+39-0941.327734 info@ambientediritto.it

Archivio Giurisprudenza


Per avere risultati migliori, consigliamo di cercare una singola parola ed utilizzare i filtri di autorità e tag. I risultati saranno visualizzati in ordine di rilevanza.


CORTE COSTITUZIONALE – 9 aprile 2019, n. 76

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

AMBIENTE IN GENERE – Illeciti amministrativi e penali in materia ambientale – Art. 318-septies – Oblazione extraprocessuale – Previsione di una somma più elevata rispetto all’oblazione prevista per le contravvenzioni in materia di sicurezza sul lavoro – Questione di legittimità costituzionale – Infondatezza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 09/04/2019, Sentenza n.15523

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Tutela del paesaggio e provvedimento autorizzatorio – Effetti del silenzio dell’amministrazione – Concorso di competenze statali e regionali – Definizione di pratiche edilizie mediante sanatoria – Art. 181, c.1, d.lgs. n. 42/2004 – Speciale causa di estinzione del reato paesaggistico – Art. 39, c.8, L. n.724/1994 – Giurisprudenza – Fattispecie – DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Intervento edilizio su immobili sottoposti a tutela paesaggistica o ambientale – Istituto del silenzio assenso inoperatività – Preventivo parere o autorizzazione – Artt. 20, 22, 23-bis, 44, D.P.R. n. 380/2001. 

TRIBUNALE UE Sez. 4^, 09/04/2019 Sentenza

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Appalti pubblici di servizi – Gara d’appalto – Esclusione dalle procedure di aggiudicazione di appalti – Potenziale conflitto d’interessi – Omessa fornitura delle informazioni richieste dall’amministrazione aggiudicatrice – Trasparenza – Proporzionalità – Parità di trattamento – Artt. 102, par. 1 e 107, par. 1, lett.b), regolamento finanziario – Prestazione di servizi informatici presso il Parlamento e altre istituzioni e organi dell’Unione. 

TAR CAMPANIA, Salerno – 8 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Giudizio di anomalia – Rispetto del principio del contraddittorio – Plurime richieste di chiarimenti – Corollari del principio di effettività del contraddittorio.

TAR CAMPANIA, Salerno – 8 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa – Separazione tra la fase di valutazione dell’offerta tecnica e quella dell’offerta economica – Principio di segretezza – Mero rischio di pregiudizio – Bene giuridico protetto.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 8 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Assenza di contaminazione del sito, come definita dall’art. 240 e ss. del T.U.A. – Abbandono di rifiuti – Inapplicabilità delle procedure di cui agli artt. 242 e ss. TUA – Esclusione della possibilità di applicazione della normativa sulla bonifica dei siti contaminati all’abbandono di rifiuti – Art. 239, c. 2 d.lgs. n. 152/2006 – Terre e rocce da scavo – Qualificazione come sottoprodotti anziché come rifiuti – Presupposti – Art. 183, c. 1, lett. qq) d.lgs. n. 152/2006.

TAR LIGURIA – 8 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Bando di concorso per l’assegnazione di autorizzazioni per il servizi di noleggio con conducente – Preferenza determinata dall’età – Illogicità se il criterio è destinato a trovare applicazione nei confronti di persone giuridiche – Commissione giudicatrice – Natura di collegio perfetto – Conseguenze.

TAR LIGURIA – 8 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Art. 97, c. 5 d.lgs. n. 50/2016 – Violazione dei minimi salariali retributivi – Esclusione – Accertamento – Verifica di anomalia dell’offerta.

TAR LOMBARDIA, Brescia – 8 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Convenzione urbanistica – Previsione della realizzazione di un edificio scolastico – Modifica della destinazione da scuola primaria a scuola secondaria – Irrilevanza ai fini dell’attuazione della convenzione – Valutazioni discrezionali del Comune sull’interesse pubblico – Convenzione urbanistica – Scelte discrezionali del Comune – Aggravamento degli obblighi assunti contrattualmente – Necessità di salvaguardare l’equilibrio economico originario – Rimodulazione per equivalente delle obbligazioni.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 05/04/2019, Sentenza n.15011

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Richiesta di rilascio di un permesso di costruire – Documentazione non veritiera attestante una falsa rappresentazione dello stato dei luoghi – Falso ideologico in sede amministrativa – Configurabilità – Art. 20, c.13, d.P.R. n.380/2001 – Artt. 48 e 480 cod. pen. – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Provvedimento adottato da un pubblico ufficiale basato su atti o attestazioni non veri prodotti dal privato – Falso ideologico in documenti a contenuto dispositivo – Effetti – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Rapporti tra il delitto di falso ideologico in atto pubblico per induzione ed il reato di falsità ideologica in atto pubblico commesso da privati – Rapporto di causa-effetto – Condotte riconducibili al decipiens – Artt. 48-479 o 48-480 e 483 cod. pen. – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Riqualificazione del fatto – Difetto di contraddittorio – Violazione del diritto di difesa – Possibilità di proporre ricorso per cassazione e causa di non punibilità. 

TAR CAMPANIA, Salerno – 5 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, Procedimento amministrativo
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Permesso di costruire convenzionato – Emanazione – Concorso di molteplici organi comunali – Annullamento s’ufficio da parte del solo dirigente del settore territorio e ambiente – Illegittimità – Principio del contrarius actus.

TAR MOLISE – 5 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piano di lottizzazione – Natura – Discrezionalità del potere comunale di pianificazione – Artt. 6 e 11 l. n. 241/1990 – Amministrazione – Obbligo di indicare eventuali modifiche prima di negare l’approvazione.

TAR PUGLIA, Lecce – 5 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – APPALTI – Contratto di appalto per il servizio di gestione dei rifiuti urbani – Applicazione delle penalità previste per il mancato raggiungimento degli obiettivi prefissati per la raccolta differenziata – Impugnazione – Giurisdizione del giudice ordinario.

TAR PUGLIA, Lecce – 4 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Ritrovamento fortuito di reperti archeologici – Premio di ritrovamento – Rispetto delle condizioni di cui all’art. 90 d.lgs. n. 42/2004 – Segnalazione formale della scoperta effettuata da un dipendente della Soprintendenza – Diritto dello scopritore al premio – Sussistenza.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 04/04/2019, Sentenza n.14734

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale, Diritto sanitario
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTO ANIMALI – Impedire a un animali o rendere difficoltosa la deambulazione o il mantenere una posizione eretta – Art. 727 cod. pen. – Configurabilità – Nozione di maltrattamento di animali – Nozione di detenzione impropria di animali – Giurisprudenza – DIRITTO SANITARIO – Produzione del certificato medico – Verifica fiscale – Indicazione generica e certificazione medica inadeguata – Valutazione del giudice – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Decreto penale oggetto di opposizione – Effetti e caso di provvedimento abnorme – Art. 464, c.3, cod. proc. pen.. 

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez.3^ 04/04/2019, Sentenza n.14743

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Campeggio – Lottizzazione abusiva – Allestimenti e servizi finalizzati ad un soggiorno occasionale e limitato nel tempo – Artt. 30, 44, 64, 65, 71, 72, 83, 93 e 95 d.P.R. n. 380/2001 – Giurisprudenza – Reati urbanistici – Confisca dei terreni e delle opere abusivamente lottizzati – Conferimento di un diverso assetto del territorio – Operazione di frazionamento – Sanzione – Proporzionalità della confisca – Terzi in buona fede. 

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 04/04/2019, Ordinanza n.14760

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Rifiuti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

RIFIUTI – Effluenti di allevamento – Fertirrigazione – Presupposti – AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Utilizzazione agronomica – Esistenza effettiva di colture – D.M. 25/02/2016 – Giurisprudenza. 

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 04/04/2019, Sentenza n.14725

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi di ristrutturazione edilizia – Disciplina applicabile – Applicazione retroattiva della norma extrapenale più favorevole – Artt. 3, 10, 22, 23, 44, D.P.R. n. 380/2001 – Art. 19, L. n.241/1990 – Art. 2, c.4, cod. pen. – Ristrutturazione edilizia e testo vigente – Successione di leggi – Interventi definiti di ristrutturazione edilizia c.d. "pesante" e  ristrutturazione edilizia "leggera" – Differenze – Regime del permesso di costruire o s.c.i.a. – Esecuzione di lavori in assenza del permesso di costruire – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Successione di leggi penali e punibilità del fatto precedentemente commesso – Principio di retroattività della norma favorevole – Giurisprudenza – Responsabilità del progettista – Asseverazione della conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici approvati – False dichiarazioni o attestazioni o asseverazioni – C.d. segnalazione certificata – Tecnici abilitati – Eventuale concorso del privato committente – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Verifiche di competenza dell’amministrazione – Fedele rappresentazione dello stato dei luoghi attuale e quello in progetto – Art. 19, c.1, L. 241/1990 e ss.mm..

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 04/04/2019, Ordinanza n.14762

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Reato di scarico di acque reflue industriali – Officina meccanica e autolavaggio veicoli – Natura di insediamenti produttivi – Assimilabilità agli scarichi civili – Esclusione – Assenza di autorizzazione o scaduta – Art. 137, d.lgs. n. 152/2006 – Reato ambientale – Scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione – Inapplicabilità della circostanza attenuante o diminuente per successivo rilascio dell’autorizzazione – Giurisprudenza. 

TAR PUGLIA, Lecce – 4 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

APPALTI – Art. 86 d.lgs. n. 50/2016 – Presentazione di idonee referenze bancarie – Temperamenti – Principio della massima partecipazione alle gare d’appalto – Valutazione delle offerte e attribuzione dei punteggi – Ampia discrezionalità tecnica riconosciuta alla commissione giudicatrice – Censure – Dimostrazione della palese inattendibilità e dell’evidente insostenibilità del giudizio tecnico.

CORTE DI CASSAZIONE PENALE Sez. 3^, 04/04/2019, Sentenza n.

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Animali, maltrattamento, custodia, danni..., Diritto processuale penale
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

MALTRATTAMENTI DI ANIMALI – Detenzione impropria di animali – Gravi sofferenze e configurabilità del reato di cui all’art. 727 cod. pen. – Nozione – Fattispecie – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Opposizione al decreto penale – Effetti – Art. 464, c.3, cod. proc. pen. – Rituale instaurazione del giudizio.

CORTE DI CASSAZIONE CIVILE, Sez. 3^, 04/04/2019, Sentenza n.9317

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto del lavoro, Pubblica amministrazione
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Compensi professionali – Incarico dalla P.A. senza contratto scritto – Limiti all’indennità dovuta al professionista – Criteri di calcolo – Arricchimento ingiustificato ex art. 2041 c.c. – Azione d’indebito arricchimento nei confronti della pubblica amministrazione – Assenza di un valido contratto di appalto d’opera tra la pubblica amministrazione e un professionista – DIRITTO DEL LAVORO – Contratto invalido – Determinazione dell’indennizzo dovuto al professionista – Parametro delle tariffe professionali – Esclusione – Differente criteri di calcolo.

CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 1^, 03/04/2019 Sentenza C-266/18

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Tutela dei consumatori
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

TUTELA DEI CONSUMATORI – Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori – Clausola che attribuisce la competenza territoriale al giudice determinato in applicazione delle regole generali – Esame d’ufficio del carattere abusivo – Obblighi e poteri del giudice nazionale – Rinvio pregiudiziale – Ambito di applicazione della direttiva – Artt. 1, 6 e 7, par. 1 e 2 Direttiva 93/13/CEE.

CONSIGLIO DI STATO – 3 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energia
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* DIRITTO DELL’ENERGIA – Installazione di pannelli solari con serbatoio esterno – L.r. Umbria n. 1/2004, come modificata dalla l.r. n. 8/2011 – Attività edilizia libera – Differenza rispetto agli impianti solari termici senza serbatoio di accumulo esterno di cui all’art. 7bis, c. 1 l.r. Umbria n. 1/2004.

CONSIGLIO DI STATO – 3 aprile 2019

Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Appalti
Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!

* APPALTI – Avvalimento  – Nozione di “esperienze professionali pertinenti” di cui all’art. 89, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Crietri relativi alle indicazioni dei titoli di studio e professionali o delle esperienze professionali pertinenti – Esecuzione diretta dei lavori o servizi.


Iscriviti alla Newsletter GRATUITA

Ricevi gratuitamente la News Letter con le novità di AmbienteDiritto.it e QuotidianoLegale.

N.B.: se non ricevi la News Letter occorre una nuova iscrizione, il sistema elimina l'e-mail non attive o non funzionanti.

ISCRIVITI SUBITO


Iscirizione/cancellazione

Grazie, per esserti iscritto alla newsletter!