TAR UMBRIA – 21 ottobre 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Settori speciali – Appalti funzionali – Disciplina prevista dal Codice degli Appalti – Ricorso al partenariato – Art. 123 123 d.lgs. n. 50/2016.
TAR LAZIO, Latina – 21 ottobre 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Nomina della commissione giudicatrice – Art. 216, c. 12 d.lgs. n. 50/2016 – Regole di competenza e trasparenza – Mancata predeterminazione – Inosservanza meramente formale – Valutazione finalistica della ratio sottesa alla norma.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 21/10/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Pubblica amministrazione, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Attività autorizzata di gestione di rifiuti – Inosservanza delle prescrizioni – Configurabilità del reato a prescindere dalla lesione del bene giuridico tutelato – Natura di reato formale di pericolo – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – Controllo amministrativo da parte della pubblica amministrazione – Artt. 256, 260 d.lgs n.152/2006.
CONSIGLIO DI STATO – 18 ottobre 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Aggiudicazione definitiva – Termine per l’impugnazione – Decorrenza – Individuazione.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 18/10/2019, Sentenza n.42925
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto processuale penaleGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Utilizzazione agronomica di acque di frantoio – Spandimento sul terreno delle acque di frantoio senza autorizzazione – Violazione delle prescrizioni o disposizioni regionali – Art. 137, d. Igs. n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Ricorso per cassazione – Manifesta infondatezza dei motivi – Effetti dell’inammissibilità del ricorso – Cause di non punibilità – Preclusione – Art. 129 cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^, 18/10/2019, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Smaltimento di rifiuti – Riduzione dei costi – Ripetuti illeciti ambientali – Mancato riconoscimento della speciale causa di non punibilità – Art. 131-bis del codice penale – Art. 258 d.lgs n.152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Concessione o meno delle attenuanti generiche – Valutazione dell’adeguamento della pena alla gravità del reato ed alla personalità del reo – Discrezionalità del giudice – Motivazione implicita – Giurisprudenza.
CONSIGLIO DI STATO – 18 ottobre 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - edilizia, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 3, d.m. n. 1444/1968 – Rapporti tra spazi destinati agli insediamenti residenziali e gli spazi pubblici – Criterio del cd. “vuoto per pieno” – Volumetria complessiva lorda delle costruzioni – Temperamento – Volumi tecnici – VIA, VAS E AIA – Piano attuativi costituente variante al PRG – Sottoposizione a VAS – Art. 16, u.c. l. n. 1150/1942 e ss.mm. – DRG Lazio n. 169/2010.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 5^,17/10/2019 Sentenza
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Mercato interno dell’energia elettrica – Nozioni di sistema di trasmissione di energia elettrica e di sistema di distribuzione di energia elettrica – Criteri distintivi – Livello di tensione – Proprietà delle installazioni – Gestore del sistema di trasmissione indipendente – Gestore del sistema di distribuzione – Libero accesso dei terzi – Accesso all’energia elettrica a media tensione – Punti di interconnessione tra i sistemi di trasmissione e i sistemi di distribuzione – Margine di discrezionalità degli Stati membri – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2009/72/CE – Utente collegato alla rete elettrica con dispositivo a media tensione – Cliente del gestore del sistema di distribuzione di energia elettrica – Presupposti e limiti – Distribuzione di energia elettrica nel territorio interessato – Accordi contrattuali tra utente e gestore del sistema di trasmissione e distribuzione – Sottostazione elettrica.
CONSIGLIO DI STATO – 17 ottobre 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Provvedimento tacito in materia edilizia – Inammissibilità – Art. 34 d.P.R. n. 380/2001 – Lavori ed interventi eseguiti in parziale difformità – Soglia di rilevanza minima delle variazioni non costituenti illecito edilizio.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 5^, 17/10/2019 Sentenza C‑239/18
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecnia, Diritto agrarioGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA – Privativa per ritrovati vegetali – Deroga prevista dall’articolo 14 – Regolamento (CE) n. 1768/95 – Richieste d’informazioni specifiche – Informazioni fornite dagli organismi ufficiali – Richiesta d’informazioni sull’impiego effettivo di materiale di particolari specie o varietà – Contenuto della richiesta – Rinvio pregiudiziale – Regolamento (CE) n. 2100/94.
CONSIGLIO DI STATO – 17 ottobre 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 38 d.P.R. n. 380/2001 – Interventi edilizi realizzati in presenza di un titolo abilitativo successivamente dichiarato illegittimo – Regime sanzionatorio più mite – Possibili rimedi offerti dalla norma – Gradazione delle sanzioni – Concetto di “possibilità di ripristino” – Principio di proporzionalità – Titolo edilizio – Vicino controinteressato – Avviso di avvio del procedimento – Non è dovuto.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 17/10/2019, Sentenza n.42566
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Assenza del permesso di costruire e dell’autorizzazione ambientale – Responsabilità del direttore dei lavori in concorso con il proprietario – Subordinazione della sospensione condizionale della pena alla demolizione – Artt. 29, 31, 44 d.P.R. n. 380/2001 e 181 d.lgs. 42/2004 – Reati edilizi ed urbanistici – Direttore dei lavori – Responsabilità per l’attività edificatoria non conforme – Vigilanza irregolare sull’esecuzione delle opere edilizie – Responsabilità tecnica – Limiti – Nozione di volumi tecnici – Esigenze tecniche di funzionalità degli impianti – Rapporto di strumentalità necessaria con l’utilizzo della costruzione.
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 9^, 17/10/2019 Sentenza C‑569/1
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecniaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA E ZOOTECNIA – Mozzarella di Bufala Campana DOP – Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari – Concorrenza leale – Obbligo di separare gli spazi di produzione della “Mozzarella di Bufala Campana DOP”- Rinvio pregiudiziale – Regolamento (UE) n. 1151/2012 – GIURISPRUDENZA.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 2^ – 16 ottobre 2019, n. 2176
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Approvazione del piano attuativo quale presupposto al rilascio del titolo abilitativo edilizio – Urbanizzazione dell’area – Non costituisce, di per sé, motivo sufficiente a superare la prescrizione.
TAR VENETO, Sez. 2^ – 16 ottobre 2019, ordinanza n. 436
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
Il TAR Veneto respinge la domanda cautelare di Italia Nostra contro il provvedimento di autorizzazione al prestito all’estero dello Studio di proporzioni del corpo umano, detto “Uomo Vitruviano” di Leonardo da Vinci
CORTE DI GIUSTIZIA UE, Sez. 9^, 16/10/2019 Sentenza C‑490/18
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Agricoltura e zootecniaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
AGRICOLTURA – Politica agricola comune – Settore dell’apicoltura – Domanda di aiuto – Presupposti – Numero minimo di colonie di api – Determinazione con effetto retroattivo – Principio della certezza del diritto – Principio della tutela del legittimo affidamento – Regolamento (UE) n. 1308/2013 – Regolamento delegato (UE) 2015/1366.
TAR PUGLIA, Lecce – 16 ottobre 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Art. 32 d.lgs. n. 50/2016 – Verifica del possesso dei requisiti – Fase successiva all’aggiudicazione – Dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione alla gara – Prova documentale sufficiente – Artt. 86 e 87 d.lgs. n. 50/2016.
TAR PUGLIA, Lecce – 16 ottobre 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili – Decisione collegiale della conferenza di servizi – Atto presupposto alla decisione finale – Art. 12 d.lgs. n. 387/2003 – Impugnazione – Atto conclusivo del procedimento.
TAR PUGLIA, Lecce – 16 ottobre 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Mancata presentazione della cauzione provvisoria o cauzione invalida – Irregolarità sanabile attraverso il soccorso istruttorio.
TAR MOLISE – 15 ottobre 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento acusticoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
INQUINAMENTO ACUSTICO – Provvedimento di autorizzazione alla riapertura a seguito dell’ultimazione dei lavori di insonorizzazione di un impianto – Verifiche parziali e non corrispondenti alla reale situazione dei luoghi – Difetto di istruttoria – Fattispecie.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 15/10/2019, Sentenza n.42122
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Tutele di opere d’arti – Opere d’arte contraffatte – Commercio come autentiche – Art. 178, c.1, lett. b), dlgs n. 42/2004 – Falsi di opere d’arte – Detenzione per la messa in commercio – Artt. 640 e 648 cod. pen. – Tutele di opere d’autore – Configurabilità del reato impossibile – Grossolanità della contraffazione – Presupposti e limiti – Giurisprudenza.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 14/10/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Autofficina – Rifiuti accumulati alla rinfusa – Illecita gestione dei rifiuti o abbandono di rifiuti – Deposito incontrollato – Requisiti del deposito controllato o temporaneo – Onere della prova – Produttore dei rifiuti – Deroga alla disciplina ordinaria – Artt. 183, 192 e 256 d.lgs. n. 152/2006 – Giurisprudenza – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Vizi della motivazione – Controllo del giudice di legittimità – Limiti – Illogicità della motivazione percepibile ictu oculi – Art. 606, c.1, lett. e), cod. proc. pen..
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 14/10/2019, Sentenza n.42105
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Reato di lottizzazione – Concorso nel reato urbanistico – Componente della commissione edilizia – Responsabilità a titolo di concorso dell’extraneus nel reato proprio – Parere favorevole al rilascio della concessione edilizia – Elementi oggettivi e soggettivi necessari – Artt. 27, 29, 30 e 44 del d.P.R. n. 380/2001.
TAR UMBRIA – 14 ottobre 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Interventi abusivi realizzati su suoli di proprietà dello Stato – Art. 35 d.P.R. n. 380/2001 – Elementi di peculiarità rispetto alla disciplina “ordinaria” di cui all’art. 31 – Legittimazione passiva – Differenze.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^, 14/10/2019, Sentenza n.42106
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Lottizzazione abusiva e operatività della sanatoria – Presupposti e limiti – Requisito della “doppia conformità” delle opere – Confisca dei terreni abusivamente lottizzati – Artt. 15, 30, 36, 44, D.P.R. n. 380/2001 – Reati urbanistici – Dolo intenzionale – Elemento psicologico – Criteri di valutazione della sussistenza – Macroscopiche violazioni di legge – Rilascio o proroghe del provvedimento abilitativo – Esperienza professionale – Art. 323 cod. pen. DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Limiti del sindacato della Cassazione – Valutazione delle risultanze processuali.




AMBIENTEDIRITTO.IT EDITORE