CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 29/04/2019, Sentenza n.17691
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Diritto venatorio e della pescaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Impiego di piccioni come esca – Sevizia e rilevanti sofferenze – Mancanza del requisito della necessità – DIRITTO DELLA PESCA – Pesca del pesce siluro – Sofferenza provocate all’esca e non giustificate dall’esigenza della pesca – Artt. 544-ter e 727 cod. pen. – Tutela degli animali ed esclusione dell’applicabilità delle norme penali – Ratio ispiratrice della norma n.189/2004 – Giurisprudenza – Titolo IX bis del libro secondo del codice penale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 29/04/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Costruzione in zona agricola e reati urbanistici – Rilascio del permesso di costruire in zona agricola – Presupposti e condizioni – Destinazione del manufatto all’agricoltura – Possesso dei requisiti soggettivi di imprenditore agricolo – Rilascio della sanatoria – Valutazione e parametri per la conformità – Limiti alla voltura del titolo abilitativo in favore di terzi – Art. 44 lett. b) d.P.R. n. 380/2001 – Cessione di cubatura – Elementi per applicare l’istituto dell’asservimento ai fini della sommatoria della cubatura edificabile di fondi – Comune titolarità dei due terreni – Elusione dei vincoli e disciplina in materia – Limiti alla "cessione di cubature" fra terreni fra loro distanti – Fattispecie: cessione di cubatura tra fondi agricoli in assenza dei presupposti normativi – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Condanna al là di ogni ragionevole dubbio – Dato probatorio acquisito – Ricorso in cassazione.
TAR CAMPANIA, Napoli – 29 aprile 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Art. 63 d.lgs. n. 50/2016 – Scelta del contraente a mezzo di procedura negoziata senza pubblicazione del bando – Eccezione ai principi di pubblicità e massima concorrenzialità – Accertamento rigoroso dei presupposti – Insuscettibilità di interpretazione estensiva – Imprevedibilità e non imputabilità alla stazione appaltante dell’estrema urgenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 29/04/2019, Sentenza n.17732
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Nozione di restauro e risanamento conservativo – Area sottoposta a vincolo – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Mutazione della qualificazione tipologica del manufatto preesistente – Esclusione – Necessità del permesso di costruire e nulla osta Art. 181 d.lgs n. 42/2004 – Art. 44, D.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza.
TAR CAMPANIA, Napoli – 29 aprile 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Proroga del termine annuale di inizio dei lavori – Presupposti – Richiesta – Presentazione in data anteriore alla decorrenza del termine ultimo previsto nel titolo – Ragioni – Art. 15 d.P.R. n. 380/2001.
TAR BASILICATA – 26 aprile 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili – Accesso a semplificazioni o a strumenti incentivanti – Art. 5, c. 2, lett. b) decreto interministeriale 23/06/2016 – Frazionamento artificioso di un impianto unitario – Elemento oggettivo della insistenza sulla medesima particella o su particelle contigue.
CONSIGLIO DI GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA PER LA REGIONE SICILIANA – 26 aprile 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Differenza tra concessione e contratto di appalto – Tratto distintivo – Art. 3, lett. zz) d.lgs. n. 50/2016 – Mancata corrispondenza tra costi operativi gestionali e canone concessorio – Rischio ordinario connaturato allo stesso istituto concessorio – Obbligo per la stazione appaltante di ricondurre il contratto ad una dimensione di remuneratività economica – Insussistenza – Art. 106 d.lgs. n. 50/2016.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 24/04/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Tutela delle acque dall’inquinamento – Impianti di depurazione – Rottura della condotta di adduzione di liquami inquinanti – Sversamento di reflui prodotto da un allevamento zootecnico suinicolo – Caso fortuito o la forza maggiore – Nesso psichico tra azione ed evento – Speciale diligenza – Adozione di accorgimenti tecnici adeguati – Necessità – Interesse della salute dei cittadini e della salvaguardia ambientale – Artt. 192, 256, d. Lgs. n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 24/04/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale amministrativo, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Nozione di "varianti in senso proprio", "varianti essenziali" – Peculiarità del regime giuridico applicabile – Giurisprudenza consolidata – Artt. 22, 32, 44, D.P.R. n. 380/2001 – Varianti leggere o minori in corso d’opera – Disciplina sostanziale e procedimentale applicabile – Presupposti e condizioni – Sorte dei diritti quesiti – Autorizzazioni, permessi, SCIA – Nozione di volume tecnico – Esigenze tecniche di funzionalità degli impianti nei limiti imposti dalle norme urbanistiche – Natura del c.d. volume tecnico "aggiuntivo" – Nuova opera e parametri urbanistici – Diritto urbanistico – Norme contenute nei piani regolatori – DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Giudice di merito e amministrativo – Competenze – Limiti al ricorso in sede di legittimità – Nozione di "travisamento della prova" – Ragionamento del giudice e tenuta del sillogismo – Motivazione insanabilmente contraddittoria – Errore "revocatorio", per omissione, invenzione o falsificazione.
TAR TOSCANA, Sez. 2^ – 23 aprile 2019, ordinanza n. 600
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Cave e miniereGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
CAVE E MINIERE – Regione Toscana – Limite massimo della volumetria di materiale escavabile – Margine di tolleranza di 1000 m3 – Art. 23, c. 1, lett. a) l.r. Toscana n. 35/2015 – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza e non manifesta infondatezza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 23/04/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Territori con lo stato di emergenza – Gestione dei rifiuti – Raccolta e trasporto – Mancanza di autorizzazione – Dolo generico – Mera consapevolezza – Art. 6 comma 1 lett. d del D.Lvo 172/2008 – Artt. 212 e 256 d.lgs. n.152/2006 – Attività di gestione di rifiuti non autorizzata – Natura di reato istantaneo – Sufficiente un unico trasporto abusivo di rifiuti – Responsabilità da parte di "chiunque" gestisce i rifiuti – Titolari di imprese e dei responsabili di enti.
TAR VALLE D’AOSTA – 23 aprile 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Provvedimenti di ammissione ed esclusione – Impugnazione – Mancato coordinamento tra le norme di cui all’art. 29, c. 1 d.lgs. n. 50/2016, come modificate dal d.lgs. n. 56/2017 e all’art. 120 c.p.a. – Decorrenza del termine di impugnazione – Mera pubblicazione sul profilo del committente – Insufficienza – Concreta disponibilità dell’atto corredato da motivazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 23/04/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Inquinamento atmosferico, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Attività di gestione di rifiuti non autorizzati – Responsabilità del legale rappresentante della società (amministratore giudiziario) – Attività di raccolta, trasporto, recupero, smaltimento di rifiuti pericolosi e non, mediante un impianto di trattamento in assenza di autorizzazione – Art. 256 D.Lvo n.152/2006 – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Getto pericoloso di cose – Emissioni di gas, vapori, fumo, atti a cagionare odori nauseabondi – Art. 674 del codice penale – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Legittimo impedimento – Impegno professionale del difensore in altro procedimento – Presupposti e limiti – Art. 420-ter, c.5, cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez.5^ 19/04/2019, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto agrario, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Immobile iscritto nel catasto fabbricati come rurale – Imposta comunale sugli immobili (ICI) – Esenzione relativa categoria (A/6 o D/10) – DIRITTO AGRARIO – Dimostrazione della ruralità dei fabbricati – Onere della prova da parte del contribuente – Classificazione della ruralità dei fabbricati retroattiva – Quinto anno antecedente a quello di presentazione della domanda – Legislazione e giurisprudenza.
TAR CALABRIA, Catanzaro – 18 aprile 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Aree protette, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – AREE PROTETTE – Astratta edificabilità di un’area – Contrasto con interessi ambientali – Valutazione di incidenza – Accertamento dell’incompatibilità tra l’esercizio dello ius aedificandi e l’interesse alla tutela di un habitat di pregio.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 18/04/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA VAS AIA – Reati ambientali – Modifiche al CODICE DELL’AMBIENTE – Autorizzazione integrata ambientale – Inosservanza delle prescrizioni – Depenalizzazione a illecito amministrativo – Limiti – D.lgs. n. 46/2014, recante attuazione della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali che modifica il d.lgs. n. 152/2006 – Impianto di macinazione batterie – Attività di recupero di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi in violazione delle prescrizioni – Autorizzazione integrata ambientale (AIA) – Inosservanza – Realizzazione di un danno ambientale – Necessità – Esclusione – Art. 29 quattuordecies, c.2, d.lgs. n.152/2006.
CORTE COSTITUZIONALE – 18 aprile 2019, n. 93
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – D.lgs. n. 104/2017 – Materia di competenza esclusiva dello stato – Disciplina statale condizionante le potestà legislative delle Regioni ad autonomia differenziata e delle province autonome – Artt. 5, 22 e 26 del d.lgs. n. 104/2017 – Allineamento dei diversi schemi e modelli procedimentali – Norme fondamentali di riforma economico-sociale – Art. 28, c. 5 l. prov. Trento n. 17/2017 – Modifica dell’art. 3, l.prov. Trento n. 19/2013 – Rinvio alle disposizioni del codice dell’ambiente – Qualificazione del rinvio come recettizio piuttosto che mobile – Conseguente contrasto con le modifiche apportate al codice dell’ambiente dal d.lgs. n. 104/2017 – Illegittimità costituzionale.
TAR PUGLIA, Bari – 18 aprile 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO DELL’ENERGIA – BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Procedimento per il rilascio dell’autorizzazione unica ex art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Valutazioni espresse dalla Soprintendenza – Sovrapponibilità con le valutazioni formulate dalla provincia in sede di VIA e VIC – Esclusione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 18/04/2019, Sentenza n.17063
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto degli alimenti, Tutela dei consumatori, 231Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DEGLI ALIMENTI – Cattivo stato di conservazione delle sostanze alimentari – Criteri di produzione e distribuzione sul mercato – Data di scadenza del prodotto – Irrilevanza con le modalità di conservazione dei prodotti alimentari – Elemento costitutivo del reato di cattivo stato di conservazione dell’alimento – TUTELA DEI CONSUMATORI – Commercializzazione di prodotti alimentari confezionati – Indicazione della scadenza del prodotto – Vendita oltre la scadenza indicata – Effetti e limiti – Sanzione amministrativa – Disciplina applicabile – Presupposto del reato – Concreto stato di cattiva conservazione delle sostanze alimentari – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 17/04/2019, Ordinanza n.16716
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Deposito temporaneo – Qualificazione del deposito ex art. 183 T.U.A. – Onere della prova – Produttore rifiuti – Raggruppamento di rifiuti – Condizioni – Tempi e sicurezze – Fattispecie: abbandono di rifiuti in modo incontrollato in un’area di una massa di macerie edili – Artt. 183 e 256 d.lgs n.152/2006.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 17/04/2019, Ordinanza n.16669
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Aria – Emissioni in atmosfera – Condotta di esercizio abusivo di attività produttiva di emissioni in atmosfera – Artt. 256 e 279, d. lgs. n. 152/2006 – Fattispecie: esercizio di attività di lavorazione marmi e ceramica, in assenza di autorizzazione alle emissioni in atmosfera – Violazione delle semplici prescrizioni autorizzative – Possesso dell’autorizzazione – Sanzione amministrativa.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 17/04/2019, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Attività di gestione non autorizzata di rifiuti – Configurabilità del reato ex art. 256 D.Lvo n.152/2006 – Presupposti e criteri normativi – Mancanza di assoluta occasionalità – Esercizio anche di fatto o in modo secondario o consequenziale ad una attività primaria diversa – Artt. 208, 209, 211, 212, 214, 215 e 216 T.U.A..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 17 aprile 2019, Sentenza n.16755
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali maltrattamento custodia danni..., Risarcimento del dannoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
MALTRATTAMENTO ANIMALI – Delitti contro il sentimento per gli animali – Uccisione e danneggiamento di animali altrui – Maltrattamento (modalità di trasporto) – Uccisione e maltrattamento di animali – Uccisione o danneggiamento di animali altrui – Differenze – statuizioni in favore delle parti civili – Confisca degli animali in sequestro – Artt. 544 bis e 544-ter – RISARCIMENTO DEL DANNO – Liquidazione dei danni.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.6^ 16/04/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazioneGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Dirigente dell’Ufficio tecnico – Reato di omissione di denuncia – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Condotta del pubblico ufficiale – Denuncia di reato – Verifica dell’esistenza della notitia criminis – Art. 361 cod. pen. – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Richiesta di sanatoria – Accertamento di conformità – Art. 36 d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 – Reati contro la P.A. – Pubblico ufficiale – Nozione del dolo di omissione – Elemento soggettivo del reato di omissione di denuncia – Obbligo di informazione penalmente inscusabile – Giurisprudenza.
CONSIGLIO DI STATO – 16 aprile 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Gare da aggiudicare con il criterio dell’offerta più vantaggiosa – Doppia riparametrazione – Non è imposta dalla legge, ma può essere prevista dalla lex specialis – Procedimento di verifica dell’anomalia – Natura globale e sintetica della valutazione della stazione appaltante.




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE