+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 16/01/2019, Sentenza n.1913

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Realizzazione di una piscina interrata e di locali annessi in zona vincolata – Permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica – Necessità – Art. 167 e 181 D.Lgs. n. 42/2004 – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Intervento edilizio – Piscina interrata e pertinenze – Valutazione unitaria delle opere – Artt. 3, 10, 11, 44, d.P.R. n.380/2001 – Usufruttuario e legittimazione al rilascio del permesso di costruire – Natura del rapporto "qualificato" che intercorre tra usufruttuario e l’immobile – Giurisprudenza – Reati edilizi – Responsabile dell’abuso edilizio – Proprietario non committente – Natura indiziaria della compartecipazione.

CONSIGLIO DI STATO – 16 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Rito ex art. 120, c. 2 -bis c.p.a.  – Mancata pubblicazione dell’ammissione o esclusione del partecipante sul profilo del committente – Presenza di un delegato alla seduta di gara in cui sono deliberate ammissioni o esclusioni – Inidoneità alla decorrenza del termine decadenziale – Consorzi stabili – Requisiti di qualificazione – Criterio del cd. “cumulo alla rinfusa” – Contratti in materia di beni culturali – Inapplicabilità – Artt. 45, 47 e 146 d.lgs. n. 50/2016.

TAR LAZIO, Roma, Sez. 3^ quater – 15 gennaio 2019, n. 500

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Associazioni e comitati, Inquinamento elettromagnetico, Legittimazione processuale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO – ASSOCIAZIONI – LEGITTIMAZIONE – Previsioni di cui agli  artt. 13 e 18 l. n. 349/1986 – Criterio di legittimazione aggiuntivo e non sostitutivo rispetto ai criteri per l’azionabilità in giudizio dei c.d. interessi diffusi – Riconoscimento caso per caso della legittimazione – Principi – Campagne informative e di educazione ambientale di cui all’art. 10 della l.n. 36/2001 – Natura – Campagne sulle corrette modalità d’uso degli apparecchi di telefonia mobile – Informazione dei rischi per la salute e l’ambiente connessi ad un uso improprio – Obbligo a carico dei ministeri dell’Ambiente, della Salute e dell’Istruzione.

TAR PIEMONTE, Torino, Sez. 1^ – 15 gennaio 2019, ordinanza n. 20

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Divieto di circolazione delle auto diesel euro 3 – Principio di precauzione – Presupposti per l’adozione di misure precauzionali – Prova della sicura efficienza delle limitazioni adottate – Non è necessaria – Diritto di circolare liberamente – Legittima compressione a fronte della necessità di protezione della salute pubblica e dell’ambiente.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 14/01/2019, Sentenza n.1517

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Discarica abusiva – Responsabilità e limiti del proprietario del terreno – Accordo verbale con il proprietario – Concorso nel reato – Condotta commissiva alla illecita gestione dei rifiuti – Art. 184 bis, 256 d.lvo n.152/2006 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Notifica all’imputato nelle mani di persona convivente con il destinatario – Attestazione compiuta dall’ufficiale giudiziario – Inesistenza del rapporto di convivenza – Discordanti certificazioni anagrafiche – Onere della prova – Applicazione delle circostanze attenuanti generiche – Incensuratezza dell’imputato non idonea da sola a giustificarne la concessione. 

TAR LAZIO, Roma – 14 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia, VIA VAS AIA
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO DELL’ENERGIA – Sfruttamento degli idrocarburi – Legge n. 9/1991 – Finalità – Tutela della concorrenza e razionale sfruttamento delle risorse – Limite di 750 mq per i permessi di ricerca – Interpretazione – VIA, VAS E AIA – Principio di precauzione – Nozione e limiti – Valutazione di impatto ambientale – Complessiva analisi comparativa di tutti gli elementi incidenti sull’ambiente – Sacrificio imposto all’ambiente comparato rispetto all’utilità socio-economica perseguita – Giudizio di valutazione di impatto ambientale – Profili di discrezionalità amministrativa – Limiti del sindacato giurisdizionale.

TAR UMBRIA – 14 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Subappalto – Porzione subappaltata – Requisito di qualificazine dell’impresa subappaltatrice – Art. 105, c. 22 d.lgs. n. 50/2016.

TAR UMBRIA – 14 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Collegamento o controllo – Unico centro decisionale – Art. 80 c. 6 d.lgs. n. 50/2016 – Procedura ristretta –  Fase di manifestazione di interesse – Obbligo di esclusione “in qualunque momento della procedura” – Non trova applicazione.

TAR VENETO – 14 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Principio della necessaria suddivisione in lotti – Art. 51 d.lgs. n. 50/2016 – Derogabilità – Motivazione appropriata e completa – Considerando n. 78  della direttiva 2014/24/UE.

CONSIGLIO DI STATO, Sez. 5^ – 14 gennaio 2019, ordinanza n. 293

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Affidamenti in house – Art. 192, c. 2 d.lgs. n. 50/2016 –   Posizione subordinata, con carattere di eccezionalità, rispetto agli affidamenti tramite gara – Compatibilità con il diritto dell’Unione – Rimessione alla CGUE –  Acquisizione di un quota di partecipazione in un organismo pluripartecipato – Divieto – Art. 4, c. 1 d.lgs. n. 175/2016 – Rimessione alla CGUE.

TAR CAMPANIA, Napoli – 11 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Certificazione UNI EN ISO 9001/2008 – Nozione – Requisito di idoneità professionale – Inconfigurabilità – Requisito attinente alla capacità tecnica e professionale – Avvalimento di garanzia – Indicazione del personale e dei mezzi che l’ausiliaria mette a disposizione – Non è necessaria – Avvalimento – Specificazione dei requisiti forniti – Utilizzo di espressioni generiche o tautologiche – Insufficienza.

TAR CAMPANIA, Napoli – 10 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – TARI – Natura tributaria – Imposta dovuta per la disponibilità dell’area produttrice di rifiuti – Deroghe e riduzioni – Operatività in via automatica – Esclusione – Determinazione della superficie assoggettabile a TARI – Rifiuti speciali assimilati agli urbani – Art. 1, c. 649 l. n. 147/2013 – Smaltimento autonomo – Possibile riduzione dell’ammontare della TARI – Smaltimento alternativo a quello comunale – Necessità del consenso dell’amministrazione comunale – Art. 190 d.lgs. n. 50/2016 – Cd. baratto amministrativo.

TAR CAMPANIA, Napoli – 9 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI  – Anas – Concessionaria della gestione e manutenzione delle strade e delle relative pertinenze – Presupposto non sufficiente, da solo, per l’imposizione della rimozione dei rifiuti abbandonati – Elemento soggettivo della responsabilità – Accertamento in contraddittorio.

TAR CAMPANIA, Napoli – 9 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Commissione giudicatrice – Art. 216, c. 12 d.lgs. n. 50/2016 – Individuazione die regole di competenza e trasparenza, in attesa dell’adozione della disciplina in materia di iscrizione all’albo – Soggetti competenti – Centrali di committenza – Esclusione – Atti di indirizzo – Diretta applicabilità alle singole procedure di gara – Esclusione, in assenza di espresso richiamo da parte della lex specialis.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 09/01/2019, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* RIFIUTI – Attività di abbandono/deposito incontrollato – Responsabilità dei titolari dell’impresa o responsabili di enti – Omessa vigilanza – Art. 256, c.2, D.L.vo n.152/2006 – Abbandono di rifiuti occasionale e in misura limitata effettuato dall’impresa – Configurabilità del reato in un’unica azione – Giurisprudenza.

CORTE COSTITUZIONALE – 9 gennaio 2019, n. 1

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto demaniale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DEMANIO MARITTIMO – Art. 2, cc. 1, 2 e 3 e art. 4, c. 1 l.r. Liguria n. 26/2017 – Illegittimità costituzionale – Tutela dell’affidamento degli operatori balneari – Competenza legislativa esclusiva statale – Principi di libera concorrenza e di libertà di stabilimento.

CORTE COSTITUZIONALE – 9 gennaio 2019, n. 2

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Riserva di legge statale di cui all’art. 25, c. 2 Cost. – Oblazione di cui all’art. 36 TUE – Adempimento del procedimento amministrativo, estraneo allo schema penalistico – Legislatore regionale – Autonoma quantificazione della misura dell’oblazione – Espressione della funzione di governo del territorio – Procedimento di sanatoria degli interventi edilizi eseguiti in base ad un titolo successivamente annullato – Sanatoria ex art. 36 d.P.R. n. 380/2001 – Minor disvalore – Previsioni di identiche conseguenze – Art. 22, c. 2 lett. s) l.r. Lazio n. 15/2008 – Illegittimità costituzionale.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 09/01/2019, Sentenza n.734

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto venatorio e della pesca, Fauna e Flora
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO VENATORIO – Caccia – Specie particolarmente protetta – Uccisione dell’avifauna – Uccellagione – FAUNA E FLORA – Convenzione di Berna – Conservazione della flora e della fauna – Direttiva uccelli 147/2009/CE – Art. 30, L. n.157/1992. 

TAR TOSCANA – 9 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Gravi illeciti professionali – Elenca di cui all’art. 80 ,c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Neìatura meramente esemplificativa – Rinvio a giudizio o custodia cautelare per fatti di grave rilevanza penale – Astratta rilevanza in ordine alla moralità professionale – Legittimità del provvedimento di esclusione – Adeguata motivazione.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 08/01/2019, Sentenza n.400

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Opera precaria stagionale – Mancata rimozione alla scadenza dell’opera – Effetti – Assenza di titolo abilitativo – Configurabilità delle violazioni alla disciplina antisismica, paesaggistica e occupazione di suolo pubblico – Nozione di precarietà di un’opera – Artt. 6, 44, 93, 94 e 95 d.P.R. n.380/2001 – Art. 181 d.lgs. 42/2004 – Artt. 633 e 639 bis cod. pen. – Giurisprudenza – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Reato di occupazione di suolo pubblico per scadenza del termine previsto nella concessione – Configurabilità – Nozione di invasione e della condotta arbitraria. 

TAR LOMBARDIA, Brescia – 8 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Appalti secretati – Appalti relativi alle intercettazioni nell’ambito delle indagini penali – Verifica dell’affidabilità dell’impresa – Livello di accertamento previsto dall’art. 80 del d.lgs. n. 50/2016 – Soglia minima di affidabilità – Presenza di indagini o procedimenti penali per fatti che riguardano l’esecuzione di attività analoghe a quelle oggetto di affidamento – Rinvio dei nuovi incarichi fino al chiarimento della posizione – Legittimità.

TAR CAMPANIA, Napoli – 8 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Divieto di sanatoria paesaggistica – Incremento di superficie utile o aumento di volume – Presupposti alternativi e non cumulativi – Nozione di superficie utile in riferimento alla tutela paesaggistica.

TAR SARDEGNA – 8 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Valutazione in ordine all’esistenza di un interesse culturale – Prerogativa esclusiva dell’amministrazione preposta alla gestione del vincolo – Limiti al sindacato giurisdizionale – Stato di degrado del bene – Dichiarazione di interesse – Non è preclusa.

TAR FRIULI VENEZIA GIULIA – 7 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Violazione delle regole di formazione della commissione – Censura – Presupposto – Concreta incisione degli interessi della parte che assuma esserne stata pregiudicata – Valutazione dei contenuti dell’offerta – Discrezionalità tecnica – Sindacato giurisdizionale – Limiti – Commissione giudicatrice – Giudizio espresso per singola voce di punteggio – Apprezzamento globale – Verbalizzazione del giudizio individuale dei singoli commissari, in assenza di espressa  previsione nel disciplinare di gara – Obbligo – Insussistenza –  Assorbimento nella decisione collegiale finale.

TAR BASILICATA – 7 gennaio 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Principio di segretezza delle offerte economiche – Aggiudicazione con il criterio del minor prezzo – Inapplicabilità – Ragioni.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!