CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 21/08/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reati edilizi – Effetti del patteggiamento – Art. 444 cod. proc. pen. – Dissequestro e restituzione dei beni in sequestro – Omessa disposizione della demolizione delle opere abusive – Artt. 31, 44, 64. 65 71, 93, 94 e 95 d.P.R. 380/2001 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Opere abusive – Sentenza di condanna e pena concordata dalle parti – Effetti nei reati edilizi – Art. 445 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 21/08/2018, Sentenza n.38717
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Violazione disciplina antisimica – Regola tecnica di edificazione – Applicazione su tutto il territorio nazionale – Pericolo di aggravamento del reato e applicabilità del sequestro preventivo – Artt.44, 83, 93, 94 e 95, D. Lgs. 380/2001 – Costruzioni nelle zone sismiche – Preavviso scritto allo sportello unico – Preventiva autorizzazione scritta del competente ufficio tecnico della regione – Reati edilizi in zona vincolata – Costruzioni in zona sismica – Le prescrizioni per le si applicano a qualsiasi manufatto indipendentemente dai materiali impiegati e dalle relative strutture – Reato antisismico – Configurabilità – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Disciplina antisismica e tutela dell’incolumità pubblica – Controllo preventivo della pubblica amministrazione – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Violazione della normativa antisismica in zona sottoposta a vincolo paesaggistico – Sequestro preventivo di cosa pertinente al reato in ipotesi criminosa già perfezionatasi – Pericolo della libera disponibilità – Art. 321 cod. proc. pen. – Integrazione del periculum in mora e vulnus al bene paesaggio – Art. 181, c.1, D.Lgs 42/2004 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Sequestro preventivo – Periculum in mora in violazione della disciplina antisismica.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 14 agosto 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Offerta in perdita – Inattendibilità – Utile pari a zero – Differenza.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 13 agosto 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti alimentati da fonti rinnovabili – Art. 6 d.lgs. n. 28/2011 – Atti di assenso nelle materie involgenti interessi sensibili – Silenzio assenso – Termine di trenta giorni – Sospensione.
TAR LAZIO, Roma – 13 agosto 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Riserva di partecipazione in favore delle cooperative sociali – Art. 5 l. n. 381/1991 – Servizi pubblici locali destinati a soddisfare la collettività (parcheggio a pagamento) – Inapplicabilità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 9 agosto 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Messa in sicurezza e bonifica di aree inquinate – Società controllata responsabile dell’inquinamento – Riorganizzazioni societarie – Passaggio a differente gruppo societario – Gruppo cedente – Obblighi di messa in sicurezza e bonifica – Art. 2560 c.c. – Gruppo acquirente – Responsabilità solidale – Limiti – Tecnica di bonifica – Scelta – Competenza dell’amministrazione – Soluzioni sperimentali – Preferenza espressa in favore di soluzioni già note – Valutazione sito-specifica – Nuove indagini e modifica dell’orientamento originario – Sito di interesse nazionale – Competenza provinciale (individuazione del responsabile) e competenza ministeriale (contenuto della bonifica) – Accordi transattivi – Competenza ministeriale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 09/08/2018, Sentenza n.38409
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Veterinario – Omissione di cure urgenti veterinarie a un cane oggetto da investimento stradale – Obbligo, nei casi di urgenza, di prestare le prime cure agli animali – Canile sanitario – Obbligo di assicurare prestazioni sanitarie di pronto soccorso agli animali che si trovano presso la struttura sanitaria – Configurabilità del dolo eventuale – Art. 544 ter cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Decreto penale di condanna – Sentenza di proscioglimento – Impugnazione solo con ricorso per cassazione – Giurisprudenza.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 8^, 07/08/2018 Sentenza C-329/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Boschi e macchia mediterranea, Diritto dell'energia, Fauna e Flora, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA – Nozione di disboscamento – FAUNA E FLORA – Apertura di un varco boschivo – Bosco: conversione ad un altro tipo di sfruttamento del suolo – VIA VAS AIA – valutazione dell’impatto ambientale – Direttiva 2011/92/UE – DIRITTO DELL’ENERGIA – Installazione e sfruttamento di una linea elettrica aerea.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 8^, 07/08/2018 Sentenza C-120/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Diritto agrarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO AGRARIO – AGRICOLTURA – Sostegno allo sviluppo rurale – Aiuto al prepensionamento – Normativa nazionale che prevede la trasmissione mortis causa dell’aiuto al prepensionamento – Normativa approvata dalla Commissione europea – Successivo cambiamento di posizione – Tutela del legittimo affidamento – Rinvio pregiudiziale – Regolamento (CE) n. 1257/1999.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 4^, 07/08/2018 Sentenza C-59/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto agrario, Fauna e FloraGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO AGRARIO – AGRICOLTURA – Mercato vitivinicolo – Programmi di sostegno – Aiuti alla ristrutturazione e alla riconversione dei vigneti – Controlli in loco senza preavviso – Competenze degli agenti di controllo – Possibilità per gli agenti di entrare in un’azienda agricola – Consenso del coltivatore – Regolamento (CE) n. 555/2008.
TAR VENETO – 6 agosto 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Albo dei fornitori – Individuazione di una nuova categoria merceologica ad hoc a gara ormai svolta – Annullamento in autotutela della procedura in itinere – Illegittimità.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 4 agosto 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Piano di zonizzazione acustica – Impugnazione – Controinteressati – Esclusione – Pianificazione acustica – Finalità – Governo del territorio, tutela dell’ambiente e della salute – Art. 2, c. 1 lett. a) l. n. 447/95 – Cd. “preuso” – Punto di partenza – Perfetta corrispondenza tra classificazione acustica e programmazione urbanistica – Non è richiesta – Siti produttivi – Classe VI – Presenza di abitazioni – Conseguenze.
CONSIGLIO DI STATO – 3 agosto 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Espressione “idonee referenze bancarie” riportata nei bandi di gara – Istituti bancari – Interpretazione.
TAR CAMPANIA, Salerno – 3 agosto 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Procedimento amministrativoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Domanda o dichiarazione presentata alla P.A. – Art. 38 d.P.R. n. 445/2000 – Copia fotostatica del documento di identità – Documento scaduto – Mera irregolarità – Regolarizzazione.
CONSIGLIO DI STATO – 2 agosto 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Mancato rispetto di un adempimento non risultante dalla lex specialis – Esclusione dell’operatore – Violazione del principio di parità di trattamento e dell’obbligo di trasparenza.
CONSIGLIO DI STATO – 2 agosto 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Ricorso incidentale avverso l’ammissione di altra concorrente – Dies a quo – Decorrenza – Individuazione – Atto di ammissione di altro concorrente – Impugnazione – Censure riguardanti il difetto del fatturato specifico richiesto – Mancanza dello stesso requisito in capo al ricorrente – Legittimazione all’impugnazione – Fonti della procedura di gara – Chiarimenti auto-interpretativi della stazione appaltante – Limiti.
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 6^ 02/08/2018, Ordinanza n.20425
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto sanitarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Pretesa risarcitoria per superamento della soglia tollerata di arsenico nell’acqua potabile – Onere della prova – Risarcimento dei danni e domanda risarcitoria – DIRITTO SANITARIO – Rischio di insorgenza del cancro – Nesso causale tra il danno subito dall’attore e il mancato adeguamento dell’Italia dei limiti fissati dalla Direttiva – Art. 13 del d.lgs. n. 31/2001 – Direttiva 98/83/CE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. FERIALE 02/08/2018, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Gestione non autorizzata di rifiuti – Condotta sanzionata – Assenza del prescritto titolo abilitativo – Reato istantaneo – Configurabilità in un unico trasporto abusivo di rifiuti – Presupposti per l’assoluta occasionalità – Art. 256, c.1 e 208, 209, 210, 211, 212, 214, 215, 216 d.lgs. n. 152/06 – Disciplina emergenziale- Art. 6, lett. d) d.l. n.172/2008, conv. l. n.210/2008 – Giurisprudenza – Assoluta occasionalità della condotta – Criteri di individuazione o esclusione – Elementi significativi della natura non occasionale del trasporto.
TAR LIGURIA – 1 agosto 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Procedimento di verifica dell’anomalia – Gare per l’affidamento di concessioni – Applicabilità – Limite della compatibilità – Art. 164, c. 2 d.lgs. n. 50/2016.
TAR PUGLIA, Bari – 1 agosto 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO ACUSTICO – Strade statali – Adozione di provvedimenti a carattere temporaneo idonei a tutelare la salute pubblica – Competenza – Presidente del Consiglio dei Ministri – Art. 9 l. n. 447/95 – Carattere di specialità rispetto alle norme di cui all’art. 54 d.lgs. n. 267/2000
TAR LIGURIA – 1° agosto 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* CACCIA – Caccia amatoriale agli uccelli selvatici – Prelievo in deroga ex art. 9 direttiva 2099/147/CE – Limiti Assenza di altre soluzioni soddisfacenti – Prelievo di specie avicole non protette.
TAR LOMBARDIA, Brescia – 31 luglio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Definizione di un’area quale sito contaminato – Art. 240, c. 1, lett. e) d.lgs. n. 152/2006 – Preventiva caratterizzazione – Analisi del rischio – Adempimento obbligatorio a carico del soggetto responsabile – Imputabilità dell’inquinamento – Nesso di causalità – Principio del più probabile che non – Elementi indiziari – Presunzioni semplici di cui all’art. 2727 c.c.
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 30 luglio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Discarica – Fase di post gestione – Garanzia di durata trentennale – Art. 13 d.lgs. n. 36/2003
TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 30 luglio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – SICUREZZA – Serbatoi interrati per Gpl di capacità pari o superiore a 13 mc – Verifica di integrità – Autorizzazione in deroga – Deve precedere l’esecuzione dell’ispezione – Art. 10, c. 5 D.M. n. 329/2004 – Principio di precauzione.
CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 30 luglio 2018
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Regione Siciliana – Impianti di produzione di energie rinnovabili – Punto 21 del PEARS – Distanze – Illegittimità.