Realizzazione di manufatti precari e facilmente amovibili su area vincolata – Intervento eseguito in assenza di titolo abilitativo – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Nozione di precarietà di un intervento – Nozione di opera precaria – Art. 181, c.1-bis d.lgs. 422004 e 30, co.1 e 8 legge 3941991 – AREE PROTETTE – Parco naturale regionale – Disciplina per le opere precarie – Artt. 44 lett. e). 65, 72, 93, 94 e 95 d.P.R. 3802001.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 03/09/2018, Sentenza n.39428
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Disciplina antisismica e singoli interventi – Valutazione di un’opera con riferimento al suo complesso – Artt. 36, 44, 83, 93 e 95 d.P.R. 3802001 – articolo 181, comma 1-quinquies d.lgs. 422004 – Regime dei titoli abilitativi edilizi – Sanatoria degli abusi edilizi – Opere considerate unitariamente nel suo complesso – Sanatoria c.d. parziale – Sanatoria condizionata all’esecuzione di interventi – Sanatoria giurisprudenziale" o "impropria – Sanatoria postuma – Costruzioni in zone sismiche – Giurisprudenza – Opere edilizie soggette alla normativa antisismica – Assenza della prescritta autorizzazione antisismica – Ininfluenza delle disposizioni regionali – Pericolo la pubblica incolumità – Procedimento autonomo – Controllo preventivo della pubblica amministrazione – Natura di reato permanente – Momento della essazione della permanenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Mancata assunzione di prove decisive – Onere della prova della decisività della prova non ammessa – Principio di specificità.