CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 20/06/2019, Sentenza n.27523
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientali, Diritto processuale penale, Diritto urbanistico - edilizia, Sicurezza sul lavoroGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – BENI CULTURALI ED AMBIENTALI – Reati edilizi – Opere sottoposte ad autorizzazione edilizia e paesaggistica – Assenza o difformità delle autorizzazioni prescritte – Valutazione del giudice – Causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto – Pluralità dei comportamenti – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Principio di correlazione tra accusa e sentenza – Rapporto di continenza – Art. 181 c.1-bis d.lgs n. 42/2004 – Art. 44, D.P.R. n. 380/2001 – Artt. 131-bis, 133 cod. pen. – Direttore dei lavori – Onere di vigilare – Assenza dal cantiere – Responsabilità – Art. 29 D.P.R. n. 380/2001 – SICUREZZA SUL LAVORO – Prevenzione degli infortuni sul lavoro – Impresa strutturata come persona giuridica – Destinatario delle normativa antinfortunistica – Responsabilità – Individuazione – Legale rappresentante – Onere della prova – Giurisprudenza.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 5^, 20/06/2019 Sentenza C-682/17
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria:Gli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – Ambiente – Sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra – Impianto di trattamento del gas naturale – Recupero dello zolfo – “Processo Claus” – Produzione di elettricità in un impianto secondario – Produzione di calore – Emissione di biossido di carbonio (CO2) intrinseco – Campo di applicazione – Attività di “combustione di carburanti” – Nozione di “impianto di produzione di elettricità” – Regime transitorio di armonizzazione dell’assegnazione gratuita di quote di emissioni – Nozione di “sottoimpianto oggetto di un parametro di riferimento di calore” – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2003/87/CE – Decisione 2011/278/UE.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 20/06/2019, Sentenza n.2751
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Reflui provenienti da impianti di autolavaggio – Scarico nella fognatura pubblica – Assimilazione a quelli domestici – Esclusione – Artt. 131 bis, 137 d. Lgs. n.152/2006 – Giurisprudenza – TUA.
TAR ABRUZZO, Pescara – 20 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Beni culturali ed ambientaliGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* BENI CULTURALI E AMBIENTALI – Ritrovamento di beni di interesse storico, artistico o archeologico – Art. 92 d.lgs. n. 42/2004 – Premi – Disciplina – Negata attribuzione del premio o determinazione non accettata – Disciplina vigente – Provvedimento immediatamente lesivo – Tempestiva impugnazione.
TAR PUGLIA, Lecce – 20 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Piscina prefabbricata di modeste dimensioni – Natura di pertinenza – Piccoli locali annessi – Volumi tecnici – Qualifica come nuova costruzione – Esclusione – Regola sulle distanze tra fabbricati – Non trova applicazione per le pertinenze – Eccezioni.
TAR SARDEGNA – 20 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Adeguamento dei prezzari delle opere pubbliche – Finalità – Aggiornamento con procedure amministrative tipiche – Obbligo di porre a base di gara valori economici coerenti con l’andamento del mercato.
TAR PIEMONTE – 20 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Art- 21 quinquies l. n. 241/1990 – Esercizio del potere di revoca – Rispetto di un termine ragionevole o dell’affidamento del provato – Non è previsto – Applicazione del termine dettato per l’esercizio del potere di annullamento d’ufficio, di cui all’art. 21 nonies – Esclusione – APPALTI – Indennizzo per il ristoro dei pregiudizi provocati dalla revoca – Art. 21 quinquies l. n. 241/1990 – Project financing – Inapplicabilità – Disciplina speciale di aui all’art. 183, cc. 12 e 15 d.lgs. n. 50/2016.
CORTE COSTITUZIONALE – 19 giugno 2019, n. 148
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Diritto dell'energiaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO DELL’ENERGIA – ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Art. 18, c. 3 l.r. Friuli Venezia Giulia n. 11/2015 – Divieto assoluto di realizzazione, negli argini fluviali, di manufatti per la produzione di energia idroelettrica – Illegittimità costituzionale.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 7^ 19/06/2019, Ordinanza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idrico, Rifiuti, VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA VAS AIA – Inosservanza delle prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale (AIA) – Regime sanzionatorio e depenalizzazione – Effetti – D.lgs. n.46/2014 – RIFIUTI – ACQUA – INQUINAMENTO IDRICO – Artt.29-decies, cc.4 e 7, 29- quaterdecies c.3 lett. b), 94 d.lvo n. 152/2006.
CORTE COSTITUZIONALE – 19 giugno 2019, n. 147
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
VIA, VAS E AIA – Artt. 12 e 13 l.r. Valle d’Aosta n. 3/2018 – Illegittimità costituzionale – Provvedimento unico regionale introdotto nel cod. ambiente da d.lgs. n. 104/2017 – Natura unitaria – Frazionamento del contenuto del provvedimento di Via – Contrasto con l’assetto unitario e onnicomprensivo del provvedimento unico – Art. 10 l.r. Valle d’Aosta n. 3/2018 – Illegittimità costituzionale – Ruolo meramente consultivo e marginale della conferenza di servizi – Contrasto con l’art. 27-bis del d.lgs. n. 152/2006 – Art. 16 l.r. Valle d’Aosta n. 3/2018 – Illegittimità costituzionale – Allocazione dei procedimenti di VIA tra Stato e Regioni – Livello di protezione uniforme sul territorio nazionale.
TAR PIEMONTE – 19 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento del suoloGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* INQUINAMENTO DEL SUOLO – Procedimento di bonifica – Osservazioni presentate dal soggetto interessato alla bonifica – Mancata sottoscrizione da parte di un tecnico – Irrilevanza – Art. 10 l. n. 241/1990 – Obbligo dell’amministrazione di prenderle in considerazione – Parti coinvolte nel procedimento – Amministrazione – Non può avvalersi della collaborazione dei tecnici incaricati dal soggetto responsabile dell’inquinamento.
CORTE DI GIUSTIZIA UE Sez. 4^, 19/06/2019 Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Aggiudicazione di appalti pubblici di servizi – Motivi facoltativi di esclusione dalla partecipazione a una procedura d’appalto – Grave illecito professionale che rende dubbia l’integrità dell’operatore economico – Risoluzione di un contratto di appalto pubblico per carenze nell’esecuzione – Contestazione in giudizio che impedisce all’amministrazione aggiudicatrice di valutare l’inadempimento contrattuale fino alla conclusione del procedimento giudiziario – Art.57, par. 4, lett. c) e g) Direttiva 2014/24/UE – Art. 80, c.5, lett.c), D. L.vo 18 aprile 2016, n. 50 – Codice dei contratti pubblici – Rinvio pregiudiziale.
TAR LOMBARDIA, Milano – 18 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Prescrizioni escludenti – Onere di autonoma e immediata impugnazione – Partecipazione alla gara – Non è richiesta – Mancata suddivisione in lotti – Omessa motivazione – Violazione dell’art. 51, c. 1 d.lgs. n. 50/2016 – Applicabilità del principio alle concessioni – Requisiti di partecipazione – Fissazione di requisiti ulteriori rispetto a quelli di legge – Discrezionalità della P.A. – Limiti dell’attinenza e della proporzionalità – Fattispecie.
TAR LOMBARDIA, Milano – 18 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Omessa dichiarazione di tutte le condanne penali riportate – Patteggiamento – Esclusione dalla gara – Legittimità – Ragioni.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 18/06/2019, Sentenza n.26869
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto processuale europeo, Diritto processuale penale, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
RIFIUTI – Rimessione in pristino dei luoghi e della rimozione e dello smaltimento dei rifiuti – Pena di giustizia condizionalmente sospesa – Mancata astensione del giudice – Violazione del principio di terzietà del giudice – Incompatibilità del giudice – Ricusazione – DIRITTO PROCESSUALE EUROPEO – Giurisprudenza CEDU – Imparzialità del giudice – Criterio soggettivo e oggettivo – Art. 44, d.P.R. n. 380/2001 – Artt. 216, 256, d.lgs. n. 152/2006 – DIRITTO PROCESSUALE PENALE – Attenuanti generiche – Concessione o esclusione – Poteri del giudice del merito – Accertamento di situazioni idonee a giustificare un trattamento di speciale benevolenza – Art. 133 cod. pen..
TAR SARDEGNA – 18 giugno 2019
Giurisprudenza: | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
APPALTI – Concessioni – Concessione di beni o di servizi – Criterio discriminante – Favor ordinamentale per la concessione di servizi – Ragioni – Concessione di un impianto sportivo con rilevanza economica – Natura – Deliberazione ANAC n. 1300/2016.
CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. 3^ 18/06/2019, Sentenza n.
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Inquinamento atmosferico, RifiutiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* RIFIUTI – Impianto di gestione dei rifiuti – Attività di recupero di rifiuti non pericolosi costituiti da terre, rocce e scarifica stradale – Responsabilità del gestore – Qualifica quale legale rappresentante o persona fisica – INQUINAMENTO ATMOSFERICO – Inquinamento atmosferico con emissioni diffuse – Preventiva autorizzazione amministrativa – Assenza – Omissione del piano di prevenzione e gestione – Artt. 137, 268, 269 e 279 d.lgs n.152/2006 – Tutela dalle immissioni in atmosfera – Modifica degli impianti – Necessità di una nuova domanda autorizzativa – Responsabilità del gestore dell’attività – Legale rappresentante della persona giuridica – Limiti della generale delega di funzioni in materia ambientale – Fattispecie: società di capitali.
TAR PUGLIA, Lecce – 18 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Costo del personale – Rispetto delle Tabelle ministeriali – Novella di cui all’art. 95, c. 10 d.lgs. n. 50/2016, apportata dall’art. 60, c. 1, lett. e) del d.lgs. n. 56/2017 – Procedimento di verifica di anomalia delle offerte – Rispetto dei canoni ermeneutici tradizionali.
TAR SARDEGNA – 18 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: AppaltiGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* APPALTI – Concessioni – Concessione di beni o di servizi – Criterio discriminante – Favor ordinamentale per la concessione di servizi – Ragioni – Concessione di un impianto sportivo con rilevanza economica – Natura – Deliberazione ANAC n. 1300/2016.
TAR CALABRIA, Reggio Calabria – 17 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 8 DM 1444/1968 – Altezza massima degli edifici di nuova costruzione – Parametro degli edifici “circostanti” – Interpretazione.
TAR PUGLIA, Bari – 17 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Acqua - Inquinamento idricoGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* ACQUA E INQUINAMENTO IDRICO – Opere idrauliche – Canali artificiali di bonifica – Competenza amministrativa sulla manutenzione e pulizia – Consorzi di bonifica.
TAR LOMBARDIA, Milano, Sez. 2^ – 17 giugno 2019. n. 1392
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Art. 36 d.P.R. n. 380/2001 – Doppia conformità – Condicio sine qua non della accoglibilità dell’istanza – Connotazione oggettiva e vincolata del provvedimento di accertamento.
TAR PUGLIA, Lecce – 17 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – Valutazione dell’urbanizzazione effettiva – Ratio elidente la necessità del piano attuativo – Riferimento all’intero comparto o comprensorio – Mancanza del piano attuativo – Rilascio del titolo edilizio – Presupposti.
TAR LOMBARDIA, Milano – 17 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: VIA VAS AIAGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* VIA, VAS E AIA – Valutazione ambientale strategica – Non costituisce un procedimento o un subprocedimento autonomo rispetto alla procedura di valutazione – Autorità competente – Organo o ufficio interno all’autorità procedente – Legittimità.
TAR TOSCANA – 17 giugno 2019
Giurisprudenza: Giurisprudenza Sentenze per esteso massime | Categoria: Diritto urbanistico - ediliziaGli utenti abbonati hanno accesso anche al numero e alla data di udienza. Abbonati subito!
* DIRITTO URBANISTICO – EDILIZIA – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – Procedimento repressivo degli abusi edilizi – Vicino – Qualifica di controinteressato – Presupposto – Opera abusiva – Onere della prova dell’ultimazione entro una certa data – Privato – Dichiarazioni sostitutive – Inidoneità – Annullamento di un titolo edilizio – Illegittimità originaria – Interesse pubblico concreto e attuale alla rimozione dell’atto – Termine di 18 mesi.